View Full Version : Non posso cambiare i permessi "operation not permitted"
Innanzitutto ciao a tutti :) è il primo post e subito ho bisogno di aiuto :o
Ho messo linux da un po' e, a parte un paio di cose che ho dovuto imparare sennò non sarei quì a scrivere, non ne so nulla.
Come distro uso ubuntu 5.10, e il pc sul quale è installato è in rete con un pc con windoz 2k, sebbene windoz non mi veda il pc con linux non so perchè, non è questo il problema più urgente.
Per itneragire con l'HD di windoz monto le due cartelle che mi interessanocon un comando incasinato che a quanto ho capito altri non è che il famoso (almeno così pèare) programma samb che serve appunto a mettere in rete linux e windoz), per la cronaca il comando è questo:
sudo mount -t smbfs -o username=iomemedesimo,password=nonmetteròmicalamiapasswordininternetcosì //percorso/di/destinazione/del/mount /percorso/della/cartella/da/montare
il fatto è che questa cosa bisogna farla da root e quando entro nelle nuove cartelle non ho il permesso di scriverci su, usando il comando chmod non mi cambia una mizzeca perchè si rifiuta di cambiare i permessi...
ho provato a cercare un po' in rete ma non ci ho cavato molto, suggerimenti? :help: :help: :help: :help:
CARVASIN
16-02-2006, 12:03
non ho capito se il comando chmod lo dai tramite sudo...
sudo chmod
sudo serve appunto a eseguire un programma da root e poi ritornare immediatamente utente... in alternativa puoi usare su per diventare root e poi eseguire tutti i comandi che vuoi da root e poi exit per tornare utente ;)
CARVASIN
16-02-2006, 12:10
quoto...
per settare la password di root basta che dai il comando
sudo passwd root
Sì do il comando tramite sudo e non funzia, non funzia nemmeno se prima divento root e poi uso il comando...
PS: scusate se mi spiego male o dò scarse indicazioni ma non essendo pratico non so cosa possa servire...
Sì do il comando tramite sudo e non funzia, non funzia nemmeno se prima divento root e poi uso il comando...
PS: scusate se mi spiego male o dò scarse indicazioni ma non essendo pratico non so cosa possa servire...
beh ti consiglio un bel "man smbmount"... se ho capito bene il comando funziona ma non puoi accedere alle cartelle per via dei permessi? in quel caso devi aggiungere le opzioni uid=<tuoUID> e gid=<tuoGID> al comando mount
per sapere il tuo UID (user id): id -u
per il GID (group id): id -g
ps. non ho molta esperienza con samba.. ci dovrebbero essere dei tutorials/howto da qualche parte in questo forum :)
Posso accedere alle cartelle da utente ma non posso scrivere, mentre da root psso fare tutto, in pratica lui me le monta normalmente da root, ma in modo che un utente non possa scriverci, ora la cosa teoricamente si dovrebbe risolvere da root cambiando i permessi ma non me lo fa fare.
Ho cercato un po' di guide ma non ho trovato, cmq dopo provo come hai suggerito e vi faccio sapere, grazie :ave:
Grande!!!
mettendo l'opzione uid=<miousername> ha funziato!!! (ho dovuto fare tipo 10 tentativi prima di capire come andava aggiunta l'opzione perchè funzionasse :P)
solo una cosa non mi ha quadrato: c'erano tipo 20 files che non avevano di default la scrittura abilitata, poi è bastato abilitarla cliccando col destro e non mi ha dato problemi, però gli altri files che ho browsato eran già scrivibili... vabbè poco male, non è un problema, solo mi chiedo perchè...
Posso accedere alle cartelle da utente ma non posso scrivere, mentre da root psso fare tutto, in pratica lui me le monta normalmente da root, ma in modo che un utente non possa scriverci, ora la cosa teoricamente si dovrebbe risolvere da root cambiando i permessi ma non me lo fa fare.
Ho cercato un po' di guide ma non ho trovato, cmq dopo provo come hai suggerito e vi faccio sapere, grazie :ave:
allora devi fare:
sudo mount -t smbfs -o uid=<mioUID> gid=<mioGID> username=iomemedesimo,password=nonmetteròmicalamiapasswordininternetcosì //percorso/di/destinazione/del/mount /percorso/della/cartella/da/montare
in questo modo i permessi sono del tuo utente ;)
ps. non penso che puoi cambiare i permessi con chmod.. non si tratta di files locali.. e comunque dovresti cambiarli ogni volta che monti la partizione samba visto che la monti da root!
sudo mount -t smbfs -o uid=iomemedesimo,username=iomemedesimo,password=nonmetteròmicalamiapasswordininternetcosì //percorso/di/destinazione/del/mount /percorso/della/cartella/da/montare
Ho fatto così, se lasciavo spazio non me lo prendeva, bisogna dividerli con la virgola e non ho messo il gid perchè non uso i gruppi (cioè lui li usa ovviamente, ma io non so fare eprcui lascio quel che è)
solo una cosa non mi ha quadrato: c'erano tipo 20 files che non avevano di default la scrittura abilitata, poi è bastato abilitarla cliccando col destro e non mi ha dato problemi, però gli altri files che ho browsato eran già scrivibili... vabbè poco male, non è un problema, solo mi chiedo perchè...
any idea?
solo una cosa non mi ha quadrato: c'erano tipo 20 files che non avevano di default la scrittura abilitata, poi è bastato abilitarla cliccando col destro e non mi ha dato problemi, però gli altri files che ho browsato eran già scrivibili... vabbè poco male, non è un problema, solo mi chiedo perchè...
any idea?
non so.. è possibile che erano in sola lettura su windows e ha importato i permessi.. non sono sicuro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.