PDA

View Full Version : diamondmax 9 e 10, ci sono differenze sull ata??


chrys75
16-02-2006, 09:25
Ciao, mi spiego meglio, ho cercato di montare 2 dischi sul mio pc (maxtor serie 10 uno da 200 ed uno da 160) pentium 3 800NHz, ma niente mi di ce ide incompatibile (settato anche come cap limit), allora smonto il mio masterizzatore con box esterno usb e ci metto l'hdd per farlo riconoscere dal portatile (centrino) ma neanche li me lo riconosce, la cosa strana che un mio amico ha sullo stesso box esterno preso insieme un hdd maxtor della serie 9 sempre a 160GB!!!! :eek:

Ora è che sono sfigato o il connettore ata133 del max 10 è diverso dal max9???

MM
17-02-2006, 00:20
I connettori sono tutti uguali
Magari è il tuo box ad avere problemi
Prova a scambiarli

chrys75
17-02-2006, 09:16
guarda, sono sempre + convinto di quello che dico! mi sono fatto sostituire il box in garanzia, riporto a casa, monto il 9 da 160, funziona alla grande, metto il 10 sempre da 160, niente! non vuole partire!! :muro: :muro: l'hdd funziona perfettamente sul pc... :cry:

MM
17-02-2006, 09:56
I connettori sono tutti uguali


;)

chrys75
17-02-2006, 09:58
Ho capito MM pure un ata33 ha gli stessi connettori ma internamente qualcosa cambierà!!

fastech
17-02-2006, 12:26
magari dico una cazzata ma hai aggiornato i driver del diamond?
sul thread dell'a8n-e alla prima pagina c'e' scritto come reperirli!

MM
17-02-2006, 14:16
Ho capito MM pure un ata33 ha gli stessi connettori ma internamente qualcosa cambierà!!
Cosa dovrebbe cambiare?
Questi dischi vengono interfacciati tramite il protocollo ATA che è standard da molti anni
I protocolli ATA sono identici/compatibili, compresi quelli del SATA in cui cambia solo l'interfaccia fisica
Tra ATA 33 e ATA 100 cambia solo la capacità dell'hardware e del canale di trasmettere ad una velocità maggiore
I connettori e relativi contatti sono tutti uguali, indipendentemente dal costruttore del disco, dal modello e dalle dimensioni

Per cui cercherei il problema altrove, nel box o nel disco stesso oppure nel bios della scheda madre