PDA

View Full Version : USB Frontali


maugig
16-02-2006, 07:44
Sulla Asus P4P800-VM, ho collegato le 2 usb frontali disponibili sul mio case.
Pur avendole collegate giuste, provate con chiave USB, Pad ... ecc., il mio HD portatile 2,5" quando lo collego accende il led ma non parte.
Se invece lo collego ad una delle 4 USB 'normali' poste sul retro parte e funziona regolarmente.
C'è qualcosa che devo controllare ?
Il limite dove può essere sugli header della scheda madre o sui connetori del case che porta l'USB davanti ???

Dumah Brazorf
16-02-2006, 07:57
Se il cavo che arriva sul pannello anteriore ed il connettore non sono di buona qualità può capitare con mobo schizzinose. Se sei sicuro di averle collegate bene la situazione è grigia.
Ciao.

maugig
16-02-2006, 08:14
Mi hai fatto venire un'idea, ne ho altre di un altro case, non adattabili, che però andavano ... provo a collegargli quelle, così almeno capisco se il problema è dei cavetti e porte o se della scheda madre.

GRANDE. :D

Ciò non toglie che se poi con quelli non và .............. :muro:

Smemo
16-02-2006, 08:36
Sulla Asus P4P800-VM, ho collegato le 2 usb frontali disponibili sul mio case.
Pur avendole collegate giuste, provate con chiave USB, Pad ... ecc., il mio HD portatile 2,5" quando lo collego accende il led ma non parte.
Se invece lo collego ad una delle 4 USB 'normali' poste sul retro parte e funziona regolarmente.
C'è qualcosa che devo controllare ?
Il limite dove può essere sugli header della scheda madre o sui connetori del case che porta l'USB davanti ???


controlla bene il manualetto della mobo, se non le colleghi perfettamente rischi di bruciarle, non sono ammessi errori nel montaggi delle porte usb frontali... se hai un case con piedini x frontale separati (i 4 famosi) il rischio di sbagliare è alto... 4x4=16 possibilità :mc: se invece hai un case di buona qualità ha i piedini uniti e ci sono solo 2 posizioni in cui può essere montato quindi si rischia meno... okkio a leggere SEMPRE il manuale della MOBO un paio di volte prima di montare le porte usb anteriori!!! :read: :read: :read:

maugig
16-02-2006, 08:46
Io credo di averle montate bene, cmq ho i 4 pin separati ....
La prova della chiavetta usb è chiara no ??? Non potrebbe andare altrimenti.

Ma brucerei cosa, le porte sul frontale o il connettore sulla mobo ... :eek:

Smemo
16-02-2006, 08:52
Io credo di averle montate bene, cmq ho i 4 pin separati ....
La prova della chiavetta usb è chiara no ??? Non potrebbe andare altrimenti.

Ma brucerei cosa, le porte sul frontale o il connettore sulla mobo ... :eek:


il connettore sulla mobo, è questione di 1 attimo, ora non ti so dire esattamente se succede quando colleghi in +5 a cosa, o se è un'altro piedino, cmq è mi è successo 3/4 anni fa... per la fretta diedi uno suardo troppo rapido al manualetto della mobo e collegai i piedini in mdoo errato... non c'è stato bisogno di collegare nessuna chiavetta usb.. appena colleghi male e accendi PUFF... :muro: odore di bruciato... :muro: porte sulla mobo (solo quelle interne) andate PER SEMPRE... da quella volta in poi sono stato MOLTO più attento.. e non ho più sbagliato... a volte per imparare la lezione bisogna sbagliare... :doh: :muro:

maugig
16-02-2006, 09:53
No penso di non aver sbagliato allora !!!
Cmq grazie per l'avvertimento. ;)

Sono gli usb_Pn+ e usbPn- che non ho capito bene cosa portino, però credo che sia il segnale, quello che dici tu è la corrente, forse hai invertito il +5V con uno di questi o con il GND ... :mbe:

Tralux
16-02-2006, 09:57
non è che con il tuo Hdd da 2,5 esterno hai bisogmo anche del cavo alimentazione usb per le prese frontali :mbe:

Dumah Brazorf
16-02-2006, 10:10
Che io sappia si brucia la porta se si collega erroneamente un cavo dati ai +5V, di conseguenza rientrano questi 5V nell'altro pin dati sbregando tutto.
Ciao.

maugig
16-02-2006, 10:30
Il mio disco ha la possibilità di alimentarsi via ps2, però è sempre andato anche solo con la usb, con quelle dietro per esempio funziona ...... :mc:

darp
16-02-2006, 11:40
Che io sappia si brucia la porta se si collega erroneamente un cavo dati ai +5V, di conseguenza rientrano questi 5V nell'altro pin dati sbregando tutto.
Ciao.
a dire la verità ho bruciato tempo fa la mia penna usb :stordita:

comunque dipende dalla mobo, con quella vecchia non funzionavano, adesso con la MSI si, i collegamenti erano giusti anche prima

asecret
16-02-2006, 13:29
Il mio disco ha la possibilità di alimentarsi via ps2, però è sempre andato anche solo con la usb, con quelle dietro per esempio funziona ...... :mc:

Stesso proplema del pc d mio cognato, credo sia dovuto all'amperaggio assorbito dall'hd, da qanti gb è ?
Con 20 gb mi partiva dalle frontali, con 120 neanke a morire !
Utilizzando un doppio cavo usb apposito x prelevare l'alimentazione necessaria e collegando anke il cavo alla ps2 poi è andato tutto k.
Da dietro invece senza problemi.... mah...
Cmq se l'hd è di parekki gb è normale ke nn ce la faccia a funzionare.

maugig
16-02-2006, 14:04
No è un 20Gb 2,5".
Prima su una scheda madre diversa e porte frontali diverse andava, cmq dovunque d'altra parte ... con queste non và ... penso che riuscirò solo a capire se è colpa dei cavetti o del tipo di header della nuova mb, dopodichè cmq me le tengo così ... lo alimenterò con l'alimentazione ausiliaria o lo collego da dietro ... e pace. :(

maugig
16-02-2006, 14:05
:boh: :boh: :boh: :boh: No è un 20Gb 2,5".
Prima su una scheda madre diversa e porte frontali diverse andava, cmq dovunque d'altra parte ... con queste non và ... penso che riuscirò solo a capire se è colpa dei cavetti o del tipo di header della nuova mb, dopodichè cmq me le tengo così ... lo alimenterò con l'alimentazione ausiliaria o lo collego da dietro ... e pace. :boh:

asecret
16-02-2006, 14:09
Identico al mio :mbe:
Ci sarà una limitazione di amperaggio, anke se su 20 gb mi pare assurda.
Ce l'hai il cavo usb sdoppiato?
Si collega su 2 porte usb vicine, da 1 preleva corrente e passano i dati, dall'altra preleva solo altra corrente, giusto x fare 1 prova...
Altrimenti usa l'alimentazione tramite ps2, anke se è strano il discorso.
Hai controllato ke nn c sia qualke impostazione sulla mobo ?

maugig
16-02-2006, 14:15
Sulla mobo ho solo impstazioni riguardanti i +5v e +5vsb che però da quel che ho capito serve se devi fare un wake up tramite device usb ... in effetti cambiandolo non cambia niente ... altro non c'è ... mi pare :incazzed:

maugig
17-02-2006, 08:45
Problema risolto.

Per conoscenza : ho collegato altre due usb frontali di un altro case e funzionavano correttamente anche dando corrente al disco.
Allora ho provato ad utilizzare quelle che non andavano ma con i due cavi di quelle che andavano e ... ops, hanno preso a funzionare anche quelle !!! :winner:
In sostanza non era ne l'header delle MB, ne i settaggi e nemmeno la schedina con le porte sul frontale ... erano i due cavi ...

Il motivo non lo so, se qualcuno lo sa sarei curioso, possibile che due cavi diversi posso far avviare o meno un disco usb 2,5" ?????

Dumah Brazorf
17-02-2006, 09:37
Mah, forse la sezione del cavo leggermente + grossa o cmq la qualità/schermatura dello stesso...
Ciao.

asecret
17-02-2006, 22:49
Cavo economico ? :D