PDA

View Full Version : Lo fa.... per NOIIIIIII


Lucio Virzì
16-02-2006, 07:01
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni25/cornac/cornac.html

Stop a Cornacchione, il pdc non gradisce, deve rimanere solo lui, come comico, in tv, in questo periodo. :stordita:

Il comico che interpreta un ultrà di Berlusconi secondo i consiglieri
del Cda di centrodestra viola la par condicio. Contestato invito a Sartori
Rai, la satira di Cornacchione rischia di essere fermata
di ALDO FONTANAROSA

ROMA - La satira di Cornacchione (che rappresenta il premier come un "malato di mente"); lo stile di conduzione di Fabio Fazio (che gli fa da spalla senza mai arginarlo); gli ospiti stessi del programma (come il politologo Sartori) rappresentano una "violazione gravissima" della par condicio, dunque un pericolo per la Rai. Con questi argomenti i consiglieri polisti della tv di Stato sferrano un attacco mirato a RaiTre e a "Che tempo che fa", di cui chiedono la "chiusura". Sono gli stessi consiglieri polisti che vogliono rimpiazzare il direttore di Rai Due Ferrario con Marano proprio mentre la Seconda Rete ospita l'evento chiave dell'anno, le Olimpiadi. E le nomine di fine legislatura saranno molte di più, sembra: fino a 25.

Due lettere. Testa di ariete del Polo è il consigliere Petroni (Forza Italia). E' lui, il 13 febbraio, a scrivere una prima lettera al direttore generale Meocci. Petroni critica la presenza a "Che tempo che fa", domenica sera, di Giovanni Sartori. Perché chiamare - si chiede - proprio il politologo che nel suo libro ("con toni di parte") ha criticato il federalismo voluto dal centrodestra? Petroni attacca poi gli "accenti sapidi" con cui Cornacchione ha imitato il premier Berlusconi. Ma critica soprattutto il conduttore Fazio "che irride alla par condicio", animato da una "specifica volontà di ignorare le norme in vigore".

Un atteggiamento che esporrebbe l'azienda a gravi sanzioni. Per evitarle, l'unica è congelare Fazio fino a elezioni celebrate. Il 14 febbraio, Petroni scrive ancora. Stavolta ricorda a presidente, direttore generale e consiglieri della Rai che spetta a loro evitare sanzioni di cui sarebbero chiamati a rispondere in prima persona.

Lo scontro. Intorno a Cornacchione, i consiglieri dell'Unione fanno quadrato. Curzi, Rizzo Nervo, Rognoni partono da Mediaset, dalla sua satira irriverente e divertente. La tesi è che se la Rai arrivasse a chiudere la sua, di satira, avvantaggerebbe il diretto concorrente, libero di prendere in giro i politici, da Zelig a Striscia.

Le nomine. In consiglio, il direttore generale Meocci apre questa seconda partita con una mossa a sorpresa. Elenca 25 posizioni dirigenziali che andrebbero assegnate, anche perché scoperte. Ci sono cariche di rilievo, la guida dell'agenzia pubblicitaria Sipra, le Direzioni Acquisti, Immobili, Finanza. Sotto il naso dei consiglieri dell'Unione insomma penzola un osso ghiotto. Il messaggio è chiaro: coraggio, accordiamoci sulle nomine perché c'è qualcosa di buono anche per voi. Freccero, ad esempio, ora in un angolo, è già immaginato al canale in digitale "Rai Futura".

La mossa di Petruccioli. Meocci non fa nomi, per questi 25 incarichi. Eccetto che per uno. A RaiDue propone la staffetta tra Ferrario (direttore leghista amico di Calderoli) e Marano. Che è un altro leghista, ma nel cuore del ministro Maroni. La guida dei Diritti sportivi, liberati da Marano, andrebbe a Meocci in via provvisoria. I consiglieri Curzi, Rizzo Nervo e Rognoni non ci stanno. Ricordano che la Rai non ha mai fatto nomine in campagna elettorale. Sarebbe la prima. Ricordano che Marano sta facendo bene ai Diritti Sportivi, mentre ha fatto male alla guida di RaiDue (dal 2002 al 2004, quando era lui a dirigerla).

E chiedono che il capo della Seconda Rete sia scelto tra professionalità collaudate come Minoli e lo stesso Freccero, e non per forza tra i leghisti. In questo clima di battaglia, appigliandosi a un articolo del codice civile, il presidente Petruccioli scioglie la riunione. I consiglieri polisti protestano e, mentre vanno via, già chiedono un nuovo consiglio per domani, al più tardi lunedì.

(16 febbraio 2006)

Deppe
16-02-2006, 07:55
Già sentita... :cry: Deja vù
Ma riusciremo ad assistere ad un dialogo politico serio prima del 9 aprile?

zuper
16-02-2006, 08:05
cioè la par condicio va bene solo quando parla berlusconi e non quando si parla (irride) lui?




PS: il programma di fazio lo guarda abbastanza volentieri...e cornacchione mi fa ridere di brutto...ma nn è par condicio.

Korn
16-02-2006, 08:44
ma via zuper... che conteggino i minuti come a favore del csx e basta, ma minacciare uno che fa un pò di satira è quanto meno ridicolo

zuper
16-02-2006, 09:57
ma via zuper... che conteggino i minuti come a favore del csx e basta, ma minacciare uno che fa un pò di satira è quanto meno ridicolo

a quanto ho capito la contestazione verso cornacchione è inserita nel contesto ben + ampio della trasmissione di fazio che (ripetendo che guardo abbastanza volentieri) è SFACCIATAMENTE di parte

Dagon
16-02-2006, 10:20
a quanto ho capito la contestazione verso cornacchione è inserita nel contesto ben + ampio della trasmissione di fazio che (ripetendo che guardo abbastanza volentieri) è SFACCIATAMENTE di parte

Perchè nessuno si è lamentato quando a condurre le trasmissioni erano (e sono) Anna La rosa, Socci, Pivetti, Martelli, etc...

Fil9998
16-02-2006, 10:23
IMHO entrambi gli scheramenti hanno raggiunto il minimo storico
per qualità, competenza e credibilità delle argomentazioni.,


Ormai siamo alla fiera di paese: Un imbonitore che ti vende "il medicinale magico" che cura tutte le malattie ... contrapposto al banchetto della "maga che legge la sfera di cristallo".


Lì dentro ormai di "politici" non ce ne son più ... solo affaristi/lobbisti di questa o quella parte.

La situazione è IMHO disarmante, come scegliesre se mangiare plastica piuttosto che cartone per sfamarsi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Korn
16-02-2006, 10:49
a quanto ho capito la contestazione verso cornacchione è inserita nel contesto ben + ampio della trasmissione di fazio che (ripetendo che guardo abbastanza volentieri) è SFACCIATAMENTE di parte
e che conteggino tutta la trasmissione allora, fa ridere comunque che il partito che voleva abolire la par condicio ora si stracci le vesti appellandosi alla suddetta

Albozzo
16-02-2006, 10:56
Già sentita... :cry: Deja vù
Ma riusciremo ad assistere ad un dialogo politico serio prima del 9 aprile?



che è na battuta?!?!?!?!?!?!? :mc: :sofico: :mbe:

inzimino
16-02-2006, 12:52
a quanto ho capito la contestazione verso cornacchione è inserita nel contesto ben + ampio della trasmissione di fazio che (ripetendo che guardo abbastanza volentieri) è SFACCIATAMENTE di parte

mi pare che trasmissioni SFACCIATAMENTE di parte vadano in onda tutti i giorni su rete4 ... o no ?!?!?!

rastaban
16-02-2006, 14:33
"violazione gravissima"?

Quando i numeri sono questi.

TG1 TG2 TG3 (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_1.jpg)

TG4 TG5 Studio Aperto (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_2.jpg)

La7 (TG LA7) (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_3.jpg)

Quello che va notato e che e' stato fatto in questi 5 anni, e' la condotta (sporca, con violazione di leggi) di demolizione mediatica a danno del primo partito in Italia, i DS.

I DS nei TG Rai e nelle trasmissioni di politica finisce spesso per contare e avere meno spazio di partiti al 10% come AN, ma anche di partiti e partitelli minori del Csx. (chiara e nota strategia del Cdx)

Questo anche in periodo di par condicio.

Per chi volesse rinfrescarsi la memoria su come sono cambiati i vertici Rai e il CDA Rai (deciso da Berlusconi), sulle tecniche e le regole imposte da seguire per i TG Rai, sulla illiberale e illegale demolizione mediatica portata ai DS e sulla frammentazione incentivata e condotta strategicamente dal Cdx (pari pari di un punto del programma P2), sul cambio di format Rai (commercializzazione e "trashizzazione" stile Mediaset) incentivato dal governo e da chi lo presiede, puo' (ri)guardarsi il documentario CITIZEN BERLUSCONI.

Le accuse che vengono da alcuni giornalisti Rai sono GRAVISSIME. (dittatura dell' informazione)

Tutte cose ovvie e nemmeno nuove, ma qualcuno sembra troppo spesso far finta di nulla e guardare solo in casa Rai 3, unica rete di Csx contro 5 reti televisive di Cdx, e trova il coraggio di parlare di par condicio.

Almeno un po' di onesta' intellettuale.

elect
16-02-2006, 14:46
cioè la par condicio va bene solo quando parla berlusconi e non quando si parla (irride) lui?





Quoto perfettamente

LightIntoDarkness
16-02-2006, 14:56
"violazione gravissima"?

Quando i numeri sono questi.

TG1 TG2 TG3 (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_1.jpg)

TG4 TG5 Studio Aperto (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_2.jpg)

La7 (TG LA7) (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_3.jpg)
Molto interessante.

LightIntoDarkness
16-02-2006, 14:58
cioè la par condicio va bene solo quando parla berlusconi e non quando si parla (irride) lui?Consiglio la visione di "Viva Zapatero" della Guzzanti, il cui tema centrale è la definizione e la funzione della satira, oltre alle differenze con gli altri stati europei.
Cornacchione poi è più sfottò che satira: rompere le balle a lui è davvero oltre ogni limite.

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 15:10
e il bello ke c'era ki aveva il coraggio di sostenere ke rai 3 è di parte ed è "una makkina da guerra contro il pdc" :doh:

:fagiano:

LightIntoDarkness
16-02-2006, 15:12
e il bello ke c'era ki aveva il coraggio di sostenere ke rai 3 sia di parte ed è "una makkina da guerra contro il pdc" :doh:

:fagiano:Beh insomma... i comunisti hanno il 4,8% in più del tempo: UN REGIME!!!

Tom Joad
16-02-2006, 16:32
Ma da quando Sartori è un comunista? :confused:

LittleLux
16-02-2006, 16:47
Ma da quando Sartori è un comunista? :confused:

Tutti coloro i quali non sono allineati sono comunisti. Stop.

Tom Joad
16-02-2006, 17:00
Tutti coloro i quali non sono allineati sono comunisti. Stop.
Minchia! Sembra di essere in Italia... :D

Scherzi a parte, non capisco che senso abbia prendersela con uno come lui. Stanno proprio alla frutta.

Ciao.

Hideryl
16-02-2006, 17:28
e il bello ke c'era ki aveva il coraggio di sostenere ke rai 3 è di parte ed è "una makkina da guerra contro il pdc" :doh:

:fagiano:
C'è chi ha il coraggio di paragonare il Tg3 al Tg4 dicendo che il primo è di sinistra e il secondo di destra. Non è così: nel Tg3 i DS hanno il 4.75% di interventi in più di FI ;nel Tg4 FI ha il 57.93% in più dei DS.
Indi per cui il Tg3 è un telegiornale serio di sinistra, il Tg4 è una pagliacciata di destra che del giornalismo ha solo il nome.

FastFreddy
16-02-2006, 19:13
Il gesto di Marcorè mi ricorda i generali sovietici che si suicidavano per aver deluso le aspettative di Stalin... :fagiano:

Korn
16-02-2006, 19:15
è tutto quello che sapete dire? sti cazzi!

FastFreddy
16-02-2006, 19:16
è tutto quello che sapete dire? sti cazzi!

L'ignore list ti è amica, usala...

Korn
16-02-2006, 19:22
bene

jan
16-02-2006, 19:50
Son mica tutti come Marcorè! :asd:
marcorè ha fatto una scelta ed avrà avuto le sue motivazioni , il pduista e assenteista a tutte le manifestazioni del 25 aprile invece , da buon dittatore li caccia o li minaccia ..
fai un po tu

-kurgan-
16-02-2006, 20:04
"violazione gravissima"?

Quando i numeri sono questi.

TG1 TG2 TG3 (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_1.jpg)

TG4 TG5 Studio Aperto (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_2.jpg)

La7 (TG LA7) (http://www.centrodiascolto.it/analisi/par-condicio-gennaio-2006-tg-principali_3.jpg)

Quello che va notato e che e' stato fatto in questi 5 anni, e' la condotta (sporca, con violazione di leggi) di demolizione mediatica a danno del primo partito in Italia, i DS.

I DS nei TG Rai e nelle trasmissioni di politica finisce spesso per contare e avere meno spazio di partiti al 10% come AN, ma anche di partiti e partitelli minori del Csx. (chiara e nota strategia del Cdx)

Questo anche in periodo di par condicio.

Per chi volesse rinfrescarsi la memoria su come sono cambiati i vertici Rai e il CDA Rai (deciso da Berlusconi), sulle tecniche e le regole imposte da seguire per i TG Rai, sulla illiberale e illegale demolizione mediatica portata ai DS e sulla frammentazione incentivata e condotta strategicamente dal Cdx (pari pari di un punto del programma P2), sul cambio di format Rai (commercializzazione e "trashizzazione" stile Mediaset) incentivato dal governo e da chi lo presiede, puo' (ri)guardarsi il documentario CITIZEN BERLUSCONI.

Le accuse che vengono da alcuni giornalisti Rai sono GRAVISSIME. (dittatura dell' informazione)

Tutte cose ovvie e nemmeno nuove, ma qualcuno sembra troppo spesso far finta di nulla e guardare solo in casa Rai 3, unica rete di Csx contro 5 reti televisive di Cdx, e trova il coraggio di parlare di par condicio.

Almeno un po' di onesta' intellettuale.

stamattina ho visto come rete 4 rimette equilibrio a queste cifre.. hanno trasmesso integralmente un lungo discorso di prodi in una fascia di ascolto prossima allo zero :D
fantastico, così fede in prima serata può parlare di silvio liberamente :asd: