optijet980
15-02-2006, 21:53
http://img398.imageshack.us/img398/3079/ps31jf.jpg
Ecco la Playstation 3
Febbraio 15, 2006
Con una mossa a sorpresa che sta rapidamente facendo il giro del pianeta e del cyberspazio, Sony ha mostrato in anticipo di 24 ore quella che sarà la console del futuro, la Playstation 3. La presentazione, a dir il vero molto modesta, si è svolta a porte chiuse poche ore fa al Taipei Game Show, con una conferenza stampa riservata ai soli giornalisti. La nuova console Sony si mostra con un nuovo e definitivo design, decisamente più corposo di quello che era stato presentato all'E3 2005 e al CES 2006.
Nuovi particolari sono stati annunciati anche per ciò che riguarda la strategia di marketing. Pare infatti che Sony distribuirà la nuova console con un lancio mondiale il 28 Febbraio, ovvero fra 12 giorni. La console, però, sembra non esser ancora pronta al 100%, ragion per cui il portavoce Sony Reiki Sakamoto ha annunciato che la console che si troverà negli scaffali dei negozi di tutto il mondo sarà "not playable", non funzionante. Il pezzo finale che renderà possibile l'utilizzo della console, ovvero il chip denominato "RTT3005", verrà commercializzato nella primavera 2007.
Sono stati diffusi inoltre i dettagli riguardante il prezzo della Playstation 3. Seguendo la falsa riga della Xbox 360, ovvero la possibilità di scegliere tra una console "pro" e una "core", il presidente della Sony Ken Kutaragi ha fatto sapere che i videogiocatori di tutto il mondo avranno ampia scelta a seconda delle proprie possibilità economiche.
Verrà infatti rilasciata una versione della console denominata "Box", ovvero solo la scatola di cartone senza la PS3 (euro 299 circa). Invece la versione "Wishlist", ovvero un foglietto di carta ufficiale Sony con su scritto "un giorno possiederò la PS3" avrà come probabile utenza le famiglie al primo acquisto di una console (euro 199 circa). Decisamente per i videogiocatori più accaniti sarà invece la versione "Premium", completa di hdd da 30 terabyte, 12 joypad wireless, lettore Blue Ray Disc, lettore HD-DVD, termostato protofotonico ad idrogeno liquido, e piccola centrale nucleare certificata "Safe Home Nuclear" per alimentare il tutto. Il prezzo per la versione Premium pare sarà non superiore ai 317.000,99 euro. Per chi lo desiderasse sarà possibile anche aprire un mutuo.
Altra rivelazione, che assume più un gusto di curiosità, è l'avvertenza nel libretto delle istruzioni sull'uso prolungato della console, che potrebbe indurre attacchi epilettici nei soggetti predisposti. Tale avvertenza, con grande sorpresa, è stata rimossa dal libretto delle istruzioni della PS3.
"Più che attacchi epilettici, i fruitori della Playstation 3 potrebbero subire mutazioni genetiche di varia natura ed entità se l'uso della console verrà potratto per più di 15 minuti consecutivi", ha dichiarato Ken Kutaragi.
Potrebbe dunque capitare che al sedicesimo minuto di gioco ad X-Men Next Generation, il videogiocatore stesso si tramuti nel suo eroe videoludico, con un terzo braccio che cresce dalla schiena o la pelle che si ricopre di squame.
"Abbiamo definito tale esperienza come 'next generation'...", ha dichiarato molto divertito Ken Kutaragi.
Dunque è arrivata, finalmente, la console che tutti stavamo aspettando. La Playstation 3 spazzerà via con un'onda energetica tutti i rimasugli della old-generation dalle nostre case. Il futuro è luminoso, il futuro è adesso, ed è targato Sony.
FONTE: PS3newsagency.com
Ecco la Playstation 3
Febbraio 15, 2006
Con una mossa a sorpresa che sta rapidamente facendo il giro del pianeta e del cyberspazio, Sony ha mostrato in anticipo di 24 ore quella che sarà la console del futuro, la Playstation 3. La presentazione, a dir il vero molto modesta, si è svolta a porte chiuse poche ore fa al Taipei Game Show, con una conferenza stampa riservata ai soli giornalisti. La nuova console Sony si mostra con un nuovo e definitivo design, decisamente più corposo di quello che era stato presentato all'E3 2005 e al CES 2006.
Nuovi particolari sono stati annunciati anche per ciò che riguarda la strategia di marketing. Pare infatti che Sony distribuirà la nuova console con un lancio mondiale il 28 Febbraio, ovvero fra 12 giorni. La console, però, sembra non esser ancora pronta al 100%, ragion per cui il portavoce Sony Reiki Sakamoto ha annunciato che la console che si troverà negli scaffali dei negozi di tutto il mondo sarà "not playable", non funzionante. Il pezzo finale che renderà possibile l'utilizzo della console, ovvero il chip denominato "RTT3005", verrà commercializzato nella primavera 2007.
Sono stati diffusi inoltre i dettagli riguardante il prezzo della Playstation 3. Seguendo la falsa riga della Xbox 360, ovvero la possibilità di scegliere tra una console "pro" e una "core", il presidente della Sony Ken Kutaragi ha fatto sapere che i videogiocatori di tutto il mondo avranno ampia scelta a seconda delle proprie possibilità economiche.
Verrà infatti rilasciata una versione della console denominata "Box", ovvero solo la scatola di cartone senza la PS3 (euro 299 circa). Invece la versione "Wishlist", ovvero un foglietto di carta ufficiale Sony con su scritto "un giorno possiederò la PS3" avrà come probabile utenza le famiglie al primo acquisto di una console (euro 199 circa). Decisamente per i videogiocatori più accaniti sarà invece la versione "Premium", completa di hdd da 30 terabyte, 12 joypad wireless, lettore Blue Ray Disc, lettore HD-DVD, termostato protofotonico ad idrogeno liquido, e piccola centrale nucleare certificata "Safe Home Nuclear" per alimentare il tutto. Il prezzo per la versione Premium pare sarà non superiore ai 317.000,99 euro. Per chi lo desiderasse sarà possibile anche aprire un mutuo.
Altra rivelazione, che assume più un gusto di curiosità, è l'avvertenza nel libretto delle istruzioni sull'uso prolungato della console, che potrebbe indurre attacchi epilettici nei soggetti predisposti. Tale avvertenza, con grande sorpresa, è stata rimossa dal libretto delle istruzioni della PS3.
"Più che attacchi epilettici, i fruitori della Playstation 3 potrebbero subire mutazioni genetiche di varia natura ed entità se l'uso della console verrà potratto per più di 15 minuti consecutivi", ha dichiarato Ken Kutaragi.
Potrebbe dunque capitare che al sedicesimo minuto di gioco ad X-Men Next Generation, il videogiocatore stesso si tramuti nel suo eroe videoludico, con un terzo braccio che cresce dalla schiena o la pelle che si ricopre di squame.
"Abbiamo definito tale esperienza come 'next generation'...", ha dichiarato molto divertito Ken Kutaragi.
Dunque è arrivata, finalmente, la console che tutti stavamo aspettando. La Playstation 3 spazzerà via con un'onda energetica tutti i rimasugli della old-generation dalle nostre case. Il futuro è luminoso, il futuro è adesso, ed è targato Sony.
FONTE: PS3newsagency.com