View Full Version : La formattazione elimana tutti i virus? (PC vecchissimi)
Ciao,
ho qui un 286 e un Pentium1, e vorrei installarci su un bel DOS.
Sti pezzi d'antiquriato non hanno porte USB, e gli antivirus che conosco sono belli grossini, metterli su floppy ci sto una vita... e poi vanno in DOS?
Se formatto e installo il DOS, sono sicuro di non avere virus?
Oppure che antivirus posso usare, su floppy?
Grazie!
se formatti (completamente meglio) non dovresti avere problemi
se formatti (completamente meglio) non dovresti avere problemi
"completamente" cosa intendi? tutte le partizioni, formattazione di basso livello (che non so nemmeno se sia possibile...)
formattazione completa: di basso livello a meno di sospetti o reali problemi hardware eviterei
cmq da dos basta che fai format c:
Sul 286 ci metterei si il DOS, se hai almeno un mega di RAM... anche Windows 3.11. Per il DOS esiste una versione completamente gratuita... cerca su Google.
Sul Pentium, con almeno 16MB di RAM Windows 95, con almeno 32MB Windows 98. Oppure Linux ?!?
Se, nell'ultimo caso, di antivirus se ne trovano ancora, nel caso del DOS utilizzerei F-Prot, gratuito per DOS. Cerca su Google.
Saluti.
o una vecchia versione di thunderbird (l'antivirus)
No, mi interessa mettere solo il DOS, che ho sui dischetti originali, il MS-DOS 6.22.
Ok, provo a cercare quei due antivirus...
edit: ...thunderbird non lo trovo...
è quasi impossibile da trovare e non credo agisca da dos e poi non sarebbe aggiornato: ms-dos 6.22 aveva un "suo" antivirus e addirittura una sorta di primordiale "autoprotezione" naturalmente lo scoglio è trovare un database aggiornato: meglio cercare qualche av leggero e magari senza autoprotezione altrimenti collassa il tutto: se i pc non devono andare in internet si può stare anche un po' più "bassi"
No il PC (i PC) non deve andare in Internet.
Adesso pero' F-prot e piu' grosso di un dischetto... un programmino semplice per dos che mi spezzi i file?
winrar per dos (dosrar se c'e' per sistemi a 16 bit)
oppure pkzip o arj (mamma mia come andiamo indietro, mi vengono in mente i vecchi tempi... :rolleyes: )
insomma devi cercare applicativi a 16 bit
Se come dici vuoi usare solo MS-DOS 6.22... ok.
Un consiglio: nel Pentium utilizza sempre il comando "POWER" che permette di gestire il ciclo di idle della CPU. Non ricordo se va impostato in autoexec o nel config...
Per l'antivirus: scarica F-Prot ed utilizza pkzip/pkunzip per comprimere/decomprimere, trovi tutto qui: http://download.vnunet.it/download/61.html
Fammi sapere, bei tempi...
PS Io ho installato anche Windows 3.11... perché non provare ?!? :Prrr:
PS2 Sto cercando di navigare su internet, ho installato la scheda di rete, un browser aggiornato... ma nulla, riproverò...
con sistemi a 16 bit non saprei: forse qualcosa si riesce a fare...
Ok, risolto, ma...
Altro problema... il Pentium li legge normalmente i floppy, ma il 286 non li legge.
Cioe', vado in a:, faccio dir e mi dice cosa c'e' su, ma poi quando voglio copiare sull'HD, mi dice che non trova il settore.
Ho provato a formattare il floppy, sul 286, ma non riesce a formattarlo, mi dice parametri incompatibili, e faccio solo format a:.
Ho poi specificato la dimensione del disco, ma niente.
Ma il lettore funziona... mi ha installato correttamente il dos.
QUINDI, come li formatto sti floppy?
THX!
:)
PS: va be'... questo e' il secondo punto della mia avventura... si puo' collegare i due PC in rete, tramite NULL modem? penso di si, ma che programmino uso per vedere che il collegamento e' avvenuto perfettamente?
a questo punto penso ti occorra andare in sezione periferiche ecc
tutmosi3
17-02-2006, 08:51
Ragazzi a sentire questa discussione mi sembra di aver fatto un tuffo nel pasato.
Stev-O, quanti anni hai?
@ xxxyyy
Ho appena deframmentato la mia memoria sul cervello ed è saltato fuori un ricordo, ma ci sono dei bit mancanti.
Scherzi a parte F-Prot aveva fatto un antivirus per DOS molti anni fa.
Se ne sei interessato prova a contattarli.
Ciao
walter sampei
17-02-2006, 09:08
c'era fino a pochi anni, mi ricordo che nel 2002 ci facevo le scansioni sul mio vecchio presario 7460 ed era velocissimo (ci metteva 5 minuti per 7 giga, con tutte le opzioni attivate :) ); funzionava anche sul 386 portatile di mio fratello, ma ci metteva ovviamente di piu'
non so se ci sia ancora, ma era un mito. anche se ho solo 21 anni, mi ricordo i bei vecchi tempi col dos, il primo pc che ho usato era un 8088!!!
un consiglio: se non l'hai gia', cerca un coprocessore matematico per il tuo 286, velocizza molto e costa circa 1 e.
Ragazzi a sentire questa discussione mi sembra di aver fatto un tuffo nel pasato.
Stev-O, quanti anni hai?
meno di quelli che pensi :rolleyes: tuttavia se pensi che il primo pc l'ho avuto in mano a 5 anni i conti tornano ;)
non so se ci sia ancora, ma era un mito. anche se ho solo 21 anni, mi ricordo i bei vecchi tempi col dos, il primo pc che ho usato era un 8088!!!
un consiglio: se non l'hai gia', cerca un coprocessore matematico per il tuo 286, velocizza molto e costa circa 1 e.
allora beccati una scheda madre per 486DX2 con annesso: almeno puoi provare a gestire applicativi a 32 bit
sabato/domenica c'e' la mitica fiera dell'elettronica di scandiano: sai quanti ne trovi di pezzi del genere tra i vari bancalotti... :D
Prova con Ultimatebootcd (http://www.ultimatebootcd.com/) . E' una iso con tante utility tra cui anche vari antivirus e ce ne sono 2 che funzionano sotto dos. La metti su cd e fai il boot con quello. Dovrebbe fare al caso tuo.
walter sampei
17-02-2006, 18:26
allora beccati una scheda madre per 486DX2 con annesso: almeno puoi provare a gestire applicativi a 32 bit
sabato/domenica c'e' la mitica fiera dell'elettronica di scandiano: sai quanti ne trovi di pezzi del genere tra i vari bancalotti... :D[/QUOTE]
ho gia' un 386 dx, con coprocessore matematico, anche questo recuperato dalla spazzatura e funzia (il coprocessore ce l'ha messo mio fratello maggiore :cool: ). funzia ancora bene. nonostante tutte quelle che ha passato (purtroppo non lo uso mai)
chiedo scusa per l'ot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.