angelodn
15-02-2006, 21:14
Ciao a tutti!
Dopo un lungo e tribolato periodo di considerazioni, forum, post, ecc....ho finalmente comprato la nuova fotocamera!
Il mio target era rappresentato da una digicam compatta, con una buona resa soprattutto negli interni e senza particolari funzioni, specie manuali.
Un gentile amico fotografo mi ha dato la possiblità di provare due marche su cui riusciva a farmi un certo sconto, casio e fuji: ho provato la casio ex-s500 e la fuji f10.
La casio non mi è piaciuta per niente, ho notato che ha difficoltà a mettere a fuoco, scarsa resa negli interni e soprattutto una compressione jpeg troppo distruttiva. Di buono c'è che è veramente compatta, ha tante scene preimpostate ed è possibile regolare l'intensità del flash. Noiosa l'idea di dover essere legati alla d.station sia per la ricarica della batterie che per scaricare le foto al pc. Il manuale cartaceo poi, è troppo riassuntivo.
Forse le casio migliori sono quelle meno compatte tipo z110, z120 e z500.
La qualità della fuji, in particolare negli interni, mi ha subito conquistato. Eccezionale. Una macchina seria, senza troppe funzioni inutili. Ottima compressione di immagini, e tante altre cose già scritte nelle altre discussioni.
Fatemi sapere se vi interessa avere un paragone tra le macchine, ho fatto degli scatti comparativi su soggetti uguali.
Ciao Ciao
arch.Angelo :)
Dopo un lungo e tribolato periodo di considerazioni, forum, post, ecc....ho finalmente comprato la nuova fotocamera!
Il mio target era rappresentato da una digicam compatta, con una buona resa soprattutto negli interni e senza particolari funzioni, specie manuali.
Un gentile amico fotografo mi ha dato la possiblità di provare due marche su cui riusciva a farmi un certo sconto, casio e fuji: ho provato la casio ex-s500 e la fuji f10.
La casio non mi è piaciuta per niente, ho notato che ha difficoltà a mettere a fuoco, scarsa resa negli interni e soprattutto una compressione jpeg troppo distruttiva. Di buono c'è che è veramente compatta, ha tante scene preimpostate ed è possibile regolare l'intensità del flash. Noiosa l'idea di dover essere legati alla d.station sia per la ricarica della batterie che per scaricare le foto al pc. Il manuale cartaceo poi, è troppo riassuntivo.
Forse le casio migliori sono quelle meno compatte tipo z110, z120 e z500.
La qualità della fuji, in particolare negli interni, mi ha subito conquistato. Eccezionale. Una macchina seria, senza troppe funzioni inutili. Ottima compressione di immagini, e tante altre cose già scritte nelle altre discussioni.
Fatemi sapere se vi interessa avere un paragone tra le macchine, ho fatto degli scatti comparativi su soggetti uguali.
Ciao Ciao
arch.Angelo :)