PDA

View Full Version : conflitto di rete: riavvio del pc


elettrik
15-02-2006, 20:22
ecco il messaggio che trovo sul registro eventi dopo che il pc mi si riavvia: L'allocatore DHCP ha rilevato un server DHCP con indirizzo IP 192.168.0.90 sulla stessa rete dell'interfaccia con indirizzo IP 192.168.0.1. L'allocatore si è disabilitato sull'interfaccia per evitare di confondere i client DHCP.

ho questi 2 pc in rete: il pc che si riavvia offre tramite lan la connessione ad un altro pc come posso risolvere questo problema??

help me :confused:

eolus
15-02-2006, 20:44
non è che anche il secondo pc ha il dhcp server abilitato?
Comunque potresti ricrearti una rete con indirizzi ip fissi in modo da disabilitare il dhcp.

elettrik
15-02-2006, 20:45
non è che anche il secondo pc ha il dhcp server abilitato?
Comunque potresti ricrearti una rete con indirizzi ip fissi in modo da disabilitare il dhcp.

come faccio a sapere se ha il dhcp abilitato??
una scheda di rete è configurata manualmente, l'altra invece prende i parametri in automatico all'avvio

Stev-O
15-02-2006, 22:56
se colleghi 2 pc fra loro è meglio mettere ip statici compatibili tipo 192.168.0.1 e 2 piuttosto che abilitare dhcp su uno per non configurare l'ip all'altro: se nesuno l'ha fatto prima il dhcp non si abilita da solo cmq

elettrik
16-02-2006, 08:08
se colleghi 2 pc fra loro è meglio mettere ip statici compatibili tipo 192.168.0.1 e 2 piuttosto che abilitare dhcp su uno per non configurare l'ip all'altro: se nesuno l'ha fatto prima il dhcp non si abilita da solo cmq

quindi come devo settare le 2 schede di rete? l'ip ce lo posso mettere io non è un problema ma tipo il gateway del secondo pc quale deve essere? e i dns?

as10640
16-02-2006, 08:39
Gateway: IP primo PC
DNS1: IP primo PC
DNS2: uno del tuo provider....
così funziona per forza...

elettrik
16-02-2006, 08:55
se cambio i paramentri manualmente come hai detto non mi funziona ne internet ne la condivisione dati con l'altro pc. il fatto strano è che se metto che prenda in automatico i parametri di rete mi mette gli stessi che assegno io soltanto che con i miei non funziona nulla.


comunque a pensarci bene non deve centrare troppo sta cosa col riavvio del pc xkè sta notte il secondo pc era spento e si è riavviato cmq l'altro. da cmq errori di scheda di rete nel registro eventi

as10640
16-02-2006, 11:28
se cambio i paramentri manualmente come hai detto non mi funziona ne internet ne la condivisione dati con l'altro pc. il fatto strano è che se metto che prenda in automatico i parametri di rete mi mette gli stessi che assegno io soltanto che con i miei non funziona nulla.


comunque a pensarci bene non deve centrare troppo sta cosa col riavvio del pc xkè sta notte il secondo pc era spento e si è riavviato cmq l'altro. da cmq errori di scheda di rete nel registro eventi
Beh... sicuramente la scheda di rete ha dei problemi ed è da cambiare... per i parametri della scheda evidentemente non li hai inseriti correttamente....

Stev-O
16-02-2006, 11:31
se cambio i paramentri manualmente come hai detto non mi funziona ne internet ne la condivisione dati con l'altro pc. il fatto strano è che se metto che prenda in automatico i parametri di rete mi mette gli stessi che assegno io soltanto che con i miei non funziona nulla.


comunque a pensarci bene non deve centrare troppo sta cosa col riavvio del pc xkè sta notte il secondo pc era spento e si è riavviato cmq l'altro. da cmq errori di scheda di rete nel registro eventi

infatti

as10640
16-02-2006, 11:33
infatti

La condivisione dati deve funzionare per forza....

elettrik
16-02-2006, 14:15
non credo che la scheda di rete abbia un malfunzionamento. dato che l'ho usata su altri pc e funzia perfettamente. mi da errori strani tipo che ha ricevuto una richiesta server ma non è un server e cose strane.

Stev-O
16-02-2006, 14:26
non so + come dire... reinstalla i driver delle schede di rete :(

elettrik
16-02-2006, 14:29
non so + come dire... reinstalla i driver delle schede di rete :(

proverò ma dato ke è una realtek la rileva da solo. forse provo a installare un altro OS sul primo pc.

grazie a tutti x la tentata collaborazione! :muro:

Stev-O
16-02-2006, 14:33
la rileva da solo con i generici ma ci sono anche sicuramente driver più aggiornati