View Full Version : Athlon su abit visto come duron
crazysir
15-02-2006, 17:30
Ciao ragazzi,
non ho mai fatto caso al fatto che il mio processore,un athlon xp 2000+ (su scheda madre abit va-10), è visto come un duron! :stordita: :doh:
tendenzialmente il procio dovrebbere funzionare al pieno delle possibilità...penso...ma c'è un modo per forzare il giusto riconoscimento?
crazysir
15-02-2006, 17:34
anzi...mi correggo subito...cos'ì per curiosità ho messo cpu-z.....la cpu non è riconosciuta per niente...diversa tecnologia (applebred al posto di Thoroughbred) ...64 Kb di cache L2 invece di 256 Kb....sono un pi..a ad essermene accorto solo ora...... :cry:
Ba mi verrebbe da dire di aggiornare il bios, pero per cpu-z non so... cpuz è una versione recente?. Ma il computer da quanto l'hai comprato?
crazysir
15-02-2006, 17:50
il computer l'ho preso 2 anni fa e ho aggiornato il bios aggiornato con l'ultimo emesso da abit...solo che tra laurea..e che ho dovuto cambiare università (e quindi città) non ci ho fatto mai caso :muro:
cpu-z penso sia l'ultima versione (1.31, sugli about c'è scritto novembre 2005), nel frattempo (ora ho molto più tempo..) ho installato mindsoft utilities xp 9 e nell'ottimizzazione mi dice che le istruzioni del procio non sono utilizzate e che lui lo può risolvere..ma non ho notato molto la differenza...ma non ho fatto conversioni video....boh....
cavolo spero che non ti abbiano fregato... :doh:
crazysir
15-02-2006, 18:05
in che senso?....spero non...che in una scatola originale e imballata comprata in un negozio di informatica...ci sia stato dentro un processore che non sia quello effettivamente descritto nella confenzione? se pensi quello che ho dedotto...c'è un modo per capirlo e quindi...nel caso...glielo riporto a questo mio "amico" e glielo metto su per il ....?
crazysir
15-02-2006, 18:07
anche perchè mi ricordo benissimo che sul procio c'è scritto "Athlon xp"!
Pensavo tu lo avessi comprato già assemblato, se la scatola del proce era chiusa non c'è problema.
Sul sito amd ho letto questo "AMD CPUID - This utility displays the processor signature, approximate speed, L1/L2 cache sizes, processor revision, and instruction extensions supported." spero ti possa servire, solo scarica la versione per athlon xp.
crazysir
15-02-2006, 18:13
provo subito...ti ringrazio per la disponibilità!
crazysir
15-02-2006, 21:44
allora....cpuid mi da tanti valori in esadecimale... :mbe: ...ed essendo un semplice biotecnologo e non il protagonista di "a beautiful mind" non saprei cosa significano....l'unica cosa comprensibile dice che è un amd autentico e poi mi ritira fuori "amd duron) :muro:
non so cosa fare...lo volevo buttare perchè era lento...ma ora che ho capito che mi usa solo un quarto della cache.... :help:
Questa te la butto lì perchè sono senza altre idee: da alcuni bios si può attivare o disattivare la cache, hai guardato se è il tuo caso e se magari da lì e disabilitata??? Vedendo poca cache forse i programmi lo identificano come duron.
crazysir
16-02-2006, 20:48
proverò per cercare questa funzione della cache...
ho provato a chiedere all'AMD esponendo il problema....o ricevuto la seguente risposta
"The processor could be damaged. Is the cache enabled in the bios?" (come hai detto tu PhMd :D )
ma avevo chiesto anche se poteva essere un problema della mobo...
"yes the motherboard could have a problem, so besides checking the processor, check the mainboard for problems with capacitors. A LOT of Abit boards were made with bad capacitors"
si... :mc: ma che sono? (non sono bravo in inglese e ogni spiegazione probabilmente sarebbe stata vana... :rolleyes: )
crazysir
16-02-2006, 21:09
questa funzione nel bios phoenix non c'è...
cercando un manuale del bios per sbloccare la cache ho trovato questo forum
http://forum.moddingplanet.it/archive/index.php/t-4393.html
in cui si dice che sono stati venduti degli athlon xp "falsi" ovvero dei duron applebred (quello che mi dice cpu-z) truccati da athlon....
ma può essere vero :confused: ...e quindi il mio caso?
terzaghi
16-02-2006, 21:11
Dovresti vedere la superficie del core.
quella del duron e piu piccola perchè la quantità della momoria cache è inferiore a quella del athlon.
saluti.
crazysir
16-02-2006, 21:51
forse si è risolto l'arcano ma si prospetta un nuovo problema...
ho letto che l'athlon xp 2000+ ha bisogno di 1.75 Volt mentre il mio (dati cpu-z) va a 1.58 volt.....può essere questo il problema?
e, sopratutto, come faccio ad alzare il voltaggio del core dato che il bios non ha questa funzione stramaledetta?
1) i capacitors credo siano i condensatori cioè quelli affarini cilindrici inseriti in vari punti sulla scheda. Se sono danneggiati sembrano come "scoppiati" cioè hanno la parte rotonda visibile non piana ma estroflessa e talvolta del materiale intorno.
2)può essere che se downvoltato per avviarsi la scheda downclokki :stordita: il proce e causa il riconoscimento anomalo...
crazysir
17-02-2006, 11:18
ho ripulito il tutto da poco e non ho visto alcun condensatore scoppiato...
proverò il procio su un'altra mobo dove lavoro...chissa che così riesca almeno a escludere qualche dubbio!!
grazie ancora per i consigli!!!
AMDatwork
17-02-2006, 16:08
Ciao!
Anche secondo me le uniche cose che puoi fare sono di aggiornare il bios della mobo all'ultima versione e verificare la grandezza il core della cpu in esame (poi magari becchi qualche foto su internet e confronti). Prova a vedere magari che in bios siano impostati i giusti fsb e moltiplicatore della cpu; spesso mi è capitato che dei Sempron, ad es, fossero visti come AthlonMP perchè downclockati.
Ciao!
crazysir
17-02-2006, 17:52
..più di cosi, purtroppo, il bios non lo posso aggiornare(sempre che non ci sia qualche aggiornamento unofficial ma che non saprei dove trovare), proverò con la grandezza del core....
oggi ho parlato con il tecnico che si occupa dei pc in università dove sto facendo la tesi, e mi ha posto un dubbio interessante: software come cpu-z o wcpuid, leggono tutti i dati dalla cpu (nome, cache, ecc) o si limitano a vedere il nome e poi accedono ad un loro database ed estrapolano tutti i dati di conseguenza?
AMDatwork
17-02-2006, 23:11
Bella domanda. Secondo me leggono tutti i dati dalla cpu, altrimenti nel riconoscere processori che "non conoscono" questi software non sbaglierebbero solo il nome e il logo (cpu-z almeno, wcpuid non l'ho mai usato).
crazysir
20-03-2006, 21:15
dopo un mese ecco un aggiornamento...
dopo varie nevicate, temporali, ecc...in un bel sabato di sole al mio paese c'è stato uno sbalzo di corrente che ha gentilmente contribuito a bruciarmi l'alimentatore.... :mad:
ne compro uno nuovo, e tutto fila liscio...se non che......
mercoledì scorso il pc mi si blocca di colpo e si spegne...
lo riaccendo...et voilà...il bios mi vede per la prima volta: "Athlon xp(tm) 2000+"
mi dico: "E' fatta!"........no...ho parlato troppo presto...non si avvia win ed è tutto bloccato...azz
Resetto
"è tornato il duron"...vabbè ma almeno si avvia....no si riblocca un'altra volta..
questa storia continua fino a domenica quando il pc si blocca definitivamente..
non sono molto esperto ma mi convinco che è colpa della scheda madre. un mio amico mi dice di provare a togliere la batteria della mobo per cancelllare la memoria elettrica e di riprovare..
lo faccio e il pc si accende ma.......bip...bip...bip...bip....memoria andata...
faccio varie prove e lascio solo un modulo da 512 mb.
la fine della storiella è che ora il bios mi vede il processore, ma TUTTO il sistema è instabile e si blocca quando vuole senza un motivo apparente...
Consigli? :muro:
Sottointendo che comprare tutto nuovo sia ovvio...ma ho dovuto prendere il portatile per lavoro e non ho molti danè da spendere....
oOMichaelOo
20-03-2006, 21:32
ankio tanto tempo fa ho avuto qst "problema":
avevo un 2400+ e me lo leggeva cm un duron.(ora cm ora nn ricordo se le cache e tutto erano segnate male).. cmq la soluzione, se nn ricordo male, e stato semplicemente mettere tt i parametri in default (load optimiz...).
nn so il tuo caso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.