PDA

View Full Version : Aiuto...leggete


Nicola24
15-02-2006, 17:26
Cari ragazzi, ho appena combinato un guaio! Vi racconto brevemente. Avevo un compaq con hard disk IBM 2,5" fulminato(a causa di un bicchiere d'acqua rovesciato): meccanica funzionante elettronica in panne.
Avevo :cry: un hd hitachi 2,5" perfettamente funzionante, con pcb(la parte in silicio sottostante identica, almeno nella forma, a quella dell'ibm rotto).

Mi è venuta l'idea di recuperare i dati dell'ibm sostituendo il pcb bruciato con quello (esteticamente identico, combaciava tutto, viti, fori vari...) funzionante dell'hitachi.

Risultato: l'ibm, dopo la sostituzione ha fatto una serie di click, come un orologio e si è fermato, non venendo riconosciuto in nessun modo dal sistema operativo, ma con disco interno che girava senza problemi.

Rimonto il tutto sull'hitachi funzionante, stesso comportamento dell'ibm: 6 o 7 click appena lo si collega alla porta usb(li ho montati su box esterno), dischi che girano regolarmente, disco non riconusciuto.

Quest'ultimo, montato su porta ide dà l'errore primary master disk error.

Ora, vi chiedo, può essere un problema di firmware? Sapete dirmi come fare e se è possibile recuperare il disco? E' possibile, in qualche modo, riprogrammare il pcb sottostante?

Aiutatemi!!!

CRL
15-02-2006, 19:32
Direi che non è un problema di FirmWare, ma di uso inopportuno dei componenti, non si possono montare parti di dischi diversi solo perchè simili, si rischia di danneggiarle entrambe, come pare sia successo qui.

Potresti tentare di ri-installare il firmware sul disco buono, ma:

1) Il disco deve stare collegato direttamente, non mediante un box, quindi dovresti comprare l'adattatore, che costa quelche euro.
2) il disco dovrebbe essere quanto meno visto al Bios, e non ho capito se in questo va bene.
3) La Hitachi dovrebbe rilasciarti una versione di FirmWare, ed in genere sono sempre un po' restii a farlo, ma magari se insisti...

Se il punto 2 è soddisfatto puoi anche tentare di formattarlo a basso livello con l'utility hitachi, ma perdi tutto il contenuto, anche se mi sembra il meno, dato che sull'altro piatto della bilancia c'è perdere il contenuto ed il contenitore.

- CRL -

P.S: Titoli più significativi, please. ;)

Nicola24
15-02-2006, 19:51
Direi che non è un problema di FirmWare, ma di uso inopportuno dei componenti, non si possono montare parti di dischi diversi solo perchè simili, si rischia di danneggiarle entrambe, come pare sia successo qui.

Potresti tentare di ri-installare il firmware sul disco buono, ma:

1) Il disco deve stare collegato direttamente, non mediante un box, quindi dovresti comprare l'adattatore, che costa quelche euro.
2) il disco dovrebbe essere quanto meno visto al Bios, e non ho capito se in questo va bene.
3) La Hitachi dovrebbe rilasciarti una versione di FirmWare, ed in genere sono sempre un po' restii a farlo, ma magari se insisti...

Se il punto 2 è soddisfatto puoi anche tentare di formattarlo a basso livello con l'utility hitachi, ma perdi tutto il contenuto, anche se mi sembra il meno, dato che sull'altro piatto della bilancia c'è perdere il contenuto ed il contenitore.

- CRL -

P.S: Titoli più significativi, please. ;)

Grazie mille per la risposta...e chiedo scusa per il titolo...

Allora...il punto 2 non è verificato...Ho già un adattatore e l'hd non viene riconosciuto...
Hitachi, alla mia prima richiesta, non ha voluto rilasciarmi il firmware, dicendo che non ce l'hanno...
Non ci sono siti che hanno firmware?
E...poi...non c'è modo di far riconoscere il disco al bios...non ci sono utility in dos?
Grazie ancora...

CRL
15-02-2006, 19:54
Il Bios viene prima del DOS, è a monte, solo ciò che è riconosciuto al Bios può essere visto da s.o. e programmi applicativi.
Se non è visto al Bios non c'è nulla da fare.

- CRL -