Entra

View Full Version : Pentium D 805: testato e overcloccato


Redazione di Hardware Upg
15-02-2006, 17:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16413.html

La nuova versione di processore Pentium D per la fascia d'ingresso del mercato si è rivelata essere unottima candidata all'overclock

Click sul link per visualizzare la notizia.

blog
15-02-2006, 17:04
caspita...quasi quasi lo prendo in attesa dell'AM2 *-*
vediamo che mobo hanno usato °°

serpone
15-02-2006, 17:09
lo comprerò!

blog
15-02-2006, 17:09
dimenticavo...ma quanto costa più o meno? e quanto scalda? è una stufetta tanto per cambiare? scusate il doppio post °°

emax81
15-02-2006, 17:19
in DE è in arrivo sulle 150€ ivato e boxato...ottimo prezzo :D

DevilsAdvocate
15-02-2006, 17:34
Ma hanno tidotto la dissipazione termica necessaria? no perche' senno'
1 Ghz di overclock lo raggiunge con impianti di raffreddamento a liquido
e basta.....

Mighty83
15-02-2006, 17:41
Ma hanno tidotto la dissipazione termica necessaria? no perche' senno'
1 Ghz di overclock lo raggiunge con impianti di raffreddamento a liquido
e basta.....

E' quello che temo anche io!

blog
15-02-2006, 17:45
Ma hanno tidotto la dissipazione termica necessaria? no perche' senno'
1 Ghz di overclock lo raggiunge con impianti di raffreddamento a liquido
e basta.....
azz...nemmeno con un impiantone ad aria putente? :cry:
lo userò come muletto e l'X2 come principale :ciapet:

Lucrezio
15-02-2006, 18:19
:eek:
mica male!
Bisogna vedere come è stata raggiunta quella frequenza, però!

neonato
15-02-2006, 19:22
si sapeva che era overcloccabile.

Diciamo una mossa x contrastare amd. Nessuno regala niente ;)

un modo x acquistare la popolarita perduta

Murdorr
15-02-2006, 19:41
Secondo voi è meglio questo P4 D 805 a 533mhz a 150 euro oppure un P4 630 ( 3Ghz 800mhz 2mb L2 ) a 170 euro ??? visto che tutti e 2 arrivano a frequenze di 3.7 - 3.8 Ghz . Opinioni grazie :D .

sdjhgafkqwihaskldds
15-02-2006, 19:57
Secondo voi è meglio questo P4 D 805 a 533mhz a 150 euro oppure un P4 630 ( 3Ghz 800mhz 2mb L2 ) a 170 euro ??? visto che tutti e 2 arrivano a frequenze di 3.7 - 3.8 Ghz . Opinioni grazie :D .
P4D 805 :eek:
me lo compro pure io in sostituzione del cellerone!

sdjhgafkqwihaskldds
15-02-2006, 20:00
dimenticavo...ma quanto costa più o meno? e quanto scalda? è una stufetta tanto per cambiare? scusate il doppio post °°
non so ma secondo me non sclada + di tanto, il vcore è rimasto a 1,35v

YYD
15-02-2006, 20:25
Lo sto provando. A riposo la sola cpu consuma 51 W a 3.2 GHz, sotto carico con OCCT consuma 176 W... ( compresa la potenza assorbita dai circuiti regolatori della mobo ). Di più ad aria, con il dissipatore di serie, meglio non andare ( siamo a 68 ° C ).
Prima di overcloccare, si valuti un attimo che l'inverno è ormai alla fine...

Murdorr
15-02-2006, 20:39
Lo sto provando. A riposo la sola cpu consuma 51 W a 3.2 GHz, sotto carico con OCCT consuma 176 W... ( compresa la potenza assorbita dai circuiti regolatori della mobo ). Di più ad aria, con il dissipatore di serie, meglio non andare ( siamo a 68 ° C ).
Prima di overcloccare, si valuti un attimo che l'inverno è ormai alla fine...

Ma stai parlando del P4 805 D ? già lo possiedi? quanto lo hai pagato? quindi + di 3.2 ad aria non và ? .

The_Snake
15-02-2006, 20:51
Secondo voi è meglio questo P4 D 805 a 533mhz a 150 euro oppure un P4 630 ( 3Ghz 800mhz 2mb L2 ) a 170 euro ??? visto che tutti e 2 arrivano a frequenze di 3.7 - 3.8 Ghz . Opinioni grazie :D .

Se decidi di comprare l'805 dovresti mettere in conto anche un buon dissipatore, casomai vorresti clokkarlo (cosa alquanto ovvia :D )...

Cmq credo che le schede mamme che ospiteranno questo tipo di processore, verranno ottimizzate in tutto e per tutto per l'overclock, e saranno dotate di accessori appositi (magari proprio un dissipatore :D ) nonchè di feature che permetteranno di sfruttare al massimo il chip della casa californiana...

Non ci rimane che aspettare le prime mamme per test più approfonditi ;)

YYD
15-02-2006, 21:14
@ Murdorr
Non lo possiedo, domani devo restituirlo. E' un "campione da valutazione" 805D.
Edit: test come OCCT o S&M fanno lavorare la cpu in condizioni che di solito non si verificano mai, neanche sotto le più intense codifiche video o calcoli molecolari. Ciò non toglie che sia una stufetta, andare ad aria con il dissipatore di serie in overclock spinto non è possibile.

Murdorr
15-02-2006, 21:19
MA PERCHè NON è SU SOCKET 775??? :mbe: .

MA PERCHè NON è SU SOCKET 775??? :mEssendo su socket 775 la mia scheda madre è + che ottimizzata per un overclock estremo .

nicgalla
15-02-2006, 21:59
"Tale frequenza è stata ottenuta con un incremento della frequenza di bus, portata a poco meno di 800 MHz e quindi perfettamente in specifica per le schede madri Socket 775 LGA in commercio."

Perchè dici che non è su Socket 775? non mi risulta di un nuovo socket in casa Intel, il 775 non ha nemmeno un anno....

Murdorr
15-02-2006, 22:25
Se decidi di comprare l'805 dovresti mettere in conto anche un buon dissipatore, casomai vorresti clokkarlo (cosa alquanto ovvia :D )...

Cmq credo che le schede mamme che ospiteranno questo tipo di processore, verranno ottimizzate in tutto e per tutto per l'overclock, e saranno dotate di accessori appositi (magari proprio un dissipatore :D ) nonchè di feature che permetteranno di sfruttare al massimo il chip della casa californiana...

Non ci rimane che aspettare le prime mamme per test più approfonditi ;)

Certo che è per Socket 775 ma da quello scritto da The_Snake sembrerebbe il contrario :rolleyes: .

Cmq tutte le schede madri con Socket 775 potranno ospitarlo .

OverClocK79®
15-02-2006, 23:03
comunque andiamoci cauti, non è detto che tutti siano così, ho avuto modo di provare alcuni P-D 0.09
e devo dire che per fargli raggiungere queste frequenze solitamente necessitavano di Overvolt. Anche se leggero
1.36 a 3700Mhz a 0.09 non sono affatto scontati IMHO.

Che poi abbia un ottimo rapporto prezzo prestazioni per chi vuole OC è un altro discorso anche se mi sentirei di consigliare magari un 920 0.065 :)

bYEZZZZZZZZZZZ

Murdorr
15-02-2006, 23:14
Se comprerei un:

CPU INTEL920-D 2,8 64BIT 4MB SK775 RET

Rispetto ad un

Intel PIV 630 3.0Ghz 64 BIT FSB800 2Mb Boxed SK775

Che percentuale di prestazioni avrei in + ? adesso come adesso conviene prendere un Dual Core rispetto ad un Single Core ?

Io ci gioco e basta conviene spendere 100 euro in + ?

YYD
16-02-2006, 07:38
Senza dubbio ti converrebbe prendere il 920D, dà maggiori possibilità in overclock e nei giochi e programmi concepiti per il dual core va tangibilmente meglio. Direi che la famiglia 9xx ( Presler ) è la punta di diamante ( e il canto del cigno ) del Prescott "consumer", non credo che ottimizzeranno ulteriormente il prodotto, ma chissà, tutto può succedere!

Gello
16-02-2006, 08:13
Comprassi -_-

pollicino
16-02-2006, 08:34
Senza dubbio ti converrebbe prendere il 920D, dà maggiori possibilità in overclock e nei giochi e programmi concepiti per il dual core va tangibilmente meglio. Direi che la famiglia 9xx ( Presler ) è la punta di diamante ( e il canto del cigno ) del Prescott "consumer", non credo che ottimizzeranno ulteriormente il prodotto, ma chissà, tutto può succedere!

sono daccordo con YYD meglio 9xx, ma anche secondo me sono al limite del prodotto

Mighty83
16-02-2006, 12:07
Comprassi -_-

LOL :D

Dai.. l'italiano è un optional a volte... :D

YYD
16-02-2006, 12:21
Cmq, giusto per farsi due risate, prevedo un grosso successo di vendita per case come questi, da abbinare ai Pentium "D" in overclock:

http://www.hardwaresecrets.com/blog/37

Murdorr
16-02-2006, 23:33
Comprassi -_-

:D :D :D Ero indeciso se usarlo :cool: .

I giochi ora come ora beneficiano del dual core?

mjordan
17-02-2006, 23:27
Ma perchè mettere due cache L2 da 1MB anzichè una sola cache L2 da 2MB?

mjordan
17-02-2006, 23:28
azz...nemmeno con un impiantone ad aria putente? :cry:
lo userò come muletto e l'X2 come principale :ciapet:

Io se fossi in te farei il contrario... :D

leoneazzurro
19-02-2006, 22:03
Ma perchè mettere due cache L2 da 1MB anzichè una sola cache L2 da 2MB?

Perchè è più semplice: avere una cache unificata presuppone una logica che gestisca le priorità di accesso da parte dei due core, per esempio.

mjordan
20-02-2006, 00:04
Perchè è più semplice: avere una cache unificata presuppone una logica che gestisca le priorità di accesso da parte dei due core, per esempio.

Hai ragione sono un idiota, non avevo considerato che stavamo parlando di dual core... :doh:
Avevo in mente una CPU single core con due cache separate... :doh:

fattalla
19-09-2006, 09:00
ciao ma questo 805 puo' andar bene anke sulla asrock dual vsta ke ha 4 slot pci?
o è inferiore nelle prestazioni al confronto con le altre mb!

nudo_conlemani_inTasca
19-09-2006, 10:29
Caspita.. sto leggendo questa news a 6 mesi di distanza! :asd:

Ora il PentiumD 805 costa SOLO 100euri (Boxato).

Trovo che sia ancora 1 po' caro e sia sceso soltanto di 50euro, in 6-7 mesi.
Un ottimo prezzo (che porterebbe a precipitarsi a comprarlo) secondo me si potrebbe attestare tra 85-90euro.

Le prestazioni sono di tutto rilievo (già di default), è vero che non brilla per prestazioni assolute.. per carità, però 1 Dual-Core si fa sentire anche @ 2,67Ghz = le applicazioni, antivirus, player Audio/Video e Encoding DivX/XviD/WMV e l'OS, ringraziano..!!! :)

Non è un fulmine di guerra, però toglie "dall' impaccio" tutte quelle situazioni di multitasking in cui le cpu single core vanno in crisi (portando il PC in situazione di instabilità -> CRASH di Sistema) tutto sommato con un esborso economico molto contenuto.

Io aspetto che scenda ancora di un pochetto (sempre se scende, ulteriormente) lo abbinerei ad un bel dissipatore in Rame (con 30euri porti a casa 1 bel Dissy "full Copper") il tutto gestito dalla MOBO P5LD2.. che sale sale.. molto bene, ed ha 1 buon prezzo!

Peccato per i consumi (veramente assurdi.. 178Watt!!!) ma che è una stufa ambulante..? :eek:

Ti prosciuga una bolletta dell' ENEL da urlo. :sofico:

Converrebbe spingerlo in OC solo quando si sa di dover utilizzare applicazioni intensive o molteplici (vedi Games, Encoding, Rendering ecc..) molto pesanti.

E poi per il Daily Use tenerlo massimo @ 3Giga!
(smanettando ulteriormente sui Voltaggi, atti a limitarne il consumo di I).

Ciaoo... :cool: