View Full Version : Interruzione rx/tx: si impasta la scheda di rete?
82screamy
15-02-2006, 16:41
Ciao a tutti!
Da un pò di tempo (forse dall'installazione del SP2?? :confused: ) mi capita spesso che il pc dopo un giorno e mezzo o al max due di funzionamento continuo non riesca più a trasmettere/ricevere alcun tipo di pacchetto; ho un collegamento in fibra ottica fastweb dietro un router netgear RP614v3 per la condivisione di 4 pc (3 con WinXP e uno con 2K) e questi altri non hanno mai avuto problemi :muro: . Io invece devo necessariamente riavviare il pc, per non avere più problemi. Utilizzo windows firewall (ma anche se lo disabilito il problema sussiste lo stesso) abbinato al Kaspersky antivirus. Ho provato a reinstallare i driver della scheda di rete integrata (una SiS chip 900) e nulla. Ho quindi comprato un'altra scheda, pensando fosse quello il problema: una netgear FA312, con i suoi driver più aggiornati, e ancora nulla :doh:
Avete qualche idea?
Ciao
magari e' colpa del sistema operativo.
ciao ciao
82screamy
15-02-2006, 17:24
..aggiungo che da allora ho formattato più di una volta..
hai provato a cambiare cavo o cambiare porta nello switch?
ciao caio
82screamy
15-02-2006, 18:22
hai provato a cambiare cavo
Il cavo è lo stesso da 3 anni a questa parte, lo stesso con cui non avevo problemi tempo fa...e poi dubito che possa essere lui! Un cavo se non funziona non funziona, o comunque ha sempre le stesse prestazioni.
o cambiare porta nello switch?
Ho provato tutte e 4 le porte del router... :muro:
cambia una o più schede di rete
82screamy
16-02-2006, 09:34
cambia una o più schede di rete
..come detto nel primo post, già fatto.. :(
..come detto nel primo post, già fatto.. :(
Potrebbe anche essere un problema di RAM....
..come detto nel primo post, già fatto.. :(
ma ne hai cambiata una sola o entrambe?
82screamy
16-02-2006, 11:58
Potrebbe anche essere un problema di RAM....
Il pc nel complesso è stabile (certo, sempre nei limiti di un sistema con WinXP :D )...proverò a lanciare un memtest ma ci spero poco...
ma ne hai cambiata una sola o entrambe?
Scusa non capisco...per due anni ho usato la scheda di rete integrata e non ho avuto problemi. Di punto in bianco (è probabile con l'installazione del SP2, ma potrei sbagliarmi...) ha iniziato a dare il problema di cui sopra. Ad inizio gennaio, sperando di risolvere il problema, ho comprato l'attuale scheda di rete (quella in sign) senza però concludere nulla :confused:
ah ma i componenti possono anche deteriorarsi o guastarsi improvvisamente e non funzionare+... :rolleyes:
82screamy
16-02-2006, 14:22
ah ma i componenti possono anche deteriorarsi o guastarsi improvvisamente e non funzionare+... :rolleyes:
..due nel giro di pochi mesi? Sarebbe oltremodo strano! :doh: E poi una volta riavviato il pc entrambe viaggiano benissimo!
..due nel giro di pochi mesi? Sarebbe oltremodo strano! :doh: E poi una volta riavviato il pc entrambe viaggiano benissimo!
RAM....
..due nel giro di pochi mesi? Sarebbe oltremodo strano! :doh: E poi una volta riavviato il pc entrambe viaggiano benissimo!
e allora no.... è un problema driver/software
82screamy
17-02-2006, 16:57
Fatto il memtest, nessun problema di RAM...i driver sono quelli più aggiornati, e non ho trovato notizie di "troubleshooting" riguardanti il mio problema :muro: mbà.. :mad:
sono cose belle, da prendersi al volo :confused: :muro: :cry:
82screamy
27-02-2006, 19:28
HO RISOLTO DUE PROBLEMI IN UN COLPO SOLO!
Chiunque abbia avuto il problema di cui sopra e anche il messaggio "Impossibile accedere a: \\nomecartella [...] Memoria insufficiente nel server" occorre seguire questa procedura:
1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui.
2. Digitare regedit, quindi scegliere OK.
3. Passare alla seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanmanServer\Parameters
4. Nel riquadro di destra fare doppio clic sul valore IRPStackSize.
NOTA: se il valore IRPStackSize non esiste, crearlo attenendosi alla procedura seguente:
a. Nella cartella Parametri del Registro di sistema fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro destro.
b. Scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
c. Digitare IRPStackSize.
IMPORTANTE: digitare "IRPStackSize" esattamente come è visualizzato, in quanto il nome del valore fa distinzione tra maiuscole e minuscole.
5. Cambiare la base in decimale.
6. Nella casella Dati valore digitare un valore superiore a quello elencato.
Se il valore IRPStackSize è stato creato utilizzando la procedura descritta al passaggio 4, il valore predefinito sarà 15. Si raccomanda di incrementare tale valore di 3, fino ad un massimo di 50. Pertanto se il valore precedente era 11, digitare 14, quindi scegliere OK.
7. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
8. Riavviare il computer
Presente anche nella KB di Microsoft all'indirizzo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;225782
Spero di essere stato utile, ciauz! :sofico:
bene: casomai la segnaliamo per aggiungerla nella guida sticky :)
82screamy
27-02-2006, 23:00
bene: casomai la segnaliamo per aggiungerla nella guida sticky :)
Sarebbe molto utile, ho visto (Gooooooooooooooogle) che è piuttosto diffuso il problema della memoria insufficiente; sull'impastamento della rete non ho trovato notizie :mbe: , però a quanto pare sta funzionando :)
Ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.