View Full Version : software che non richiedono l'installazione
ciao, qualcuno può dirmi che differenze ci sono tra i software che si installano e quelli che non richiedono questa operazione?
al di là del fatto che questi risultano essere comodi per essere trasportati ed eseguiti ad esempio da chiavette usb, quali possono essere i punti positivi e negativi di questi programmi?
ciao e grazie,
dario
Bhè quelli si installano ovviamente ti salvano sull'hd dei file, magari a volte possono anche andare a modificare dei file di win. Possono essere disinstallati tramite i loro programmi di disinstallazione o tramite il pannello di controllo di win. Quelli senza installazione sono più scomodi a mio parere perchè per caricarsi ci mettono più tempo (dovendo andare a cercare i file sul supporto) e poi perchè spesso non ti può effettuare i salvataggi (se sono giochi o programmi con cui crei documenti). La comodità è che non installandosi, non occupano spazio sull'hd.
Secondo me i prog standalone hanno un sacco di vantaggi e pochissimi svantaggi.
Non aggiungono voci al registro di win (e questa è una bellissima cosa per mantenere efficente il SO), non richiedono librerie strane (utilizzano quelle di default presenti su qualsiasi installazione di win o al max sono fornite a corredo nella dir del prog), lasciano pochissimi file sparsi su HD e in genere in dir definite dall'utente, quindi quasi sempre facilmente rintracciabili (solitamente file con estensioni .ini o .cfg per le operazioni di settaggio del prog stesso) in ultimo ma non ultimo quando sei stufo, radi al suolo la dir del prog e sei apposto, senza patemi per file abbandonati su HD o disinstallazioni riuscite solo in parte.
Gli svantaggi ... al momento non me ne vengono ... la velocità di esecuzione e caricamento menzionata da Spice, secondo me a volte può anche essere maggiore che in prog che richiedono installazione, i quali dovranno cercare e caricare file dipendenti o con dipendenze sparsi a dx e a manca sul disco, cosa che i prog standalone non devono fare essendo compilati con tutto il necessario per il funzionamento.
tutmosi3
16-02-2006, 08:27
Secondo me i prog standalone hanno un sacco di vantaggi e pochissimi svantaggi.
Non aggiungono voci al registro di win (e questa è una bellissima cosa per mantenere efficente il SO), non richiedono librerie strane (utilizzano quelle di default presenti su qualsiasi installazione di win o al max sono fornite a corredo nella dir del prog), lasciano pochissimi file sparsi su HD e in genere in dir definite dall'utente, quindi quasi sempre facilmente rintracciabili (solitamente file con estensioni .ini o .cfg per le operazioni di settaggio del prog stesso) in ultimo ma non ultimo quando sei stufo, radi al suolo la dir del prog e sei apposto, senza patemi per file abbandonati su HD o disinstallazioni riuscite solo in parte.
Gli svantaggi ... al momento non me ne vengono ... la velocità di esecuzione e caricamento menzionata da Spice, secondo me a volte può anche essere maggiore che in prog che richiedono installazione, i quali dovranno cercare e caricare file dipendenti o con dipendenze sparsi a dx e a manca sul disco, cosa che i prog standalone non devono fare essendo compilati con tutto il necessario per il funzionamento.
Sono pienamente d'accordo.
Inoltre aggiungo che i programmi standalone sono portabili.
Li salvi in un CD, o Pen Drive o floppy ed hai il programma sempre pronto all'uso, dovunque senza lasciare "sporco" il PC che lo ospita.
Ciao
quindi se un programma viene rilasciato nelle due versioni (installabile e non) voi scegliete quest'ultima? anche se non avete bisogno di portarlo in giro?
quindi se un programma viene rilasciato nelle due versioni (installabile e non) voi scegliete quest'ultima? anche se non avete bisogno di portarlo in giro?
Spesso si.
Preferisco inquinare meno possibile il sistema.
tutmosi3
16-02-2006, 13:26
Spesso si.
Preferisco inquinare meno possibile il sistema.
Pure io.
Ciao.
Preferisco non installare se posso (l'unico programma che ho installato pur essendoci la versione senza installazione è Firefox). Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.