PDA

View Full Version : NEXTGEN ... ci saà ancora spazio per il videogiocatore tradizionale?


Gemini77
15-02-2006, 15:17
E' una domanda che mi assilla da quando ho preso l'xbox 1 anno fa ....

ho sempre amato le console in quanto sistema "chiuso";

apri il lettore, inserisci il cd e giochi!

l'attuale generazione (ps2, xbox ...) ha applicato quello che le console della generazione passata aveva timidamente sperimentato: il netgaiming online.

Ora, mi piacerebbe sapere se questa è una naturale evoluzione del gioco o semplicemente è un'altro aspetto ...

mi considero un videogiocatore tradizionale e, nonostante abbia una connessione wireless flat per tutta la casa e, nonostante abbia giocato online sui server di b.net per anni, non ho nessuna intenzione di ritrovarmi ad acquistare giochi che funzionano SOLO con la connessione ad internet, o peggio ancora a dover acquisare i miei titoli preferiti scaricandoli dal sito di sony, microsoft ecc ecc (come avviene per gli mp3) senza, tra le altre cose, ritrovarmi cd e libretto di istruzioni dei miei giochi!! :muro:

insomma, sono l'unico ad avere questi timori? siete favorevoli a questa eventuale evoluzione? insomma come la pensate?

darioking90
15-02-2006, 15:20
Può darsi visto ke ora la velocità dell'adsl e company sta aumentado notevolmente! :D

prova
15-02-2006, 15:41
Bè, se hai una connessione wireless è solo un bene che non giochi online: avresti soddisfazioni veramente misere, a causa delle enormi latenze che quel tipo di connessione comporta [leggi: ping alle stelle]

teo86
15-02-2006, 16:18
non capisco, ho un 4mega con router wireless.... non gioco bene in internet?

Gemini77
15-02-2006, 16:32
Bè, se hai una connessione wireless è solo un bene che non giochi online: avresti soddisfazioni veramente misere, a causa delle enormi latenze che quel tipo di connessione comporta [leggi: ping alle stelle]

nessuno mi vieta di collegare un cavo ... e cmq non è il punto della discussione :D

Dural
15-02-2006, 16:54
mi considero un videogiocatore tradizionale e, nonostante abbia una connessione wireless flat per tutta la casa e, nonostante abbia giocato online sui server di b.net per anni, non ho nessuna intenzione di ritrovarmi ad acquistare giochi che funzionano SOLO con la connessione ad internet, o peggio ancora a dover acquisare i miei titoli preferiti scaricandoli dal sito di sony, microsoft ecc ecc (come avviene per gli mp3) senza, tra le altre cose, ritrovarmi cd e libretto di istruzioni dei miei giochi!! :muro:



Mi spiace per te ma questo è esattamente dove il mercato sta andando, senza contare che così facendo dai una bella bastonata al problema delle copie pirata.
Ci vorrà del tempo, ma il giorno in cui senza internet no party arriverà..

prova
15-02-2006, 19:48
non capisco, ho un 4mega con router wireless.... non gioco bene in internet?

Esatto, giochi con latenze elevate.
Il che vuol dire che il tuo pacchetto di dati [ad esempio,il tuo comando di "sparare"] arriva magari con 300 millisecondi di ritardo, contro i 30 di un utente Fastweb o i 60-80 di un'ADSL normale con cavo.

E fidati che 300 è proprio tanto. ;)

PeK
15-02-2006, 21:56
secondo me no.

l'online lo vedo come un di più, più che una cosa indispensabile e necessaria.
da quel che ho visto l'online serve a vendere più giochi: gioco ad un gioco, mi faccio una cerchia di amici, uno di questi compra un gioco, convince gli altri, tutti si comprano quel gioco e tu devi comprartelo perchè tutti migrano su quello.

Dural
16-02-2006, 09:30
PeK, l'online gaming è "il cavallo di troia" per migrare la massa dei consumatori verso un certo tipo di comportamento.

Guarda HL2, distribuito parallelamente via Steam e via tradizionale (ma con l'obbligo poi dell'attivazione online). Ora viene fuori che l'add-on, Episode One, verrà distribuito solo via Steam a pagamento, col progetto poi di fare episodi "seriali" nei prossimi anni. Piaccia o no questo è il futuro della distribuzione videoludica, nn dico che avverrà dall'oggi al domani, ma il trend è decisamente quello..

Gemini77
16-02-2006, 10:24
resto sempre dubbioso ... perchè dobbiamo continuare a pagare una cosa che abbiamo già pagato ... i giochi hanno un prezzo, così come gli aggiornamenti, per non parlare degli abbonamenti a server e sicuramente alla connessione (non tutti hanno una flat) di questo passo anche videogiocare sarà considerato bene di lusso, è questo che vogliamo?

sephiroth_85
16-02-2006, 10:31
Esatto, giochi con latenze elevate.
Il che vuol dire che il tuo pacchetto di dati [ad esempio,il tuo comando di "sparare"] arriva magari con 300 millisecondi di ritardo, contro i 30 di un utente Fastweb o i 60-80 di un'ADSL normale con cavo.

E fidati che 300 è proprio tanto. ;)

e gia con 300 saresti morto gia 4 volte e te non te ne accorgi neanche...