View Full Version : Calibrare Sonogramma
Salve a tutti
sono nuovo di questa sezione del forum, volevo chiedervi un piccolo aiuto (nn sapevo dove postare)
Per la mia tesi di laurea, ho sviluppato in Visual C++ un software che esegue il sonogramma di un segnale velocimetrico doppler in base ad analisi FFT in tempo reale.
Volevo sapere se esistono delle norme ( e quali sono) sulle procedure per verificare l'effettiva funzionalità del programma (as esempio ho provato ad inviare una sinusoide a TOT hz oppure effettuando uno sweep log ecc..)
Potete darmi una mano?
GRAZIE A TUTTI in anticipo :-)))
ho sviluppato in Visual C++ un software che esegue il sonogramma di un segnale velocimetrico doppler in base ad analisi FFT in tempo reale.
:sbavvv: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
:sbavvv: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
che vuoi dire? :confused:
in pratica il mio programma fa la FFT del segnale in ingresso, e poi faccio lo spettrogramma....
nessuno sa aiutarmi?
Marinelli
16-02-2006, 10:48
Io credo sia più da scienza e tecnica... lo sposto là.
Ciao
Io credo sia più da scienza e tecnica... lo sposto là.
Ciao
perdonami..... ho da poco ripostato là :p
chiudi questa
sorry
pietro84
16-02-2006, 17:18
Salve a tutti
sono nuovo di questa sezione del forum, volevo chiedervi un piccolo aiuto (nn sapevo dove postare)
Per la mia tesi di laurea, ho sviluppato in Visual C++ un software che esegue il sonogramma di un segnale velocimetrico doppler in base ad analisi FFT in tempo reale.
Volevo sapere se esistono delle norme ( e quali sono) sulle procedure per verificare l'effettiva funzionalità del programma (as esempio ho provato ad inviare una sinusoide a TOT hz oppure effettuando uno sweep log ecc..)
Potete darmi una mano?
GRAZIE A TUTTI in anticipo :-)))
interessante :)
cos'è un segnale velocimetrico doppler però?
se lo spieghi chi legge riesce a consigliarti meglio.
pietro84
16-02-2006, 17:21
cmq per verificare se esegue bene la fft basta che lo solleciti prima con sinusoidi a diverse frequenze e poi con alcuni segnali notevoli.
tipo sinc , rampe , gradini.
senza capire bene cosa fa il programma non so dirti altro.
cmq per verificare se esegue bene la fft basta che lo solleciti prima con sinusoidi a diverse frequenze e poi con alcuni segnali notevoli.
tipo sinc , rampe , gradini.
senza capire bene cosa fa il programma non so dirti altro.
ti ringrazio subito :D
in pratica il segnale velocimetrico doppler è un segnale che "contene" info sulla direzione e velocità dei globuli rossi in un vado sanguigno.
Per ottenere tali info, viene sfruttato l'effetto doppler tramite invio di onde ultrasoniche (8 Mhz) con una sonda, e ricevendo le onde riflesse dalle particelle ( a freq diversa) è possibile stimarne direzione e velocità
In pratica a me servirebbe sapere se esiste una normativa che regola le modalità di test dei sonogrammi/spettrogrammi...
Ho già effettuato test ad esempio inviando una sinusoide a freq nota, effettuando uno sweep lineare/logaritmico di una sinusoide prima e di un onda quadra poi, in modo da poterne visualizzare anche le armoniche (tipicamente la terza e la quinta)
Il mio prof vuole in pratica che io trovi delle "regole" precise su come fare questi test (tipo per rispondere a norme ISO....)
Ciao e a presto (spero)
pietro84
17-02-2006, 11:12
ti ringrazio subito :D
in pratica il segnale velocimetrico doppler è un segnale che "contene" info sulla direzione e velocità dei globuli rossi in un vado sanguigno.
Per ottenere tali info, viene sfruttato l'effetto doppler tramite invio di onde ultrasoniche (8 Mhz) con una sonda, e ricevendo le onde riflesse dalle particelle ( a freq diversa) è possibile stimarne direzione e velocità
In pratica a me servirebbe sapere se esiste una normativa che regola le modalità di test dei sonogrammi/spettrogrammi...
Ho già effettuato test ad esempio inviando una sinusoide a freq nota, effettuando uno sweep lineare/logaritmico di una sinusoide prima e di un onda quadra poi, in modo da poterne visualizzare anche le armoniche (tipicamente la terza e la quinta)
Il mio prof vuole in pratica che io trovi delle "regole" precise su come fare questi test (tipo per rispondere a norme ISO....)
Ciao e a presto (spero)
ok,ho capito.
purtroppo non so aiutarti sulle norme ISO.
su google ,in inglese, sicuramente si trova qualcosa :)
Ciao :D
ok,ho capito.
purtroppo non so aiutarti sulle norme ISO.
su google ,in inglese, sicuramente si trova qualcosa :)
Ciao :D
ho cercato un pò, ora riprovo con tutte le lingue :D
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.