PDA

View Full Version : Non so se è old ma è lol


Vin81
15-02-2006, 14:51
:D

http://www.leperledelcuore.it/scripts/coppermine/albums/userpics/fotovirtuale.com%204.jpg

Cociz
15-02-2006, 14:57
Old, lol, spam, drin non conta.

Conta solo la vita, e come uno ne fa uso :O

dnarod
15-02-2006, 15:04
c ero.

FA.Picard
15-02-2006, 15:14
:mc:

dibe
15-02-2006, 15:18
dibe c'era..

sapatai
15-02-2006, 15:19
nun se vede un cazzo.

Wilcomir
15-02-2006, 15:24
nun se vede un cazzo.
http://digilander.libero.it/arosati76/11.gif

e

http://www.fenomeno85.altervista.org/_altervista_ht/frasi/20.gif

sapatai
15-02-2006, 15:32
http://digilander.libero.it/arosati76/11.gif

lol :asd: denghiu. :D

Spazius
15-02-2006, 15:35
io c'ero:D

Van Helsing
15-02-2006, 15:40
:spam: :asd:

DevilMalak
15-02-2006, 15:41
Non potevo mancare :D

SilverF0x
15-02-2006, 15:41
e basta con lo spam

Northern Antarctica
15-02-2006, 15:43
Involtini primavera

Ingredienti per 4 persone
1. PER LA PASTA: -

2. Farina di frumento 00 2 bicchieri

3. Acqua 1 bicchiere

4. Sale q.b.

5. Olio q.b.

6. PER IL RIPIENO: -

7. Carne di maiale o pollo tritata 100 g

8. Verdure a scelta tritate a stiscioline 200 g

9. Maizena 1 cucchiaio

10. Olio q.b.

11. PER IL CONDIMENTO: -

12. Zucchero di canna 1 cucchiaio

13. Salsa di soia 1 cucchiaino

14. Sakè 2 cucchiai

15. Acqua 1 cucchiaio

16. Glutammato Una presa




Preparazione
1
Preparate la pasta mescolando la farina con l'acqua ed il sale fino ad ottenre un'impasto omogeneo e piuttosto fluido: lasciatelo riposare per 1 ora. Scaldate una padella di ferro e, con uno straccio, ungenetene leggermente il fondo.
2
Versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all'esaurimento dell'impasto ricordandovi di passare spesso la padella con lo straccio unto.
3
Preparate ora il ripieno: mescolate la carne alla maizena e lasciatela riposare per pochi minuti; nel frattempo mettete poco olio nel wok e scaldatelo. Soffriggete per circa 1 minuto la carne e le verdure, aggiungetevi il condimento e continuate a cuocere fino all'evaporazione del liquido, quindi lasciate raffreddare.
4
Prendete ora uno dei dischi di pasta precedentemente preparati, mettete al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno, ripiegate i bordi lateriali del disco verso l'interno ed arrotolate con cura.
5
Potrete chiuderlo meglio se lo sigillate con dell'impasto avanzato. Friggete in abondante olio gli involtini, che vanno serviti ben croccanti e caldi. Si accompagnano in genere con salsa agrodolce.

JENA PLISSKEN
15-02-2006, 15:43
nun se vede un cazzo.
SVEGLIAAAAAAAAAAAA :sofico:

JENA PLISSKEN
15-02-2006, 15:44
Involtini primavera

Ingredienti per 4 persone
1. PER LA PASTA: -

2. Farina di frumento 00 2 bicchieri

3. Acqua 1 bicchiere

4. Sale q.b.

5. Olio q.b.

6. PER IL RIPIENO: -

7. Carne di maiale o pollo tritata 100 g

8. Verdure a scelta tritate a stiscioline 200 g

9. Maizena 1 cucchiaio

10. Olio q.b.

11. PER IL CONDIMENTO: -

12. Zucchero di canna 1 cucchiaio

13. Salsa di soia 1 cucchiaino

14. Sakè 2 cucchiai

15. Acqua 1 cucchiaio

16. Glutammato Una presa




Preparazione
1
Preparate la pasta mescolando la farina con l'acqua ed il sale fino ad ottenre un'impasto omogeneo e piuttosto fluido: lasciatelo riposare per 1 ora. Scaldate una padella di ferro e, con uno straccio, ungenetene leggermente il fondo.
2
Versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all'esaurimento dell'impasto ricordandovi di passare spesso la padella con lo straccio unto.
3
Preparate ora il ripieno: mescolate la carne alla maizena e lasciatela riposare per pochi minuti; nel frattempo mettete poco olio nel wok e scaldatelo. Soffriggete per circa 1 minuto la carne e le verdure, aggiungetevi il condimento e continuate a cuocere fino all'evaporazione del liquido, quindi lasciate raffreddare.
4
Prendete ora uno dei dischi di pasta precedentemente preparati, mettete al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno, ripiegate i bordi lateriali del disco verso l'interno ed arrotolate con cura.
5
Potrete chiuderlo meglio se lo sigillate con dell'impasto avanzato. Friggete in abondante olio gli involtini, che vanno serviti ben croccanti e caldi. Si accompagnano in genere con salsa agrodolce.


Il mago del c@c@3d :D

Van Helsing
15-02-2006, 15:50
Athlon 64 AM2 al debutto al Computex.

pistolino
15-02-2006, 16:14
Athlon 64 AM2 al debutto al Computex.

azzo centra? :eek: :mbe: :D :sofico:

Qrama
15-02-2006, 16:16
CiT :sisi:

Redux
15-02-2006, 16:25
Se guardate bene si vede un pezzo di zinna: veramente :oink:

mauriz83
15-02-2006, 16:27
http://img122.imageshack.us/img122/6267/fotovirtualecom43nc.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=fotovirtualecom43nc.jpg)
:) (per chi non la vedesse)

Dark Jack
15-02-2006, 16:58
vi ero anch'io

Vin81
15-02-2006, 18:38
i pazz i pazz :oink: :sofico: :oink: :sofico: :D :p :cool: :Prrr:

wolfnyght
15-02-2006, 18:45
c'ero pure io

Billi16
15-02-2006, 19:10
io ci fui :D

P4ge83
15-02-2006, 19:29
so do i

Vin81
15-02-2006, 19:35
tutti che ci sono ma qui è tutto vuoto :(

dove siete tutti? :cry:

lordfrigo
15-02-2006, 20:04
tutti che ci sono ma qui è tutto vuoto :(

dove siete tutti? :cry:

ci sono

Harvester
15-02-2006, 20:09
Involtini primavera

Ingredienti per 4 persone
1. PER LA PASTA: -

2. Farina di frumento 00 2 bicchieri

3. Acqua 1 bicchiere

4. Sale q.b.

5. Olio q.b.

6. PER IL RIPIENO: -

7. Carne di maiale o pollo tritata 100 g

8. Verdure a scelta tritate a stiscioline 200 g

9. Maizena 1 cucchiaio

10. Olio q.b.

11. PER IL CONDIMENTO: -

12. Zucchero di canna 1 cucchiaio

13. Salsa di soia 1 cucchiaino

14. Sakè 2 cucchiai

15. Acqua 1 cucchiaio

16. Glutammato Una presa




Preparazione
1
Preparate la pasta mescolando la farina con l'acqua ed il sale fino ad ottenre un'impasto omogeneo e piuttosto fluido: lasciatelo riposare per 1 ora. Scaldate una padella di ferro e, con uno straccio, ungenetene leggermente il fondo.
2
Versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela. Procedete così fino all'esaurimento dell'impasto ricordandovi di passare spesso la padella con lo straccio unto.
3
Preparate ora il ripieno: mescolate la carne alla maizena e lasciatela riposare per pochi minuti; nel frattempo mettete poco olio nel wok e scaldatelo. Soffriggete per circa 1 minuto la carne e le verdure, aggiungetevi il condimento e continuate a cuocere fino all'evaporazione del liquido, quindi lasciate raffreddare.
4
Prendete ora uno dei dischi di pasta precedentemente preparati, mettete al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno, ripiegate i bordi lateriali del disco verso l'interno ed arrotolate con cura.
5
Potrete chiuderlo meglio se lo sigillate con dell'impasto avanzato. Friggete in abondante olio gli involtini, che vanno serviti ben croccanti e caldi. Si accompagnano in genere con salsa agrodolce.

ummmm....non mi convince......mangerò un panino prosciutto e mozzarella :O

bombolo2
15-02-2006, 20:09
Il Panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia degli Ursidi. Originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan e del Tibet. Verso la seconda metà del ventesimo secolo, il panda è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi.
Il nome in cinese vuol dire "orso-gatto", ma è meglio conosciuto come Mottled bear (Ailuropus melanoleucus).

Nonostante il fatto che, secondo la tassonomia si tratti di un carnivoro, la sua dieta è essenzialmente quella di un erbivoro. In effetti, esso si nutre quasi esclusivamente di bambù (circa 38 kg di germogli al giorno, pari al 45% del peso corporeo). Tecnicamente esso, come molti altri animali, è onnivoro (è noto che il panda accompagna con uova ed insetti, necessarie fonti di proteine, i suoi pasti a base di bambù). Le sue orecchie si muovono durante la masticazione.

Esso è imparentato alla lontana con il Panda rosso, ma la somiglianza tra i due nomi sembra più che altro provenire dalla comune alimentazione basata sul bambù. Prima che tale parentela con il Panda rosso venisse scoperta, nel 1901, il Panda gigante era conosciuto come Parti-coloured bear.

Per molti decenni la precisa classificazione tassonomica del panda è stata oggetto di discussione, in quanto sia i Panda giganti sia i Panda rossi presentano al contempo caratteristiche appartenenti agli orsi e ai procioni. Comunque, esami genetici hanno rivelato che i Panda giganti sono veri e propri orsi, appartenenti a pieno titolo alla famiglia degli Ursidi. La specie di orsi ad essi più vicina è qualla degli Spectacled Bear del Sud America. Resta in discussione se i Panda rossi vadano collocati o meno tra gli Ursidi piuttosto che nella famiglia dei Procyonidae.

I Panda giganti sono una specie a rischio, minacciate di continuo dall'impoverimento del loro habitat e da un tasso di natalità molto basso (vedi la sezione #Riproduzione). Si crede che siano in circa 1.600 a sopravvivere attualmente allo stato naturale. Il Panda gigante è il simbolo del WWF (World Wildlife Fund), organizzazione che si occupa di preservare le specie dal rischio di estinzione.

Il Panda gigante è dotato di un insolito palmo, fornito di un "pollice" e cinque dita; il "pollice" è in effetti il frutto di una modificazione intervenuta all'osso del polso. Stephen Jay Gould vi ha scritto un saggio, ed ha utilizzato successivamente il titolo Il pollice del Panda per una collezione di saggi pubblicati in volume.

Riproduzione

Il tasso di natalità del Panda gigante è molto basso, sia allo stato naturale sia in cattività: la femmina alleva soltanto un piccolo e, se partorisce due gemelli, non riesce ad occuparsi di entrambi ma si occupa di uno solo.

Gli animali sono in genere consanguinei poiché sia nelle aree protette che in natura sono sparsi in gruppi poco numerosi. Se fossero liberi di vagare da una montagna all'altra, cosa attualmente impossibile a causa delle vallate occupate dagli insediamenti umani, potrebbero di riprodursi con esemplari di altri gruppi contribuendo alla variabilità del loro genoma.

Il Panda gigante è stato conosciuto in Occidente a partire dal 1869, grazie al missionario francese Armand David (1826–1900) che donò al Museo di Storia Naturale di Parigi la pelle di un esemplare morto procuratagli da un cacciatore. I cacciatori e coloro che fornivano gli animali agli zoo si recarono sul posto attirati da questa rarità e, nei primi tempi, vennero prelevati dalle foreste cinesi circa 70 esemplari. Dal 1949 le esportazioni sono sottoposte a un severo controllo: fino al 1983 sono stati prelevati e trasferiti a zoo di tutto il mondo 24 esemplari.

Si tratta di una specie molto amata dalla gente, in buona parte perché i panda sono dotati di un aspetto amabile e indifeso come quello dei bambini, il che li fa spesso assomigliare a dei teddy bear viventi. In più, il fatto che il Panda sia solitamente raffigurato disteso nell'atto di mangiare tranquillamente il bambù allontana la sua immagine da quella dell'animale cacciatore, aggiungendole un ulteriore tocco di innocenza.

Il prestito di panda giganti a zoo americani e giapponesi ha costituito un imprtante tassello all'interno della diplomazia della repubblica popolare cinese negli anni '70, in quanto tra i primi scambi culturali intervenuti tra la RPC e l'Occidente.

Tuttavia, a partire dal 1984 i panda hanno smesso di essere oggetto di relazioni diplomatiche: la Cina ha infatti da allora cominciato ad offrire i panda in prestito ad altri paesi soltanto per periodi di dieci anni. Le condizioni standard di questi prestito includono una tariffa di un milione di dollari americani all'anno e la disposizione che ogni cucciolo nato durante il periodo del prestito resti di proprietà della repubblica popolare cinese.

Nel 1998 una azione legale intrapresa dal WWF ha spronato l'U.S. Fish and Wildlife Service a richiedere agli zoo americani che l'importazione di panda continui a condizione di assicurare che metà della tariffa versata alla Cina venga utilizzata al fine della conservazione dei panda all'interno del loro habitat naturale, come conditio sine qua non per l'emissione del permesso di importazione dei panda da parte del servizio stesso.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Lightmatter_panda.jpg

Billi16
15-02-2006, 20:12
Il Panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia degli Ursidi. Originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan e del Tibet. Verso la seconda metà del ventesimo secolo, il panda è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi.
Il nome in cinese vuol dire "orso-gatto", ma è meglio conosciuto come Mottled bear (Ailuropus melanoleucus).

Nonostante il fatto che, secondo la tassonomia si tratti di un carnivoro, la sua dieta è essenzialmente quella di un erbivoro. In effetti, esso si nutre quasi esclusivamente di bambù (circa 38 kg di germogli al giorno, pari al 45% del peso corporeo). Tecnicamente esso, come molti altri animali, è onnivoro (è noto che il panda accompagna con uova ed insetti, necessarie fonti di proteine, i suoi pasti a base di bambù). Le sue orecchie si muovono durante la masticazione.

Esso è imparentato alla lontana con il Panda rosso, ma la somiglianza tra i due nomi sembra più che altro provenire dalla comune alimentazione basata sul bambù. Prima che tale parentela con il Panda rosso venisse scoperta, nel 1901, il Panda gigante era conosciuto come Parti-coloured bear.

Per molti decenni la precisa classificazione tassonomica del panda è stata oggetto di discussione, in quanto sia i Panda giganti sia i Panda rossi presentano al contempo caratteristiche appartenenti agli orsi e ai procioni. Comunque, esami genetici hanno rivelato che i Panda giganti sono veri e propri orsi, appartenenti a pieno titolo alla famiglia degli Ursidi. La specie di orsi ad essi più vicina è qualla degli Spectacled Bear del Sud America. Resta in discussione se i Panda rossi vadano collocati o meno tra gli Ursidi piuttosto che nella famiglia dei Procyonidae.

I Panda giganti sono una specie a rischio, minacciate di continuo dall'impoverimento del loro habitat e da un tasso di natalità molto basso (vedi la sezione #Riproduzione). Si crede che siano in circa 1.600 a sopravvivere attualmente allo stato naturale. Il Panda gigante è il simbolo del WWF (World Wildlife Fund), organizzazione che si occupa di preservare le specie dal rischio di estinzione.

Il Panda gigante è dotato di un insolito palmo, fornito di un "pollice" e cinque dita; il "pollice" è in effetti il frutto di una modificazione intervenuta all'osso del polso. Stephen Jay Gould vi ha scritto un saggio, ed ha utilizzato successivamente il titolo Il pollice del Panda per una collezione di saggi pubblicati in volume.

Riproduzione

Il tasso di natalità del Panda gigante è molto basso, sia allo stato naturale sia in cattività: la femmina alleva soltanto un piccolo e, se partorisce due gemelli, non riesce ad occuparsi di entrambi ma si occupa di uno solo.

Gli animali sono in genere consanguinei poiché sia nelle aree protette che in natura sono sparsi in gruppi poco numerosi. Se fossero liberi di vagare da una montagna all'altra, cosa attualmente impossibile a causa delle vallate occupate dagli insediamenti umani, potrebbero di riprodursi con esemplari di altri gruppi contribuendo alla variabilità del loro genoma.

Il Panda gigante è stato conosciuto in Occidente a partire dal 1869, grazie al missionario francese Armand David (1826–1900) che donò al Museo di Storia Naturale di Parigi la pelle di un esemplare morto procuratagli da un cacciatore. I cacciatori e coloro che fornivano gli animali agli zoo si recarono sul posto attirati da questa rarità e, nei primi tempi, vennero prelevati dalle foreste cinesi circa 70 esemplari. Dal 1949 le esportazioni sono sottoposte a un severo controllo: fino al 1983 sono stati prelevati e trasferiti a zoo di tutto il mondo 24 esemplari.

Si tratta di una specie molto amata dalla gente, in buona parte perché i panda sono dotati di un aspetto amabile e indifeso come quello dei bambini, il che li fa spesso assomigliare a dei teddy bear viventi. In più, il fatto che il Panda sia solitamente raffigurato disteso nell'atto di mangiare tranquillamente il bambù allontana la sua immagine da quella dell'animale cacciatore, aggiungendole un ulteriore tocco di innocenza.

Il prestito di panda giganti a zoo americani e giapponesi ha costituito un imprtante tassello all'interno della diplomazia della repubblica popolare cinese negli anni '70, in quanto tra i primi scambi culturali intervenuti tra la RPC e l'Occidente.

Tuttavia, a partire dal 1984 i panda hanno smesso di essere oggetto di relazioni diplomatiche: la Cina ha infatti da allora cominciato ad offrire i panda in prestito ad altri paesi soltanto per periodi di dieci anni. Le condizioni standard di questi prestito includono una tariffa di un milione di dollari americani all'anno e la disposizione che ogni cucciolo nato durante il periodo del prestito resti di proprietà della repubblica popolare cinese.

Nel 1998 una azione legale intrapresa dal WWF ha spronato l'U.S. Fish and Wildlife Service a richiedere agli zoo americani che l'importazione di panda continui a condizione di assicurare che metà della tariffa versata alla Cina venga utilizzata al fine della conservazione dei panda all'interno del loro habitat naturale, come conditio sine qua non per l'emissione del permesso di importazione dei panda da parte del servizio stesso.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Lightmatter_panda.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :spam: :asd: :asd: :asd:

Bassmo
15-02-2006, 20:16
lol il panda gigante mi ha fatto morire :D

c'ero anch'io :O

badedas
15-02-2006, 20:17
Iuris praecepta sunt haec: honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribuere.

hikari84
15-02-2006, 21:06
:sbonk:

Wilcomir
15-02-2006, 21:29
cavolo non hanno ancora chiuso?? nonostante l'enorme quantità di posts inutili... :D

e allora, ebbene si:

IO C'ERO²












e visto che ci sono






IO C'ERO³

aledevasto
15-02-2006, 23:21
Ancora aperto???

ebbene...

un saluto a tutti

Qrama
15-02-2006, 23:23
:spam:

gomax
15-02-2006, 23:27
:eek:

aleraimondi
15-02-2006, 23:27
me cojoni, per poco me lo perdevo :asd:

Van Helsing
16-02-2006, 00:34
azzo centra? :eek: :mbe: :D :sofico:

:boh: :D :mano:

Van Helsing
16-02-2006, 00:36
Hardware Upgrade - il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it :ave:

am386dx
16-02-2006, 00:55
Io c'ero :O
Ciao Mamma :O

Van Helsing
16-02-2006, 01:00
Buona notte a tutti :ronf:

am386dx
16-02-2006, 01:08
TRACY SPENCER - RUN TO ME

(Bozzetti, D. Foster, Bais, G. Pegoraro)

Sitting here when I'm all alone
I remiss of the time we had together
Broke my heart in a thousand ways
As you knew you could keep my love forever
I've always done the things you've asked of me
But someday baby you will learn
Your foolish pride is out of place
You try to hide behind a face that yearns
Do you really want me
Do you really love me
Do you really need my heart tonight
Do you really want me
Do you really love me
Can you really show your love
Run run run to me your love is hard to find
Run run run to me
Run run run to me
Come back and stay this time
Run run run to me (repeat)
In my dream I can see your eyes
I touch your skin I fantasize about you
Looking out and I'm all alone
Turn and stare at my telephone it's ringing
You say you're sorry and you think
That maybe we can work it out this time
Although I love you desperately
There's something here
That makes me change my mind
Do you really want me
Do you really love me
Do you really need my heart tonight
Do you really want me
Do you really love me
Can you really show your love
Run run run to me your love is hard to find
Run run run to me
Run run run to me
Come back and stay this time
Run run run to me (repeat)

(c) Many Records Ed.
(p) 1987 Sony Music Entertainment (Italy) SpA

Nukysh®
16-02-2006, 01:10
C'ero anch'io!!! :bimbo:

Buonanotte! :ronf:

sapatai
16-02-2006, 01:34
TRACY SPENCER - RUN TO ME

(Bozzetti, D. Foster, Bais, G. Pegoraro)

Sitting here when I'm all alone
I remiss of the time we had together
Broke my heart in a thousand ways
As you knew you could keep my love forever
I've always done the things you've asked of me
But someday baby you will learn
Your foolish pride is out of place
You try to hide behind a face that yearns
Do you really want me
Do you really love me
Do you really need my heart tonight
Do you really want me
Do you really love me
Can you really show your love
Run run run to me your love is hard to find
Run run run to me
Run run run to me
Come back and stay this time
Run run run to me (repeat)
In my dream I can see your eyes
I touch your skin I fantasize about you
Looking out and I'm all alone
Turn and stare at my telephone it's ringing
You say you're sorry and you think
That maybe we can work it out this time
Although I love you desperately
There's something here
That makes me change my mind
Do you really want me
Do you really love me
Do you really need my heart tonight
Do you really want me
Do you really love me
Can you really show your love
Run run run to me your love is hard to find
Run run run to me
Run run run to me
Come back and stay this time
Run run run to me (repeat)

(c) Many Records Ed.
(p) 1987 Sony Music Entertainment (Italy) SpA

splendida canzone. :cool:
nostalgia degli anni '80... :( :cry:

cmq io c' ero. :O

am386dx
16-02-2006, 01:59
Visto il successone :cool: eccovi...

Raff Self Control 1984 !!

Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!
Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!
Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!
Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!

On the night is my word
City lights painted girls
In the day nothing matters
It's the night time that flatters

In the night no control
Through the wall something breaking
Wearing white as you're walking
Down the street of my soul.

You take myself you take my self-control
You got me living only for the night
Before the morning comes the story's told
You take myself you take my self-control.

Another night another day goes by
I never stop myself to wonder why
You help me to forget to play my role
You take myself you take my self-control.

I, I live among the creatures of the nights
I haven't got the will to try and fight
Against a new tomorrow
So I guess I'll just believe it
That tomorrow never knows.

Night I'm living in a moment of a dream
I know the night is not as it would seem
I must believe in something
So I make myself believe it
That tomorrow never knows.

Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!
Oh,oh,oh! Oh,oh,oh!
Oh,oh,oh!
You take myself
Oh,oh,oh!
You take myself

Wilcomir
16-02-2006, 06:28
oh, 6:30 e ancora aperto... da buonanotte a...

BUONGIORNO HWUPGRADE

e buonanotte freeman, raven, lagoblu ecc :D


ciau!

rdefalco
16-02-2006, 08:51
:D
http://www.leperledelcuore.it/scripts/coppermine/albums/userpics/fotovirtuale.com%204.jpg

è :old: è :old: anche se non so perché ieri l'immagine dei gatti non si vedeva... sarà anche per questo che chiunque si sente di dire...

http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/iocero.gif

Cociz
16-02-2006, 08:52
Old, lol, spam, drin non conta.

Conta solo la vita, e come uno ne fa uso :OOrgoglioso di essere stato il primo a postare... ed aggiungerei... che post! :D


Aggiungo:

Christian Karembeu

http://www.voetbalfocus.nl/imgs/karembeu-c1.jpg

Christian Karembeu, ex giocatore della Sampdoria negli anni '90 e campione del Mondo con la Francia nel 1998, ha annunciato il suo ritiro. 'Mi fermo qui - ha detto - continuero' a seguire il calcio da casa'. Karembeu, 34 anni, che non era riuscito a trovare una squadra da quando aveva lasciato il Bastia, retrocesso in seconda divisione lo scorso giugno, non ha recriminazioni da fare: 'Non ho rimpianti - ha detto -. E' una decisione meditata a lungo. Ho il desiderio di fare altro nella vita'.

Nel '97 Karambeu era stato messo fuori rosa dall'allora presidente Enrico Mantovani in quanto aveva firmato, in tempi non concessi dal regolamento, un contratto con il Real Madrid. La società, all'oscuro dell'operazione, aveva peraltro raggiunto un'intesa per la cessione del giocatore al Barcellona.




Cmq. ora è a rischio di chiusura... cioè, quando freeman in prima pagina di piazzetta vede il mio nome che è stato l'ultimo a postare in questo thread, sicuramente darà un'occhiata e sicuramente ci trincerà la gambe :asd:

flyawayrm
16-02-2006, 09:20
fra piuttosto e niente è meglio piuttosto :fagiano:

Guts
16-02-2006, 09:48
cogito ergo sum...quindi C'ERO!

badedas
16-02-2006, 09:58
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?p=123717&

http://www.trigallia.com/montefortino/esserci.asp

Wilcomir
16-02-2006, 12:51
ma perchè non chiude nessuno? forse freeban aspetta che molte persone compaiano, in modo da poter sospendere tutti in una volta sola... un morboso desiderio :asd: :asd:

rdefalco
16-02-2006, 13:09
ma perchè non chiude nessuno? forse freeban aspetta che molte persone compaiano, in modo da poter sospendere tutti in una volta sola... un morboso desiderio :asd: :asd:

Nel post originario c'era un'immagine che però non viene caricata, quindi tutti pensano a inutile spam :read: prova a quotare il primo post e vedrai...

Raven
16-02-2006, 13:36
L'immagine non si vede se non viene prima caricata come link stand-alone...

sorry! :O

Raven
16-02-2006, 13:36
ps: certo che se segnalaste un po' prima, sti thread... :rolleyes: