Satviolence
15-02-2006, 13:15
Ho visto su un sito dei pc raffreddati ad olio vegetale, e mi pare che possa essere una buona idea. Penso comunque che sarebbe meglio usare olii minerali, e stavo pensando a due tipi di olio in particolare:
1) Olio da radiatore elettrico: avete presente quei radiatori per riscaldamento che funzionano collegati alla rete elettrica? All'interno contengono olio. Ne ho uno di questi in garage, rotto, da cui potrei recuperare l'olio.
2) Olio dielettrico da trasformatore: il massimo della sicurezza. Riempie e impregna l'interno di trasformatori che lavorano con migliaia di volt, vuoi che la decina di volt presenti all'interno del pc siano un problema?
per esempio:
TOTAL Isolvoltine classe 1 (Fina Diekan 1640 CL1) - Oli Dielettrici ed Elettroerosione
Descrizione e Applicazioni:
Olio isolante di qulità superiore ottenuto da basi selezionate mediate particolari processi di raffinazione, specficatamente indicato per l'impiego, come dielettrico, in trasformatori, interruttori ed apparecchiature elettriche in generale.
Propietà e Specifiche:
Elevato valore della rigidità dielettrica. Basso punto di scorrimento con conseguente fluidità anche alle basse temperature. Ottima resistenza all'ossidazione. Eccellente fattore di dissipazione, più basso rispetto al limite stabilità dalla norme C.E.I.
.CEI classe 1 norma 10-1 .IEC classe 1
http://www.combustibile.it/cgi-bin/listino.cgi?cat=I12&pag=0
Costo di un fusto da 20 litri 52,77€, praticamente come un dissipatore di qualità.
Che ne dite?
1) Olio da radiatore elettrico: avete presente quei radiatori per riscaldamento che funzionano collegati alla rete elettrica? All'interno contengono olio. Ne ho uno di questi in garage, rotto, da cui potrei recuperare l'olio.
2) Olio dielettrico da trasformatore: il massimo della sicurezza. Riempie e impregna l'interno di trasformatori che lavorano con migliaia di volt, vuoi che la decina di volt presenti all'interno del pc siano un problema?
per esempio:
TOTAL Isolvoltine classe 1 (Fina Diekan 1640 CL1) - Oli Dielettrici ed Elettroerosione
Descrizione e Applicazioni:
Olio isolante di qulità superiore ottenuto da basi selezionate mediate particolari processi di raffinazione, specficatamente indicato per l'impiego, come dielettrico, in trasformatori, interruttori ed apparecchiature elettriche in generale.
Propietà e Specifiche:
Elevato valore della rigidità dielettrica. Basso punto di scorrimento con conseguente fluidità anche alle basse temperature. Ottima resistenza all'ossidazione. Eccellente fattore di dissipazione, più basso rispetto al limite stabilità dalla norme C.E.I.
.CEI classe 1 norma 10-1 .IEC classe 1
http://www.combustibile.it/cgi-bin/listino.cgi?cat=I12&pag=0
Costo di un fusto da 20 litri 52,77€, praticamente come un dissipatore di qualità.
Che ne dite?