PDA

View Full Version : possesori Tecra A4


Demone84
15-02-2006, 13:09
Ciao a tutti, qualcuno che possiede il Tecra A4 mi puo dire se lo schermo e' veramente opaco?Secondo voi la differenza costruttiva di un tecra rispetto ad un satellite vale veramente la differenza di prezzo?
Studio Ing. Informatica quindi vorrei qualcosa di abbastanza professionale e affidabile.
grazie a tutti

McVir
15-02-2006, 13:45
Ciao a tutti, qualcuno che possiede il Tecra A4 mi puo dire se lo schermo e' veramente opaco?

Sul sito Toshiba, nella pagina introduttiva alla seria A4, è riportato:
Schermo TFT widescreen a 15,4" WXGA con la tecnologia avanzata Toshiba TruBrite(su alcune configurazioni) per una grafica e una riproduzione video eccezionale

L'unico modello di A4 ormai rimasto a listino è il 227, e nelle specifiche tecniche appare:
Display
* Ampiezza schermo : 15.4 "
* Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT
quindi se per Tecra A4 ti riferisci proprio a questo modello, allora lo schermo è lucido a doppia lampada.

Demone84
16-02-2006, 09:41
nessuno mi sa dire un parere tra le differenze costruttive tra Tecra e Sattelite?

A.L.M.
16-02-2006, 10:31
La serie Tecra è quella professionale, mentre la Satellite è quella rivolta agli utenti consumer. I Tecra A di solito hanno anche lo stesso design dello chassis dei corrispondenti Satellite (ad esempio il Tecra A4 e molto simile esteticamente al Satellite M40), magari con diverse colorazioni e (forse, ma non è sicuro) con migliori materiali. I Tecra S sono l'alto di gamma della serie professionale Toshiba, e hanno invece uno chassis personalizzato (credo con case in magnesio): alcuni conservano persino il doppio sistema di puntamento (touchpad e trackpoint).
Le differenze principali stanno essenzialmente in questo:
- scheda di rete: i Satellite non hanno la scheda Gigabit Ethernet (solo 10/100 Base-TX), i Tecra sì;
- audio: i Satellite hanno le casse Harman-Kardon, i Tecra no;
- video: i Satellite hanno, di solito schede video più performanti (o almeno un framebuffer più ampio,es. 256mb vs 128mb), ma non sempre, dipende dal modello;
- altre caratteristiche: i Tecra di solito hanno caratteristiche speciali non presenti sui Satellite, come alcuni dispositivi per la protezione dell'HD, tastiera resistente al versamento, lettore di impronte digitali et similia...

Bisogna poi fare attenzione al fatto che diversi Tecra hanno il chip TPM, primo step verso Palladium, mentre non mi risulta che i Satellite ce l'abbiano...
Personalmente questo mi basta per escludere a priori un Tecra da un mio eventuale acquisto (non si sa ancora quali effetti avrà in Win Vista sulla privacy e sui files protetti da copyright questo tipo di hardware, ma nell'incertezza...)

McVir
16-02-2006, 10:59
Bisogna poi fare attenzione al fatto che diversi Tecra hanno il chip TPM, primo step verso Palladium, mentre non mi risulta che i Satellite ce l'abbiano...


Il Tecra A4 ne è privo. Ne è dotato sicuramente il Tecra S3, e forse (e dico forse) i più recenti Tecra A3X e Tecra A7, ma non ci giurerei.
In ogni caso anch'io cercherei di evitare modelli con TPM, giusto perchè non si sa ancora come verrà sfruttato da Vista...

A.L.M.
16-02-2006, 12:02
Per fortuna il Tecra A4 sembra che non ce l'abbia, io parlavo in generale...
Permettimi un piccolo OT: non sarebbe forse il caso di inserire qualcosa a riguardo dei portatili che iniziano ad implementare tecnologie NGSCB in uno dei post sticky, che so, quello delle FAQ sui portatili?
Nessun boicottaggio, lungi da me, sono un fan del libero mercato, ma solo a titolo informativo per chi magari non sa neanche cosa sia Palladium...Anche perchè a volte queste "features" vengono vendute come parte di qualcosa di utile (es. Toshiba EasyGuard, ma anche IBM-Lenovo ThinkVantage)...e invece, chissa?
Come si potrebbe fare, sempre che un po' di gente fosse d'accordo? Scusa la domanda, ma sono un newbie in fatto di forum...
Fine OT :)

McVir
16-02-2006, 12:13
non sarebbe forse il caso di inserire qualcosa a riguardo dei portatili che iniziano ad implementare tecnologie NGSCB in uno dei post sticky, che so, quello delle FAQ sui portatili?


Non so se sarebbe una buona idea farlo...Sono d'accordo con te che questo eventuale thread non avrebbe nessuna intenzione discriminatoria, ma solo informativa. Il problema è che cmq molti potrebbero vederlo come un "non comprate questi modelli perchè hanno palladium", e potrebbe essere quindi fonte di fraintendimenti.
Se però si rimanesse su una pura descrizione tecnica del TPM senza calcare la mano sui suoi (presunti) lati negativi, potrebbe essere una buona idea.

Per creare un thread ufficiale bisogna innanzitutto creare un thread normale su tale argomento, dopodichè chiedere a un moderatore di portare questo thread tra quelli ufficiali (naturalmente non è detto che il mod acconsenta a farlo).


Saluti. :)

Neon68
16-02-2006, 12:17
Bisogna poi fare attenzione al fatto che diversi Tecra hanno il chip TPM, primo step verso Palladium


:grrr:
Dove hai trovato questa tremebonda notizia?
Credevo avesse la stessa scheda madre e tutto il resto dell'A100!

Sono molto interessato al Tecra A7, molto moltissimo...

Usandolo con xp-pro di toshiba (non credo installero' vista), fino a che punto credi potrebbe spingersi nella sua opera di spionaggio?

Demone84
16-02-2006, 12:32
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi sa spiegare o dirmi dove posso trovare delle informazioni sul chip TPM, Palladium e su tecnologie NGSCB?Di queste cose non so nulla.
Ma Toshiba EasyGuard e utile oppure no?

McVir
16-02-2006, 12:34
Uelà, Neon! :)
Non hai ancora trovato il degno erede del Sony? (Anzi, del 2410 :D)

Ho controllato e in effetti sul sito Toshiba non appare menzione tra le caratteristiche tecniche del Tecra A7 del famigerato TPM (come invece accade proprio per il Tecra S3). E non appare neanche nel tecra A3X (meno male).

McVir
16-02-2006, 12:40
Per sapere qualcosa di più sul Trusted Computing, guarda qui (http://www.no1984.org/).

Toshiba EasyGuard è un insieme di sw+hw che dovrebbe migliorare la protezione del note. Secondo me è utile.

Neon68
16-02-2006, 13:47
Uelà, Neon! :)
Non hai ancora trovato il degno erede del Sony? (Anzi, del 2410 :D)

Ho controllato e in effetti sul sito Toshiba non appare menzione tra le caratteristiche tecniche del Tecra A7 del famigerato TPM (come invece accade proprio per il Tecra S3). E non appare neanche nel tecra A3X (meno male).

Grazie per l'informazione :ave: sono molto contento di non dover cambiare idea sull'acquisto...

Il 2410 l'ho gia' sostituito col sony 2 anni fa. Gode di ottima forma (lo vedo ogni tanto) e mi mancano molto alcune sue peculiarita', LA ROTELLA DEL VOLUME in primis!!!

L'A7 che sto puntando non mi convince per la qualita' di alcune plastiche e della tastiera soffice e quasi gommosa, ma in giro non c'e' di meglio... L'unico che mi garba veramente e' il sony nuovo, ma vuoi mettere la x1600 a 256+256 del toshi?

Tra un mesetto (sempre se non esce qualcosa di clamoroso) forse cambiero' qualcosa nella mia sign... si si si!

E da te cosa bolle in pentola? So che bolle qualcosa, me lo sento leggendo tutti i tuoi post in anonimo... :D

McVir
16-02-2006, 14:53
Tra un mesetto (sempre se non esce qualcosa di clamoroso) forse cambiero' qualcosa nella mia sign... si si si!

Naturalmente i moderatori ti vieteranno di aprirne un thread ufficiale o di postare in un thread differente da quello dell'A80. :D

E da te cosa bolle in pentola? So che bolle qualcosa, me lo sento leggendo tutti i tuoi post in anonimo... :D

:D
Probabilmente arriverà un degno sostituto del 2410...(l'altroieri è partito il controllo della regolazione di luminosità...quando lo uso lo schermo comincia a sfarfallare mostruosamente)...però attenderò l'uscita di Merom (senza Vista, possibilmente).
Ma il richiamo della mela smozzicata sta diventando sempre più forte...

A.L.M.
16-02-2006, 15:25
@ McVir:
Hai ragione, forse non è una buona idea aprire un post del genere, almeno finchè non si saprà qualcosa di più, altrimenti si rischierebbero di creare paure ingiustificate negli utenti del forum meno esperti.... Ecco perchè prima di postare ho chiesto un parere ad un Senior Member... :)
:grrr:
Dove hai trovato questa tremebonda notizia?
Credevo avesse la stessa scheda madre e tutto il resto dell'A100!

Sono molto interessato al Tecra A7, molto moltissimo...

Usandolo con xp-pro di toshiba (non credo installero' vista), fino a che punto credi potrebbe spingersi nella sua opera di spionaggio?

Guarda, il Tecra A7 non dovrebbe avere il TPM, come già scritto da McVir. Posso in più dirti che no, XP, sia Pro che Home, non può mettere in atto nessuna "opera di spionaggio", e con buone probabilità in Vista i problemi principali dovrebbero riguardare esclusivamente la visione di HD-DVD protetti.
Il problema si pone più in prospettiva futura, visto che con la progressiva adozione di sistemi di questo genere, alcune software house potrebbero sviluppare programmi che "preferiranno" girare su sistemi "trusted"... con gli immaginabili effetti su files protetti da copyright, etc... (un esempio: potresti essere costretto a ricomprare la tua collezione di musica scaricata da iTunes ogni volta che cambi computer...).
La situazione è comunque ancora abbastanza fumosa, chi vivrà vedrà :boh:

Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi sa spiegare o dirmi dove posso trovare delle informazioni sul chip TPM, Palladium e su tecnologie NGSCB?Di queste cose non so nulla.
Ma Toshiba EasyGuard e utile oppure no?

Oltre ai siti già citati, puoi farti un giro su Wikipedia e cercare Windows Vista o Trusted Computing, guardando bene anche i vari links al fondo degli articoli: dovresti trarne una cultura sufficiente...
Anche secondo me i sistemi come EasyGuard o ThinkVantage sono utili, bisogna solo fare attenzione alle tecnologie che usano, visto che mi sembra, IMHO, che più di uno cerchi di imboscare le reali features di certe soluzioni...
Comunque inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, no? :muro: