PDA

View Full Version : caricatore batteri ni-mh


serbring
15-02-2006, 13:44
mi hanno detto che esistono dei caricatori per batterie Ni-mh che hanno anche la funzione di scaricare le batterie prima di ricaricarle. Sono andato al mediaworld per comprarlo, ma lì mi hanno detto che non esistono. Voi ne sapete qualcosa, o sapete dirmi dove poterli prendere.

xenom
15-02-2006, 13:48
mi hanno detto che esistono dei caricatori per batterie Ni-mh che hanno anche la funzione di scaricare le batterie prima di ricaricarle. Sono andato al mediaworld per comprarlo, ma lì mi hanno detto che non esistono. Voi ne sapete qualcosa, o sapete dirmi dove poterli prendere.

mediaworld = cacca. Ricordatelo, sempre e ovunque. :cool:
non so dirti se esistono, ma è probabile... il ragionamento di quelli di mediaworld (già ampiamente sperimentato) è questo: se una cosa non ce l'hanno, non esiste :asd:

ah, compra un caricabatterie serio, possibilmente con regolazione della corrente di carica e altre impostazioni utili.

evita il caricabatterie beghelli, me l'hanno regalato ma è una ceppa, riesce a scaldare le batterie in una maniera incredibile :asd:
evita tutti i caricabatterie iper-veloci come il beghelli, che buttano un casino di corrente dentro le batterie, caricandole in poche ore ma rovinandole.

TXFW
15-02-2006, 14:18
Li trovi in qualunque negozio di modellismo (radiocomandati).

Anche online.

"Li trovi" non vuol dire che costino pochissimo, ma se gia' ti serve solo Ni-Cad/Ni-Mh (non LiPo) ti fai molto meno male.

serbring
15-02-2006, 16:07
mediaworld = cacca. Ricordatelo, sempre e ovunque. :cool:
non so dirti se esistono, ma è probabile... il ragionamento di quelli di mediaworld (già ampiamente sperimentato) è questo: se una cosa non ce l'hanno, non esiste :asd:

ah, compra un caricabatterie serio, possibilmente con regolazione della corrente di carica e altre impostazioni utili.

evita il caricabatterie beghelli, me l'hanno regalato ma è una ceppa, riesce a scaldare le batterie in una maniera incredibile :asd:
evita tutti i caricabatterie iper-veloci come il beghelli, che buttano un casino di corrente dentro le batterie, caricandole in poche ore ma rovinandole.

me ne sono accorto....

serbring
15-02-2006, 16:12
Li trovi in qualunque negozio di modellismo (radiocomandati).

Anche online.

"Li trovi" non vuol dire che costino pochissimo, ma se gia' ti serve solo Ni-Cad/Ni-Mh (non LiPo) ti fai molto meno male.

proverò a cercarli...
ma uno che carica le pile 2500 mAh in 5 ore rovina le pile?

pavel86
15-02-2006, 16:14
Per scaricare automaticamente una batteria basta cortocircuitarla... o sbaglio?

TXFW
15-02-2006, 16:15
proverò a cercarli...
ma uno che carica le pile 2500 mAh in 5 ore rovina le pile?Se carica in 5 ore significa che ci butta dentro il 20% della corrente nominale, quindi va bene. Le Ni-Mh ti dovrebbero fare le promesse 500 ricariche. Ogni 6 mesi dovresti fare un ciclo di scarica completa/ricarica.

TXFW
15-02-2006, 16:17
Per scaricare automaticamente una batteria basta cortocircuitarla... o sbaglio?Se non tieni alla batteria e hai gli occhiali antiinfortunistici si'. Hai discrete probabilita' che ti scoppi sulla faccia.

Ti raccomanderei caldamente di NON farlo.

pavel86
15-02-2006, 16:20
Se non tieni alla batteria e hai gli occhiali antiinfortunistici si'. Hai discrete probabilita' che ti scoppi sulla faccia.

Ti raccomanderei caldamente di NON farlo.
Figata, provo subito! :D

serbring
15-02-2006, 16:39
Se non tieni alla batteria e hai gli occhiali antiinfortunistici si'. Hai discrete probabilita' che ti scoppi sulla faccia.

Ti raccomanderei caldamente di NON farlo.

per quale motivo cortocicuitare il più con il meno dovrebbe rovinare la batteria?

ho trovato un caricatore che scarica, costa 40€+10 di spese di spedizione....
devo assolutamente trovarlo in qualche negozio in zona

TXFW
15-02-2006, 17:21
per quale motivo cortocicuitare il più con il meno dovrebbe rovinare la batteria?Secondo te che valore teorico di corrente passa nel cortocircuito (e quindi nella batteria)?

xenom
15-02-2006, 20:29
le niMh e tutte le batterie ricaricabili in genere, hanno una resistenza interna molto bassa. Il che significa che sono capaci di sganciare parecchia corrente... se cortocircuitate una pila da 9V non fa nulla, perchè quella al max mi sa che pompa 100 mA... ma provate a cortocircuitare una batteria al piombo di un auto (no, non provate plz) :asd:

per scaricarle cmq basta un carico resistivo qualsiasi, volendo potresti costruirti uno scaricatore fai da te.... basta una resistenza di valore e wattaggio opportuni, nient'altro.

TXFW
15-02-2006, 21:03
per scaricarle cmq basta un carico resistivo qualsiasi, volendo potresti costruirti uno scaricatore fai da te.... basta una resistenza di valore e wattaggio opportuni, nient'altro.Questa da te non me l'aspettavo..... :)

Vero, un carico resistivo di valore e potenza adeguate scarica le batterie, ma con due problemi.

Il primo e' che la corrente di scarica non e' costante, ma diminuisce col calare della tensione. Non e' un problema per la batteria, naturalmente, ma rende il tempo di scarica di una lunghezza inaccettabile (umanamente, non fisicamente).

Il secondo invece e' un problema fisico: se scarichi la Ni-Mh con una resistenza devi tenere d'occhio la tensione, perche' non vuoi che passi sotto un certo valore. In parole povere non vuoi scaricare la Ni-Mh fino a zero. In effetti la Ni-Mh la consideri scarica quando e' a 1.1 V per cella.
Ed e' cosi'. Se prendi una Ni-Mh completamente carica, supponiamo da 2 Ah e la scarichi a 2 A per un'ora, te la trovi a 1.1 V per cella. Tutto il resto non le fa bene.

Lascia che compri il caricatore/scaricatore.....

xenom
15-02-2006, 21:47
Questa da te non me l'aspettavo..... :)

Vero, un carico resistivo di valore e potenza adeguate scarica le batterie, ma con due problemi.

Il primo e' che la corrente di scarica non e' costante, ma diminuisce col calare della tensione. Non e' un problema per la batteria, naturalmente, ma rende il tempo di scarica di una lunghezza inaccettabile (umanamente, non fisicamente).

Il secondo invece e' un problema fisico: se scarichi la Ni-Mh con una resistenza devi tenere d'occhio la tensione, perche' non vuoi che passi sotto un certo valore. In parole povere non vuoi scaricare la Ni-Mh fino a zero. In effetti la Ni-Mh la consideri scarica quando e' a 1.1 V per cella.
Ed e' cosi'. Se prendi una Ni-Mh completamente carica, supponiamo da 2 Ah e la scarichi a 2 A per un'ora, te la trovi a 1.1 V per cella. Tutto il resto non le fa bene.

Lascia che compri il caricatore/scaricatore.....


azzo hai ragione :doh:
non avevo pensato al fatto che la tensione diminuisce... :stordita:
allora la cosa diventa più difficile :D
e mettere un transistor di controllo + scr per fare in modo che la scarica si blocchi quando la tensione è bassa al limite? :D

TXFW
15-02-2006, 21:51
azzo hai ragione :doh:
non avevo pensato al fatto che la tensione diminuisce... :stordita:
allora la cosa diventa più difficile :D
e mettere un transistor di controllo + scr per fare in modo che la scarica si blocchi quando la tensione è bassa al limite? :D..... si compra un caricatore/scaricatore......

xenom
15-02-2006, 22:09
..... si compra un caricatore/scaricatore......


si forse si fa prima :D

cmq le NiMH non sono state progettate appositamente per risolvere l'effetto memoria? teoricamente si potrebbero mettere in carica anche se sono cariche a metà... non sono come le NiCd..

TXFW
15-02-2006, 22:22
si forse si fa prima :D

cmq le NiMH non sono state progettate appositamente per risolvere l'effetto memoria? teoricamente si potrebbero mettere in carica anche se sono cariche a metà... non sono come le NiCd..Certamente. Il ciclo di scarica/carica lo fai piu' o meno ogni 6 mesi e durano per circa 500 ricariche (le Ni-Cad per 1000 ricariche, ma se vuoi che succeda le cicli una volta al mese - ovviamente dipende anche dall'utilizzo).

FastFreddy
16-02-2006, 00:32
per quale motivo cortocicuitare il più con il meno dovrebbe rovinare la batteria?



115 Tieni a mente sto numero quando ci proverai! :D :D :D


(e tieni il telefono a portata di mano)

swarm
16-02-2006, 11:07
cortocircuitare le battarie è da criminali... :D

l'unica cosa che so (se può servire) è che sarebbe opportuno tenere d'occhio la corrente di carica delle batterie...

in pratica nn dovrebbe superare 1/10 della capacità (2000mah-> 200mah di carica)....

così ci vuole certamente più tempo (oltre le 10 ore), ma in questi casi... lento è meglio!


na cosa invece la chiedo a voi: ma nn si era detto ( o scritto :D ) che le batterie ni.mh nn soffrono dell'effetto memoria?

questo nn toglie che è cmq buona regola scaricarle....

TXFW
16-02-2006, 14:36
(e tieni il telefono a portata di mano)In effetti sarebbe meglio se facessi gia' il numero, lasciando solo piu' da premere il tasto di invio.

swarm
16-02-2006, 14:41
In effetti sarebbe meglio se facessi gia' il numero, lasciando solo piu' da premere il tasto di invio.


vabbè, dai, tanto qualcuno dal fumo prima o poi se ne accorge.... :Prrr:

TXFW
16-02-2006, 15:05
vabbè, dai, tanto qualcuno dal fumo prima o poi se ne accorge.... :Prrr:Hai letto del tipo negli States che e' stato salvato dal cane? Il tale si e' beccato un infarto (non credo avesse cortocircuitato una batteria) e il cane ha composto, col naso, il 911 sul cellulare. Cosi' sono arrivati i soccorsi.

swarm
16-02-2006, 15:13
uououooooooouu, si spamma alla grandissima :oink:

xenom
16-02-2006, 15:14
dopo che ho visto un corto circuito da 100 J in 0.01 secondi (più di 10000 W istantanei :asd: ) posso affermare che i corto-circuiti sono da cagarsi sotto :asd:

per fortuna non mi è mai capitato di cortocircuitare per errore la mia batteria al piombo, quelle sono le più pericolose se cortocircuitate... già collegando un motore DC fa dei bei scintilloni... :D
Se cortocircuitate rischiano di esplodere con conseguente fuoriuscita di acido solforico, occhio alle batterie al piombo!

TXFW
16-02-2006, 16:05
dopo che ho visto un corto circuito da 100 J in 0.01 secondi (più di 10000 W istantanei :asd: ) posso affermare che i corto-circuiti sono da cagarsi sotto :asd:....... una volta, anche se incolpevole, ho fatto un corto sulla 380.000....... tre fasi (tutte!) verso terra.
Ti assicuro che me lo ricordo ancora......
Credo che all'epoca ne avesse parlato il tg regionale del posto dove era successo.

serbring
16-02-2006, 16:33
Secondo te che valore teorico di corrente passa nel cortocircuito (e quindi nella batteria)?

AH!!!!!Non avevo considerato la resistenza interna della batteria....

TXFW
16-02-2006, 16:37
AH!!!!!Non avevo considerato la resistenza interna della batteria....Eh?

serbring
16-02-2006, 17:19
Eh?
mi sono sbagliato a quotare...
cmq una volta ho corticuitato "PER SBAGLIO E PER UN ATTIMO" una batteria di una macchina. Non'è successo nulla, solo una bella scintilla....

xenom
16-02-2006, 17:36
mi sono sbagliato a quotare...
cmq una volta ho corticuitato "PER SBAGLIO E PER UN ATTIMO" una batteria di una macchina. Non'è successo nulla, solo una bella scintilla....


no qualcosa non torna :D
mi sembra strana sta cosa.. forse non hai fatto bene contatto. Ti assicuro che se cortocircuiti una batteria (a meno che non sia proprio scarica) al pb, in particolare quelle delle auto, fai un bel botto :asd:

@TXFW: intendi proprio 380 kV? :eek: o ti sei sbagliato e intendevi la 380? :eek:

mio dio, se 350 V @1000 uF fanno un botto con tanto di onda d'urto (potente), non oso immaginare 380 kV della rete HV... come minimo ti rompi il timpano se sei vicino :asd:

TXFW
16-02-2006, 18:03
@TXFW: intendi proprio 380 kV? :eek: o ti sei sbagliato e intendevi la 380? :eek:kV.

Niente timpani spaccati, ma fa paura.

Stavo regolando il limite di corrente di un motore.

MaxRob
16-02-2006, 18:13
io ho acquistato un confezione che contiene 4 pile + caricabatterie ENERGIZER.
http://img113.imageshack.us/img113/951/ssa505718ud.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=ssa505718ud.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/5674/ssa505725sy.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=ssa505725sy.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/2963/ssa505736mj.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=ssa505736mj.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/94/ssa505749nb.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=ssa505749nb.jpg)
In 10 ore son cariche.

swarm
17-02-2006, 10:14
io ho acquistato un confezione che contiene 4 pile + caricabatterie ENERGIZER.
http://img113.imageshack.us/img113/951/ssa505718ud.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=ssa505718ud.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/5674/ssa505725sy.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=ssa505725sy.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/2963/ssa505736mj.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=ssa505736mj.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/94/ssa505749nb.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=ssa505749nb.jpg)
In 10 ore son cariche.

anche io ho acquistato lo stesso caricabatterie!!!

ottimo (sono di parte :D ), ma carica lentamente e quindi è ok.

poi le batterie sono di buona capacità.

Infine il caricabatterie ha la funzione di interrompere la carica e fornire la corrente di mantenimento

serbring
17-02-2006, 10:42
no qualcosa non torna :D
mi sembra strana sta cosa.. forse non hai fatto bene contatto. Ti assicuro che se cortocircuiti una batteria (a meno che non sia proprio scarica) al pb, in particolare quelle delle auto, fai un bel botto :asd:

sicuramente non'ho fatto bene contatto essendo stata una cosa accidentale, la batteria aveva meno di un anno....

swarm
17-02-2006, 13:41
sicuramente non'ho fatto bene contatto essendo stata una cosa accidentale, la batteria aveva meno di un anno....


e meno male ;)