samu76
15-02-2006, 13:36
salve,
questo argomento, privacy e monitoraggio rete mi sta a cuore...
sono un assistente di laboratorio informatico di una scuola media (e anche elementari)
visto che anche la legge lo richiede, ho implementato un server con squid+dansguardian+sarg per monitorare nel particolare gli accessi ad internet (al momento tengo i dati per me... salvo cose eclatanti avviso il prof... ma senza dire nomi e cognomi)
ho avuto un colloquio col dirigente scolastico in cui avvisavo di questi controlli, ma che i log di accesso alla rete, siti visitati e quant'altro riguardasse la rete didattica, per quanto ne sapevo io, nessuno doveva venirne a conoscenza
ovvero, i log me li gestivo io e nessun altro...
quindi, chiedevo che facesse una "circolare" in cui si avvisasse l'intero istituto (ragazzi e prof) in cui vi erano in atto questi monitoraggi al fine di controllare gli abusi e prevenire l'accesso da parte dei bambini a siti non "consoni"
circolare non ancora uscita (passato piu di un mese..)
quello che mi ha risposto, assieme al "capo ufficio della segreteria" che questi erano computer della scuola e pertanto non si necessitava di questa informativa, visto che le cose sono mie e le uso come voglio io!
ho fatto presente che se gli studenti/prof accedono con una loro password personale, il loro account è "privato" e che se vanno in internet dove non devono, la colpa è "mia" che non ho messo filtri adeguati!
dove potrei trovare informazioni a riguardo?
vorrei che fosse chiaro una volta per tutte, soprattutto per me, se:
-i log che recupero li devo tenere solo per me (al fine di migliorare l'amministrazione della rete)
-i log li posso usare per contestare un "abuso"
-se ha ragione il dirigente
-se ho ragione io
-se servono "delibere" per controllare accessi internet (in particolare)
chi mi sa aiutare su questo dilemma?
grazie
samu
questo argomento, privacy e monitoraggio rete mi sta a cuore...
sono un assistente di laboratorio informatico di una scuola media (e anche elementari)
visto che anche la legge lo richiede, ho implementato un server con squid+dansguardian+sarg per monitorare nel particolare gli accessi ad internet (al momento tengo i dati per me... salvo cose eclatanti avviso il prof... ma senza dire nomi e cognomi)
ho avuto un colloquio col dirigente scolastico in cui avvisavo di questi controlli, ma che i log di accesso alla rete, siti visitati e quant'altro riguardasse la rete didattica, per quanto ne sapevo io, nessuno doveva venirne a conoscenza
ovvero, i log me li gestivo io e nessun altro...
quindi, chiedevo che facesse una "circolare" in cui si avvisasse l'intero istituto (ragazzi e prof) in cui vi erano in atto questi monitoraggi al fine di controllare gli abusi e prevenire l'accesso da parte dei bambini a siti non "consoni"
circolare non ancora uscita (passato piu di un mese..)
quello che mi ha risposto, assieme al "capo ufficio della segreteria" che questi erano computer della scuola e pertanto non si necessitava di questa informativa, visto che le cose sono mie e le uso come voglio io!
ho fatto presente che se gli studenti/prof accedono con una loro password personale, il loro account è "privato" e che se vanno in internet dove non devono, la colpa è "mia" che non ho messo filtri adeguati!
dove potrei trovare informazioni a riguardo?
vorrei che fosse chiaro una volta per tutte, soprattutto per me, se:
-i log che recupero li devo tenere solo per me (al fine di migliorare l'amministrazione della rete)
-i log li posso usare per contestare un "abuso"
-se ha ragione il dirigente
-se ho ragione io
-se servono "delibere" per controllare accessi internet (in particolare)
chi mi sa aiutare su questo dilemma?
grazie
samu