PDA

View Full Version : Ma dove cavolo sbaglio?(problemi con connessione usb e ethernet insieme)


Alphatek
15-02-2006, 12:35
Dunque..
ho provato gia a cercare in giro nei post e anche su internet ma nessuno ha il mio stesso problema.

Ho 2 pc in negozio, uno sottoscala e l'altro sopra al 1o piano.

Ho fatto l'adsl da 22,90+iva alice business (flat). mi hanno dato il router pirelli,
quello nero col centrino blu e i led azzurri e la smart card. Disponde di interfaccia usb e ethernet.

Cosa ho fatto io?

Ho collegato il pc 1 (quello sopra) tramite usb. Installato il cd e tutto ok, funziona.

Internet funziona senza clikkare da nessuna parte, nel senso che come si avvia il pc e come apro un qlsiasi progr ke usa internet, lui è già connesso.

Ora.

Volevo poter andare col pc2 in internet senza che il pc sopra fosse collegato.

Ho cosi collegato tramite un cavo normale ethernet, il pc al router.

internet sotto non andava.ho selezionato pc sempre connesso.
non andava lo stesso.

Nel pc 1, infatti se guardavo lo stato del modem clikkando sull'icona alice business (che mi riporta al 192.ecc.ecc.1)
cè scritto infatti
connessione usb attiva
connessione ethernet non attiva.

Allora dopo vari casini ho fatto ipconfig sul pc1 e misono apparsi i vari parametri.

nel pc2, ho cosi creato una nuova rete domestica, scegliendo l'opzione "accedi tramite gateway residenziale" .
ho clikkato sulle proprieta' del tcp/ip della rete, e messo i dati dell'ipconfig.

Ora:

INTERNET NN VA, ma sul pc1 mi appare attiva la connessione al router del pc.

Xkè diavolo non funziona ?

non so piu dove sbattere la testa..

aiuto!

smoker83
15-02-2006, 13:13
Dunque..
ho provato gia a cercare in giro nei post e anche su internet ma nessuno ha il mio stesso problema.

Ho 2 pc in negozio, uno sottoscala e l'altro sopra al 1o piano.

Ho fatto l'adsl da 22,90+iva alice business (flat). mi hanno dato il router pirelli,
quello nero col centrino blu e i led azzurri e la smart card. Disponde di interfaccia usb e ethernet.

Cosa ho fatto io?

Ho collegato il pc 1 (quello sopra) tramite usb. Installato il cd e tutto ok, funziona.

Internet funziona senza clikkare da nessuna parte, nel senso che come si avvia il pc e come apro un qlsiasi progr ke usa internet, lui è già connesso.

Ora.

Volevo poter andare col pc2 in internet senza che il pc sopra fosse collegato.

Ho cosi collegato tramite un cavo normale ethernet, il pc al router.

internet sotto non andava.ho selezionato pc sempre connesso.
non andava lo stesso.

Nel pc 1, infatti se guardavo lo stato del modem clikkando sull'icona alice business (che mi riporta al 192.ecc.ecc.1)
cè scritto infatti
connessione usb attiva
connessione ethernet non attiva.

Allora dopo vari casini ho fatto ipconfig sul pc1 e misono apparsi i vari parametri.

nel pc2, ho cosi creato una nuova rete domestica, scegliendo l'opzione "accedi tramite gateway residenziale" .
ho clikkato sulle proprieta' del tcp/ip della rete, e messo i dati dell'ipconfig.

Ora:

INTERNET NN VA, ma sul pc1 mi appare attiva la connessione al router del pc.

Xkè diavolo non funziona ?

non so piu dove sbattere la testa..

aiuto!

E' molto semplice, il pirelli è un modem router, ma non ha porte switch. Ovvero o usi la connessione usb o quella ethernet. non puoi usarle contemporaneamente su due pc diversi. Devi comprarti uno switch che colleghi alla porta ethernet del pirelli. Poi colleghi entrambi i pc allo swithc e sei a posto.

Alphatek
15-02-2006, 13:33
a dir la verità ci avevo gia pensato, ho letto che in realta' il discus è solo bloccato.

Quindi in pratica, io collego tramite le 2 schede di rete i 2 pc allo switch (con normale cavo lan) e lo switch al router pirelli?
se si, la connex tra lo switch e il router deve sempre essere ethernet? con cavo normale o cross?


Mi avevano proposto un altra soluzione:
comprare un hub, collegarci i 2 pc tramite lan normale, e collegare l'hub tramite cavo cross all'ethernet del router.

Non sarebbe la stessa cosa?

smoker83
15-02-2006, 13:37
a dir la verità ci avevo gia pensato, ho letto che in realta' il discus è solo bloccato.

Quindi in pratica, io collego tramite le 2 schede di rete i 2 pc allo switch (con normale cavo lan) e lo switch al router pirelli?
se si, la connex tra lo switch e il router deve sempre essere ethernet? con cavo normale o cross?


Mi avevano proposto un altra soluzione:
comprare un hub, collegarci i 2 pc tramite lan normale, e collegare l'hub tramite cavo cross all'ethernet del router.

Non sarebbe la stessa cosa?

Si la stessa cosa, cmq l'hub è proprio un elemento base base base. Meglio uno switch che tanto ti costa uguale. Cmq si devi usare per forza la porta ethernet. Colleghi cavi dritti, non incrociati. Uno che va dal primo pc allo switch, uno dal secondo pc allo switch, e un terzo dallo switch alla porta ethenret del modem. Dopo di che configuri il modem per l'utilizzo della porta ethernet e sei a posto. Se vuoi puoi usare ip statici o farteli rilasciare dal modem router.

yurichi81
15-02-2006, 13:46
veramente io col pirelli prima riuscivo a collegarmi contemporaneamente, ora non riesco più... (come da post...)

Alphatek
15-02-2006, 13:50
bene grazie mille a tutti..dopo vado a prendere lo switch e provo, speriamo di nn spendere 25 euro x il cavolo.. :p

yurichi: se risolvi,fammi sapere..!

rlt
15-02-2006, 14:05
Ragazzi,ho lo stesso modem di alphatek,e ho letto che serve l'hub switch con i cavi lisci per poter avere accessi indipendenti in internet,ma se volessi anche creare una piccola rete (tra 2 pc),il materiale che serve è sempre lo stesso oppure serve il cavo cross?

Alphatek
15-02-2006, 14:21
bella domanda..stavo pensando la stessa cosa!

magari lo switch fa da collegamento tra i 2 pc :D (speriamo)

Poix81
15-02-2006, 14:35
bella domanda..stavo pensando la stessa cosa!

magari lo switch fa da collegamento tra i 2 pc :D (speriamo)

esatto.
in questo modo hai anche la tua bella rete fra i due pc in modo da poter condividere le risorse.

ciao ciao

Alphatek
15-02-2006, 15:02
Perfetto.

c'è solo 1 cosa:

se il pirelli non fa da switch, allora come mai se tolgo la presa usb del pc1 spengo riaccendo, il pc 2 in lan nn funziona lo stesso?

ho paura di comprare lo switch x niente, che poi alla fine magari è solo un problema di configurazione.


Ora sono qui in negozio, se volete info su ip ecc basta chiedere!

smoker83
15-02-2006, 17:44
Perfetto.

c'è solo 1 cosa:

se il pirelli non fa da switch, allora come mai se tolgo la presa usb del pc1 spengo riaccendo, il pc 2 in lan nn funziona lo stesso?

ho paura di comprare lo switch x niente, che poi alla fine magari è solo un problema di configurazione.


Ora sono qui in negozio, se volete info su ip ecc basta chiedere!

Controlla la configurazione del modem e del pc2.

Alphatek
15-02-2006, 18:25
ho collegato tutto..
ma il pc2 nn vuole saperne di andare.

ho messo la subnet e l'indirizzo in gateway..nn va un tubo!!

ma come cavolo è possibile?

questi sono i dati

Impostazioni LAN
Indirizzo IP Router 192.168.1.1
Maschera Sottorete 255.255.255.0
Indirizzo IP Pubblico 87.28.114.54
Indirizzo DNS 151.99.125.1

Servizio DHCP
Indirizzi Ip Iniziale Finale Assegnati
192.168.1.2 192.168.1.254 1

ora..io ho cliccato, nel pc2, nelle proprietà tcp ip. ho messo:

Ip : c'ho messo un numero che fosse compreso nel dhcp iniziale e finale
e ho messo 192.168.1.3

l'indirizzo ip pubblico nn l'ho usato,
gateway ho messo 192.168.1.1

su dns ho messo solo quello primario.

Dovrebbe funzionare tutto no?

nel senso, ho impostato la connessione come sempre attiva (lan o dsl).
E invece nn va un cavolo.

addirittura non funziona neanche se su explorer scrivo l'indirizzo del router 192.168.1.1 ke invece qui sul pc1 va.

DOV'è IL PROBLEMS? mi sto esaurendo..

smoker83
16-02-2006, 12:36
ho collegato tutto..
ma il pc2 nn vuole saperne di andare.

ho messo la subnet e l'indirizzo in gateway..nn va un tubo!!

ma come cavolo è possibile?

questi sono i dati

Impostazioni LAN
Indirizzo IP Router 192.168.1.1
Maschera Sottorete 255.255.255.0
Indirizzo IP Pubblico 87.28.114.54
Indirizzo DNS 151.99.125.1

Servizio DHCP
Indirizzi Ip Iniziale Finale Assegnati
192.168.1.2 192.168.1.254 1

ora..io ho cliccato, nel pc2, nelle proprietà tcp ip. ho messo:

Ip : c'ho messo un numero che fosse compreso nel dhcp iniziale e finale
e ho messo 192.168.1.3

l'indirizzo ip pubblico nn l'ho usato,
gateway ho messo 192.168.1.1

su dns ho messo solo quello primario.

Dovrebbe funzionare tutto no?

nel senso, ho impostato la connessione come sempre attiva (lan o dsl).
E invece nn va un cavolo.

addirittura non funziona neanche se su explorer scrivo l'indirizzo del router 192.168.1.1 ke invece qui sul pc1 va.

DOV'è IL PROBLEMS? mi sto esaurendo..

mmm...non è chiarissimo il mess, cmq vediamo di ragionarci. Allora collegato il modem allo switch tramite ethernet. Poi pc allo switch e pc 2 allo switch. Configurazione pc1: ip 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1. PC2: ip 192.168.1.3, subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1. Giusto? e cosi non va?
Hai provato mettendo tutto in automatico? sia pc1 che pc2? avendo il dhcp abilitato non dovresti avere problemi.

Alphatek
16-02-2006, 13:39
e ti pareva che alla fine il problema era la cagata piu semplice?


ho provato il cavo da 20 metri che usavo tra pc2 e hub e l'ho messo tra pc1 e hub ed è quello che nn funziona..
forse nn è stato fatto bene boh..oggi lo porto indietro dal tipo..


ke palle pero..

grazie a tutti x il supporto, appena sistemo il cavo vi faccio sapere se va :)

Poix81
16-02-2006, 16:52
edit

rlt
16-02-2006, 21:06
Allora,ho comprato una sk di rete comunissima dal valore di 5€ (l'altra è inclusa nella mobo),poi uno switch (anche questo normalissimo),sul pc sul quale ho installato la nuova sk di rete ho installato il sw del router alice (all'avvio mi è comparsa una schermata in cui mi ha chiesto se era il rpimo computer,oppure il secondo:ho selezionato secondo perchè avevo già installato il sw sul primo),poi ho chiamato il computer con lo stesso nome senza modificare account,dns,etc.,e la rete si è creata da sola.

Alphatek
17-02-2006, 15:23
anke a me funziona tutto :))
e nellaltro pc navigo anche a 80k/s

allegria :D