View Full Version : software perm velocizzare sistem OS Tiger
Ragazzi una volta esistevano le norton Utility per "sistemare" il OS dopo un po di tempo che era usato.
Esiste un software simile per til Tiger
Grazie
Cerco un applicazione che faccia come sui PC con l'utiliti deframmentazione che vada a mettere tutti i file contigui assieme.
L
Cerco un applicazione che faccia come sui PC con l'utiliti deframmentazione che vada a mettere tutti i file contigui assieme.
L
ehm...lo fa in automatico OSX :D
io metto una manovella accanto al case e la giro quando elaboro grossi dati
JCD's back
15-02-2006, 19:35
io all'interno del mio emac invece ho realizzato una piccola gabbietta dove ho piazzato un paio di criceti: con programmi "leggeri" si alternano, mentre se il carico di lavoro si fa + pesante lavorano in parallelo..... io sono nell'era "dual core" da molto prima dei core duo :O
osx è unix based. fondamentalmente ha un miglior sistema di allocazione dei files, ergo non è necessaria un programma per farlo.
Ok spiritosoni.. :p
Ma quando il sistema inizia a rallentare dopo un anno di lavoro continuo, c'e' una soluzione prima di formattare drasticamente?
:Prrr:
Ok spiritosoni.. :p
Ma quando il sistema inizia a rallentare dopo un anno di lavoro continuo, c'e' una soluzione prima di formattare drasticamente?
:Prrr:
Non è Windoze, non rallenta.
JCD's back
16-02-2006, 18:17
Ok spiritosoni.. :p
Ma quando il sistema inizia a rallentare dopo un anno di lavoro continuo, c'e' una soluzione prima di formattare drasticamente?
:Prrr:
semplice, non rallenta :)
LucaTortuga
17-02-2006, 11:36
semplice, non rallenta :)
E' vero, non rallenta proprio (e sono 3 anni..) :D :D :D
Adoro i software per velocizzare *inserire qui quel che vi pare*
E' come dire: compratevi questo PESANTISSIMO e rivoluzionario affare ('na scatola con i mattoni dentro) da installare nella vostra macchina , andrete più veloci dal 1230%!
...in discesa però, e solo con la macchina in folle.
Ok spiritosoni.. :p
Ma quando il sistema inizia a rallentare dopo un anno di lavoro continuo, c'e' una soluzione prima di formattare drasticamente?
:Prrr:
..rallenta, rallenta!
Poche e piccole cose da fare:
1) da utility disco ripari tutti i permessi
2) sempre da utility disco verifichi il file system (ma fallo in fase di boot del Tiger)
3) usa queste semplici azioni via terminale e vedrai come cambia la musica:
Manutenzione giornaliera:
sudo /etc/daily
dai invio e ti chiedera' la password la inserisci e attendi che finisca
Manutenzione settimanale:
sudo /etc/weekly
Non dovrebbe chiederti piu' la password se usi la stessa sessione del Terminale.
Appena terminato lanci lo script mensile..
Manutenzione mensile:
sudo /etc/monthly
Dai invio e attendi...
4) mentre dai da mangiare ai criceti quad-core ( :ciapet: ) riavvia la meluzza morsicata
5) fatti un giro e vedi se noti differenze!!!
Saludos!!!
PPPPPPS:
invece di aspettare un anno, fai queste operazioni almeno una volta al mese e quando mi incontrerai mi pagherai una biretta! :read:
il software che fa tutte queste operazioni senza sbattimenti è onyx, in pratica non fa altro che gli script di manutenzione di osx...
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/20070
Grandi ho fatto come mi avete detto e va molto meglio..
Ho anche trovato questa tool che velocizza tantissimo il sistema peccato che e' a pagamento.
provate la versione demo.
Grazie
L
josephdrivein
25-02-2006, 18:24
C'è un programma che si chiama Disable Tiger Features che disabilita Spotlight e Dashboard (non so voi ma a me dopo un pò han rotto, sono un inutile - e lento - spreco di risorse).
Le ricerche poi devi farle da linea di comando (find/locate), incredibile ma anche solo find è molto più veloce.
Dashboard invece è inutile, quindi non sono necessari sostituti. ;)
C'è un programma che si chiama Disable Tiger Features che disabilita Spotlight e Dashboard (non so voi ma a me dopo un pò han rotto, sono un inutile - e lento - spreco di risorse).
Le ricerche poi devi farle da linea di comando (find/locate), incredibile ma anche solo find è molto più veloce.
Dashboard invece è inutile, quindi non sono necessari sostituti. ;)
sul dashboard concordo, su spotlight decisamente no :D
è troppo comodo per lanciare le applicazioni: mela+spazio, digiti le prime due lettere dell'applicazione, invio, ed hai fatto.
..rallenta, rallenta!
Poche e piccole cose da fare:
1) da utility disco ripari tutti i permessi
2) sempre da utility disco verifichi il file system (ma fallo in fase di boot del Tiger)
3) usa queste semplici azioni via terminale e vedrai come cambia la musica:
Manutenzione giornaliera:
sudo /etc/daily
dai invio e ti chiedera' la password la inserisci e attendi che finisca
Manutenzione settimanale:
sudo /etc/weekly
Non dovrebbe chiederti piu' la password se usi la stessa sessione del Terminale.
Appena terminato lanci lo script mensile..
Manutenzione mensile:
sudo /etc/monthly
Dai invio e attendi...
4) mentre dai da mangiare ai criceti quad-core ( :ciapet: ) riavvia la meluzza morsicata
5) fatti un giro e vedi se noti differenze!!!
Saludos!!!
PPPPPPS:
invece di aspettare un anno, fai queste operazioni almeno una volta al mese e quando mi incontrerai mi pagherai una biretta! :read:
Ma cosa fanno esattamente questi comandi?????
discepolo
17-03-2006, 10:58
Ma cosa fanno esattamente questi comandi?????
mi allego! :sofico:
Vitty84ever
19-03-2006, 16:23
mi allego! :sofico:
anke io :-)
interessatissimo alla cosa :D
Cippo Cippo
20-03-2006, 17:24
Ma cosa fanno esattamente questi comandi?????
non fanno altro che eseguire il mantenimento giornaliero/settimanale/mensile
Solo che lo si avvia tramite terminale, ovviamente con il privilegio SUDO (superutente :D)
Cmq onyx basta e avanza :D
raga ok che bisogna dimenticarsi delle brutte abitudini inculcate nella testa (e anche da un'altra parte :D ) dall'utilizzo di winzoz, però dire che dopo anni il mac non rallenta non è vero, almeno da me che installo tanta roba succede, e spesso rinfresco un po' il sistema :)
certo non perchè mi si pianta tutto e sono costretto, come avviene con os di terzi ( :D ) ma solo per ridare un po' di linfa al mio vetusto emac 1.25 ghz.... :)
the_guitar_of_son
22-03-2006, 12:15
raga ok che bisogna dimenticarsi delle brutte abitudini inculcate nella testa (e anche da un'altra parte :D ) dall'utilizzo di winzoz, però dire che dopo anni il mac non rallenta non è vero, almeno da me che installo tanta roba succede, e spesso rinfresco un po' il sistema :)
certo non perchè mi si pianta tutto e sono costretto, come avviene con os di terzi ( :D ) ma solo per ridare un po' di linfa al mio vetusto emac 1.25 ghz.... :)
hai proprio ragione, e sinceramente vorrei proprio capire il perchè...
ero convinto fino a poco fa che fosse la frammentazione ma non è così... il volume si frammenta in maniera veramente irrisoria..
toshiman
03-04-2006, 12:58
il Mac rallenta quando l'H.D. è pieno come un uovo. :stordita:
guardate qui:
--> http://www.tuttologia.com/manutenzione-mac.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.