View Full Version : overclock3000+
Sto aspettano mi arrivi un impianto a liquido.. ma avevo intenzione di cambiare anche le ram tra un mesetto. Ho un barton 3000+@2300 ad aria dissi originale (200di fsb di default). l'fsb arrvava colle ram a 220-225 senza problemi, ma poi non mi saliva il molti a voltaggi umani, utilizzzabile con quel dissi. Ora mi chiedo, dato che vorrei prendere 2X1 GB, mi conviene salire solo di molti con il liquido e prendere delle ram da 2 GB di qualità bassa, o prendere delle ram che arrivino almeno ddr 500 (che però costano il doppio) e salire anche di fsb? che variazioni di prestazioni ci sarebbero tra una possibilità e l'altra e i soldi spesi in più per le ddr500 varrebbero le eventuali prestazioni migliori della seconda configurazione? grazie :D
fingolfin77
15-02-2006, 14:04
Sto aspettano mi arrivi un impianto a liquido.. ma avevo intenzione di cambiare anche le ram tra un mesetto. Ho un barton 3000+@2300 ad aria dissi originale (200di fsb di default). l'fsb arrvava colle ram a 220-225 senza problemi, ma poi non mi saliva il molti a voltaggi umani, utilizzzabile con quel dissi. Ora mi chiedo, dato che vorrei prendere 2X1 GB, mi conviene salire solo di molti con il liquido e prendere delle ram da 2 GB di qualità bassa, o prendere delle ram che arrivino almeno ddr 500 (che però costano il doppio) e salire anche di fsb? che variazioni di prestazioni ci sarebbero tra una possibilità e l'altra e i soldi spesi in più per le ddr500 varrebbero le eventuali prestazioni migliori della seconda configurazione? grazie :D
per quello che ho potuto vedere (avevo e ho ancora un xp2600+ mobile@220x11 su dfi nf2 ultra rev.b) mi va meglio con 2x512 geil utt 220 2-2-2-5 1T che con gskill a parità di frequenza ma bus superiori e timings più rilassati.
calcola poi che al max puoi arrivare a 250-260 di bus con un barton e una ottima mobo (magari dfi), quindi se puoi overvoltare abbastanza sulle ram (come ad esempio accade sulla dfi), è meglio prendere delle ram che abbiano chip bh5 o utt o comunque chip che vadano a timings molto bassi fino a 240-250mhz (chiaramente overvoltando oltre i 3,00V la ram).
in questo modo puoi ad esempio avere 220x11 con overvolt alle ram di 2,9-3,0V e timings 2-2-2-5 1T... non sarebbe affatto male per un barton... :)
vabé per 210-220 posso prendere anche quelle che costano meno.. pure le mie adesso andrebberoa 220 se tenessi il molti a 10.5 aziché 11.5.. quindi se volessi cloccare solo con il molti e tenere l'fsb a 200 (prendere 2 gb di ram "normale " da 400 mhz) il molti in teoria arriva a 22.. che ne pensate? a proposito c'è un limite di sicurezza sul voltaggio per un barton anche se sotto liquido (quando mi arriva il liquido..)
fingolfin77
15-02-2006, 17:38
vabé per 210-220 posso prendere anche quelle che costano meno.. pure le mie adesso andrebberoa 220 se tenessi il molti a 10.5 aziché 11.5.. quindi se volessi cloccare solo con il molti e tenere l'fsb a 200 (prendere 2 gb di ram "normale " da 400 mhz) il molti in teoria arriva a 22.. che ne pensate? a proposito c'è un limite di sicurezza sul voltaggio per un barton anche se sotto liquido (quando mi arriva il liquido..)
mah, innanzitutto che motherboard hai? se hai una asus difficilmente arrivi a 220, se hai una abit allora max 220-230, se hai una dfi allora puoi essere sui 250-260.
come prestazioni, a parità di frequenza è sempre meglio avere il bus più alto (es. per 2200mhz è meglio 220x10 anziche 200x11). L'optimum è avere bus alti e timings sempre aggressivi, ecco perchè per i barton sono più adatte le memorie con chip utt o bh5 (utt puoi trovarle a 140-150€ 2x512 nuove).
Se poi vuoi spremere come un limone solo il processore, allora prendi le ram che vuoi. puoi mantenere le ram e il bus a 200 e giocare solo col moltiplicatore overvoltando la cpu raffreddata a liquido e raggiungendo alte frequenze.
Personalmente preferisco qualche mhz in meno per la cpu, ma un sistema che lavora in sincrono fuori specifica.
Ti dico anche che mesi fa avevo (ora è passato a mio fratello) un xp2600mobile (barton) su dfi nf2 rev.B ed ero a 1,725V con termalright slk900 e vantec tornado da 9 cm, montavo 2x512 gskill tccd ed il sistema era daily use a 255x10 con timings per le ram 2,5-3-3-7... (una bomba)
anche con le geil utt è un mostro. mio fratello lo tiene a 235x10 con timings 2-2-2-5 e 3,00V sulle ram.
comunque non è così facile come pensi trovare ram che vadano a 220 con timings 2-2-2-5...
morale: se hai un processore che sale, ma una mobo che non tollera bus molto alti, allora puoi alzare il voltaggio e salire di mhz anche solo col moltiplicatore lasciando il bus a 200. (e il raffreddamento a liquido ti aiuta)
se hai invece una mobo come la dfi che lavora bene anche a 250-260, allora i 2500mhz presi in sincrono (250x10) valgono di più dei 2500 presi solo col molti (200x12,5). in questo caso è importante avere anche ram che salgono.
Per il voltaggio con liquido non so... a aria non sono mai andato oltre 1,75V (chiaramente con un ottimo dissipatore in rame abbinato a un' altrettanto ottima ventola)
penso che a liquido si possa arrivare a 1,85, ma non so dirtelo con certezza.
Ti ringrazio per le delucidazioni. Per la ram volevo prendere 2GB per sistemare definitivamente il mio pc per scheda madre-cpu- memoria in maniera da sfruttare tutto appieno (finche anche questo non sarà troppo obsoleto..),dato che la mia mobo supporta massimo 2 banchi da 1gb ciascuno in dual channel. la mobo è abit nf 7, che muduli da 2 giga mi consiglieresti dunque? i timings non li ho mai cambiati, dovrei selezionare "aggressive" nel bios? con i due banchi attuali da 256mb che ho sono arrivato a 220 ma come ti ho detto se aumentavo il molti non reggeva più niente a voltaggi normali, i timings non li ho levati ma comunque per adesso sono rimasto a default di fsb.
a proposito ho visto ora che si possono selezionare con "expert" manualmente i timings dal bios.. che valori posso testare per migliorare un po' in sicurezza?..
fingolfin77
15-02-2006, 18:51
il tuo sistema è un buon sistema, ma tra poco (pochissimo) non sarà più all'altezza, a causa delle limitazioni proprie del soketA (barton, athlonXP duron etc.)
se hai soldi da spendere ti consiglio di prendere delle ram buone in vista di un successivo aggiornamento cpu+mobo+vga.
se avessi i soldi prenderei un kit da 2giga 2x1gb di crucial ballistic che dovrebbero essere le migliori ram da 1gb che ci sono in commercio. tra qualche mese comprerei una dfi con nforce4 ultra, una cpu 939 e una bella vga pcex di quelle che adesso costano uno sproposito (magari la prenderei usata sul mercatino).
se non hai molti soldi, potresti prendere invece 2x512 di ram con chip tccd (vitesta 566, gskill o qualunque altra che lo monta) sono ram che arrivano anche a 300mhz, un buon investimento e una buona longevità.
le tccd sono poi ram che reggono timings anche molto bassi fino a circa 220-230mhz (2-2-2-5)
non ricordo bene il bios della nf7, ma dovresti poter settare qualcosa su manual e poi cambiare i timings uno alla volta. prova a mettere cas = 2, okkio però che potrebbe non ripartire perche le ram non ce la fammo. per far reggere le ram a frequenze fuori specifica puoi overvoltarle, comunque per l'overclock ci sono dei 3d appositamente costruiti proprio sul forum di hwupgrade.
secondo me comunque è quasi arrivato il momento di cambiare sistema. avresti scuramente più prestazioni con un A64 3200 venice a default ad aria di quanto potresti tirar fuori dal tuo barton col liquido. (senza contare che si può arrivare tranqillamente a 2600-2700mhz con 260-270x10 senza liquido)
io mi risparmierei i soldi del liquido e rivendendo il mio pc penserei ad un upgrade.
fingolfin77
15-02-2006, 18:53
a proposito ho visto ora che si possono selezionare con "expert" manualmente i timings dal bios.. che valori posso testare per migliorare un po' in sicurezza?..
prova cas= 2 lasciando invariati gli altri
poi prova cas 2 e gli altri 3-3-7
e poi prova a scendere con gli altri, ma non col cas (a 2 è il max, alcune geil possono arrivare a 1,5 ma non cambia nulla)
oramai liquido già ordinato..anche perché se è come dici tu dovrei cambiare la vga.. invece incrementando un po' tutto spero di portarlo ancora avanti una annetto e mezzo(magari cambiando la vga tra un anno..) . le ram da 2 gb sono per accantonare questa macchina e non aggiornarla più, tanto dovrei cambiare troppi pezzi..di moduli da 2GB cosa mi consiglieresti invece sulla mia mobo? :D
ok a cas 2 ci sono..provo gli altri
niente .. se cambio i timings diventa instabile
fingolfin77
16-02-2006, 13:46
se devi tirare per un altro anno e mezzo allora prendi 2x1gb qualsiasi. secondo me se vuoi una macchina sufficientemente performante anche con i giochi, il barton è quasi arrivato al tramonto a causa dei limiti (riferito al fatto che non ci saranno ulteriori sviluppi) dell'agp e del soket stesso. sei già "al top" per il tuo sistema. puoi solo comprare una ottima scheda video agp (sul livello della 6800gt) e 2x1gb di ram. Se le ram dovranno morire sul tuo attuale sistema, allora vanno bene anche ram di livello "base". non conviene spenderci troppi soldi. se poi vuoi fare un acquisto con più futuro, allora prendi qualcosa di questo tipo:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
senza offesa, ma sul tuo pc ci stanno come Claudia Shiffer sulla mia macchina :)
Overclocking88
23-02-2006, 11:27
Perchè cosi tanti problem inutili cìè la dovresti fare di sicuro... :read: :read: :read: :read: :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.