PDA

View Full Version : Convertitore ETHERNET-USB per periferiche


angyx
15-02-2006, 11:18
Salve a tutti,
spero sia il forum giusto...
Avendo una stampante o scanner usb come posso convertire tutto ethernet di modo che possa vedere le periferiche da rete??? attenzione convetitore per periferiche non per pc...
Ho spulciato in giro ma non mi pare di aver trovato nulla... se qualcuno ne sa di piu....attendo info....
grazie....

Poix81
15-02-2006, 11:31
per la stampante puoi comprare un print server.
Per lo scanner non credo sia possibile a meno che il produttore dello stesso non venda un'interfaccia apposita.

ciao ciao

sircotra
16-08-2006, 10:27
Salve a tutti,
spero sia il forum giusto...
Avendo una stampante o scanner usb come posso convertire tutto ethernet di modo che possa vedere le periferiche da rete??? attenzione convetitore per periferiche non per pc...
Ho spulciato in giro ma non mi pare di aver trovato nulla... se qualcuno ne sa di piu....attendo info....
grazie....


Ciao, ti rispondo perchè conosco una periferica che fa quello che intendi tu...
Vai su www.adl.it e cerchi come marca Keyspan, infine cerchi Server USB.
Questo dispositivo ha 4 porte usb ed una ethernet e permette di condividere nella tua rete privata hd-usb, stampanti, scanner, usb-pen, ecc...

(http://www.adl.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=1966)

Spero di esserti stato utile!!! :p

angyx
16-08-2006, 11:30
Sei stato utilissimo...
grazie mille...

ciao..

sircotra
17-08-2006, 14:23
Sei stato utilissimo...
grazie mille...

ciao..

Dimenticavo, se per caso acquisti tale dispositivo, mi dici come va?!?
Volevo comprarlo anch'io ma non ho ancora avuto l'occasione...

angyx
18-08-2006, 10:13
ok..
ciao...

BTS
18-08-2006, 10:19
http://www.adl.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=1966)


120€!!! :eekk: proprio gratis

sircotra
18-08-2006, 10:58
120€!!! :eekk: proprio gratis

Beh, se consideri che gestisce 4 periferiche usb di vario tipo, ha il collegamento lan e fa da server per la condivisione non mi sembrano tantissimi...
Con 120 euro non ti compri un print-server, un box-hd-lan, ecc... :Prrr:

BTS
18-08-2006, 14:05
ma infatti non intendevo che fosse costoso... ma a buon mercato

FabryHw
18-08-2006, 16:08
Ciao, ti rispondo perchè conosco una periferica che fa quello che intendi tu...
Vai su www.adl.it e cerchi come marca Keyspan, infine cerchi Server USB.
Questo dispositivo ha 4 porte usb ed una ethernet e permette di condividere nella tua rete privata hd-usb, stampanti, scanner, usb-pen, ecc...

(http://www.adl.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&filter=all&from=produttori_listino&page=1&words=&id=1966)

Spero di esserti stato utile!!! :p

Se dove stanno le periferiche Usb ci sta anche un pc, allora oltre alla soluzione Hw sopra proposta, ci sono anche queste 2 soluzioni software.
Che tra l'altro dovrebbero avere un supporto ad un maggior numero di tipi periferiche (forse pure quelle Usb 2.0) rispetto alle soluzione Hw

http://www.usb-over-network.com/
http://www.intellidriver.com/products_1.16.html


Sono anche utilizzabili in trialmode per brevi periodi.

Ciao

Ps
Come prodotto Hw esistino anche questi prodotti:

Il primo purtroppo non ricordo il link, comunque è stato il primo Usb Server commercializzato. Supporta solo Usb 1.1

Gli altri sono di questa ditta e paiono supportare pure Usb 2.0 nonchè sono compatibili (alias driver disponibili) anche Linux e MacOs non solo Windows
http://www.silexamerica.com/us/products/network/usb/index.html

Ps2
Attenzione che del KeySpan usb server esistino le versioni PS4 e US4, nelle foto sono identici ma il primo condivide su ethernet unicamente stampanti USB, mentre è solo il secondo che fa da generico Usb server per stampanti e scanner (al link www.adl.it trovi comunque US4)

sircotra
18-08-2006, 16:55
ma infatti non intendevo che fosse costoso... ma a buon mercato

Ahnnnn... :p

Markkk
04-12-2006, 19:38
Ciao a tutti!

Ho letto con molto interesse questo post, volevo chiedervi se con i programmi che ha consigliato FabryHw, posso condividere quelle penne usb che permettono di vedere la tv?!!

Aspetto una vostra risp.
Gazie
Ciaooo

sircotra
04-12-2006, 19:52
Ciao a tutti!

Ho letto con molto interesse questo post, volevo chiedervi se con i programmi che ha consigliato FabryHw, posso condividere quelle penne usb che permettono di vedere la tv?!!

Aspetto una vostra risp.
Gazie
Ciaooo

Ciao,
non ho provato quei programmi ma posso indirizzarti all'utilizzo di Videolan: www.videolan.org
Puoi sfruttare lo stream prodotto dal tuner usb e ridistribuirlo in rete...

Bye

FabryHw
04-12-2006, 19:52
Ciao a tutti!

Ho letto con molto interesse questo post, volevo chiedervi se con i programmi che ha consigliato FabryHw, posso condividere quelle penne usb che permettono di vedere la tv?!!

Aspetto una vostra risp.
Gazie
Ciaooo

Beh non è facile risponderti.
Ma se hai già la penna Tv ti conviene provare tu stesso scaricandoti il sw in versione prova.

E comunque visto che tali sw richiedono che ci sia un pc, dove ci sta la penna, allora ci sono anche altri metodi per condividere o gestire remotamente la tv usb.
Non ho mai usato penne TV, pero' esse generano un stream video e tale stream potrebbe essere dirottato via ethernet e visualizzato con un client su un altro pc (esempio VLC alias VideoLan).

Ciao

Markkk
04-12-2006, 20:46
Grazie per le tempestive risposte!!

La penna nn l'ho ancora comprata,ma ho provato i due programmini e funzionano benissimo con una normale penna usb da 1Gb.

Con VLC posso cambiare il canale televisivo, quali funzioni posso usare?

Grazie
Ciaoo

FabryHw
05-12-2006, 00:05
Grazie per le tempestive risposte!!

La penna nn l'ho ancora comprata,ma ho provato i due programmini e funzionano benissimo con una normale penna usb da 1Gb.

Con VLC posso cambiare il canale televisivo, quali funzioni posso usare?

Grazie
Ciaoo

Il test con la penna 1GB non è detto che sia efficace.
Ci sono modalità usb che i sw di Usb over Ethernet potrebbero non essere in grado di emulare e se la Penna TV le usa, non funzionerebbe.
Non dico che non funzioni sicuro, dico che il test con la penna di tipo Disco non garantisce il funzionamento della penna di tipo TV.
Forse era meglio se provavi con una web cam almeno era un apparecchio che genera un flusso video (anche se non è detto che sia questo un test 100% affidabile).

No con VLC non puoi cambiare canale, per fare quello devi comunicare in altro modo con il sw della penna.
Ossia trovare un modo per cambiare canale da remoto, e poi il canale sintonizzato verrebbe inviato in rete da VLC.

Se la TV Usb è di tipo digitale terrestre (e solo cosi', niente analogico) allora potresti usare anche ProgDvb.
E' un software free di gestione schede DVB satellitari, ma mi pare che funzioni anche con alcune schede Digitale Terrestre (che non è altro che DVB-T ossia DVB su terra).
Se la scheda è compatibile, si puo' vedere la TV anche con ProgDvb e ProgDVb ha un modulo per vedere i canali in remoto (ossia su un altro pc diverso da quello dove sta la scheda).
Ed ovviamente permette di cambiare canale da remoto.

Ciao

sircotra
05-12-2006, 07:31
Grazie per le tempestive risposte!!

La penna nn l'ho ancora comprata,ma ho provato i due programmini e funzionano benissimo con una normale penna usb da 1Gb.

Con VLC posso cambiare il canale televisivo, quali funzioni posso usare?

Grazie
Ciaoo

Ciao,
non so di preciso se si può cambiare i canali prova a guardare qua:
http://www.videolan.org/project/
si parla di un Videolan server VLS.
Forse qualcosa si può fare da qua... :)