PDA

View Full Version : Asrock 939SLI32-eSATA2 VS Asus A8N32 Sli


emilio1984
15-02-2006, 09:46
salve...voglio montare una di queste schede con processore amd x2 3800 o 4200...quale mi consigliate dato che io questo pc lo userò per fare musica con programmi tipo cubase...quale ha le migliori prestazioni???grazie :) :)

emilio1984
15-02-2006, 10:45
magari consigliatemi anche un altra scheda madre da usare per questo tipo di pc grazie :D

capitan_crasy
15-02-2006, 12:20
bè la ASrosck dovrebbe costare sui €.100 mentre la Asus A8N32 la trovi oltre i €.200. Sicuramente la seconda è più portata per L'overclock, mentre per ASRock aspettiamo di vedere come va, anche perchè la trovi solo in giappone...

emilio1984
15-02-2006, 14:36
grazie.....quale è la migliora scheda madre con chipset nforce4 che senza overclock ha le maggiori prestazioni?!?!?

LAj
15-02-2006, 15:21
Perchè ti interessa una scheda nForce4?

La AsRock non è nForce4!
Devi montare lo SLI?

Le prestazioni le trovi sulle recensioni, prova a dare un occhiata!

LAj
15-02-2006, 15:21
bè la ASrosck dovrebbe costare sui €.100 mentre la Asus A8N32 la trovi oltre i €.200. Sicuramente la seconda è più portata per L'overclock, mentre per ASRock aspettiamo di vedere come va, anche perchè la trovi solo in giappone...

Non capisco di che overclock parli?

emilio1984
15-02-2006, 16:08
non devo montare lo sli...mi interessano le prestazioni migliori nelle applicazioni non nei giochi :D :D

LAj
15-02-2006, 16:30
La AsRock è la scheda che fa x te;)

capitan_crasy
15-02-2006, 16:53
Non capisco di che overclock parli?
secondo te cosa significa overclock???
Asus ha il bios più avanzato per un possibile/futuro overclock della CPU...
ASRock è più portata ad un uso in default.

emilio1984
15-02-2006, 16:54
come prestazioni negli applicativi è migliore del chipset nforce4??!?

capitan_crasy
15-02-2006, 16:54
La AsRock è la scheda che fa x te;)
Prima bisogna aspettare che esce sul mercato, altrimenti la scheda più giusta e la 939SLI-eSATA2

emilio1984
15-02-2006, 17:04
ragazzi sia chiaro voglio una scheda con ottime prestazioni e anche di qualità...l'unica cosa che mi preoccupa è la qualità delle asrock...il prezzo non è un problema...ditemi voi... :)

LAj
15-02-2006, 17:44
secondo te cosa significa overclock???
Asus ha il bios più avanzato per un possibile/futuro overclock della CPU...
ASRock è più portata ad un uso in default.


Quella la overclocki anche sulla 939Dual-sata2 con il bios appropriato.
Poi?

MaBru
15-02-2006, 17:48
Ma che caxxo di pargone. Una costa il doppio dell'altra.

capitan_crasy
15-02-2006, 18:29
Quella la overclocki anche sulla 939Dual-sata2 con il bios appropriato.
Poi?
puoi mettere tutti i bios che vuoi, ma non raggiunge i levelli di una ASUS, sopratutto sulle memorie...

LAj
15-02-2006, 18:42
e qua ti volevo!!!
Che livelli raggiunge la ASUS sulle memorie??? :mbe: :mbe: :mbe:

emilio1984
15-02-2006, 20:20
:) dai ragazzi aiutatemi.....

LAj
15-02-2006, 20:27
Basta che vedi il thread della AsRock 939Dual-SATAII per capire che questa scheda potrebbe già andar bene per te!
A meno di esigenze particolari quali, raid SATA300, firewire integrata o non saprei cosa no vedo per quale motivo non dovrebbe andar bene.
Spendi un quarto della Asus, hai la possibilità di effettuare upgrade fino a un futuro che ancora non si intravede, hai il supporto di tante persone che l'hanno aquistata.

OT
PS.: Per quanto riguarda l'overclock o eventualmente spendere una cifra prossima ai 200€ la scelta attualmente non può che ricadere su DFI.

Se seguite il link in sign vi accorgete che sto strenuamente cercando di convincermi del contrario ma fin ora nessuno me l'ha dimostrato.

capitan_crasy
15-02-2006, 21:09
Se seguite il link in sign vi accorgete che sto strenuamente cercando di convincermi del contrario ma fin ora nessuno me l'ha dimostrato.
dobbiamo smetterla di prendere di petto tutte le cose che riquardano la ASRock con il chipset ULI.
Se vuoi mettere in discussione una scheda mamma da oltre €.200 con una da €.60 fallo pure... Ma almedo dillo che molti hanno problemi con l'overclock sulla 939Dual-sata2, compreso il famoso 1T.
Con questo non voglio dire che Asrock è un cesso in overclock, ma sicuramente ASus ha un Bios più sviluppato per l'overclock.
Bisogna capirlo una volta per tutte che opzione Overclock è un eccezione, non la regola ed è improponibile paragonare una A8N32-SLI Deluxe con un 939dual-SAta2...

capitan_crasy
15-02-2006, 21:11
:) dai ragazzi aiutatemi.....
Ti consiglio una MSI K8N Neo4-FI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651) la trovi a €.100...

emilio1984
15-02-2006, 21:13
:D basta con sto overclock! :D anche a me piace overclocckare ma questo è un pc che userò per lavoro...e quindi ho bisogno di un affidabilità super...non voglio toccare nulla

LAj
15-02-2006, 21:18
MA sulla AsRock lo posso accettare!
E' sulla ASUS che invece lo dovete accettare( o smentire )!!!
Ti dico io cosa offre la ASUS in tutta la sua evoluzione( giacchè non mi dai numeri ):
- impossibilità di utilizzare le tue memorie alle frequenze per cui le hai aquistate: vedi G.Skill DDR600 e simili perchè oltre una certa frequenza non vanno e ( come dici tu: ) non c'è eccezione :)
- assenza di supporto al riguardo, e addirittura
- interruzione dei rapporti di collaborazione con i produttori di memorie per ottenere migliori performance, cosa che invece altri produttori stanno incentivando perchè veramente rischiano di non vendere più neanche un pezzo ai prezzi che propongono.

Scusate la presunzione ma in questi giorni sono concentrato su questo.

LAj
15-02-2006, 21:30
Beh, aspetta!
Se ho capito bene la ASUS è dotata di un circuito di alimentazione a ben 8 fasi, che però paradossalmente entra in azione solo quando inizi ad overcloccare( non sono sicuro su ciò che ho appena detto, ti consiglio di leggere la recenzione per trovare la conferma ).
Ebbene, in tal caso questa sarebbe AFFIDABILITA'.
Ma se prima pensavi che la AsRock potesse essere affidabile, beh ... non temere.
Dovresti mettere di mezzo i numeri se hai esigenze particolari ma cmq io il thread l'ho seguito un bel po' e se scendi a compromessi dove, ad esempio, le memorie non ti funzionano ad 1T non avrai brutte sorprese.

Per applicazioni audio che si basano su periferiche e componenti dedicate nulla che pregiudichi le performance ;)
Ciao