PDA

View Full Version : Sapphire, la soluzione per HDCP e HDMI?


Redazione di Hardware Upg
15-02-2006, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16417.html

Sapphire annuncia la produzione di schede video che dovrebbero superare i problemi emersi nei giorni scorsi per la riproduzione di filmati ad alta definizione in assenza di chip di controllo sulla scheda madre

Click sul link per visualizzare la notizia.

junkman1980
15-02-2006, 09:24
ma andassero al diavolo.ora mi devo rifare tutto il pc per vedere i blu-ray(h.264).lunga vita al dvd o al limite Divx-hd e Wmv9 che vanno una meraviglia.

ulisss
15-02-2006, 09:31
sta' questione dell'hdcp e dei drm crea solo grane persino ai produttori di hardware.
E' bene che si sbrighino a definire uno standard, xchè chi volete che compri un scheda video di fascia alta che poi dia schermo nero con un video ad alta definizione ???
IMHO, per ora rinvierei qualsiasi upgrade importante di scheda video a tempi di maggior chiarezza.

neonato
15-02-2006, 09:38
nn lo sanno neanche loro come mettercela nel ... la scusa della pirateria e solo il cavallo di battaglia...

come dissi in altri commenti...

La pirateria e ci sara xke loro la vogliono, fa comodo a loro x affermare standards, programmi, OS ....Se ci volessero far pagare tutto, loro venderebbero molto meno. Io nn ho un albero che fa soldi nel giardino, penso che il 90% delle persone sia nella stessa situazione...

io nn cambio pc x vedere film, al massimo compro un dvd...

LAj
15-02-2006, 09:39
Scusate, ho letto bene?

Si parla di chip di controllo su scheda madre o c'è un errrore!?

Felix
15-02-2006, 09:55
Che dire, ci dobbiamo arrendere perche' saremo assimilati o riusciremo a respingere questo attacco semplicemente boicottando tutto cio' che contiene chip per la gestione dei DRM?

Penso che il prossimo PC che comprero' (pre TC ovviamente) sara' anche il solo per molti e molti anni bui...

luckye
15-02-2006, 10:02
che poi davvero tutto sto macello quando ci sarà sempre un modo semplice per fare pirateria di contenuti video.
Al "pirata" non frega niente della qualità perchè è disposto a sopportare tutto x nn spendere una lira e,detto tra noi,una volta che il film l'hai visto una volta....pur che niente basta una video camera digitale che riprende lo schermo,un cavetto jack analogico dal lettore all videocamera stessa e tak divx da blue ray anche se palladium,hdmri ecc

aLLaNoN81
15-02-2006, 10:15
che poi davvero tutto sto macello quando ci sarà sempre un modo semplice per fare pirateria di contenuti video.
Al "pirata" non frega niente della qualità perchè è disposto a sopportare tutto x nn spendere una lira e,detto tra noi,una volta che il film l'hai visto una volta....pur che niente basta una video camera digitale che riprende lo schermo,un cavetto jack analogico dal lettore all videocamera stessa e tak divx da blue ray anche se palladium,hdmri ecc
Cosa mi tocca leggere... :muro:

aLLaNoN81
15-02-2006, 10:20
Che dire, ci dobbiamo arrendere perche' saremo assimilati o riusciremo a respingere questo attacco semplicemente boicottando tutto cio' che contiene chip per la gestione dei DRM?

Penso che il prossimo PC che comprero' (pre TC ovviamente) sara' anche il solo per molti e molti anni bui...
Ohi, qua c'è da capire una cosa, il TC servirà ad impedire che vengano copiate o riprodotte copie pirata, chi è nella totale legalità non avrà nessun danno da questo sistema.

Rubberick
15-02-2006, 10:24
ti tocca leggere la dura realta' noi italiani siamo messi male a soldi purtroppo parlo di utenza finale e loro ogni giorno cacciano idee per fregarci sempre + soldi di tasca in maniera ingiustificata.. ebbene sorry ma siccome non esistono leggi che limitano i diritti d'autore, leggi che governano il mercato imponendo di non esagerare nelle richieste in danaro, ma bensi' fioccano leggi contro l'utente finale e sempre a difesa di chi e' strapieno di soldi ben venga un po' di pirateria

comunque sia nn mettiamo su il solito discorso si ma tu non sei obbligato... effettivamente nn lo sono infatti al 90% se usero' i blue ray in futuro sara' raramente per fare backup di grossi database,log,etc di server e sicuramente non per i film hd...

a quel punto preferisco il cinema.. eh si preferisco andare al cinema vedermelo come dico io il film e godermi tutti gli effetti, tanto + che chi tiene un cinema al giorno d'oggi mi sta molto + simpatico dei soliti prepotenti...

Ma quando impareranno che nel mondo con la prepotenza non si va da nessuna parte?

In fine tutto questo moto di ribellione viene anche perche' i veri artisti non ci guadagnano una ceppa mentre si succhiano tutto le multinazionaroyalties bleah... disgusted...

fbstyle
15-02-2006, 10:26
Bè in fondo dovrà solo ricomprarsi il proprio PC!

overfusion
15-02-2006, 10:28
Purtroppo la piarteria è una piaga pesante! Ma posso affermare che se non ci fossero copie di programmi piarata in vendita o su canali p2p tante case produttrici di Hardware e Software dovrebbero chiudere per "bassa domanda di mercato"; io potrei definire la "pirateria" la molla che spinge verso lo sviluppo del mercato dei computer. COme vi spiegate oggi il boom dell ADSL? Anke il DVd (come il masterizzatore DVD che oggi si trova a 50€) ha avuto il suo sviluppo per... ;)

con questo non voglio assolutamente appoggiare la pirateria! Non è assolutamente giusto copiare illegalmente FILM, SOFTWARE per poi rivenderla a prezzi di 200 volte inferiore oppure scaricarla gratis dal web regalando qualke euro all'enel!!!!!!!!

Genesio
15-02-2006, 10:29
...se non quello economico dovuto alla COMPATIBILIZZAZIONE del proprio hardware. E a quella successiva, quando il sistema di controllo verrà aggirato e ricreato nuovo. E ancora, e ancora, e ancora...

Rubberick
15-02-2006, 10:30
cmq a parte la pirateria quelli che lo prendono nel sedere purtroppo sono le solite "vacche grasse" degli utenti ONESTI... la tassa preventiva dei supporti e' stata la TASSA + RIDICOLA DEL MILLENNIO...

O ti decidi a mettere su una legislatura dove punisci la cosa, la fai valere in senso pratico, ma anche consideri di far abbassare i prezzi e fai chiarezza...

Oppure metti la tassa come c'e' ora sui supporti, li vendi cari tutti ma lasci liberta' piena di copiare materiale diritto d'autore...

Non e' che apposta non si affronta l'argomento e si fa un mezzo decreto mai toccato che renderebbe colpevole anche l'utente di 13 anni che si scarica un mp3 -_-'

E poi nella loro ridicolaggine... i cartelloni di Berlusconi che si vedono in giro sono stati fatti con programmi Crakkati... bella figura di niente vero? Eppure gli studi pubblicitari SICURO sono ultrapieni di danaro e si possono permettere tutte le licenze del mondo...

Genesio
15-02-2006, 10:36
"i cartelloni di Berlusconi che si vedono in giro sono stati fatti con programmi Crakkati... bella figura di niente vero?"
questa mi è nuova. fonte?

aLLaNoN81
15-02-2006, 10:44
ti tocca leggere la dura realta' noi italiani siamo messi male a soldi purtroppo parlo di utenza finale e loro ogni giorno cacciano idee per fregarci sempre + soldi di tasca in maniera ingiustificata.. ebbene sorry ma siccome non esistono leggi che limitano i diritti d'autore, leggi che governano il mercato imponendo di non esagerare nelle richieste in danaro, ma bensi' fioccano leggi contro l'utente finale e sempre a difesa di chi e' strapieno di soldi ben venga un po' di pirateria

comunque sia nn mettiamo su il solito discorso si ma tu non sei obbligato... effettivamente nn lo sono infatti al 90% se usero' i blue ray in futuro sara' raramente per fare backup di grossi database,log,etc di server e sicuramente non per i film hd...
Ma io ritengo il blue ray del tutto inutile per l'utenza domestica (se si escludono ovviamente i backup di contenuti audio/video che sono per la maggior parte illegali) perchè non si ha bisogno di tutto quello spazio per i normali dati. Per l'utenza aziendale è ancora più inutile dato che i backup non vengono fatti di certo su inaffidabilissimi dischi ottici ma su catene raid e nastri magnetici.
I blue ray (come hd-dvd) servono soltanto ad immagazzinare film in alta definizione e per quanto mi riguarda li prenderò in considerazione solo quando quei film avranno raggiunto prezzi abbordabili e cioè tra moooolto tempo.
Quanto al fatto che nessuno è obbligato a comprarli è verissimo, senza film si può vivere tranquillamente.

a quel punto preferisco il cinema.. eh si preferisco andare al cinema vedermelo come dico io il film e godermi tutti gli effetti, tanto + che chi tiene un cinema al giorno d'oggi mi sta molto + simpatico dei soliti prepotenti...
E' quello che faccio anche io, soltanto al cinema si trarre il massimo da un film, poi se un film mi è proprio piaciuto me lo compro anche in dvd (ma dato che oggigiorno i film che meritano sono pochi, la cosa avviene raramente).

Ma quando impareranno che nel mondo con la prepotenza non si va da nessuna parte?

In fine tutto questo moto di ribellione viene anche perche' i veri artisti non ci guadagnano una ceppa mentre si succhiano tutto le multinazionaroyalties bleah... disgusted...
Dipende da artisti... io vedo ragazzine, rapper/delinquenti ed altri ancora che guadagnano uno sfracello di soldi, c'è da sfatare il mito che gli artisti guadagnano poco perchè non è vero, se uno è famoso fa soldi A PALATE...

JohnPetrucci
15-02-2006, 10:44
Per come la vedo io se qualquno di questi produttori taiwanensi, cinesi o coreani non introdurrà questi orpelli di protezione, venderà più hardware degli altri.
Capisco le software house, ma l'obbligo di introdurre questi sistemi ai produttori hardware chi lo ha imposto?
O MS, Sony e compagnia bella pagano di tasca propria questa imposizione o francamente non so spiegarmela.

Marco0084
15-02-2006, 10:45
Mah, visto il casino che c'è nel mondo dei pc mi sa che il mio P4@3,0GHz con la sua bella X800XTPE continuerà a stare nel mio case fintanto che non andrà come andrebbe un 486 al giorno d'oggi! Concordo assolutamente con "neonato" non sanno neanche loro come mettercelo in (_._) fanno di tutto pur di spillarci dei quattrini quando il caro e buon vecchio dvd fa ancora il suo egregio dovere... Signori, siamo noi il mercato, e se noi non compriamo loro non vendono, facciamoci sentire, perchè altrimenti ci fanno il trattamento dello spiedino loro, ma senza farsi sentire!

^_^Simonz!^_^
15-02-2006, 10:45
secondo me alla fine nemmenno potremmo più riprodurre supporti senza protezioni o di "backup"... dovremmo mettere la protezione pure ai filmini fatti in casa!

può darsi che bisognerà moddare la MoBo o la sk. video come si fa con la PS o Xbox sostituendo dei chip x aggirare sti DRM :-)

ancora non hanno capito che un tipo di supporto si diffonde sul mercato quando esiste una tecnologia x duplicarlo; vedi la storia del VHS o meglio ancora dei CD audio: il boom di questi ultimi c'è stato all'uscita dei masterizzatori, eppure esistevano dagli anni 80

aLLaNoN81
15-02-2006, 10:48
Bè in fondo dovrà solo ricomprarsi il proprio PC!
Basta un lettore da tavolo attaccato alla tv, non è necessario poterseli vedere sul pc... ed in ogni caso si può vivere tranquillamente senza film in blue ray, cosa che farò sicuramente io fino a quanto non avranno costi entro i limiti della decenza. Inoltre non credo che la produzione dei dvd verrà fermata, secondo me si avrà la doppia produzione di film in dvd-BD un po' come ora c'è quella dvd-vhs, quindi se ad uno non interessa l'HD, o non vorrà rifarsi il pc oppure non vorrà cambiare il lettore della tv credo che potrà continuare a comprare tranquillamente i dvd...

hostile
15-02-2006, 10:51
Salve, le nuove metodologie di protezione di dei DVD (senza disturbare DRM\Trusting Computing) a noleggio di fatto mi impediscono di vedere i DVD sia sotto windows che sotto linux. Pirateria o no, ho dovuto smettere di noleggiare\acquistare DVD perchè non riesco a vederli sul mio PC.

aLLaNoN81
15-02-2006, 10:54
"i cartelloni di Berlusconi che si vedono in giro sono stati fatti con programmi Crakkati... bella figura di niente vero?"
questa mi è nuova. fonte?
Questo è il primo riferimento che ho trovato http://blog.libero.it/grechu/view.php?id=grechu&mm=0&gg=060119
Comunque la notizia l'avevo letta qualche mese fa su punto informatico ;)

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:00
può darsi che bisognerà moddare la MoBo o la sk. video come si fa con la PS o Xbox sostituendo dei chip x aggirare sti DRM :-)

Quanto la circuiteria è integrata nel processore o nel chipset lo vedo difficile un modding :stordita:

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:02
Salve, le nuove metodologie di protezione di dei DVD (senza disturbare DRM\Trusting Computing) a noleggio di fatto mi impediscono di vedere i DVD sia sotto windows che sotto linux. Pirateria o no, ho dovuto smettere di noleggiare\acquistare DVD perchè non riesco a vederli sul mio PC.
Che film erano? a me sono passati sottomano del film con le nuove protezioni ma sono riuscito a vederli tranquillamente...

Rubberick
15-02-2006, 11:05
io trovo che lo sviluppo tecnologico in generale ma sopratutto dell'elettronica sia una gran cosa... ma odio assolutamente il servilismo che sta assumendo sempre di + verso un ritorno a clave e caverne con il discorso Tecnologia Contro Tecnologia -_-

sto per laurearmi in ingegneria elettronica e se penso che il mio futuro sara' creare sistemi di protezione per grossi e grassi bigotti ignoranti supponenti ed arroganti mi girano un po' gli zebedei

capitan_crasy
15-02-2006, 11:06
nn lo sanno neanche loro come mettercela nel ... la scusa della pirateria e solo il cavallo di battaglia...

come dissi in altri commenti...

La pirateria e ci sara xke loro la vogliono, fa comodo a loro x affermare standards, programmi, OS ....Se ci volessero far pagare tutto, loro venderebbero molto meno. Io nn ho un albero che fa soldi nel giardino, penso che il 90% delle persone sia nella stessa situazione...

io nn cambio pc x vedere film, al massimo compro un dvd...

Mio caro, se la pirateria non ci fosse a quast'ora certe cose come HDCP non esisterebbero...
Cerciamo di ragionare un momento prima di dire certe vaccate...

^_^Simonz!^_^
15-02-2006, 11:10
In fine tutto questo moto di ribellione viene anche perche' i veri artisti non ci guadagnano una ceppa mentre si succhiano tutto le multinazionaroyalties bleah... disgusted...

bè, dipende di quale "artista" stai parlando...

qualche giorno fa leggevo l'editoriale del direttore di una famosa rivista del settore informatico, in cui si parlava di p2p, artisti (cantanti) e case discografiche;
diceva che era dalla parte di chi attaca il p2p x il danno che crea all'industria anche se poi si colpiscono dei capri espiatori (come quella ragazza madre 29enne americana multata di 3000$ x aver scaricato qualche MP3);

poi però ha letto gli incassi del 2005 di alcuni artisti famosi:

x Britney Spears è stato un anno di vacche magre, solo 50 milioni di $

un altro, di cui non ricordo il nome (non ho la rivista a portata di mano) 90 mil di $

a questo punto ci si chiede: ma dove andremo a finire se continuano ad alzare sempre di più i contratti agli artisti?

sucederà come x il calcio in Italia: il collasso del sistema
serve una autoregolamentazione ed invece scaricano la colpa sul p2p

^_^Simonz!^_^
15-02-2006, 11:13
Mio caro, se la pirateria non ci fosse a quast'ora certe cose come HDCP non esisterebbero...
Cerciamo di ragionare un momento prima di dire certe vaccate...

è come la storia del cane che si morde la coda

^_^Simonz!^_^
15-02-2006, 11:14
Salve, le nuove metodologie di protezione di dei DVD (senza disturbare DRM\Trusting Computing) a noleggio di fatto mi impediscono di vedere i DVD sia sotto windows che sotto linux. Pirateria o no, ho dovuto smettere di noleggiare\acquistare DVD perchè non riesco a vederli sul mio PC.

scusami, per quale motivo?

noor83
15-02-2006, 11:17
già la storia dei mille formati del DVD l'ho digerita male, figuriamoci questa...
farò come ho fatto col DVD, ne compro film in questo formato ne masterizzatori etc...

R@nda
15-02-2006, 11:21
Non capisco di che cosa vi stiate lamentando comunque....

Vi scoccia non poter più vedere i film a sbafo?
Vi preoccupa non potervi fare le copie di backup? ( :D )
Vi preoccupa il prezzo?
Il medico vi ha detto che per vivere avete bisogno dei BluRay e non sapete dove recuperare i soldi per tutto il necessario?

Insomma non capisco...non vi va bene?Non comprate.
Per chi si lamenta dei prezzi i DVD saranno sul mercato ancora molto tempo...
Per chi si lamenta perchè comunque non vuole cacciare una lira per vedere un film a prescindere...non si preoccupi, potrà continuare a farlo ugualmente.
Proprio non capisco...
Vi consiglio solo di andare a vedere cosa vuol dire effettivemente vedere un film in HD su un Pannello Hd, prima di dire che non ne vale la pena....perchè non è vero, per un appassionato di cinema (io lo sono) l'Hd è una gran bella cosa.

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:22
sto per laurearmi in ingegneria elettronica e se penso che il mio futuro sara' creare sistemi di protezione per grossi e grassi bigotti ignoranti supponenti ed arroganti mi girano un po' gli zebedei
Tranquillo che qui in italia non troverai lavoro in questo settore :stordita:

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:25
a questo punto ci si chiede: ma dove andremo a finire se continuano ad alzare sempre di più i contratti agli artisti?

sucederà come x il calcio in Italia: il collasso del sistema

Ed io non aspetto altro :D Già letteralmente godo tutte le volte che fallisce una società di calcio, se dovesse accadere qualcosa di simile anche per la musica sarebbe l'apoteosi :D

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:27
Non capisco di che cosa vi stiate lamentando comunque....

Vi scoccia non poter più vedere i film a sbafo?
Vi preoccupa non potervi fare le copie di backup? ( :D )
Vi preoccupa il prezzo?
Il medico vi ha detto che per vivere avete bisogno dei BluRay e non sapete dove recuperare i soldi per tutto il necessario?

Insomma non capisco...non vi va bene?Non comprate.
Per chi si lamenta dei prezzi i DVD saranno sul mercato ancora molto tempo...
Per chi si lamenta perchè comunque non vuole cacciare una lira per vedere un film a prescindere...non si preoccupi, potrà continuare a farlo ugualmente.
Proprio non capisco...
Vi consiglio solo di andare a vedere cosa vuol dire effettivemente vedere un film in HD su un Pannello Hd, prima di dire che non ne vale la pena....perchè non è vero, per un appassionato di cinema (io lo sono) l'Hd è una gran bella cosa.
:mano:

^_^Simonz!^_^
15-02-2006, 11:31
Non capisco di che cosa vi stiate lamentando comunque....

Vi scoccia non poter più vedere i film a sbafo?
Vi preoccupa non potervi fare le copie di backup? ( :D )
Vi preoccupa il prezzo?
Il medico vi ha detto che per vivere avete bisogno dei BluRay e non sapete dove recuperare i soldi per tutto il necessario?

Insomma non capisco...non vi va bene?Non comprate.
Per chi si lamenta dei prezzi i DVD saranno sul mercato ancora molto tempo...
Per chi si lamenta perchè comunque non vuole cacciare una lira per vedere un film a prescindere...non si preoccupi, potrà continuare a farlo ugualmente.
Proprio non capisco...
Vi consiglio solo di andare a vedere cosa vuol dire effettivemente vedere un film in HD su un Pannello Hd, prima di dire che non ne vale la pena....perchè non è vero, per un appassionato di cinema (io lo sono) l'Hd è una gran bella cosa.

si sta semplicemente discutendo...

lo sappiamo tutti che si può benissimo vivere senza... non serve che ce lo rammenti... si potrebbe vivere senza molte di quelle cose che abbiamo oggi

il discorso ha preso strade diverse, ma si è partiti dal fatto che bisognerà cambiare l'hardware del PC x poter vedere HD-DVD e/o BluRay, e questo francamente scoccia a chi ha acquistato da poco un sk video costosa che non supporta l'HDCP

aLLaNoN81
15-02-2006, 11:49
il discorso ha preso strade diverse, ma si è partiti dal fatto che bisognerà cambiare l'hardware del PC x poter vedere HD-DVD e/o BluRay, e questo francamente scoccia a chi ha acquistato da poco un sk video costosa che non supporta l'HDCP
Chi si è comprato una scheda video costosa al 90% farà parte della schiera dei malati di upgrade che ne cambiano almeno una all'anno quindi secondo me il problema non si pone nemmeno per loro...

leoneazzurro
15-02-2006, 12:11
cmq a parte la pirateria quelli che lo prendono nel sedere purtroppo sono le solite "vacche grasse" degli utenti ONESTI... la tassa preventiva dei supporti e' stata la TASSA + RIDICOLA DEL MILLENNIO...

O ti decidi a mettere su una legislatura dove punisci la cosa, la fai valere in senso pratico, ma anche consideri di far abbassare i prezzi e fai chiarezza...

Oppure metti la tassa come c'e' ora sui supporti, li vendi cari tutti ma lasci liberta' piena di copiare materiale diritto d'autore...

Non e' che apposta non si affronta l'argomento e si fa un mezzo decreto mai toccato che renderebbe colpevole anche l'utente di 13 anni che si scarica un mp3 -_-'

E poi nella loro ridicolaggine... i cartelloni di Berlusconi che si vedono in giro sono stati fatti con programmi Crakkati... bella figura di niente vero? Eppure gli studi pubblicitari SICURO sono ultrapieni di danaro e si possono permettere tutte le licenze del mondo...


Attenzione a non accendere flame politici, please

Rubberick
15-02-2006, 12:11
Tranquillo che qui in italia non troverai lavoro in questo settore :stordita:
dici eh? :D siamo un popolo di warezzoni penso che trovero' + facilmente lavoro nell'altro mercato che sprotegge e non in quello che protegge :P

le protezioni le fanno in altri paesi... :D :D

Vabbe che sinceramente a me non interessa lavorare in campi del genere... l'elettronica e' ovunque qualcosa di interessante si puo' fare lo stesso... anche se sono + orientato verso ambiti come servers e roba spaziale :p

Narmo
15-02-2006, 12:14
Ripeto quanto scritto in passato. I video ad alta definizione al momento attuale non servono a nulla per svariati motivi:

1- Facendosi un giro nei centri commerciali si nota la quantità immane di TV con scritto HD Ready ma dato che hanno ben pensato di creare tre standard per l'HD (480,720 e 1080 se non vado errato) ogni produttore ci ficca il suo bel loghetto HD ready senza che poi realmente ci sia uno standard comune
2- I DVD, come scritto più volte anche qui, sono più che sufficenti.. chi mi viene a osannare l'HD e poi si guarda i DivX ripresi al cinema ha i concetti un poco confusi riguardo a qualità del video....
3- Mi pare una stronzata spendere 2-3000€ per una TV HD che in presenza di segnali standard genera un'immagine interpolata da far accapponare la pelle anche se confrontata con una TV degli anni '80.

Per quanto riguarda le protezioni che i nostri signori stanno ficcando nei prodotti informatici nel tentativo di arginanare la pirateria:
-Forse non hanno capito (per volontà di non capire o perchè non ci arrivano proprio) che per quanto loro possano inserire le protezioni nei loro stupidi aggeggi ci sarà sempre qualcuno che le oltrepassa (basti guardare la codifica CSS dei DVD la cui chiave si trova con una semplice crittoanalisi anche a mano volendo (provato personalmente)).
Si mettano il cuore in pace.... nell'era di Internet la sicurezza non esiste...
Anche perchè qualcuno ha dimostrato in passato che nessun algoritmo di crittografia adottabile è sicuro al 100%

Rubberick
15-02-2006, 12:14
Attenzione a non accendere flame politici, please

non e' un flame politico, l'aggiunta l'ho fatta dopo ritenendo che l'elettronica oramai sta andando verso un servilismo troppo cattivo per lo sviluppo della societa'

leoneazzurro
15-02-2006, 12:19
non e' un flame politico, l'aggiunta l'ho fatta dopo ritenendo che l'elettronica oramai sta andando verso un servilismo troppo cattivo per lo sviluppo della societa'

Ho detto "attenzione a non accendere" sapessi come si fa presto ;)

Rubberick
15-02-2006, 12:20
Si mettano il cuore in pace.... nell'era di Internet la sicurezza non esiste...
Anche perchè qualcuno ha dimostrato in passato che nessun algoritmo di crittografia adottabile è sicuro al 100%

Quoto, inoltre si sta andando, per sete di prestazioni, verso la creazione di processori quantici, la tecnologia cmos durera' ma ci sara' sicuro chi spingera' per il quantum computing, i transistors a singolo elettrone e cosi' via... questi comportandosi come una macchina di turing non deterministica potranno tranquillamente decifrare le attuali crittografie + potenti

e allora si ad inventare sistemi di protezione... li voglio vedere tra 10 anni ^^

fbstyle
15-02-2006, 12:20
STRAQUOTO ^_^Simonz!^_^ ma se è vero che un appassionato di Giochi la scheda la ricompra la scheda cosa dici a chi ha speso o spenderà anche più di 1000 € per un Media Center "pieno di possibilità ma che guardacaso, pur avendo la potenza per riprodurre HD, non riproduce FILM? Non so quanto alla MS possa convenire . Tra le altre cose alcuni Media Center per essere piccoli e silenziosi hanno dovuto integrare la grafica e quindi si sarà costretti al nuovo acquisto.

giovanbattista
15-02-2006, 12:55
Ancora una volta dobbiamo fargli capire (attraverso un'acquisto coscente) come la pensiamo in merito.

Ma li leggete i giornali, vi accorgete di come viene visto l'utente finale, un pollo da spennare.

Sinceramente credo che x almeno 5/10 anni i Dvd sono perfetti.
Io devo dire che certe videocassette hanno una qualità migliore di alcuni dvd (originali) trovati in commercio.

Detto questo.........

ciao ciao gente

R@nda
15-02-2006, 12:55
Facendosi un giro nei centri commerciali si nota la quantità immane di TV con scritto HD Ready ma dato che hanno ben pensato di creare tre standard per l'HD (480,720 e 1080 se non vado errato) ogni produttore ci ficca il suo bel loghetto HD ready senza che poi realmente ci sia uno standard comune

No, per HdReady qualsiasi pannello deve supportare le risoluzioni minime:
720p
1080i
L'ottimo si ha con i pannelli 1080p che però sono ancora molto costosi.

Tutti i pannelli Hdready devono obbligatoriamente avere una uscita Hdmi oppure Dvi con adattatore hdmi compatibile Hdcp.

Sono daccordo però con te quando dici che alcuni produttori....ma sopratutto i centri commerciali, stanno facendo un tantino confusione anche con pannelli che Hdready non lo sono, sopratutto quelli al Plasma con risoluzioni scrause.

Narmo
15-02-2006, 13:05
Infatti non è un problema di "bucabilità" dell'algoritmo ma di tempo.

Sig. Stroboscopico
15-02-2006, 13:47
Ben venuti nel mondo blu disc di mamma Sony.

o vi adeguate ai suoi standard o ciccia.

lo sapete che la HD a piena risoluzione passarebbe anche dal cavo analogico se non fosse per il problema del copyright?

bah...

aLLaNoN81
15-02-2006, 13:49
dici eh? :D siamo un popolo di warezzoni penso che trovero' + facilmente lavoro nell'altro mercato che sprotegge e non in quello che protegge :P

le protezioni le fanno in altri paesi... :D :D

Vabbe che sinceramente a me non interessa lavorare in campi del genere... l'elettronica e' ovunque qualcosa di interessante si puo' fare lo stesso... anche se sono + orientato verso ambiti come servers e roba spaziale :p
Chi inventa le protezioni sono i matematici, non gli ingegneri, i secondi implementano solo il circuitino che esegue l'algoritmo e comunque in Italia praticamente non c'è lavoro nel campo. Anzi, in Italia di questi tempo è già tanto riuscire a trovarlo un lavoro...

R@nda
15-02-2006, 13:57
Ben venuti nel mondo blu disc di mamma Sony.

o vi adeguate ai suoi standard o ciccia.

lo sapete che la HD a piena risoluzione passarebbe anche dal cavo analogico se non fosse per il problema del copyright?

bah...

Sbagliato in parte, primo perchè l'idea non è Sony...ma di un consorzio, di cui fa parte anche Sony.
E poi non è un problema di Copyrigth ma di protezione senza protocollo hdcp non avrebbero alcuna protezione contro la pirateria, ed è per questo che spingono tanto e l'hanno implementato.
Il 1080p per l'analogico non ci passa non c'è niente da fare....
Mentre per il 720p e il 1080i hai ragione..ma verrebbe a mancare quanto detto sopra per i protocolli.

MiKeLezZ
15-02-2006, 14:52
pazzesco.. e tutto questo per colpa degli oppressori che vogliono toglierci la libertà di fruizione

Cappej
15-02-2006, 15:05
Salve, le nuove metodologie di protezione di dei DVD (senza disturbare DRM\Trusting Computing) a noleggio di fatto mi impediscono di vedere i DVD sia sotto windows che sotto linux. Pirateria o no, ho dovuto smettere di noleggiare\acquistare DVD perchè non riesco a vederli sul mio PC.


ho avuto anche io la stessa impressione... mi sono trasferito da poco e non ho acquistato il lettore DVD... altre spese + urgenti... un Amico mi ha prestato i "FANTASTICI 4" , l'ho inserito nel mio Masterizzatore DVD (lo uso per tutto! non ho altri lettori ottici...) e non me lo vede... Ripeto non ho provato ad inserirlo in ub semplice lettore o su un MAC perchè non ho avuto modo... fatto sta che non lo legge... e non mi sono visto il film... ORIGINALE! e se l'avessi COMPRATO!!! :mad: 25 euro per una STRONZ@T@ del genere!

ATTACACI UNA STRAMALEDETTA ETICHETTA!!!! :mad: :mad:

Ciao

Duvis
15-02-2006, 15:14
mmmmmhhmmh....

sento puzza di palladium

Lotharius
15-02-2006, 15:25
Hostile e Cappej, per queste singolari esperienze dobbiamo ringraziare tutti quei geni di inventori di sistemi anticopia, e in particolar modo la Sony che grazie al suo ARccOS sta rovinando letteralmente la visione dei film originali. Non bastava il CSS, ci hanno aggiunto anche quello schifo di ARccOS che, di fatto, va a rovinare letteralmente la struttura del DVD inserendo finti settori danneggiati; ora, se nella maggior parte dei casi questi settori vengono semplicemente ignorati (in parole povere l'indice dei contenuti marca quei settori come "da ignorare"(, in molti altri casi alcuni drive ci inciampano sopra, specialmente drive DVD dei PC desktop e pochissimi scrausi lettori DVD da salotto.
Ora, secondo voi, è normale pagare fior di quattrini per comprare materiale originale, debitamente rovinato dall'industria stessa per evitarne la copia?

La questione dell'HDCP alla fin fine prenderà la stessa piega: orribili quanto inutili marchingegni di protezione dei contenuti digitali che porteranno a obbligare gli utenti a comprare solo determinati tipi di lettori o di hardware in genere, andando di fatto a limitare la legittima fruizione del bene, pagato con banconote "non criptate, nè rovinate, ma sudate".

In questo caso, chi ha speso 600 Euro per una Radeon X1800XT si attacca al cavolo perchè si ritroverà una scheda perfettamente in grado di accelerare in hardware i flussi HD più massicci e con un'altissima qualità (come provato in un articolo di HWUpgrade), ma di fatto impossibilitata ad accedere a questi contenuti per via di quello schifo di HDCP!!!
E non dite che il proprietario sarà uno dei matti che dopo poco la cambia, perchè ci sono anche quelli che aspettano 4 anni per cambiare PC e, quando lo fanno, pretendono il massimo, per ottenere una macchina longeva quanto quela precedente!

Certamente, si può vivere benissimo senza High Definition, ma avete davvero il prosciutto sugli occhi se vi sta bene essere essere trattati come i giocattolini delle grandi industrie e vi sta bene che vi venga limitata la libertà di fruizione di cui avete tutto il diritto.

Qui, più si va avanti e più questa storia mi fa venire il voltastomaco!

Decagrog
15-02-2006, 16:33
...Certamente, si può vivere benissimo senza High Definition, ma avete davvero il prosciutto sugli occhi se vi sta bene essere essere trattati come i giocattolini delle grandi industrie e vi sta bene che vi venga limitata la libertà di fruizione di cui avete tutto il diritto.

Qui, più si va avanti e più questa storia mi fa venire il voltastomaco!

E un pò OT comunque leggo queste righe e subito mi viene in mente l'analogia con il petrolio.
La benzina ha superato i 1.300 euro (col diesel siamo lì), e ormai nessuno si lamenta più di tanto...come se fosse una cosa scontata...
Eppure le alternative e i propulsori alternativi ci sono da anni, anche a combustione e "prototipizzati" qua in italia, eppure i benzina potrebbero andare ad alcol, i diesel possono andare ad olio, il biodiesel lo si può fare in casa, ma evidentemente tutto cio non importa a nessuno, inizio a credere che gli italiani siano quasi contenti di tutto questo.
Dico italiani perchè è un atteggiamento tipico nostrano... in molti paesi (anche europei) qualcosa si muove, nononstante spesso il costo dei carburante, anzi le tasse applicate, siano sensibilmente più basse.

Lotharius
15-02-2006, 17:14
Decagrog, condivido il tuo punto di vista. Il comportamento da pecoroni è la cosa più nociva in assoluto.
Dal canto mio cerco di essere coerente, infatti sulla mia auto (comprata usata) ho l'impianto GPL, in attesa dei prossimi motori ibridi elettrico/idrogeno o simili, che si spera siano più ecologici. Ma l'argomento si potrebbe estendere su tutto... Si è tanto parlato dell'incentivo sull'installazione dei pannelli solari che fornirebbero quel piccolo extra di energia che moltiplicato per migliaia di famiglie ci alleggerirebbe la crisi energetica...

Se vogliamo estendere ancora il discorso, ce ne sono di argomenti di cui parlare. Basta essere coerenti. Poi c'è chi si compra una scheda video da 600 euro ogni anno, che di solito è lo stesso che va in giro col mercedes che fa 5Km al litro e che non gli frega niente di risparmiare energia... ma questo forse è un mio modo di vedere le cose un po' estremistico.

IndieRock
15-02-2006, 17:33
quoto

riva.dani
15-02-2006, 19:22
Beh diciamo che non rinvierò ulteriormente l'upgrade per aspettare una scheda video compatibile del tutto con l'high definition... Tanto prima che trovo pure i soldi per un TV LCD HD-Ready ne passerà di tempo. E soprattutto non pagherò mai 80.000 lire per un film, l'altrernativa è il noleggio, lo so, ma vado al cinema che mi piace di più ;) (e come costo siamo lì....)

aLLaNoN81
15-02-2006, 21:33
Per quanto riguarda le protezioni che i nostri signori stanno ficcando nei prodotti informatici nel tentativo di arginanare la pirateria:
-Forse non hanno capito (per volontà di non capire o perchè non ci arrivano proprio) che per quanto loro possano inserire le protezioni nei loro stupidi aggeggi ci sarà sempre qualcuno che le oltrepassa (basti guardare la codifica CSS dei DVD la cui chiave si trova con una semplice crittoanalisi anche a mano volendo (provato personalmente)).
Le protezioni che vogliono inserire vanno ben oltre il semplice e banale CSS, finchè le protezioni sono soltanto software non c'è storia ma se coinvolgono anche l'hardware diventa veramente un casino eluderle...

aLLaNoN81
15-02-2006, 21:48
Quoto, inoltre si sta andando, per sete di prestazioni, verso la creazione di processori quantici, la tecnologia cmos durera' ma ci sara' sicuro chi spingera' per il quantum computing, i transistors a singolo elettrone e cosi' via... questi comportandosi come una macchina di turing non deterministica potranno tranquillamente decifrare le attuali crittografie + potenti

e allora si ad inventare sistemi di protezione... li voglio vedere tra 10 anni ^^
Alt, i computer quantici sono ancora lontani anni luce dall'essere minimamente operativi anche solo in laboratorio, figuriamoci quando arriveranno in ambito casalingo. Quanto alla macchine di Turing ND un conto è sapere di poterle implementare ed un altro realizzarne una in grado di decrittare l'algoritmo in questione, non è che sia una passeggiata di salute, tra l'altro non servono mica computer quantici per poterle realizzare...

MisterG
15-02-2006, 21:55
Ma non so i vostri parametri di valoutazione ma sono tra quelli a cui queste news lasciano il tempo che trovano. In casa non ho il dvd e non l'ho mai avuto ne da tavolo ne nel pc. Master dvd non ne parliamo neanche il master cdrom mi basta e avanza. Ho il vhs ma l'uso che ne faccio è giusto registrazione di programmi per quando non posso stare davanti alla tv.
Perchè?
Semplice per me la Qualità video e audio è quella fruibile solo in alcune sale cinematografiche, nemmeno in tutte, almeno che di non voler spendere diverse migliaia di euro in un impianto nemmeno semplice da integrare in un appartamento.
Purtroppo devo ammetere che c'è davero un un brutto andazzo. A Natale incontro un amico in uscita del supermercato con un televisore da più di 30 pollici, non ricordo ora la dimensione reale ma una sleppa da poco meno di 1,5mt di larghezza. Pensavo fosse un regalo per qualcuno e lui mi dice si per me. Gli ho chiesto allora se traslocasse e mi fa "dove li prendo i soldi"? Be ragazzi il giorno successivo vado a trovarlo e verifico quanto avevo immaginato. 32mt di monolacale, probabilmente il televisore se lo gode il vicino del palazzo di fronte.

Salut

aLLaNoN81
15-02-2006, 22:02
Infatti non è un problema di "bucabilità" dell'algoritmo ma di tempo.
Non è questione di algoritmo, è questione che l'algoritmo lavora in sinergia con l'hardware, è questa la cosa che rende più difficile crackare queste nuove protezioni.

Mic.C.
16-02-2006, 05:03
NON SE NE PUO' PIU'DI QUESTE PROTEZIONI!!!!

Io non compro praticamente piu' nulla di originale(tranne x lavoro)dal giorno in cui ho speso 800.000£ x il registratore minidisc top di gamma in edizione limitata + microfono sony top di gamma x registrare MIEI CONCERTI e le prove x riascoltare come vanno le cose sul palco con una buona qualita'!

Ebbene,provo a registrare e finche' lo si ascolta sul minidisc tutto ok,ma x passarlo su pc e' impossibile perche ci si possono portare solo file esportati sul minidisc in precedenza!

L'unica e' portarlo tramite cavo jack passando quindi in analogico e perdendo la qualita' per la quale HO PAGATO e potevo risparmiare prendendomi un registratore a cassette da 100.000£!!!

L'unico che prende VERE FREGATURE dalla pirateria e' chi paga di piu' un cd x una tassa CRIMINALE e chi compra cose originali e ha difficolta' a riprodurle su pc,autoradio oppure(come nel mio caso) non poterle usare x o scopo x cui vengono vendute!!!

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 08:53
Basta un lettore da tavolo attaccato alla tv, non è necessario poterseli vedere sul pc... ed in ogni caso si può vivere tranquillamente senza film in blue ray, cosa che farò sicuramente io fino a quanto non avranno costi entro i limiti della decenza. Inoltre non credo che la produzione dei dvd verrà fermata, secondo me si avrà la doppia produzione di film in dvd-BD un po' come ora c'è quella dvd-vhs, quindi se ad uno non interessa l'HD, o non vorrà rifarsi il pc oppure non vorrà cambiare il lettore della tv credo che potrà continuare a comprare tranquillamente i dvd...
si certo....le tv con TCPA sono diffusissime nelle case degli italiani ed economicissime...chi è ke non ne ha almeno 2 - 3 in ogni casa??? :asd:
questo era tanto x ribadire il macello che mi era stato fatto quando ho osato dire che bisognava ricomprare tutto x gustarsi l'HDTV........

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 08:57
Non capisco di che cosa vi stiate lamentando comunque....
CUT

Vi consiglio solo di andare a vedere cosa vuol dire effettivemente vedere un film in HD su un Pannello Hd, prima di dire che non ne vale la pena....perchè non è vero, per un appassionato di cinema (io lo sono) l'Hd è una gran bella cosa.
vallo a dire a ki ha già comprato una TV HD quando ancora non si sapeva niente di queste cose e ke quindi ancora non erano HDTV ready! :asd:
immagino quanto saranno contenti loro :Prrr:

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 09:02
Alt, i computer quantici sono ancora lontani anni luce dall'essere minimamente operativi anche solo in laboratorio, figuriamoci quando arriveranno in ambito casalingo. Quanto alla macchine di Turing ND un conto è sapere di poterle implementare ed un altro realizzarne una in grado di decrittare l'algoritmo in questione, non è che sia una passeggiata di salute, tra l'altro non servono mica computer quantici per poterle realizzare...
e inoltre con i computer quantici sarà possibile creare sistemi di crittografia semplicemente inattaccabili :D

mjordan
16-02-2006, 10:28
E poi nella loro ridicolaggine... i cartelloni di Berlusconi che si vedono in giro sono stati fatti con programmi Crakkati... bella figura di niente vero? Eppure gli studi pubblicitari SICURO sono ultrapieni di danaro e si possono permettere tutte le licenze del mondo...

Dove l'hai letta questa?
Comunque che gli studi pubblicitari stanno pieni di soldi è una gran fesseria.

mjordan
16-02-2006, 10:29
Basta un lettore da tavolo attaccato alla tv, non è necessario poterseli vedere sul pc... ed in ogni caso si può vivere tranquillamente senza film in blue ray, cosa che farò sicuramente io fino a quanto non avranno costi entro i limiti della decenza. Inoltre non credo che la produzione dei dvd verrà fermata, secondo me si avrà la doppia produzione di film in dvd-BD un po' come ora c'è quella dvd-vhs, quindi se ad uno non interessa l'HD, o non vorrà rifarsi il pc oppure non vorrà cambiare il lettore della tv credo che potrà continuare a comprare tranquillamente i dvd...

Io non credo neanche che il VHS verrà eliminato cosi tanto a breve...

bjt2
16-02-2006, 11:07
Qui:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/forza-italia-usa-software-pirata.html

e qui:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/aggiornamento-sul-software-pirata-dei.html

aLLaNoN81
16-02-2006, 11:51
si certo....le tv con TCPA sono diffusissime nelle case degli italiani ed economicissime...chi è ke non ne ha almeno 2 - 3 in ogni casa??? :asd:
questo era tanto x ribadire il macello che mi era stato fatto quando ho osato dire che bisognava ricomprare tutto x gustarsi l'HDTV........
Li si può vedere ma senza una hdtv la qualità sarà pari a quella di un dvd... Per quanto mi riguarda andrò avanti a dvd ancora per moooolto tempo, cambierò il mio CRT 16/9 quando le hdtv avranno prezzi umani, quindi di anni ne passeranno parecchi ancora. Inutile dire che salterò a piè pari le odierne tv lcd/plasma che non solo si vedono peggio rispetto ai crt lavorando in interopolazione ma saranno pure inutili in prospettiva hdtv...

aLLaNoN81
16-02-2006, 11:54
e inoltre con i computer quantici sarà possibile creare sistemi di crittografia semplicemente inattaccabili :D
Vero, piccolo dettaglio che avevo trascurato :D

totigno
16-02-2006, 18:04
Ohi, qua c'è da capire una cosa, il TC servirà ad impedire che vengano copiate o riprodotte copie pirata, chi è nella totale legalità non avrà nessun danno da questo sistema.

:asd: :asd: :asd:

e tu vorresti dirmi che sei, o cmq c'è qualcuno che è nella "totale legalità"????

aLLaNoN81
16-02-2006, 18:28
:asd: :asd: :asd:

e tu vorresti dirmi che sei nella "totale legalità"????
Non è questo il punto, il punto è che è ora di smetterla di lamentarsi se ci viene impedito di fare qualcosa che per definizione è illegale. Io mi limiterò a non comprare questi nuovi prodotti, posso tranquillissimamente vivere senza.

totigno
16-02-2006, 20:02
...Io mi limiterò a non comprare questi nuovi prodotti, posso tranquillissimamente vivere senza.

Così farò io e come noi la maggior parte degli utenti, in quanto non ho ancora visto pc di utenti privati che hanno TUTTI i software e/o DVD originali quindi il "progetto" TCPA e compagnia bella verranno a breve considerati come progetti falliti (o almeno spero :D )

mjordan
17-02-2006, 17:43
Qui:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/forza-italia-usa-software-pirata.html

e qui:

http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/aggiornamento-sul-software-pirata-dei.html

Grazie mille... ;)