View Full Version : AIUTO !!! Velocità ventola con nuova mobo
Ho un grosso problema con una scheda madre nuova Asus P4P800-VM.
Ho installato un P4 socket 478 3,2GhzHT e relativo disspiatore che avevo in dotazione.
Il sistema parte e funziona tutto correttamente, unico inconveniente la ventola del dissiatore va sempre al regime massimo di rotazione ovvero 5700/5800 giri con relativo rumore assordante. :muro:
Su una precedente scheda madre la stessa cpu e dissi funzionavano correttamente, ovvero all'accensione la ventola andava al massimo ma dopo qualche istante (pochi sec.) dimezzava o forse più sia velocità che relativo rumore. Poi solo in casi di ipercarico e riscaldamento della cpu, riprendeva ad andare al massimo per i secondi necessari.
Come mai con questa nuova scheda madre la ventola va così forte ? Come risolvo ? Il sistema così è inutilizzabile, primo perchè la ventola rischia secondo me di bruciarsi e secondo perchè sembra di stare sotto i motori di un aereo ...
Per favore chiedo lumi e un aiuto urgente !!!! :mc:
Potrebbe essere che tu debba attivare qualcosa dal bios per far gestire il voltaggio della ventola in base alla temp del processore. Non so darti altre info non conosco bene le asus...
R3D15C0V3RY
15-02-2006, 08:38
o forse hai messo troppa pasta termica o hai installato male il dissipatore e quindi la temp della cpu sale troppo per cui i sensori cercano di abbassarla facendo girare al max la ventola... imho ;)
Dumah Brazorf
15-02-2006, 08:40
Controlla nel bios che sia attivo il Qfan.
Allora,
prima ho dimenticato di di aggiungere :
da bios viene rilevata correttamente la temp. della cpu e il num di giri della ventola, che stanno sui 35° e 5800 circa giri.
Ma nonostante questo la ventola va sempre a tuono ... io ho spulciato sia il manuale della P4P800-VM sia le maschere del bios, ma non trovo niente che mi richiami il funzionamento della ventola in base alla temp.
Il dubbio della pasta termica mi è venuto, ma se la temperatura rimane sui 35 gradi dovrebbe voler dire che va bene ...
Ma se il bios per caso non supportasse questa funzionalità, cosa che mi pare impossibile (peraltro l'attacco ha i tre fili), io come risolvo ???
Se la temp è 35 vuol dire che il dissi lavora bene e i 5000rpm sono eccessivi.
hai provato ad attivare q-fan come ti ha detto l'altro utente?
Il filo della ventola del dissi ha tre fili di colore diverso? se ne ha solo due non è buona.
Il dissipatore e la scheda madre hanno un attacco a tre fili, che da doc risulta essere : gnd, 12v, rotation e sono nero, rosso e blu.
Io non credo sia un prblema elettrico o di connessione che mi sembra tutto giusto, piuttosto o una funzione del bios non attivata (ma non dovrebbe esserlo di default ?) o assente addirittura.
La funzione che mi suggerite voi io non la trovo ne nelle maschere ne nella documentazione che sto riguardando proprio ora ...
idee o soluzioni ?????????????????
ok allora sei ha posta con l'hardware.
Le asus ripeto non le consco e non saprei dirti che voce specifica cercare, comunque non credo ci siano più mamme che non supportano il controllo ventole, al massimo potrebbe servire un aggiornamento del bios...
Per R3D15C0V3RY: nome e cognome della tipa :sbav: :oink:
qualche altra idea ... ???
o la regoli via software o utilizando un rheobus da applicare a uno slot da 5,25. ;)
Ok ma è una soluzione di ripego, scusate ma nessuna a una MB ASUS della serie P4P800 ? E' verosimile che non si possa gestire la velocità della ventola ?
la gestione via software è alquanto lacunosa se non inutile in varie mobo , se vuoi ottimizzare bene la velocità il rheobus è l'unica.
Cmq anche nei rheobus bisogna stare attenti a quale prendere , sia per funzionalità sia per possibilità di montaggio e qualità.
Informati bene prima di optare per un rheobus. ;)
Io sto rehobus non so nemmeno cosa sia.
Se poi spiegarmelo in breve ...
Ma in ogni caso intuisco sia un sistema aggiuntivo, e Asus vende una MB con un bug del genere affidando a soluzioni esterne una questione del genere ???
La P4P800-VM funziona solo mandando le ventole della cpu alla massima velocità ?
Sono senza parole.
R3D15C0V3RY
15-02-2006, 12:24
il rehobus è un regolatore di voltaggio delle ventole che si installa in uno slot per le periferiche ottiche, ha delle rotelline che ti permettono di variare la velocità della ventola.
comunque tornando alla pasta termica, potrebbe essere che resta a quella temp proprio perchè la ventola è al massimo ma ciò non toglie che sia stata messa maluccio, comunque in genere l'eccesso deborda dalla cpu dopo che il procio sta sotto carico per un po di tempo per cui si dovrebbe mettere a posto da solo; a questo punto sn più propenso a credere che sia un problema del controller
Guarda io ho guardato la documentazione con altri e pare proprio che non ci sia il Q-FAN su questa scheda.
Tralasciando lo scandalo, non essendo una scheda datata dovrebbe averla questa gestione, cmq io come posso evitare di mettere potenziometri e amenità simili non essendo io uno che traffica con overclock di cpu ???
Dovrei trovarmi un altro dissipatore completo di ventola che gira più lentamente ? O magari sostituire la ventola sul mio ??? La mia attuale è una 70x70 ...
può essere una soluzione ????
Dumah Brazorf
15-02-2006, 14:15
Mmm, probabilmente i dissi stock dei vecchi Northwood erano molto + silenziosi, montai una sistema con questa mobo e un 3GHz ormai 2 anni fa... si può dire che è vecchiotta considerando tutti i chipset usciti da allora.
Ciao.
Va bene Dumah,
ho capito che non è scandaloso che non abbia il qfan. :(
Ma per risolvere il problema che soluzioni ho senza installare potenziometri e altro ?
Ci sono dissipatori che tengono ragionevolmente al fresco un 3,2Ghz senza fracassarmi le orecchie quando ancora sono fuori dal cancello di casa mia ??? :muro:
Più o meno su che dimensioni devo orientarmi ? e che numero di giri ???
grazie !!!!!!!!!
ciao :)
pure io ho una p4p800 che è assordante e quando ho letto il tuo post sono andato a prendere il manuale per vedere bene sto Qfan e in effetti esiste..ed era isabilitato sulla mia (grrr a chi me l'ha dato così :muro: ) cmq, adesso l'ho attivato e sento che all'avvio varia la velocità della fan della cpu..quella dello chassis invece no, va ancora a manetta ma..adesso con sottomano lo schema delle connessioni vedrò di controllare i connettori dove andrebbe attaccata per vedere perchè così anche con asus probe in ambiente windows xp mi avverte che non rileva la velocità (e va a manetta)..
ti farò sapere nel caso, cmq anche tu con la tua mobo vai tranqui che ce l'hai il Qfan guarda qui http://www.xpcgear.com/asusp4p800vm.html in AI BIOS FEATURE
Il controllo lo trovi nel bios sotto Power>Hardware Monitor>Q-Fan Control (è la quarta voce a scendere) metti enabled
ciao spero d'esser stato d'aiuto poi ti manderò una notifica di come è andato l'esito dei connettori ok? :)
P
Va bene Dumah,
ho capito che non è scandaloso che non abbia il qfan. :(
Ma per risolvere il problema che soluzioni ho senza installare potenziometri e altro ?
Ci sono dissipatori che tengono ragionevolmente al fresco un 3,2Ghz senza fracassarmi le orecchie quando ancora sono fuori dal cancello di casa mia ??? :muro:
Più o meno su che dimensioni devo orientarmi ? e che numero di giri ???
grazie !!!!!!!!!
Scusa se mi ripeto ma se leggi i vari forum e sono da piu di 1 anno che li leggo ,e quasi opinione comune che i vari software per la regolazione delle ventole fanno CAGARE o ad oggi non ce ne uno valido che regoli a dovere le ventole (pultroppo).
Il rheobus è l'unico mezzo che hai per eliminare i rumori delle ventole anche se non fai OC del sistema e tieni sotto controllo le temperature non solo della mobo ma di qualsiasi componente dove piazzi le sonde termiche.
Puoi anche mettere pannelli fonoassorbenti o gommini per le viti contro i rumori.
Ce la sezione Periferiche qui nel forum fatti una lettura cosi ti fai un idea più chiara ;)
Guarda..io ho lo stesso tuo problema..avevo un asus..e della ventola non sapevo nemmeno che ci fosse stata..ora ho una asrock..e la ventola si è trasformata in una turbina di un aereo..cmq a proposito del qfan..io ce l'avevo..e cmq dovresti averlo anche te perchè non è vecchia la tua scheda madre...CIAUUUZZZZ :D
Se non vuoi comprare un reobus per slot 5.25, prendi lo zalman fanmate2 costa 5euro lo attacchi dietro il pc e se non vuoi overcloccare basta che lo regoli manualmente una sola volta(magari attento all'arrivo dell'estate) bilanciando tra temp proce e rumore.
Comunque sulla mia abit il sistema di controllo ventole funonzia alla perfezione e non solo sulla cpufan ma anche su una delle ventole di sistema collegabili alla scheda madre. Sto qfan non lo conosco.
Fredfox ... ma la tua mobo è una -VM ??? La mia è P4P800-VM non P4P800 e basta e non mi pare proprio ci sia la voce che dici, l'avrei notata ci ho guardato più volte, ad ogni modo ci riguardo ...
Fredfox ... ma la tua mobo è una -VM ??? La mia è P4P800-VM non P4P800 e basta e non mi pare proprio ci sia la voce che dici, l'avrei notata ci ho guardato più volte, ad ogni modo ci riguardo ...
ciao :) son fredPox cmq a parte ciò io ho la P4P800 e basta ma se guardi nel link che ho messo nel post vedi che compare come caratteristica anche della tua..
per quanto riguarda me ho 'risolto' che non ho risolto :stordita: il casino era dovuto sì alla ventola dello chassis (avvitata al case con finestrella sbarrata verso l'esterno) ma non all'anomalo collegamento..perchè non mi hanno messo quella controllabile in velocità coi tre fili ma solo con due collegata all'alimentatore :muro: :doh:
cmq adesso andrò ad acquistarne una..non costerà poi un capitale no??! meglio che sentire sto elicottero continuamente.. :D
ciauz
P
Fredpox, si scusa ...
hai ragione il link parla di qFan ma in realtà sulla mia non c'è.
Il Bios è più recente dell'ultimo scaricabile da Asus ... però non c'è.
Quindi ne metto una più lenta e basta rinunciando alla regolazione automatica.
grazie lo stesso a tutti.
PhMd,
ho visto lo zalman fanmate2 che mi consigli tu, sembra buono.
Solo non è molto bello e pratico da tirare fuori dal case così, non cè niente magari montato su un copri slot ? Così magari si integra meglio con il case ...
PhMd,
ho visto lo zalman fanmate2 che mi consigli tu, sembra buono.
Solo non è molto bello e pratico da tirare fuori dal case così, non cè niente magari montato su un copri slot ? Così magari si integra meglio con il case ...
No così come dici tu IO non ne conosco (vendono dissi nuovi con quell'affare però chiaramente spendi di più).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.