PDA

View Full Version : Sapphire Pure Crossfire II


Hyxshare
14-02-2006, 23:11
qualkuno mi puo- dare informazioni dettagliate sulla suddetta mobo xke cercando x il web nn c sono recensioni ed imparare ad usare una mobo ke monta un bios completamente diverso da quelli usati in 9 anni ke uso il computer non e' molto facile....ad esempio non riesco a trovare i comandi x l'overclok nel senso c sono ma molte funzioni come l'overvolt eccetera non c sono stessa cosa x i timings delle ram.....insomma avrei proprio biosgno di una mano se potete!!!

Hyxshare
15-02-2006, 15:57
up....

omega726
16-02-2006, 21:44
Ti scrivo per solidarietà...
Possiedo anch'io questa mb, riparo e assemblo pc di professione e ancora non ho capito un tubo del suo bios...
Ci sono troppe voci rinominate in modo strano...
Se hai trovato qualcosa puoi dirlo pure a me? :help:

Fady
16-02-2006, 22:07
raga mi aggrego anche io al gruppetto..... :D :D o forse sarebbe meglio :muro: :muro: :muro: :muro:
asd
io per l'overclock ho trovato ma nn di tutte le atre numerose funzioni che ho trovato nei vari menu... :confused: :confused:

mi dite potreste dire esattamente il modello della scheda e la sua sigla....grazie

Fady
17-02-2006, 12:42
la mia ha socket 939....è la PC-A9RD480Adv...qualche problema e qualche differenza rispetto le versioni che ho visto recensite ci sono ma nn si discosta troppo alla fine...per i settaggi la documentazione presente è minima.... :muro: :muro:

omega726
17-02-2006, 13:04
La mia è siglata I7RD400 ed è per p4 775.
Pure io posso regolare il fsb ma ad esempio i voltaggi sono solo riguardanti chipset e ram, posso solo scegliere tra due voltaggi prestabiliti per entrambi e comunque non si modificano quelli del pci-ex separatamente e tantomeno figurano tutte le "mirabolanti" funzioni descritte per overclock e altri aspetti...

Fady
17-02-2006, 13:18
io sono aggiornato all'ultima ed unica versione del bios per la mia mobo...io le varie opzioni anche se pur limitate in alcuni casi le ho piu o meno tutte...per il resto nn so che dire, nn credo che sapphire abbia troppe differenze dalle altre configurazioni

omega726
17-02-2006, 13:23
anche il mio bios è aggiornato e offre comunque molte funzionalità sotto tutti gli aspetti...però non è profondo come quello mostrato cosa che per uno che si diletta parecchio in overclock e modifiche da parecchio fastidio...tutto qui...si potrebbe parlare di pubblicità ingannevole? :read: :eek:

Fady
17-02-2006, 13:32
io sono rimasto spiazzato per il colore che mi aspettavo bianco...ma tu hai sapphire vero?

Hyxshare
17-02-2006, 14:55
la bianke e' quella x amd.....cmq raga sec. me cìeì qalkosa ke non va' kcke ho visto i bios delle altre mobo e hanno tutte le funzioni di overclock ke tanto agognamo!!! :D.....purtroppo si dovra aspettare qualke nuova versione di bios....anke xke l'fsb e' limitato a soli 255 almeno a me....ditemi un po' invece se a voi e' diverso....

Fady
17-02-2006, 15:22
il mio arriva a 300 ma mi va a blocchi quello delle ram...adesso cerco se trovo qualche altra informazione...comunque io ho socket939 con amd 64bit e ho la mobo tutta nera..... :cry: :cry:

omega726
17-02-2006, 15:58
Si ho sapphire e penso che la versione bianca sia un sample di pre produzione...comunque non ricordo fino a quanto arriva il mio fsb perchè ora sono in ufficio...comunque non è un problema perche quello che ho mi è bastato per arrivare a 4 ghz :D :cool: :Prrr:
Non so voi ma nel bios che c'era quando l'ho aquistata non si potevano neanche regolare i timings delle ram....e poi non capisco perche ho due maledetti banchi da 512 ddr 400 testati anche su asus che devo settare a 333 perche altrimenti a 400 in coppia non fa neanche il boot mentre da soli si!
Li usavo su asus p5gpl-x e funzionavano a dovere...

Fady
17-02-2006, 17:21
i timings sono un problema a tutti gli effetti...speriamo esca molto presto un nuovo bios piu efficente e magari anche piu affidabile...anche io con molti settaggi nn riesco a fareil boot
:cry:

Hyxshare
17-02-2006, 18:31
in primis sxeriamo ke esca un bios dove poter settare il vcore e dove l'fsb non sia limitato a 255 (nel mio caso) o a 300 ma ke arrivi almeno a 400....

Fady
17-02-2006, 18:41
io invece ho dei problemi di questo genere:
ho montati su
procio: sandiego amd 64 3700
ram; 512 x 2 infineon
e nn riesco a fare un overclock decente da bios perche nn mi si bootta quasi mai e perche non ho dei parametri troppo precisi con cui lavorare e nn mi si presenta stabile per niente anche peche nn c'è verso di passare sti benedetti timing alle memorie...stabilita poca e niente nn aiutano per niente anche perche tutte le volte ri reimposta tuto default ed è tutto da rifare daccapo sempre

Hyxshare
17-02-2006, 21:16
a me i timings si possono impostare quello ke mi frega e' il vcore ke nn c'e' e' l'fsb massimo a 255....

omega726
18-02-2006, 00:08
Bene, a quanto mi è parso di capire il fsb max viene dato dal tipo di procio...e fin li posso anche capire ( anche se rimane bassino come valori )... ma continua a farmi davvero inc****re il fatto di dover usare le ddr 400 come 333 anche con i timings spd... :bsod: :nonsifa: :nonsifa:
ma non ti è mai capitato che andasse in crash il sistema con il led del secondo lettore ottico e dell'hdd accesi fissi?A me l' ha fatto e poi non boottava più...era alimentata elettricamente ma per il resto completamente morta...comincio a pensare sia una fregatura...

Fady
18-02-2006, 08:42
gia fatto.....unica soluzione è stata per me CMOSclear.....asdasdasd :cry: :cry:

rex303
18-02-2006, 09:19
ragazzi, io la sapphire non la ho, ma posso togliervi un dubbio: la scheda non è bianca perchè quella bianca è un altro modello, infatti è la sapphire pure innovation cioè questa:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=12008-02-40

mentre voi avete questa:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=12010-00-40

LionelHutz
20-02-2006, 12:07
ma si sono cancellati i commenti?

Fady
20-02-2006, 12:08
hanno detto anche a me che il bus dipende dal procio ma per il resto dovrebbero essere molto piu ampie i settaggi della mobo....rimane un mistero sta cosa :confused: :confused:

omega726
20-02-2006, 12:50
L'unica cosa è sperare in un nuovo upgrade del bios....mentre ati mostra al mondo l'evoluzione di questo chipset dopo solo due mesi.... e io mi in****o di brutto!

Sakurambo
20-02-2006, 17:53
Salve a tutti!
Avevo letto in giro notizie interessati a riguardo di questa scheda; ora leggendo invece le i vostri commenti non so più che pesci pigliare; vorrei capire se questo prodotto permette un minimo di overclock:
1- si può modificare il fsb?
2- la frequenza delle ram?
3- i timings di esse?
4- i voltaggi?
Leggendo sul libretto di istruzioni dal sito Sapphire sembra che non sia possibile nulla; confermate?
Attendo con ansia risposte! :D

cpluca
20-02-2006, 21:12
Ciao sono nuovo del forum , Vi scrivo perchè anche io da poco mi sono rifatto il pc, e leggendo di questa scheda :
SAPPHIRE PureCrossfire Xpress200P 939 SATA2 2xPCIE
mi son detto ok per il crossfire e l'OC e ok.
Ma appena ho provato a toccare qualche virgola nel bios non partiva +.

Io ci ho messo assieme le seguenti ram e il seguente procio :
CORSAIR XMS Twinx 2GB (1GBx2) DDR PC3200C2
opteron 146 ( non mi ricordo modello e seriale )

Leggendo in altri forum sentivo che non ci sono aggiornamenti del bios da novembre , tra l'altro fermo alla release 1.
Poi sul forum di ati praticamente non risponde nessuno , lasciati nella merda tutti.

Sono deluso dopo aver speso 232€ pensando di aver fatto la cosa giusta ( ati con ati).
Ahhh sono riuscito a OC con il programma che c'è nel cd fino a 233 mhz poi il buio.
Inoltre se si usano dei programmi che vanno a sentire la mobo il pc si blocca e si deve togliere la corrente ( tipo speedfan, hmonitor ecc, lo stesso cpu-z non legge i voltaggi correttamente).

non ho parole , penso che aspetterò il nuovo chipset e comprerò una mb di un'altra marca.

omega726
20-02-2006, 23:48
No ragazzi aspettate un attimo, questa scheda fa tutt'altro che schifo, è solo leggermente incompleta dal punto di vista delle impostazioni di bios ma per il resto si intuisce che sotto c'è un bel potenziale...
Per quanto riguarda il fsb, con la mia che è socket 775 (P IV) ho portato agevolmente il procio da 3.2 di defaul a 4.0 Ghz che non è male...e penso non salga ancora solo perche non ho modificato i voltaggi visto che riesco a tenere la temperatura di procio e chipset tra i 36° e i 41°...
Sempre per la mia mobo mod. I7RD400 è stato rilasciato un bios a il 9 gennaio che ha apportato qualche miglioramento...e comunque vi suggerisco di non cercare aggiornamenti sul sito ATI ma su quello di sapphire sotto la voce support....

cpluca
21-02-2006, 00:21
Ai ragione mi sono espresso male sul sito , intedevo quello della SAPPHIRE.

Cmq ho guardato ma l'unico aggiornamnto riguarda la tua mobo (pentium) delle altre nulla ( ultime date di novembre ).
Sembrerebbe che si sono concentrati sulle nuove mobo ignorando quelle vecchie.

:mad:

cpluca
21-02-2006, 11:07
Scusate se rompo ma secondo me c'è qualche cosa che non va, ora non capisco se è la mobo o qualche cosa nella configurazione che non va.
Fatto test con 3dmark06 e il riusultato è il seguente 5700 :muro: assurdo.
Ovviamente nel bios e nei catalyst e attiva l'opzione crossfire.
la mia configurazione è la seguente

case thermaltake gandalf
alimentatore ENERMAX AL-060 Liberty 620 W Modulare Silen2
mobo SAPPHIRE PureCrossfire Xpress200P 939 SATA2..
ram CORSAIR XMS Twinx 2GB (1GBx2) DDR PC3200C2
hd WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA 8MB
audio CREATIVE Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
cpu AMD Opteron 146 939 BOXED RETAIL CACJE 0546 BPMW
dissi cpu COOLER MASTER U.VortexTX Silent AMD754/939 ..
video 1 CLUB3D X1800XT MASTER CROSSFIRE CARD
VIDEO 2 Connect3D X1800 XT @ 700/1600Mhz- X1800XT 512mb

windows sp2 ( aggiornato a oggi )
ccc 6.2
directx 9.0c

cpluca
21-02-2006, 18:19
up

Sakurambo
22-02-2006, 08:15
salve.
Ho qualche dubbio su questa scheda, infatti ho visto sul manuale scaricato dal sito che non sono modificabili i timings delle ram a quanto pare, ma si può solo impostare il cas a 2, 2.5, 3. Confermate questi settaggi oppure si possono toccare anche i timings?
inoltre, sempre sul manuale, c'è una voce del bios FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL che non viene descritta. Sapete dirmi cosa riguarda? Ci sono ulteriori settaggi possibili sotto quella voce?

Fady
22-02-2006, 12:51
raga secondo me stiamo facendo un po di confusione sui modelli delle nostre schede...per quel che ho capio il BIOS rimane lo stesso sia per la versione amd che intel però bisogno distinguere il modello di cpluca(quello con sata2 e di fascia alta) con i il modello come il mio che è quello piu basso...
teoricamente con il modello di fascia alta no dovrebbero esserci problemi con l'OC ma nn credo che cpluca possa confermarlo :muro: :muro:

rimane il fatto la scheda nn è matura al momento sotto il profilo del BIOS e i settaggi nn sono per nienti precisi.....la stabilità inoltre è tandente allo zero.... :muro: :muro:

io per adesso ho impostato i timings della ram con un programmino da windows che a sua volta modifica il BIOS in auto e mi è sembrata effettivamente l'unica soluzione possibile
provvederò a postare il link perche nn mi ricordo nome(vedo quando torno a casa...se avete fretta mandate pvt)

Fady
22-02-2006, 12:54
ahhh dimenticavo mi associo ad omega726 dicendo che la scheda rimane un'ottima scheda deve solamente essere resa un po' piu stabile con un BIOS che uscirà nn si sa quando...

P.S. vedo che siete notturni con i vostri post :D :D :D :D

Sakurambo
22-02-2006, 13:02
Ragazzi scusate ma non c'è tanta confusione; basta postare uno screen del bios alla voce richiesta.
Nessuno riesce a dirmi se sulla versione adv per 939 si possono modificare i timings singolarmente? Dal libertto sembra si possa solo scegliere il cas; su un aiuto per Dio...

Fady
22-02-2006, 13:26
la mia è la pure crossfire advantage
radeon xpress200crossfire PC-A9RD480Adv

ti posso dire che io posso impostare solo cas# ltatency e frequenze ho controllato anche sul manuale ma io ho risolto settando frequenza attraverso programma...

Sakurambo
22-02-2006, 20:28
E' invece possibile modificare il fsb della cpu?

Fady
23-02-2006, 06:32
io lo posso modificare fino a 250 e nn a di più...dovrebbe essere aumentato fino ai 300 con nuovo BIOS perchè il mio stesso procio su una asus li teneva tranqui e quindi penso sia un problema di BIOS enn di limitazione fisiche del procio stesso

Sakurambo
23-02-2006, 07:32
Scusa se sono logorroico ma fammi capire:

1- Ram: si modifica la frequenza; si modifica solo il cas; si modifica l'hyper transport
2- Cpu: posso modificare la frequenza (cos'altro? i voltaggi?)
3- quello che chiami nuovo bios è quello sul sito sapphire datato 2005?

Il tuo problema deriva dal fatto che superati i 250mhz il pc diventa instabile o semplicemente non hai l'opzione per inserire un numero superiore a 250?

Grazie

Fady
23-02-2006, 17:32
nessun problema a volte in effetti è difficile capirsi :D :D
1. RAM si cambia fsb e cas#
2. frequenza moltiplicatore e voltaggi
3. per questa opzione mi fido ;)

io riesco a fare le modifiche ma nn riesco a trovare una soluzione stabile...continui riavvi e nient'altro :mad:
Per il BIOS esiste un unica versione che è quella di novembre 2005...nessun aggiornamento :muro: :muro:

Sakurambo
23-02-2006, 18:30
ottimo... ovvero pessimo :mad:
ma ottima risposta :D

ultima cosa: hai il pcb della scheda nero con le pcie nere o quello con le porte gialle?

Fady
23-02-2006, 19:18
tutto nero....sta in LUTTO :mad: :mad: :cry: :cry:

Fady
24-02-2006, 13:51
raga per SMARTGUARDIAN voi avete riscontrato dei problemi?
il sensor ITE di questa scheda dovrebbe essere IT8712 se nn mi sbaglio....solo che una volta installato mi passa tutti valori sbagliati e mi parte il warning...del tipo che nn vede ventole e il mio vcore a 4v..... :confused: :confused: :mbe:

omega726
24-02-2006, 14:04
Io smart guardian non l'ho provato, ma stasera faro subito delle prove anche se la cosa non mi sorprende, visto che l'architettura di queste schede è molto diversa dalle precedenti e quasi tutti i programmi hanno dei problemi nel rilevare i giusti valori... a me dava problemi sandra rilevando la temp cpu a 75° quando in realtà stava a 32° e andando spesso in crash l'applicazione...

Fady
24-02-2006, 14:14
io ho preso il dato da cpu-z...sperando che lo rilevi bene a sua volta visto che mi da vcore a 1,7v lui e 4,0v SMART....per il momento sto facendo nuove prove con i timings.....

P.S. che ne direste di un un official 3D?(lo riempiremmo molto velocemente) :D :D

Fady
25-02-2006, 15:34
up!!! :D :D

Dr.Ice
27-02-2006, 16:12
Some news?!?! Il bios di questa madre.... ehm.... :confused: :cry: ..... Non è stabile e le modifiche inerenti ai timings della ram e altri dettagli non vengono manco presi in considerazione dal sistema.... Sapphire risponde col + triste, macabro e desolato sito internet. Bene.
















:doh:

omega726
27-02-2006, 21:37
Si è vero, il sito sapphire fa proprio pena e oramai lo conosco a memoria visto che ogni giorno lo esploro alla ricerca di update....
l'idea di un official tread non mi dispiacerebbe sai?
Per quanto riguarda i valori è inutile sbatterci la testa, bisogna attendere le nuove versioni dei programmi che supportano this chipset...e forse l'ultima release di sandra già lo fa anche se aspetto che mi arrivi il nuovo case in modo tale da lavorare con temperature più basse...comunque ora il mio sistema è assolutamente stabile...
Volete saperne una? Ieri hho trovato in giro per casa un banco 512mb di ddr 400 e l'ho aggiunto ai due ddr400 da 512 già installati...beh 512x3=1536 ( so che il valore può variare di qualche mega in + o -) giusto? Per il mio sistema no, visto che ne rileva 1309...e gli altri 200 secondo voi dove sono?

Fady
01-03-2006, 17:38
asd d'avero molto simpatica la cosa...la scheda si rivela sempre piena di sorprese...per il momento io posso aggiungere che con qualche test si sysoftsandra la confusione aumenta:il test sul processore da come risultato che il mio sandiego (amd 64 3700+) lavora come un amd300+ a 32... che dovrei pensare io dopo i 4 volt di Vcore di smartguardian???

P.S. per il 3d organizziamoci un attimo...troviamo qualche immagine e qualche screen...per i link e bios mi sa che faremo molto presto...

omega726
01-03-2006, 20:43
Hey fady devo ritrattare, non è un problema di scheda quello riguardante la ram ma bensì della cretinaggine della casa produttrice...mi sono ricordato che quel banco l'avevo preso in ufficio per fare delle prove e faceva parte di una partita più grande, analizzandolo bene mi sono accorto che in fase di produzione hanno appiccicato l'etichetta con taglio e cas del 512....che cretini...e pirla io che non me ne sono accorto subito...
Per il 3d devi farmi da guida perche non ne ho mai fatto uno ufficiale e non so da che parte si comincia...

omega726
01-03-2006, 20:49
Beh se vuoi aggiungere una cosa divertente alla lista delle stranezze di questa m/b eccone un paio: Sandra rileva una temperature del chipset pari a 77° fisso.. :doh: , sia che vada da 1 minuto che da 1 ora
Con tutti i programmi di diagnostica come perl'appunto sandra oppure everest (vers. provessional entrambi) non sono in grado di sapere a che frequenza operano le ram....e io che volevo saperlo...visto che secondo il bios vanno a 333 mentre i moduli sono ddr 400....sai com'è, uno si incazza pure...

Fady
02-03-2006, 18:14
a sto punto ho fatto un altro giro con sandra e ho scoperto che la mobo è predisposta per il multicore...eddove lo attacco il secondo procio?di taglio in uno slot PCI???anche le mie temp sono molto alte e decisamente improbabili... :mbe: :mbe:

omega726
02-03-2006, 22:26
Anche se la tua teoria su come installare un procio aggiuntivo è interessante, devo comunicarti che per multi-core lui intende le nuove cpu dual-core, quelle con due cpu in un unico die.....
Visto che avevo ragione su sandra....io li chiamerei "problemi di gioventù"....

Fady
03-03-2006, 20:37
io lascio ampio spazio alla mia immaginazione...sono d'accordo con te sul fatto che siamo problemi di gioventù...ma il problema è se rimangono o no tali visto l'articolo odi prima pagina di ieri sul chipset 3200...non vorrei che si abbandonasse il progetto attuale nel senso che hanno già pensato ad una soluzione e sapphire ha un a assistenza del tutto trascurata perchè ho chiesto iformazioni sui problemi di instabilità e mi è stato risposto che risolve tutto il nuovo BIOS...chiaramente era una risposta standard perchè nn esistono nuovi bios...almeno nn per questa scheda nè ufficiali nè modded....

Fady
03-03-2006, 22:07
piccola postatina per provare la firma...e sembra che funzioni....
:O :D

omega726
04-03-2006, 00:40
Quindi cambi m\b?

Fady
04-03-2006, 06:29
non al momento nel senso che mi hanno consigliato di aspettare perchè dovrebbe uscire un nuovo BIOS in tempi nn troppo lunghi quindi la sign è per fare scena... :muro: rimarrò ancora per un po fedele nn ti preoccupare poi tu faccio sapere se cambio...piu che altro la mia era una speranza nell DFI ma mi sono comprato questa e me la devo tenere...vediamo l'uscita del nuovo BIOS(chiaramente nn esistono date)
PS sulla raccolta dei BIOS nella sezione overclocking ho chiesto della nostra mobo e l'autore del post che conosce BIOS modded ufficiale e nn s niente della nostra mobo....nemmeno della sua esistenza....che peccato!!!! :muro: :muro: :cry: :cry:



http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15

omega726
04-03-2006, 13:25
Ma bravo,facciamo gli sboroni eh?
Se devo essere onesto la mia m/b ora è perfettamente stabile,però da quanto ho capito la versione intel è molto più matura di quella amd...
Se ti capita di trovare dei bios modificati o cose del genere però avvisami al volo!!!!

P.S. Io ovviamente faccio altrettanto...

Fady
04-03-2006, 13:50
ci mancherebbe altro comunque voglio provare a portare avanti questa mobo e a seguire il suo sviluppo....magari alla fine ne viene fuori una bella mobo solida ed efficente :confused: :confused: :confused: ...per il momento nn lo ha dimostrato ghghghg


io al momento per fare un 3d nn saprei come fare perchè alla fine abbiamo modelli diversi e(forse anche BIOS diversi) e quindi la situazione rimarrebbe troppo sul generale...vediamo che si riesce a fare...


Se devo essere onesto la mia m/b ora è perfettamente stabile,però da quanto ho capito la versione intel è molto più matura di quella amd...
io comunque ottengo una soluzione piuttosto stabile tenendo tutto di default,o melgio tutto su auto.però riamne il fatto che ho delle ram certificate ad andare @250 e nn le posso nemmeno alzare di 10 Mhz e questo mi scoccia :mad: :mad: :mad: :muro:

per il momento RECIPROCO SOSTEGNO MORALE è l'UNICA soluzione...

omega726
04-03-2006, 14:00
Sono d'accordo con te, sostegno reciproco...
Io la scheda l'ho spinta parecchio come vedi in firma però resta quel problema alle ram (333 invece di 400)...ho hanche pensato che potrbbe trattarsi di un errore di trascrizione del bios, sai magari c'è scritto 333 ma in realtà lavorano a 400 pero poi mi sono ricordato che se le setto su 400 oppure su auto (regolate dal chip spd) non ne vuole sapere di fare il boot ( il sistema parte ma rimane lo schermo nero e la spia di accensione del case continua a lampeggiare...) :mc: :confused:

P.s Tu giochi a qualche cosa online? Sai volevo trovare qualcuno di simpatico per qualche sfida o magari mettere in piedi anche una squadra...

Fady
04-03-2006, 14:08
per le ram nn so proprio che dirti...comunque penso che anche a te possa dare parecchio fastidio dover tenere le frequenze nominali piu basse di quelle nominale a cui le hai comprate...per lo meno a me irrita parecchio...

------------------------------------------------------

al momento nn gioco troppo online ma ho giocato per un'enormità di tempo a LINEAGE II...ora sono piu propenso per counterstrike molto piu frenetico di un RPG...se hai proposte...

Fady
05-03-2006, 14:36
una domanda:nn potremmo fare un elenco delle nostre mobo Pure crossfire e vedere che modelli abbiamo per fare un confronto un po' più preciso...

sperando che rispondano piu o meno tutti..... :D :D

Fady
05-03-2006, 14:44
Scusate se rompo ma secondo me c'è qualche cosa che non va, ora non capisco se è la mobo o qualche cosa nella configurazione che non va.
Fatto test con 3dmark06 e il riusultato è il seguente 5700 :muro: assurdo.
Ovviamente nel bios e nei catalyst e attiva l'opzione crossfire.
la mia configurazione è la seguente

case thermaltake gandalf
alimentatore ENERMAX AL-060 Liberty 620 W Modulare Silen2
mobo SAPPHIRE PureCrossfire Xpress200P 939 SATA2..
ram CORSAIR XMS Twinx 2GB (1GBx2) DDR PC3200C2
hd WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA 8MB
audio CREATIVE Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
cpu AMD Opteron 146 939 BOXED RETAIL CACJE 0546 BPMW
dissi cpu COOLER MASTER U.VortexTX Silent AMD754/939 ..
video 1 CLUB3D X1800XT MASTER CROSSFIRE CARD
VIDEO 2 Connect3D X1800 XT @ 700/1600Mhz- X1800XT 512mb

windows sp2 ( aggiornato a oggi )
ccc 6.2
directx 9.0c


rileggendo indietro nel 3d mi sono imbattuto in questo vechcio post.... :D
sinceramente sono andato a vedere nella sezione bench e per 3dmark la scheda in questione fa dai 4800 in su in SINGOLO....la cosa mi sembra alquanto dubbia..io con la x1900xtx ho dei risultati assolutamente nella norma per la scheda nn ho mai avuto problemi di SV con questa soluzione....devo dire che però nn ho mai avuto modo di provare il XFIRE :confused: :mbe:

omega726
05-03-2006, 21:54
La tua idea mi sembra ottima quindi io inizio a dare il mio contributo.
La mia scheda è: Sapphire pure crossfire II, (detta anche I7RD400) ed è per PIV con socket 775.

P.S. Guarda io ultimamente sto giocando molto a counterstrike source, half life 2 deathmach e battlefield 2 (sono un ottimo cecchino) volendo ho anche f.e.a.r ma non ho ancora provato il multiplayer...dimmi tu!
Gli RPG mi attirano ma sono scoraggiato dai canoni mensili...

Fady
06-03-2006, 06:30
io sapphire PC-A8Rd480-Adv ocn socket 939...

mi sa che alla fine avremo un elenco di due persone...non ha piu postato nessuno e il 3d sta morendo....vabbè vedreme che ne riusciamo a fare...

Per Lineage il canone nn è un problema perchè esistono tantissimi server free...piuù che altro diventano una droga e quindi bisogna sapere quando fermarsi.... :stordita: :stordita: :doh:
comunque per CSS potremmo beccarci un giorno

omega726
06-03-2006, 08:28
Si mi sa che siamo rimasti solo noi, viva il sostegno reciproco...tanto scommetto che quando avranno proplemi saranno tutti qui...

Fady
06-03-2006, 13:12
speriamo che di problemi nn ce ne siano troppi...appena ho un po' di tempo vedo che cosa riesco a fare e magari ocn un po di materiale fare un 3d sulle mobo sapphire xfire...sempre che anche questo vada avanti...magari faccio un post chiedendo chi ha queste mobo... ;) ;)

omega726
06-03-2006, 13:28
Hei conta pure su di me per qualsiasi cosa...se ti dovesse servire una mano per reperire immagini o altro...magari per iniziare questa sera ti mando le specifiche della mia e qualche screen...

P.s. Se hai qualche server preferito per counterstrike dimmelo cosi magari faccio un salto... :D

Fady
06-03-2006, 13:46
vabbene rimaniamo d'accordo così...proviamo a vedere che succede...

PS:quando gioco a CS lo faccio sugli NGI...un po' di deathmatch e qualche giro per i server rimanendo sugli italiani ma in linea di massima NGI...

cpluca
06-03-2006, 15:45
Calma ci sono anche io , non sono uno smanettone di fatto , ma seguo con attenzione tutti gli aspetti hw con molto interesse.

Dò il mio contributo :
mobo SAPPHIRE PureCrossfire Xpress200P 939 SATA2

Non vi nascondo la delusione sull'assistenza data da Sapphire , secondo mè questa scheda ha un'ottimo potenziale ma risolvere i problemi facendo una nuova scheda è ignorando quelle già in commercio non mi sembra molto proffesionale.

Speriamo.

omega726
06-03-2006, 15:50
cpluca grazie per il contributo...cmq hai ragione, l'assistenza sapphire è pessima pensa che appena comprata la mia x1600xt ho mandato una mail per richiedere assisteza e loro mi hanno chiesto di contattare ati.... vedi tu...

Fady
06-03-2006, 16:30
LOL...mi sono accorto anche io che il sito sapphire rimanda ad ATI...molto ingeniosa la cosa...adesso che è uscita la scheda nuovo speriamo che riamnga un qualche supporto e sviluppo almeno per la "vecchia" se la si puo definire tale....nn per portare sfortuna ma anche oggi nelle news si parla delle nuove scheda a chip 580



@cpluca scusa per le conclusioni affrettate.... :doh:

cpluca
07-03-2006, 15:07
@cpluca scusa per le conclusioni affrettate.... :doh:
E di chè , :)

Cmq se le cose vanno avanti così tra un pò cambio , secondo me sto usando il mio HW al 70% delle potenzialità etutto fermo x la mia mobo :mad:

il mio 146 potrebbe tirare in sicurezza almeno i 2500/2700 e non riesco a farlo andare oltre i 2300 perche le ram non ci stanno ( x colpa della mb ).

Uffa volevo risparmiare con la cpu e invece mi tocca cambiare la mobo. :doh:

e che az.....

Dr.Ice
07-03-2006, 15:30
...dopo svariati test e settaggi beh... che dire.... triste verità, molto deludente questa mobo :(

Fady
07-03-2006, 16:15
E di chè , :)

Cmq se le cose vanno avanti così tra un pò cambio , secondo me sto usando il mio HW al 70% delle potenzialità etutto fermo x la mia mobo :mad:

il mio 146 potrebbe tirare in sicurezza almeno i 2500/2700 e non riesco a farlo andare oltre i 2300 perche le ram non ci stanno ( x colpa della mb ).

Uffa volevo risparmiare con la cpu e invece mi tocca cambiare la mobo. :doh:

e che az.....

io al momento continuo a vedere che succede rimanendo in questa scheda e magari aspetterò l'uscita di un nuovo BIOS prima di darla via...secondo me l'HW che ha è buono manca decisamente il BIOS :doh: :incazzed: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Fady
07-03-2006, 16:55
...dopo svariati test e settaggi beh... che dire.... triste verità, molto deludente questa mobo :(

accccchilodici...mi sa che ne so qualcosa anche io.... :nera: :nera: :nera: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr:

goriath
10-03-2006, 14:34
cpluca grazie per il contributo...cmq hai ragione, l'assistenza sapphire è pessima pensa che appena comprata la mia x1600xt ho mandato una mail per richiedere assisteza e loro mi hanno chiesto di contattare ati.... vedi tu...


Molto "divertente" questa cosa (ovviamente sono sarcastico).....e lo è particolarmente perchè che io sappia in Italia è proprio la Sapphire che da assistenza ai prodotti BbATi oltre che ai suoi ovviamente, dunque non esiste in nessun caso che vi rimandino al sito di ATi, sia che abbiate una scheda loro o fatta da ATi...

Io la mia opinione su Sapphire me la sono fatta (e me la terrò per me per non dare fastidio a nessuno)

Comunque scusatemi se ho divagato. Sfortunatamente (o fortunatamente) non possiedo questa/e scheda/e madri, ma sarei curioso di sapere che tipo di bios possiede?

omega726
10-03-2006, 16:10
Appena ho un attimo di tempo di posto marca e modello del bios...mi pare sia phoenix ma non ne sono sicuro...

Fady
10-03-2006, 17:58
PHOENIX TECHNOLOGIES, LTD
6.00 PG
4 novembre 05
la versione sapphire e chiaramente la 1.0.0
non ne hanno fatta nessuna e nn so se ne faranno mai.... :muro: :muro: :muro:
visto l'andazzo mi sa che puntino molto sui nuovi chipset
mi sono fatto l'idea che abbiano anticipato troppo l'uscita del primo e adesso è troppo buggato perchè convenga realmente portarlo avanti con il nuovo che presenta molti meno problemi...

Thunder01
17-03-2006, 09:50
mi iscrivo a questo thread perchè sto per ricevere questa scheda madre..quella per AMD 939 crossfire advantage della sapphire...

secondo voi mi conviene acquistare un altra x1600 pro per partire subito con il crossfire oppure provarla e poi al massimno dopo aggiornare?

anche xkè vedo l'immensità di problemi che ha :(

Fady
17-03-2006, 20:45
allora...per la scheda fai riferimento alla 480 o alla 580?
perchè sono usciti bios nuovi per la 580 che hanno risolto molti problemi....

che io sappia nn conviene troppo mettere 2 x1600: per quello che costano riesci a farti una scheda superiore...cioè visto che nn riescia raddoppiare con due schede le tue prestazioni forse conviene andare a controllare se con una scheda di fascia alta fai delle prestazioni equilvalenti epoi essendo una la potrai mettere in Xfire in seguito... :read:



PICCOLA AGGIUNTINA....la x1600 nn è assolutamente da buttare; nn era mia intenzione dire che la scheda in questione sia una cattiva scheda... :ave: :ave: :ave:

omega726
17-03-2006, 21:30
Hola gente!!!!
Scusate se intervengo ma devo dire una cosa su xfire: Se io una x1600 gia cel'ho...allora mi conviene comprarne una seconda e non pensare ad una fascia alta...non ascoltare fady che con la sua schedona fa lo sborone in ogni dove...

Fady
17-03-2006, 21:46
QUOTO QUOTO
ma la scheda rimane un'ottima soluzione solo che nn conviene comprarne adesso due...perchè sommandole si arriva quasi al prezzo di una fascia alta....sempre dovendola comprare nuova...

Thunder01
18-03-2006, 07:02
la mia è l'RD480 advantage...

capito il disorso delle due x1600...ok per il momento vedo come va la scheda con una sola poi si vedrà.... speriamo in bene :(

Fady
18-03-2006, 15:13
hai la mia stessa scheda... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fady
25-03-2006, 12:54
ogni tanto certe discussione bisogna apparle
:D :D

el-mejo
27-03-2006, 18:14
Ciao gente! anch'io ho la lurida sapphire crossfire a9 dr480 e appena ho overcloccato il mio 3200+ venice a 2600mhz la sr@nz@ non si è più accesa :muro: . osa l' ho riavviata e vorrei overcloccare stò procio magari via windows con un programma. Voi cosa mi consigliate? ho delle ram della mosel-vitelic a 400mhz ke piu di 50mhz non si overcloccano, una x800gto2@x850tx pe e un ali da 400W :doh: . voi che mi consigliate di fare?
p.s. Da quando ho sostituito la mobo asus a8n sli se per problemi con la pci-e 16X (ke bastava aumentare il fsb e tutto il resto si impostava magicamente con impostazioni ottimali :cry: ) il led di accensione non va più e con everest il sensore del procio compare e scompare e mi da demp. superiori a 100°c :confused: .
EDIT
Ho trovato questo sito: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-A9RD480/7 . Voi cosa ne dite? :mbe:

el-mejo
29-03-2006, 18:27
Sono ancora io!
se vi interessa con il bios vecchio per modificare i timings della memoria si và su ADVANCED CHIPSET FEATURES\DRAM CONFIGURATION e si configura USER CONFIG MODE in MANUAL.
Se non avete ancora letto le e-mail il 27 di marzo è uscito un nuovo bios :winner: .

(ma qualcuno risponde o stò quà da solo a sclerare come un vecchio?)

Thunder01
30-03-2006, 09:30
io non ho ancora montato la scheda...

chi testa questo nuovo BIOS? dai che speriamo che abbiano corretto un po di bug :)

el-mejo
31-03-2006, 17:43
io non ho ancora montato la scheda...

chi testa questo nuovo BIOS? dai che speriamo che abbiano corretto un po di bug :)
Io l' ho provato, ma non riesco a trovate la regolazione del moltiplicatore delle ram e mi si blocca :muro: . Sai dirmi quale è?
P.S. Io provo a farmela cambiare per una asus a8n-e. Come vi sembra per l' oc?

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 13:34
Sono un possessore (sfortunato, a quanto pare) di questa scheda madre, ed ho avuto un problema all' inizio: ho provato a far partire il PC collegando in master un hard disk con sistema operativo già installato, e la schermata di caricamento di Windows XP appariva una frazione di secondo per poi lasciare spazio ad una schermata blu che rimaneva su schermo una frazione di secondo (nemmeno il tempo di leggerla, quindi) ed il PC si riavviava lasciando il posto alla schermata di Windows che permette di scegliere la modalità provvisoria e le altre (per la cronaca, ho provato ad avviare Windows in modalità provvisoria ed avevo sempre il problema "schermo di caricamento > schermo blu > riavvio").
Secondo voi il problema è dovuto al fatto che ho usato due banchi di ram di taglio diverso installati negli slot 1 e 3 (mi pare che questa scheda madre abbia molti problemi a funzionare correttamente con più di un banco di ram...MA COME CAVOLO L' HANNO COSTRUITA QUEI BABBIAZZI DELLA SAPPHIRE??? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ) o al tentativo di far partire il sistema con un hard disk già pieno (specifico però che prima di assemblare l' hard disk nel PC nuovo avevo disinstallato i drivers della scheda madre vecchia e della scheda video vecchia)?
Scusate la pigrizia, ma questo è il primo PC che assemblo da solo e ci ho sclerato sopra per due settimane, perciò non ho più voglia di riaprirlo e fare prove almeno per un bel po'...mò voglio solo godermelo e basta XD
Altra domanda: questa mobo è veramente da cambiare? Se non fossi al verde (ho speso tutti i miei risparmi per assemblare un PC decente, quello di cui leggete la configurazione in firma) comprerei volentieri una scheda madre senza supporto SLI/Crossfire più affidabile e predisposta all' overclock...

Ah, un altro problema: non trovo corrispondenza fra i connettori al pannello audio frontale della mobo e gli spinotti del pannello audio frontale del case. I pin della mobo si chiamano (in ordine dal primo al decimo) PORT 1L, GND (Ground...almeno fin qua ci arrivo :D ), PORT 1R, PRESENCE, PORT 2R, SENSE1_RETIRN, SENSE_SEND, KEY, PORT 2L, SENSE2_RETIRN. Gli spinottini del case si chiamano L-OUT, L-RET, R-OUT, R-RET, GROUND, MIC-IN, MIC-POWER. Su quale pin devo attaccare ogni spinotto?

omega726
02-04-2006, 14:47
Sono un possessore (sfortunato, a quanto pare) di questa scheda madre, ed ho avuto un problema all' inizio: ho provato a far partire il PC collegando in master un hard disk con sistema operativo già installato, e la schermata di caricamento di Windows XP appariva una frazione di secondo per poi lasciare spazio ad una schermata blu che rimaneva su schermo una frazione di secondo (nemmeno il tempo di leggerla, quindi) ed il PC si riavviava lasciando il posto alla schermata di Windows che permette di scegliere la modalità provvisoria e le altre (per la cronaca, ho provato ad avviare Windows in modalità provvisoria ed avevo sempre il problema "schermo di caricamento > schermo blu > riavvio").
Secondo voi il problema è dovuto al fatto che ho usato due banchi di ram di taglio diverso installati negli slot 1 e 3 (mi pare che questa scheda madre abbia molti problemi a funzionare correttamente con più di un banco di ram...MA COME CAVOLO L' HANNO COSTRUITA QUEI BABBIAZZI DELLA SAPPHIRE??? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ) o al tentativo di far partire il sistema con un hard disk già pieno (specifico però che prima di assemblare l' hard disk nel PC nuovo avevo disinstallato i drivers della scheda madre vecchia e della scheda video vecchia)?
Scusate la pigrizia, ma questo è il primo PC che assemblo da solo e ci ho sclerato sopra per due settimane, perciò non ho più voglia di riaprirlo e fare prove almeno per un bel po'...mò voglio solo godermelo e basta XD
Altra domanda: questa mobo è veramente da cambiare? Se non fossi al verde (ho speso tutti i miei risparmi per assemblare un PC decente, quello di cui leggete la configurazione in firma) comprerei volentieri una scheda madre senza supporto SLI/Crossfire più affidabile e predisposta all' overclock...

Ah, un altro problema: non trovo corrispondenza fra i connettori al pannello audio frontale della mobo e gli spinotti del pannello audio frontale del case. I pin della mobo si chiamano (in ordine dal primo al decimo) PORT 1L, GND (Ground...almeno fin qua ci arrivo :D ), PORT 1R, PRESENCE, PORT 2R, SENSE1_RETIRN, SENSE_SEND, KEY, PORT 2L, SENSE2_RETIRN. Gli spinottini del case si chiamano L-OUT, L-RET, R-OUT, R-RET, GROUND, MIC-IN, MIC-POWER. Su quale pin devo attaccare ogni spinotto?
Per quanto riguarda il S.O è meglio che tu faccia una formattazione completa e una nuova installazione perchè non sempre installando prima i nuovi driver e poi spostando il disco va tutto liscio mentre per le ram, anche io avevo avuto dei problemi e ho scoperto che è solo una questione di raffinatezza perchè con uno solo prende di tutto mentre quando cominciano ad essere due e di marca scadente oppure di marche diverse puo essere che ti dia qualche problema!

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 15:09
Grazie delle indicazioni ^^ Dal mio messaggio precedente non si capisce, ma ho installato il SO su un altro hard disk e tutto è andato senza problemi. Ho intenzione di comprare al più presto un banco di RAM Corsair Value Select da 1 GB, dici che se dovessi comprarne un secondo in futuro non avrei problemi perché la marca è buona? I problemi che ho descritto prima li ho avuti con moduli vData, che mi sembra non sia una delle marche migliori, giusto?

omega726
02-04-2006, 17:24
Esatto, con il modulo da un giga vai tranquillo...anche se due da 512 è meglio.

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 17:30
Hai perfettamente ragione, ma visto che in un secondo tempo comprerò un altro modulo da 1 GB da affiancare al primo penso sia meglio per le mie finanze evitare l' acquisto di un kit 2x512. Grazie di nuovo ^^ Non è che sapresti dirmi qualcosa sui connettori audio? Essendo un niubbo totale non riesco a capire a quale pin devo collegare ogni spinotto...se andassi a tentativi rischierei di danneggiare la mobo?

Fady
02-04-2006, 19:14
ciaooooooooooooooo raga sono tornato!!!!

/OT
è un po' di tempo che questa discussione nn era così attiva!!!
sono contento che qualcun altro oltre hai pochi di prima(ci sentivamo molto soli!!!)

/fine OT

allora adesso leggo i post che mi mancano...

comunque per attaccare i connettori audio anche se sono sbagliati semplicemente nn funziona nn si rischia di danneggiare niente...non è che passi piu o meno corrente o che altro...

Fady
02-04-2006, 19:32
Io l' ho provato, ma non riesco a trovate la regolazione del moltiplicatore delle ram e mi si blocca :muro: . Sai dirmi quale è?
P.S. Io provo a farmela cambiare per una asus a8n-e. Come vi sembra per l' oc?

dai che abbiamo aspettato tanto che nn vale la pena cambiare adesso...per il bios io lo flasho appena posso e poi ti faccio sapere...se nn ho capito male abbiamo la stessa identica scheda socket 939 (in effetti è un po ovvio con un 3200 ehm)

p.s. Da quando ho sostituito la mobo asus a8n sli se per problemi con la pci-e 16X (ke bastava aumentare il fsb e tutto il resto si impostava magicamente con impostazioni ottimali ) il led di accensione non va più e con everest il sensore del procio compare e scompare e mi da demp. superiori a 100°c .

per i sensori io avevo le temp del procio che superavano i 120...se si installa cpu-z e si va a cercare il sensore ite viene dato '8712' solo che io nn sono mai riuscito ad ottenere risultati perchè stavano temp fisse a meno un grado (magari!!!) e la velocità ventole assente


PER Kyo Kusanagi : ma esattamente che modello hai tu della scheda??magari lo hai scritto ma nn lo ho visto


per il momentoo cerco altre info e poi vi faccio sapere al piu presto qualche cosa di interessante...

PS: faccio partire un piccolo sondaggio...avevamo gia in mente di avviare una sorta di 3d ufficiale ma poi la conversazione era morta...voi che ne dite...visto che poi sono usciti anche i nuovi bios l'idea rimane valida secondo voi???

mamma mia quanto ho scritto...in attesa di risposte vi lascio alle vostre delusione ma sappiate che c'è gente che soffre da molto piu tempo di voi dietro a sta schdina

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 20:29
Fady, come da firma, la mia scheda madre è una PC-A9RD480Adv (solo che in firma ho dimenticato di scrivere "Adv" ^^; ora correggo). Grazie per la rassicurazione sui collegamenti del frontalino audio, appena ho voglia vado allo sbaraglio :D

Fady
02-04-2006, 20:34
wao la stessa identica mobo...ero così preso dalla discussione che n ho letto le firme...vabbè....

intanto fatemi sapere se secondo coi è il caso di fare un 3d ufficiale...perchè questo manca di una pagina iniziale e di molti collegamenti utili sparsi in giro per i l forum...

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 20:47
Secondo me come topic ufficiale andrebbe bene questo, Hyxshare potrebbe aggiungere al primo post immagini, caratteristiche e link.

Fady
02-04-2006, 20:54
http://img155.imageshack.us/img155/6574/frontaudio6ok.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=frontaudio6ok.jpg)
vedi se questo ti puo essere di aiuto...

non ci crederete ma ho un sacco voglia di aiutare, sempre per quello che riesco a fare...

Kyo Kusanagi
02-04-2006, 20:57
Fady, ho un problema: in fatto di assemblaggio di PC sono un niubbazzo (ho avuto 3 PC in 9 anni, e questo è il primo che assemblo da solo invece di comprarlo già assemblato), e non riesco ad intuire le corrispondenze fra i connettori della mobo e gli spinotti del case, che sono completamente diversi. Apprezzo moltissimo la tua disponibilità in ogni caso ^^

Fady
02-04-2006, 20:59
Secondo me come topic ufficiale andrebbe bene questo, Hyxshare potrebbe aggiungere al primo post immagini, caratteristiche e link.


il suo ultimo post è del 17-02-2006, 22:16.....io lo farei nuovo anche perchè nn ha la nostra mobo è passato alla asus credo...x nn destare sospetti da me c'è scritto DFI ma io comunque lo ho tutte e due attive e funzionanti e le testo molto spesso entrambe... :) :) :D

Fady
02-04-2006, 21:04
Fady, ho un problema: in fatto di assemblaggio di PC sono un niubbazzo (ho avuto 3 PC in 9 anni, e questo è il primo che assemblo da solo invece di comprarlo già assemblato), e non riesco ad intuire le corrispondenze fra i connettori della mobo e gli spinotti del case, che sono completamente diversi. Apprezzo moltissimo la tua disponibilità in ogni caso ^^

il tuo case ti da gli spinotti tutti separati? nel senso ogni filo ha la sue presettina??su un lato covrebbe esserci una scritta...per i numeri delle posizioni dei collegamenti si leggono in ordine: riga sopra i pari riga sotto i dispari...il tuo spinottino con scritto GND(ground) lo metti in alto a sinistra per fare un esempio....
era questo il tuo problema...piu che altro devi avere delle scritte simili sugli spinotttini

omega726
03-04-2006, 09:08
E così questo 3d risorge come la fenice...così come qualcuno che è misteriosamente sparito! Concordo con fady sui connettori, tentando non succede nulla, però se non l'hai ancora collegata, presta attenzione con la firewire perchè quella si che se sbagli ti fonde la mobo!

Fady
03-04-2006, 13:03
chi è cosstui tanto misterioso???vabbè per la firewire le indicazioni sono piu che evidenti e nn dovrebbe esserci nessun modo di sbagliare...almeno credo...scusate per l'OT :stordita: :stordita:

Kyo Kusanagi
03-04-2006, 13:30
Per Fady: sì, gli spinotti del case sono separati uno per uno. Ogni spinotto ha il nome scritto sopra, ma i nomi degli spinotti sono troppo diversi da quelli dei connettori della mobo perché io, che in quest' ambito sono un Niubbo con la N maiuscola, possa capire dove collegare ogni spinotto. Ho letto il tuo PM, l' unica cosa che potrei mandarti sarebbe una fotografia dei cavetti del frontalino audio e te la manderò quando aprirò di nuovo il PC.

Per omega: fortunatamente i collegamenti delle porte Firewire sono molto più elementari :D Siccome per ora non ho periferiche Firewire ho collegato alla mobo la porta del frontalino e non le due incluse nella confezione della mobo, tanto per ora il collegamento Firewire non mi serve.

omega726
03-04-2006, 14:01
Bah io nomi non ne faccio...ma lui sicuramente sa di chi parlo.... :ciapet:

Fady
03-04-2006, 15:13
Per Fady: sì, gli spinotti del case sono separati uno per uno. Ogni spinotto ha il nome scritto sopra, ma i nomi degli spinotti sono troppo diversi da quelli dei connettori della mobo perché io, che in quest' ambito sono un Niubbo con la N maiuscola, possa capire dove collegare ogni spinotto. Ho letto il tuo PM, l' unica cosa che potrei mandarti sarebbe una fotografia dei cavetti del frontalino audio e te la manderò quando aprirò di nuovo il PC.

Per omega: fortunatamente i collegamenti delle porte Firewire sono molto più elementari :D Siccome per ora non ho periferiche Firewire ho collegato alla mobo la porta del frontalino e non le due incluse nella confezione della mobo, tanto per ora il collegamento Firewire non mi serve.

ok se serve aiuto io e omega ci siamo sempre... :cincin:
io a dire la verità cerco un po' di materiale intanto vedo di mettere su qualche cosa che magari facciamo una prima pagina decente...

@Kyo Kusanagi: cerco qualche info sugli spinotti del case che io ho il tuo case nel comp vecchio...


P.S.per omega :ave: :ave:

Kyo Kusanagi
03-04-2006, 15:59
Benissimo, mi fa piacere sapere che qualcuno mi può dare una mano ed aspetterò le tue informazioni sul frontalino audio se non vorrò fare delle prove prima ^^

Fady
03-04-2006, 16:08
Benissimo, mi fa piacere sapere che qualcuno mi può dare una mano ed aspetterò le tue informazioni sul frontalino audio se non vorrò fare delle prove prima ^^


vai tranqui che l'esperienza insegna....fare le cose direttamente aiuta molto e poi ne so qualcosa io che ho il chip del procio come portachiavi....:incazzed: :incazzed:

Kyo Kusanagi
03-04-2006, 17:23
Il problema è la mancanza di voglia di provare da solo...per ora mi so' scocciato di sclerare a forza di aprire e chiudere in continuazione un PC (però la soddisfazione di non aver ingrassato ulteriormente il negoziante con i 50 euri che si sarebbe preso ad assemblarlo lui è impagabile :D ) ^^;

Fady
03-04-2006, 17:27
sissisi imagino....solo che se bisogna farsi le ossa....te poi vai anche bene che nn devi svitare viti per aprire case....rimane una cosa molto scomoda lo stesso: troppi cavi...

omega726
03-04-2006, 22:20
:ncomment: Se si segue una delle famose leggi di murphy posso darti un consiglio...non chiudere mai il case fino a quando non se certo che tutto funzioni altrimenti qualche cosa andrà sicuramente storto!
Per quanto riguarda gli spinotti, se guardi il manuale c' è una pagina dove nel dettaglio sono riportati gli schemi degli attacchi e i loro nomi...che sono per forza di cose quelli che trovi sugli spinotti che tieni in mano :doh:

P.S. per fady
......................... :ncomment:

omega726
03-04-2006, 22:22
Ma voi come li sistemate i cavi....no perche io avendo un dissi sul procio da un chilo alto come la larghezza del case (quasi) e cioè 20 cm con ventola da 10Cm...mi risulta problematico!

Fady
04-04-2006, 13:21
appena il mio comp torna dall'RMA posto un'imma di come ho messo i cavi io...
il mio dissy per la cronaca è il CNPS9500 zalman ed è bello grosso anche lui solo che la ventola ce la ha dentro... :Prrr:

omega726
04-04-2006, 14:07
Adesso non fare il gradasso perche anche tu ce l'hai grosso ;)
Resta però che i cavi sono un bel problema, io nonostante i cavi round ho eliminato il cablaggio del floppy per mantenere un minimo di ricircolo d'aria....
la comodità del mio dissi è che la ventola è laterale e avendola piazzata nello stesso senso della ventola di espulsione del case che è da dodici cm mi garantisce una buona ventilazione del procio che sotto sforzo non va mai oltre se non di poco alla temperatura della stanza....(di media 28°)

Kyo Kusanagi
04-04-2006, 14:33
Per quanto riguarda gli spinotti, se guardi il manuale c' è una pagina dove nel dettaglio sono riportati gli schemi degli attacchi e i loro nomi...che sono per forza di cose quelli che trovi sugli spinotti che tieni in mano :doh:

P.S. per fady
......................... :ncomment:

A che ti riferisci, al manuale del case? E' un biglietto ripiegato su cui ci sono appena appena due disegni del case che, secondo la fantasia della Cooler Master, dovrebbero illustrare come si installano la mobo e l' alimentatore :D Sul manuale della mobo, l' unica documentazione riferita al frontalino audio è la mezza pagina che Fady ha linkato qualche post fa.

Fady
04-04-2006, 15:23
A che ti riferisci, al manuale del case? E' un biglietto ripiegato su cui ci sono appena appena due disegni del case che, secondo la fantasia della Cooler Master, dovrebbero illustrare come si installano la mobo e l' alimentatore :D Sul manuale della mobo, l' unica documentazione riferita al frontalino audio è la mezza pagina che Fady ha linkato qualche post fa.

stasera apro case e ti dico come sono messi i miei sull'altro pc e poi ti faccio sapere sempre che faccia in tempo...o trovi la voglia che manca a te :cool:

W MURPHY e le sue teorie.... :doh:

Fady
04-04-2006, 15:28
in effetti la documentazione di coolermaster si ferma qui...

il link da la pagina del foglietto ripiegato che ho io...nn si sono impegnati troppo nelle spiegazioni....e il bello è che chiamano sto appunto 'MANUALE'

http://www.coolermaster-europe.com/installation_manual/6d76d6f531ee6561f1779db364b7f73a.gif

@kyo kusanagi :le scritte che vedi in alto a destra corrispondono ao tuoi spinottini???

omega726
04-04-2006, 15:30
A che ti riferisci, al manuale del case? E' un biglietto ripiegato su cui ci sono appena appena due disegni del case che, secondo la fantasia della Cooler Master, dovrebbero illustrare come si installano la mobo e l' alimentatore :D Sul manuale della mobo, l' unica documentazione riferita al frontalino audio è la mezza pagina che Fady ha linkato qualche post fa.
Scusa,intendevo dire il manuale della mobo...ma dove avevo la testa?
Strano comunque, sul mio manuale che però è della vers x pIV sono descritti molto chiaramente!

Fady
04-04-2006, 15:33
Scusa,intendevo dire il manuale della mobo...ma dove avevo la testa?
Strano comunque, sul mio manuale che però è della vers x pIV sono descritti molto chiaramente!

quelli della nostra mobo sono così come sono quelli della imma che ho postato io...caso mai bisogna u attimino tradurre le sigle sui modelli che sono un po' diverse... :asd: :asd:

el-mejo
05-04-2006, 22:55
Salve gente! è da un po che manco ma non vi ho dimenticati :) ! L' idea del 3d ufficiale per mè e buona, anche perchè credo che questo sia il forum piu lungo sulla vergognosa mobo che la sapphire ci ha appioppato :ncomment: .
Comunque qualcuno ha installato il nuovo bios? a me pare che ci siano piu opzione per l' oc delle ram (l'avevo già detto?) ma senza il moltiplicatore è impossibile occare! :cry:

Fady
06-04-2006, 12:32
Salve gente! è da un po che manco ma non vi ho dimenticati :) ! L' idea del 3d ufficiale per mè e buona, anche perchè credo che questo sia il forum piu lungo sulla vergognosa mobo che la sapphire ci ha appioppato :ncomment: .
Comunque qualcuno ha installato il nuovo bios? a me pare che ci siano piu opzione per l' oc delle ram (l'avevo già detto?) ma senza il moltiplicatore è impossibile occare! :cry:

dici i moltiplicatori che mettono i sincrono e fanno i rapporti fsb/ram??

frapavel
06-04-2006, 12:57
Ciao raga, mi unisco a questo simpatico coro di "sfigati" possessori della PC-A9RD480Adv.
Spero sia solo un problema di gioventù e che presto si sistemi tutto con un bel bios :D
Io comunque ho una Expert nel mio PC principale ed ho preso questa Sapphire perchè mi ispirava, ma effettivamente sono due mondi diversi (anche se la Expert è un casino settarla).
Se non si fa un 3d ufficiale, almeno postare in prima pagina problemi/vantaggi eccetera, così almeno uno che entra vede subito se val la pena ad esempio passare o meno al nuovo bios oppure se c'è qualche controindicazione.
A me è appena arrivata, se alzo il FSB di 20 mhz si pianta di brutto anche se non è in sincrono con le ram. Io uso Corsair con chip TCCD che sulla Expert arrivano a 280mhz stabili.
Adesso metterò il nuovo bios ed inizierò a "violentarla" con volt e mhz. Speriamo bene.
CPU-Z mi rileva 1,8V sul core anche se da bios si vede che è a 1,4V.

Hyxshare
06-04-2006, 12:59
ragazzi io non ho retto mi son buttato su una P5WD2-E PREMIUM ecchekazz....cmq ho notato ke la sapphire mi teneva il procio downvoltato a 1.260 quando il mio vcore defaut e' 1.4 :eek:

Fady
06-04-2006, 13:03
ragazzi io non ho retto mi son buttato su una P5WD2-E PREMIUM ecchekazz....cmq ho notato ke la sapphire mi teneva il procio downvoltato a 1.260 quando il mio vcore defaut e' 1.4 :eek:

nn hai resistito al brivido dell'overclockkkkkkk
io adesso comincio a raccattare un po' di materiale e per stasera emtto su qualche cosa...se avete del materiale e volete collaborare mandatemi qualcosa vi messenger e poi vediamo che viene fuori

per hyxshare....ai tec su vga???no perchè mi sto informando un po' sulla situazione del settore....ciao :O :O :O

Hyxshare
06-04-2006, 13:05
si l'ho avuta per un periodo poi l'ho levata x l'insufficienza del mio impianto idrico proprio in questi giorni lo sto cambiando ma non so se la rimontero' cmq se ne vogliam kiakkierare sotto l'avatar c'e' il mio contatto msn! ;)

Fady
06-04-2006, 13:09
si l'ho avuta per un periodo poi l'ho levata x l'insufficienza del mio impianto idrico proprio in questi giorni lo sto cambiando ma non so se la rimontero' cmq se ne vogliam kiakkierare sotto l'avatar c'e' il mio contatto msn! ;)

chicchieramocela un po allora :D :D :D

frapavel
06-04-2006, 20:21
Ho messo il nuovo bios, ma comunque Sapphire ne ha di strada da fare, sia come parametri che come stabilità.
A 220mhz boota solo dopo 2 tentativi, il primo si pianta, a 233 manco per sogno.
Ma come si fa a mettere le ram/cpu in sincrono a qualsiasi frequenza? Per la ram si possono scegliere solo 5-6 frequenze da 200 a 250mhz???
Per la Vdimm è una tragedia, da 2,6v si passa a 2,75v.

C'è qualcuno che la tiene stabile in overclock?

Fady
06-04-2006, 20:34
Ho messo il nuovo bios, ma comunque Sapphire ne ha di strada da fare, sia come parametri che come stabilità.
A 220mhz boota solo dopo 2 tentativi, il primo si pianta, a 233 manco per sogno.
Ma come si fa a mettere le ram/cpu in sincrono a qualsiasi frequenza? Per la ram si possono scegliere solo 5-6 frequenze da 200 a 250mhz???
Per la Vdimm è una tragedia, da 2,6v si passa a 2,75v.

C'è qualcuno che la tiene stabile in overclock?

io ci devo ancora guardare al nuovo bios...mi sa che hanno rimediato solamente a pochissimi problemi da quello che mi dite...speriamo che continuino a seguire un po' il progetto nn come hanno fatto fino ad adesso... :muro: :muro:

vi faccio sapere appena monto il tutto...per le feste faro prove su prove
:doh: :doh:

Kyo Kusanagi
07-04-2006, 17:42
Ragazzi, perdonatemi il tono disfattista, ma mettiamo il caso che io voglia fare un overclock consistente ma non esagerato (tipo portare il mio processore da 2 Ghz a 2,5 Ghz con il dissi stock e 4 ventole sparse in giro per il case, di cui 2 dovrò sistemarle sul pannello destro opportunamente crivellato :D )...devo sbolognare 'sta mobo e procurarmi una Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra?

el-mejo
07-04-2006, 19:00
dici i moltiplicatori che mettono i sincrono e fanno i rapporti fsb/ram??
Si proprio quelli! :(

el-mejo
07-04-2006, 19:01
Ragazzi, perdonatemi il tono disfattista, ma mettiamo il caso che io voglia fare un overclock consistente ma non esagerato (tipo portare il mio processore da 2 Ghz a 2,5 Ghz con il dissi stock e 4 ventole sparse in giro per il case, di cui 2 dovrò sistemarle sul pannello destro opportunamente crivellato :D )...devo sbolognare 'sta mobo e procurarmi una Dfi Lanparty Ut Nf4 Ultra?
IO ti consiglio di si!

Fady
07-04-2006, 19:04
IO ti consiglio di si!

in effetti io ho fatto così ma nn ho smesso di usare l'altra perchè con il muovo BIOS è migliorata e se migliora un altro po nn è mica da buttare...solo che nn è fatta per occare...al serie innovation della sapphire è quella tirata...io continuo ad usarle su due comp e faccio le mie prove e poi vedro in futuro con altri BIOS

frapavel
08-04-2006, 10:36
in effetti io ho fatto così ma nn ho smesso di usare l'altra perchè con il muovo BIOS è migliorata e se migliora un altro po nn è mica da buttare...solo che nn è fatta per occare...al serie innovation della sapphire è quella tirata...io continuo ad usarle su due comp e faccio le mie prove e poi vedro in futuro con altri BIOS

Ma tu a quanto la tieni? Ieri ho smanettato un ora e non riesco nemmeno a metterla a 213Mhz in sincrono con le ram

Fady
08-04-2006, 12:00
Ma tu a quanto la tieni? Ieri ho smanettato un ora e non riesco nemmeno a metterla a 213Mhz in sincrono con le ram

la sto rimontando adesso.........ti faccio sapere

Hyxshare
08-04-2006, 12:05
io quando la montai la tenevo con ram in sincrono a 2 2 2 4 @ 220fsb il procio stava a 3.2ghz rock solid con il vcore downvoltato da 1.4 @ 1.2 :eek:

Fady
08-04-2006, 12:07
io quando la montai la tenevo con ram in sincrono a 2 2 2 4 @ 220fsb il procio stava a 3.2ghz rock solid con il vcore downvoltato da 1.4 @ 1.2 :eek:

io ho avuto molte piu difficolta ma adesso con la DFI in garanzia ho tutto il tempo per lamentarmi di questa
:cool:

frapavel
08-04-2006, 12:20
Sapete se esiste qualche mod bios?

Fady
08-04-2006, 13:18
Sapete se esiste qualche mod bios?

al momento purtroppo no.....stiamp piu o meno aspettando

el-mejo
08-04-2006, 17:07
Sono appena stato nel sito della sapphire e trà i driver per windows xp per la nostra mobo c' è un file chiamato ati system manager . Secondo voi che cos' è???

Fady
08-04-2006, 21:31
Sono appena stato nel sito della sapphire e trà i driver per windows xp per la nostra mobo c' è un file chiamato ati system manager . Secondo voi che cos' è???

è una utility di diagnostica dalla quale si puo effettuare qualche test e dalla quale tra l'altro si puo gestire FSB e HTT...ho notato che l'fsb arriva a 500 :confused: :confused: :confused: mooolto strano visto che il massimp bios è 300.....qua la faccenda si complica.... :doh:

omega726
09-04-2006, 01:57
Ragazzi ma mi sa tanto che la versione AMD di questa scheda sia un pochino sfigata o perlomeno molto più della mia che è per pIV
Io ho OC il procio di 1 Ghz sulla mia ( da 3.0 a 4.0 ) ed è rock solid...
La versione INTEL soffre di moltissimi problemi in meno...

P.S
Dottor FADY....saluti! E lunedì pomeriggio fatti vivo che mi tieni compagnia a lavoro...sennò finisce che lavoro troppo!

Fady
09-04-2006, 10:58
Ragazzi ma mi sa tanto che la versione AMD di questa scheda sia un pochino sfigata o perlomeno molto più della mia che è per pIV
Io ho OC il procio di 1 Ghz sulla mia ( da 3.0 a 4.0 ) ed è rock solid...
La versione INTEL soffre di moltissimi problemi in meno...

P.S
Dottor FADY....saluti! E lunedì pomeriggio fatti vivo che mi tieni compagnia a lavoro...sennò finisce che lavoro troppo!

loollone tanto io sto a casa fino al 22....mi godo le meritate vacanze di studente nullafacente :sofico:

Fady
09-04-2006, 13:24
RAGA HO COMINCIATO A MONTARE QUALCHE COSA

trasferiamoci e se avete qualcosa da mandare mandatemelo che lo metto in prima pagina con tanto di nome chiaramente.....

DAI CHE CE LA FACCIAMO A FARE QUALCOSA FATTO PER IL VERSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176209

PS: al momento ho voluto lasciare piuttosto libero e generale l'argomento ma prevedo in base anche alle difficoltà di puntare verso qualche modello in particolare....nn ci mettiamo niente e cambiare qualche titolino...

AAA partecipazione cercasi!!!!!!!!!!!!!

fabrizioshock
18-04-2006, 22:03
Ciao Fady ho un problema da sottoporti che non riesco a risolvere.
La mia scheda madre Sapphire Pure Crossfire Advantage PC-A9RD480Adv non risponde più ai miei comandi, cioè all' accensione mi da un errore con scritto CMOS checksum errror default loading.
e mi chiede se continuare premendo F1, oppure settare il bios con DEL.
Nel primo caso mi fa partire windows senza alcun problema con il risultato che quando spengo o riavvio il pc va in blocco e sono costetto a resettare la memoria CMOS tramite jumper, e torno al punto di partenza, cioe checksum errror default loading.
Nel secondo caso se premo DEL mi va nella schermata blu del BIOS e qualsiasi cosa io faccia, al salvataggio dopo il riavvio mi si chiude e va in blocco, e anche qui sono costetto a resettare tramite jumper la memoria CMOS.
Non so proprio più cosa fare. Ho gia persino provato a cambiare la batteria tampone ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho provato ad aggiornare il BIOS ma il risultato è stato che la prima volta che o riavviato e andato tutto bene, nella seconda si è ripresentato il problema. E probabile che abbia sbagliato a aggiornare il Bios Ma mi sembrava l'unico metodo disponibile....
Non so cosa fare:muro: :muro:

Grazie. Ciao Fabrizioshock :mbe:

omega726
19-04-2006, 09:04
Ciao Fady ho un problema da sottoporti che non riesco a risolvere.
La mia scheda madre Sapphire Pure Crossfire Advantage PC-A9RD480Adv non risponde più ai miei comandi, cioè all' accensione mi da un errore con scritto CMOS checksum errror default loading.
e mi chiede se continuare premendo F1, oppure settare il bios con DEL.
Nel primo caso mi fa partire windows senza alcun problema con il risultato che quando spengo o riavvio il pc va in blocco e sono costetto a resettare la memoria CMOS tramite jumper, e torno al punto di partenza, cioe checksum errror default loading.
Nel secondo caso se premo DEL mi va nella schermata blu del BIOS e qualsiasi cosa io faccia, al salvataggio dopo il riavvio mi si chiude e va in blocco, e anche qui sono costetto a resettare tramite jumper la memoria CMOS.
Non so proprio più cosa fare. Ho gia persino provato a cambiare la batteria tampone ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho provato ad aggiornare il BIOS ma il risultato è stato che la prima volta che o riavviato e andato tutto bene, nella seconda si è ripresentato il problema. E probabile che abbia sbagliato a aggiornare il Bios Ma mi sembrava l'unico metodo disponibile....
Non so cosa fare:muro: :muro:

Grazie. Ciao Fabrizioshock :mbe:
Ciao, non sono fady ma credo che il dottore non ne avrà a male visto che starà beatamente dormendo....
Allora il tuo problema è alquanto bizzarro e l'unica alternativa sembra anche a me quella di aggiornare il bios ma con due precisazioni:
1) Verifica che sulla mobo (magari usando il manuale) che tutti i jumper siano posizionati in modo corretto in particolare quello del reset cmos perchè magari se lo hai riposizionato in modo errato ti resetta il bios ogni volta...e questo è male.
2) Assicurati di scaricare il bios corretto dal sito sapphire nella sezione supporto\driver e selezionando la tua mobo dal menu a tendina
3) Aggiorna il bios in fase di boot impostando il boot da floppy e creando un floppy di avvio al quale aggiungerai il bios e l'utility di aggiornamento (le istruzioni precise le trovi ovunque in rete). Aggiornare il bios in boot funziona sempre meglio che da windows!
4) Se il problema persiste prova un'altro bios (mi pare che sul sito sapphire per la tua mobo ce ne sono almeno due) e ovviamente comincia dal più aggiornato

Spero di esserti stato d'aiuto e anche se so che sembrano consigli banali ti assicuro che spesso funzionano....fammi sapere che altrimenti troviamo altre soluzioni assieme a fady!
Ciao!

fabrizioshock
19-04-2006, 14:39
Grazie, adesso provero ad aggiornare il BIOS All'accensione e poi ..... speriamo. :rolleyes:

Fady
22-04-2006, 13:12
Ciao, non sono fady ma credo che il dottore non ne avrà a male visto che starà beatamente dormendo....


lol.....degno sostituto....

Fady
22-04-2006, 13:14
Grazie, adesso provero ad aggiornare il BIOS All'accensione e poi ..... speriamo. :rolleyes:


SCUSA SE NN HO RISPOSTO....se ti serve ancora aiuto vai al thread ufficiale che abbiamo aperto e nel quale ci siamo trasferiti....probabilmente riceverai subito una risposta e trovi altre poeple che hanno i tuoi proble e che condivideranno le lacrime con te :ciapet:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176209

alec_djinn
12-07-2006, 12:12
Salve a tutti, da pochi giorni ho montato una PC-I7RD400 con la sapphire x1800xl. Solo quando gioco il isstema mi crasha e torna in windows chiudendo l'applicazione, dopo vari test ho notato che la temperatura della mobo viene segnalata a 80° prima di crashare, anche se non mi fido dei vari hwmonito che ho usato perchè skazzano spesso temperatura non essendo compatibili con la PC-I7RD400 (se qualcuno ha trovato un utility di monitoraggio decente me lo faccia sapere).
Inoltre se provo a riavviare i gioco i crash diventano più frequenti finche il pc non si impalla con schermata nera, nessun input al monitor e ventole che girano a palla! l'unico modo per spegnere il pc è staccare la spina! a questo punto il pc se riacceso rimane nello stato di prima (schermata nera e ventole a palla) il tutto si sistema se lasio spento per un po, ho notato che il dissipatore sul chipset è bollente ogni volta che accade tutto questo.
Sapete come risolvere il probl? non vorrei dover accroccare un dissipatore più grosso per il chipset prima di essere sicuro del problema.

Hyxshare
12-07-2006, 14:08
il problema potrebbe essere legato anke all'alimentatore....prova con un altro...

Fady
12-07-2006, 14:29
PER alec...vorrei dirti che tt la discussione si è spostata..il link lo trovi nel post appen prima del tuo...è che la siamo molto piu attivi e trovi persone che hanno quella scheda e che ci stanno lavorando...

grazie comunque hyxshare che badi sempre i post

Ghost75
01-11-2006, 21:17
:D Salve a tutti anche io sono un fortunato / sfortunato :muro: possessore di questa mobo volevo sapere se qualcuno a installato la beta della versione del bios e se ha avuto qualche miglioramento, la mia mobo oltre che andare in crash non funzionano correttamente le porte usb e sinceramente sto pensando vivamente di cambiarla :cry: .