View Full Version : Qual'è l'antivirus più infallibbile
che fa passare meno virus possibbili?
PS: escludendo la ram occupata, prezzo e cavolate varie. secondo voi qual'è quello che trova più virus?
andorra24
14-02-2006, 21:48
L'antivirus perfetto ed infallibile non esiste. Comunque si puo' affermare che il kaspersky sia uno dei migliori (se non il migliore).Dai una lettura ai threads in rilievo.
secondo me invece il migliore è kaspersky... :mbe:
Anch'io voto per il Kaspersky.
Ho notato una peculiarità particolare del Norton: due miei amici hanno installato il Norton Internet Security 2005, e l'ho avuto installato anch'io per un mese sul portatile l'anno scorso; questo antivirus puntualmente segnala la presenza di worm e trojan DOPO che questi ormai hanno infettato il pc, senza riuscire a bloccarli prima che si installino sulla macchina; e puntualmente li segnala ma spessissimo NON riesce a rimuoverli correttamente o si ripresentano... :mbe:
Il KAV 2005 invece strillava :D e mi avvisava sempre PRIMA di aprire quel dato file o di cliccare quella certa pagina... e durante il periodo di prova ho navigato in anche in una marea di siti "spazzatura" :sofico: senza mai beccarmi niente.
Prossimamente vorrei testare personalmente il NOD32 visto che ne sento parlare molto bene in giro per il forum. :)
Saluti
Il mio voto è per il kaspersky... Attualmente possiedo la versione personal pro e prendero sicuramente la 2006 appena uscira...
Il nod è un ottimo antivirus ma per i trojan e per gli spyware per me kav è il migliore... Inoltre cosa da non sottovalutare è il migliore nel ripulire il PC :D
voto anche io kaspersky.........per tutto affidabilità e leggerezza.
beh leggerezza se parliamo di usare il database esteso meglio nod (dicono)
si ma se nod non trova i trojani e gli spyware che trova kav... Il discorso per me è uno solo...
L'azienda kaspersky trova virus molto di piu delle altre software house, come nod che spesso non rilascia aggiornamenti...
Poi altro punto positivo è che quando ne esce uno nuovo stai pure sicuro che kav lo scopre gia... :)
Io ho due PC su uno metto kav e su quell'altro ho nod, solo che nod da solo non serve a tanto molti trojani passano e poi ci sono molti falsi positivi causa heuristica anche se ottima..
francamente ne ho sentito parlare più bene che male
Stereogab
14-02-2006, 23:08
un plebiscito per il KAV :cool:
giusto per cantare fuori dal coro :D propongo un'altrettanto valida alternativa:AVK
(che comunque integra il motore del kaspersky)
andorra24
14-02-2006, 23:11
e poi ci sono molti falsi positivi causa heuristica anche se ottima..
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto falsi positivi con il nod32. :)
andorra24
14-02-2006, 23:15
giusto per cantare fuori dal coro :D propongo un'altrettanto valida alternativa:AVK
(che comunque integra il motore del kaspersky)
Ho una licenza di AVK2006 che mi e' stata regalata mesi fa. L'ho provato per un mesetto. Ottima impressione, il web scanner e' davvero efficace e potente, pero' settato al massimo e' un po' pesante. :)
kaspersky li aveva in passato (colleziono kav da quando si chiamava ancora AVP ;) ) ma intervenivano subito: e d'altronde con le migliaia e migliaia di cose da controllare ogni gg qualcosa è umano che scappi no? ;)
Ho una licenza di AVK2006 che mi e' stata regalata mesi fa. ...
era incartata col fiocco anche? :Prrr: :asd:
BravoGT83
14-02-2006, 23:19
direi Clamwin :sofico: :sofico: :sofico:
cmq AVK va alla grande poi ci sarà sempre qualcosa che un altro av trova e l'altro no....
attualmente ho 3 PC..
KAV personal pro 5.0503 (MP3 beta)
Agnitum Outpost 3.5
Process Guard
Regdefend
Windows Defender Beta 2
e
NOD32
Boclean
Agnitum Outpost 3.5
Process Guard
Regdefend
Ewido (only on-demand scanner)
Windows Defender Beta 2
e dulcis in fundo
KIS 2006 beta 281 rc version 3 (nct)
Tutti e 3 i PC sono equipaggiati con 2 gb di ram il primo e gli altri 1 gb... Il primo è un dualcore 4400+ e gli altri due barton 2800...
Problemi non ne ho con nessuno dei 3 PC anche se devo essere sincero il primo è quello di cui mi sento piu sicuro...
Per quanto riguarda i falsi positivi con NOD mi capita spesso, anche se devo ammettere che rispetto ai tempi passati l'eset ha fatto passo da giganti pero ti assicuro che come rimozione KAV è superiore...
renatofast
14-02-2006, 23:21
il kapersky fa anche da firewall ?
esiste il pacchetto Kaspersky AntiHacker il nome dice tutto, diciamo che la versione attuale non è stupefacente ma quella futura presente nel KIS2006 Kaspersky Internet Security sembra molto ma molto promettente...
Stereogab
14-02-2006, 23:23
cmq AVK va alla grande poi ci sarà sempre qualcosa che un altro av trova e l'altro no....
ormai ci siamo solo io e te ad avere quest'antivirus :asd:
il kapersky fa anche da firewall ?
controlla certi tipi di attacchi e basta: diciamo un firewall di livello 4 abbastanza striminzito: niente controllo di porte e programmi: solo portscan e DOS
ormai ci siamo solo io e te ad avere quest'antivirus :asd:
pensa io tempo fa ho avuto l'opportunita di comprare a buon prezzo avk, l'ho provato per un paio di giorni e subito dopo lo ho rimosso, troppo pesante e in piu il supporto lasciava un po a desiderare...
andorra24
14-02-2006, 23:34
il kapersky fa anche da firewall ?
Il mini firewall del kaspersky (cioe' la cosiddetta protezione dagli attacchi di rete) e' preferibile disattivarlo se si possiede gia' un firewall perche' puo' creare conflitti e anche crash.
soprattutto se si trainano dei MULI ;)
renatofast
14-02-2006, 23:39
controlla certi tipi di attacchi e basta: diciamo un firewall di livello 4 abbastanza striminzito: niente controllo di porte e programmi: solo portscan e DOS
un firewall che pesi poco ? quale può essere ?
altra cosa.. se prendo un router senza modem tipo il 3com office connect wireless: http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRTRV10075
posso evitare di installare un firewall ?
SENZ'ALTRO :cool:
o meglio precisazione, prima di essere "bacchettato" puoi farne a meno nel senso che la protezione l'hai di serie, poi se vuoi un controllo più "raffinato" delle applicazioni lo monti
Stereogab
14-02-2006, 23:43
se devi prenderti un router con un buon firewall consiglio quello che ha steve in sign,ce l'ho anch'io: soddisfatto alla grande.
ecco: quello si' che ha un bel firewall di livello 3, anche divertente da usare...
quello di livello 4 si', beh fa il suo lavoro, pero' non è configurabile come piace a me... :D
BravoGT83
15-02-2006, 08:12
ormai ci siamo solo io e te ad avere quest'antivirus :asd:
meglio per noi peggio per gli altri :sofico:
renatofast
15-02-2006, 09:20
se devi prenderti un router con un buon firewall consiglio quello che ha steve in sign,ce l'ho anch'io: soddisfatto alla grande.
purtroppo a me per via di FastWeb serve un router senza modem.. speriamo che il 3com che ho scelto sia all'altezza !
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto falsi positivi con il nod32. :)
Beh si qualche falso positivo c'è. Per esempio programma per modificare il tcpip.sys (http://www.lvllord.de/) come segnalato anche sul sito.
Comunque con un'euristica come quella del nod32 sono accettabili alcuni falsi positivi.
IspiCiosa
15-02-2006, 13:43
quoto kaspersky
Beh si qualche falso positivo c'è. Per esempio programma per modificare il tcpip.sys (http://www.lvllord.de/) come segnalato anche sul sito.
Comunque con un'euristica come quella del nod32 sono accettabili alcuni falsi positivi.
si vede che andorra non ha modificato tcpip.dll ;)
lo faceva anche ewido un mesetto o due fa... quindi se lo faceva LUI...adesso hanno corretto cmq
si vede che andorra non ha modificato tcpip.dll ;)
lo faceva anche ewido un mesetto o due fa... quindi se lo faceva LUI...adesso hanno corretto cmq
Se ti riferisci a ewido non lo so, ma nod32 anche stamattina (con i nuovi aggiornamenti) segnalava il programma in questione come trojan.
andorra24
15-02-2006, 17:09
Se ti riferisci a ewido non lo so, ma nod32 anche stamattina (con i nuovi aggiornamenti) segnalava il programma in questione come trojan.
Potresti segnalare il falso positivo alla Eset cosi' cercheranno di rimediare con i prossimi updates.
Potresti segnalare il falso positivo alla Eset cosi' cercheranno di rimediare con i prossimi updates.
L'ho fatto oggi. Però la cosa strana è che non lo ha sempre rilevato. C'è stato un periodo che non lo rilevava come trojan e pensavo avessero risolto con qualche aggiornamento del motore euristico. Poi ha ricominciato a segnalarlo come Win32/Tool.EvID4226. Il fatto è che non è un programma che usi spesso, in genere lo uso per dare una controllatina dopo i vari update di win.
Comunque non è un grosso problema: il programma in questione è conosciuto, basta chiudere per un momento nod32, fare le modifiche e riaprirlo.
L'importante è che rileva i virus veri, poi se mi da qualche falso positivo, ben venga. :)
svetonio
15-02-2006, 18:59
Sicuramente Kaspersky PRO
Codename47
15-02-2006, 20:20
Secondo me le scelte sono 2:
-se vuoi una protezione eccellente Kaspersky è il migliore in assoluto
-se vuoi la leggerezza (e comunque una buona protezione, ma ovviamente non ai livelli di kasper) scegli nod32.
Io ho il nod32 e mi trovo benissimo. ;)
Secondo me le scelte sono 2:
-se vuoi una protezione eccellente Kaspersky è il migliore in assoluto
-se vuoi la leggerezza (e comunque una buona protezione, ma ovviamente non ai livelli di kasper) scegli nod32.
Io ho il nod32 e mi trovo benissimo. ;)
Oppure unisci le due cose utilizzando il nuovo Kaspersky 2006.
Oh, sto provando KIS 2006 (ormai è in versione RC) ed è un fenomeno, sia come funzioni che come prestazioni. Incredibile.
Wip
Codename47
15-02-2006, 20:42
Oppure unisci le due cose utilizzando il nuovo Kaspersky 2006.
Oh, sto provando KIS 2006 (ormai è in versione RC) ed è un fenomeno, sia come funzioni che come prestazioni. Incredibile.
Wip
Se la release finale si mantiene su questo piano, dopo tanti anni si può finalmente dire che è nato l'antivirus perfetto (o perlomeno che sfiora la perfezione). ;)
fabrixx2
15-02-2006, 20:45
Indubbiamente devo ammettere che qualsiasi test che ho visto sugli antivirus vedeva il kaspersky al massimo in seconda posizione.
Indubbiamente devo ammettere che qualsiasi test che ho visto sugli antivirus vedeva il kaspersky al massimo in seconda posizione.
..... e al primo posto????
fabrixx2
15-02-2006, 21:08
..... e al primo posto????
Ops mi sono spiegato male intendevo dire che era o al primo o al secondo posto (forse dovevo dire al minimo in seconda posizione, vedi tu..)
Ciao :)
continuano le beta della 6: aspetto cmq la definitiva e mi tengo il 5 ;)
anche io sto usando la beta che è quasi in fase RC, speriamo presto arrivi la finale, cmq come rc è molto stabile e si puo definire una soluzione quasi definitiva quando uscira. l'unico software che potra essere considerato in futuro potra essere "nod 3.0" :)
stavo parlando di kaspersky cmq :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.