PDA

View Full Version : Unico indirizzo da moltiplicare


antoymca
14-02-2006, 19:30
Ragazzuoli.. ho un piccolo problema... ho a disposizione un solo ip in ufficio per la connessione ad internet!!

http://www.digitus.de/scripts/digdetail.asp?artnr=DN%2D11004%2DN

con un apparecchi del genere potrei moltiplicare le postazioni connesse ad internet.. utilizzando il solo ip messomi a disposizione dall'ente?

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!

antoYMCA

:Prrr:

eve
14-02-2006, 20:34
ciao vecchio :D
quello del link è sconosciuto come marca. io ti consiglio
di comprare un d-link o un zyxel, anche netgear.
cmq si tratta di un router e puoi connettere in internet quanti ne vuoi :D

Stev-O
14-02-2006, 22:15
ci vuole un router con nat

antoymca
15-02-2006, 08:15
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5864753140&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

che ne dite?

smoker83
15-02-2006, 11:11
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5864753140&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

che ne dite?

Ma dove li trovi sti prodotti?! li vai a cercare apposta?! che marca è?! stai su qualcosa di più testato, tipo come ti han già consigliato netgear, zyxel o linksys.
Ciao

eve
15-02-2006, 13:40
ci vuole un router con nat
cosa c'entra il nat :confused:
lui vuole semplicemente navigare in internet

Stev-O
15-02-2006, 14:32
se vuole moltiplicare le postazioni connesse ci vorrà qualcosa che traduce gli indirizzi in uno solo no?

eve
15-02-2006, 14:36
se vuole moltiplicare le postazioni connesse ci vorrà qualcosa che traduce gli indirizzi in uno solo no?
No !
si vede che non conosci i router :D
per il www non c'è bisogno di nat.
il nat serve solo se deve installare un server (ftp,web etc), p2p.

Stev-O
15-02-2006, 14:37
....

Stev-O
15-02-2006, 14:41
secondo te ci deve solo navigare? :D
a parte che un router, economico che sia, la brava funzione nat ce l'ha ben inserita di default, e cmq era solo una precisazione dato che l'uno implicava l'altro: la prima volta che gli viene in mente di usare funzioni server o quant'altro cosa fa?

saarebbe come dire: compro una macchina che non ha la marcia indietro, tanto dove devo andare non faccio manovre: parcheggio sempre lungo una via... :D
capita pero' che la devo usare: chiamo il carroattrezzi :mbe:

eve
15-02-2006, 14:43
secondo te ci deve solo navigare? :D
a parte che un router, economico che sia, la brava funzione nat ce l'ha ben inserita di default, e cmq era solo una precisazione dato che l'uno implicava l'altro: la prima volta che gli viene in mente di usare funzioni server o quant'altro cosa fa?

saarebbe come dire: compro una macchina che non ha la marcia indietro, tanto dove devo andare non faccio manovre: parcheggio sempre lungo una via... :D
capita pero' che la devo usare: chiamo il carroattrezzi :mbe:
non cambiare discorso :D
lui chiedeva una cosa e bisogna rispondere per quello che vuole sapere.

Stev-O
15-02-2006, 14:51
mi sembra di capire che sei membro onorario dei provocatori da forum et similia, grande seguace del motto: "Quid singula persequor?"

Saluti arrivederci e grazie ;)

eve
15-02-2006, 14:53
mi sembra di capire che sei membro onorario dei provocatori da forum et similia, grande seguace del motto: "Quid singula persequor?"

Saluti arrivederci e grazie ;)
no no ti sbagli, sei tu che rompi le scatole a quasi tutti gli utenti qui.
basta vedere tutti i tuoi post.

antoymca
15-02-2006, 15:48
:p dai raga.. non incacchiatevi per colpa mia... io voglio solo sapere se con questo apparecchio posso condividere l'unico indirizzo ip messomi a disposizione dall'ente?

grazie!!

:mc:

antoymca
16-02-2006, 12:51
UP

smoker83
16-02-2006, 12:54
:p dai raga.. non incacchiatevi per colpa mia... io voglio solo sapere se con questo apparecchio posso condividere l'unico indirizzo ip messomi a disposizione dall'ente?

grazie!!

:mc:

si puoi. E' solo la marca un pò strana, ma dalle caratteristiche date sulla carta puoi tranquillamente.

as10640
16-02-2006, 13:13
secondo te ci deve solo navigare? :D
a parte che un router, economico che sia, la brava funzione nat ce l'ha ben inserita di default, e cmq era solo una precisazione dato che l'uno implicava l'altro: la prima volta che gli viene in mente di usare funzioni server o quant'altro cosa fa?

saarebbe come dire: compro una macchina che non ha la marcia indietro, tanto dove devo andare non faccio manovre: parcheggio sempre lungo una via... :D
capita pero' che la devo usare: chiamo il carroattrezzi :mbe:

Quoto... per utilizzare una connessione internet su + PC serve un router... e tra le cose che fa il NAT c'è anche quella di fare la commutazione dell'IP per pemettere a + PC di usare lo stesso IP in internet...

as10640
16-02-2006, 13:14
No !
si vede che non conosci i router :D
per il www non c'è bisogno di nat.
il nat serve solo se deve installare un server (ftp,web etc), p2p.

Secondo me quello che non conosce i router sei tu.... :D

eve
16-02-2006, 14:55
Secondo me quello che non conosce i router sei tu.... :D
spero che sia una frase ironica altrimenti sei messo male

as10640
16-02-2006, 14:58
per il www non c'è bisogno di nat.
il nat serve solo se deve installare un server (ftp,web etc), p2p.

Fai tu....

eve
16-02-2006, 15:21
Fai tu....
sforzati un po di+, invece di scrivere risposte senza senso.
se sei capace, spiega tecnicamente il perchè/come etc

as10640
16-02-2006, 15:25
Ma no.... dai.... illuminaci tu....
Come fa ad usare internet senza il NAT?

eve
16-02-2006, 15:33
Ma no.... dai.... illuminaci tu....
Come fa ad usare internet senza il NAT?
intanto impara a fare domande, cosa vuo dire usare internet ?

as10640
16-02-2006, 15:36
No !
si vede che non conosci i router :D
per il www non c'è bisogno di nat.
il nat serve solo se deve installare un server (ftp,web etc), p2p.

Allora dai... facciamo così....
Inizia a spiegarmi questo....

eve
16-02-2006, 15:46
Allora dai... facciamo così....
Inizia a spiegarmi questo....
io non ti spiego proprio niente .
vai a leggere gli rfc in english sul nat cosi' capisci cosa vuol dire realmente NAT e quanti varianti di NAT ci sono....
e chiudo qui.

as10640
16-02-2006, 15:50
mi sembra di capire che sei membro onorario dei provocatori da forum et similia, grande seguace del motto: "Quid singula persequor?"

Saluti arrivederci e grazie ;)

A questo punto non posso che quotare....

guberna
17-02-2006, 14:08
A questo punto non posso che quotare....

Ciao ragazzi, non posso non intervenire in questa discussione perchè mi
sta venendo da ridere. Non bisogna mai fare gli spavaldi, se non si sanno le cose, sopratutto non conviene insultare gli altri... ;)

Il NAT si suddivide in NAT statico e NAT dinamico ( o PAT). Quello a cui ci si riferisce è il NAT dinamico che si occupa di fare port traslation.
Ovvero se vuoi far uscire su internet piu macchine devi necessariamente nattarle a meno che non hai un indirizzo per ogni macchina.

Prendiamo il caso del decantato WWW, se ho due macchine che fanno la get, poi quando torna indietro la pagina come fa il router a sapere a quale macchina mandarla?
E qui esce la necessarietà di avere una macchina che tiene traccia delle richiesta, ovvero fa NAT dinamico in questo caso, in modo da saper reindirizzare i pacchetti di ritorno alle varie macchine della vostra lan.
Non pretendo di spiegarvi tutto il funzionamento del NAT, se proprio non insistete... :oink: se volete però lo faccio a pagamento :)))))

hasta la vista

as10640
17-02-2006, 14:19
Ciao ragazzi, non posso non intervenire in questa discussione perchè mi
sta venendo da ridere. Non bisogna mai fare gli spavaldi, se non si sanno le cose, sopratutto non conviene insultare gli altri... ;)

Il NAT si suddivide in NAT statico e NAT dinamico ( o PAT). Quello a cui ci si riferisce è il NAT dinamico che si occupa di fare port traslation.
Ovvero se vuoi far uscire su internet piu macchine devi necessariamente nattarle a meno che non hai un indirizzo per ogni macchina.

Prendiamo il caso del decantato WWW, se ho due macchine che fanno la get, poi quando torna indietro la pagina come fa il router a sapere a quale macchina mandarla?
E qui esce la necessarietà di avere una macchina che tiene traccia delle richiesta, ovvero fa NAT dinamico in questo caso, in modo da saper reindirizzare i pacchetti di ritorno alle varie macchine della vostra lan.
Non pretendo di spiegarvi tutto il funzionamento del NAT, se proprio non insistete... :oink: se volete però lo faccio a pagamento :)))))

hasta la vista
Sbaglio o è quello che stavamo dicendo io e Stev-O???

guberna
17-02-2006, 14:28
Sbaglio o è quello che stavamo dicendo io e Stev-O???

si è esatto.

as10640
17-02-2006, 14:30
Ah, ecco... stavano iniziando a venirmi le crisi d'identità.... :rotfl:

antoymca
17-03-2006, 19:03
cia raga.. sempe per l'utilizzo di cui prima.. che ne dite?

----------------
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5877467121&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1


ragazzi avete consigli .. volevo acquistare questo router ... cosa ne dite?

grazie!

antoymca
18-03-2006, 08:36
up

as10640
19-03-2006, 23:17
cia raga.. sempe per l'utilizzo di cui prima.. che ne dite?

----------------
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5877467121&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1


ragazzi avete consigli .. volevo acquistare questo router ... cosa ne dite?

grazie!

Scusa... tu NON vuoi un router ADSL ma solo router, giusto?
Se è così, questo va bene.
Ciao.

Second Reality
20-03-2006, 07:52
Ciao ragazzi, non posso non intervenire in questa discussione perchè mi
sta venendo da ridere. Non bisogna mai fare gli spavaldi, se non si sanno le cose, sopratutto non conviene insultare gli altri... ;)

[CUT..]

hasta la vista


Davvero, è divertente vedere che, oltre a essere ignoranti, sono pure maleducati.
Bah, è uno dei motivi per cui frequento sempre di meno le sezioni tecniche.