View Full Version : Norton 2006 e necessità di cambiar spesso la data di sistema!
Ho installato Norton 2006, l'ho dovuto scegliere per la sua semplicità visto che chi lo deve usare non sa un H di computer....
questa persona si trova però spesso a dover variare la data di sistema anche di parecchi giorni, riportandola aggiornata ecco che il Norton segnala di esser scaduto qnd invece son passati (la prima volta), 10 giorni dalla regolare validazione tramite internet della copia...
cosa posso fare? ogni volta reinstallare il software? Help!
qui davvero servirebbe un file/chiave di registro da poter esportare, cambiar data, e al successivo cambio reimpostare la chiave....
se qlc mi sa esser d'aiuto.... altrimenti reinstallo ad ogni volta!
Grazie!
halduemilauno
14-02-2006, 19:31
Ho installato Norton 2006, l'ho dovuto scegliere per la sua semplicità visto che chi lo deve usare non sa un H di computer....
questa persona si trova però spesso a dover variare la data di sistema anche di parecchi giorni, riportandola aggiornata ecco che il Norton segnala di esser scaduto qnd invece son passati (la prima volta), 10 giorni dalla regolare validazione tramite internet della copia...
cosa posso fare? ogni volta reinstallare il software? Help!
qui davvero servirebbe un file/chiave di registro da poter esportare, cambiar data, e al successivo cambio reimpostare la chiave....
se qlc mi sa esser d'aiuto.... altrimenti reinstallo ad ogni volta!
Grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135481
credo che sia un tantinello vietato chiedere simili cose.
;)
se qlc mi sa esser d'aiuto.... altrimenti reinstallo ad ogni volta!
Grazie!
Io propongo 2 crack:
http://www.free-av.com/
http://www.avast.com/
hanno solo lo svantaggio che cambiano il nome da Norton a Antivir(primo link) oppure Avast(secondo link)
:sofico: :sofico:
Quanto so simpatico :sofico:
Io propongo 2 crack:
http://www.free-av.com/
http://www.avast.com/
hanno solo lo svantaggio che cambiano il nome da Norton a Antivir(primo link) oppure Avast(secondo link)
:sofico: :sofico:
Quanto so simpatico :sofico:
:D :D bella !! :) ...in alternativa al cambiar data...o agli altri av proposti da Matteo, consiglio ovviamente il recarsi presso un qualsiasi negozio di informatica e procedere all'acquisto del prodotto in questione
Ma non bisogna cercare di taroccare il norton. Il vero masochista lo compra originale, perchè quando hai sborsato i soldi le imprecazioni ti vengono meglio. :D
procedere all'acquisto del prodotto in questione
:nonsifa:
per 39,90 Kaspersky 5 personal è LA scelta
:nonsifa:
per 39,90 Kaspersky 5 personal è LA scelta
a si lo so anch'io...ma siccome non si era parlato di kav non l'ho citato ;)
a si lo so anch'io...ma siccome non si era parlato di kav non l'ho citato ;)
si scherzava,in linea con il thread :D :sofico:
Ragazzi... ho chiuso un thread simile poco fa...
Prima di chiudere anche questo domando a Delpi: quel Norton 2006 è regolare? Se è un prodotto regolarmente acquistato (ma non lo credo) il thread puo continuare, altrimenti chiudo.
Prego di non dare seguito alla discussione fino al chiarimento di Delpi.
Lascio il beneficio del dubbio data l'affermazione:
"Norton segnala di esser scaduto qnd invece son passati (la prima volta), 10 giorni dalla regolare validazione tramite internet della copia..."
del resto è chiaro che se pure regolare la copia viariando la data di sistema crei problemi ....sarebbe normale! ....ma perche ha necessita di cambiare la data di sistema?
Mi sento un po' offeso... in anni che scrivo su questo forum non ho mai accennato a tali pratiche e sempre mi son dimostrato corretto ma si vede che qui molti di VOI usan programmi pirati ed allora ogni domanda "particolare" è perchè uno non vuole tirar fuori soldi!
inserendo il termine "regolare validazione" intendevo di possedere ben 3 copie regolarmente acuistate del norton antivirus 2006!
tant'è ke per i più maliziosi il i primi gruppi di richiesta di validazione sono 300746-184237-460897-etc....
in ogni caso se di queste cose QUI non si può discutere oppure il perbenismo di molti vieta di poterne fornire una soluzione, MOD, chiudete pure il topic, mi rivolgerò altrove e se la rispsota sarà unanime e concorde alla vostra, telefonerò alla Symantec Italia direttamente!
del resto è chiaro che se pure regolare la copia viariando la data di sistema crei problemi ....sarebbe normale! ....ma perche ha necessita di cambiare la data di sistema?
il computer è dedicato a gestire contabilità....
arrivato a fine mese deve per qlc giorno variare la data di sistema causa contabilità e chiusura mese....
Lascio il beneficio del dubbio data l'affermazione:
"Norton segnala di esser scaduto qnd invece son passati (la prima volta), 10 giorni dalla regolare validazione tramite internet della copia..."
Bravo Wgator, qlc che legge per intero le righe!
Spero di aver dato dimostrazione del fatto che il Norton in questione è originale, e serve vi posto anche la chiave di registrazione fornita dal numero (editato) :muro:
Ciao,
non ti offendere ;) come puoi vedere, il tuo thread a differenza di altri, non è stato chiuso, io ti ho solo chiesto di confermare la regolarità del tuo software, (vedi regolamento). Tu hai risposto di averlo acquistato e tanto mi basta. Avrai visto che negli ultimi giorni c'è stata un'epidemia di richieste irregolari, tutte regolarmente "lucchettate" :p
è proprio per questo che il tuo intervento non mi ha offeso ma quello di altri che ti hanno preceduto che hanno usato parole come Crack oppure simpatici eufemismi.... mi danno da pensare... :)
Cmq se qlc avesse qlc idea per risolver il problema....
altrimenti.... penserò a qlc soluzione!
è proprio per questo che il tuo intervento non mi ha offeso ma quello di altri che ti hanno preceduto che hanno usato parole come Crack oppure simpatici eufemismi.... mi danno da pensare... :)
Cmq se qlc avesse qlc idea per risolver il problema....
altrimenti.... penserò a qlc soluzione!
un cambiamento di data incide sulle licenze software non è un caso che in alcuni casi siano usate anche per atti di pirateria informatica :) anche se a te serve solo per scopi aziendali....non credo che siamo molte le possibbilità per ovviare a tale problema ...se non di sostituire norton con un antivirus free in modo tale che i cambiamenti di data non inficiano sulla licenza.
ciao
boh... se avrò un po' di tempo da perderci... installerò un programmino di "ascolto registro" e vedrò quali chiavi vengono modificate, così, esportandole sarò in grado di riportare la situazione a "prima cambio data"!
Grazie a tutti coloro che mi son stati d'aiuto e non mi hanno assalito dandomi del Crakkone! :D
in molti in questi giorni hanno chiesto cose illegali,ed il tuo thread sembrava inserirsi in questo filone.
Tutto qui,nessuno voleva offenderti. ;)
Ad ogni modo con kaspersky non hai problemi di date :O
sì ma da quel che l'ho usato mi sembra più pesante del Norton, poi magari mi sbaglierò...
io cmq a casa viaggio con Antivir 7 e mi trovo bene ma devo ammettere che non è facilissimo per chi non conosce il mondo dei computer e non conosce neppure l'inglese.. :-)
in molti in questi giorni hanno chiesto cose illegali,ed il tuo thread sembrava inserirsi in questo filone.
Tutto qui,nessuno voleva offenderti. ;)
Ad ogni modo con kaspersky non hai problemi di date :O
Anche kaspersky non è immune da questi problemi. Io con licenza regolare in scadenza ne ho acquistata un'altra e l'ho "messa in coda" (per chi ha kaspersky sa cosa voglio dire), alla scadenza della prima il kaspersky si è chiuso. Ovviamente erano regolari. Ho risolto disinstallandolo e rimuovendo tutte le voci/chiavi che aveva inserito. L'ho reinstallato con la nuova chiave.
X Delpi:
Per quanto riguarda il mio intervento, non voleva essere offensivo, ma solo una battuta. Se ti ha offeso, ti chiedo scusa.
Ei, neppure io volevo essere offensivo o pensare male :) ...ma come detto dagli altri visto il filone che si è registrato ultimamente e vista la tua domanda particolare, il motivo che mi è passato in testa pure a me era quello di tornare indietro perchè Norton era scaduto. ;)
Comunque onesta,ente non penso si possa fare qualcosa di concreto, per risolvere il problema.
Per raceman: ma la nuova chiave perchè l'hai inserita quando ancora quella che avevi era valida :confused: ...aspettavi la fine dell'abbonamento e poi la cambiavi dall'apposita opzione presente in kav, attivandola qualdo te lo chiedeva lui! ;)
Per raceman: ma la nuova chiave perchè l'hai inserita quando ancora quella che avevi era valida :confused: ...aspettavi la fine dell'abbonamento e poi la cambiavi dall'apposita opzione presente in kav, attivandola qualdo te lo chiedeva lui! ;)
Nelle FAQ dicevano che si poteva fare così e che il kaspersky avrebbe provveduto a cambiare le chiavi una volta scaduta la prima.
Un pardipa....e :D Nulla è perfetto. :D
Nelle FAQ dicevano che si poteva fare così e che il kaspersky avrebbe provveduto a cambiare le chiavi una volta scaduta la prima.
Un pardipa....e :D Nulla è perfetto. :D
si ma questo problemino in confronto a quello di symantec è un bicchier d'acqua
Nelle FAQ dicevano che si poteva fare così e che il kaspersky avrebbe provveduto a cambiare le chiavi una volta scaduta la prima.
Un pardipa....e :D Nulla è perfetto. :D
Mah, io la chiave dopo averla inserita l'attivo via web solo da allora è perfettamente funzionante :)
Per delpi: non ne capisco un acca di contabilità (o quasi va), ma non mi spiego il perchè debba cambiare la data di sistema per poter effettuare il conteggio mensile :mbe: :)
Anche kaspersky non è immune da questi problemi. Io con licenza regolare in scadenza ne ho acquistata un'altra e l'ho "messa in coda" (per chi ha kaspersky sa cosa voglio dire), alla scadenza della prima il kaspersky si è chiuso. Ovviamente erano regolari. Ho risolto disinstallandolo e rimuovendo tutte le voci/chiavi che aveva inserito. L'ho reinstallato con la nuova chiave.
lo so kaspersky fa cosi': quando acquisti la licenza tienila finchè valida e inserisci la nuova solo in seguito a richiesta. c'e scritto quando si installa la prima volta, ma non è cosi' in evidenza e non ci si fa caso ;)
secondo me fai prima a cambiare prg di contabilità..... io ne ho visti di prg di contabilità, e tutti permettono di inserire fatture antecedenti alla data in cui si inseriscono... anche perchè fiscalmente serve che la data della fattura sia conforme, nn la data di inserimento nel prg... cmq
tutti anche avast si basano su una data.. e con avast sono 14 i mesi, con gli altri solo 12... ma il rischio che ti dia abbonamento scaduto lo hanno tutti, almeno quelli validi... (avast tra i free, kav, norton, e altri tra quelli a pagamento.)
nn puoi chiedere a chi ti ha fatto il prg la possibilità di avere una data interna al prg? quindi differente da quella dell'orologio di windows?
nn puoi chiedere a chi ti ha fatto il prg la possibilità di avere una data interna al prg? quindi differente da quella dell'orologio di windows?
no ecco esatto! arrivato a fine mese qnd si passa al giorno 1 non può usare una data antecedente a meno di cambiar data da Windows... ecco da dove sorge il problema! e a mio parere neppur craccando Norton cambierebbe qlc! perchè se io avvio in data 1 e poi torno a data 28 ad es. il Norton va in palla!
forse variando la data da bios.... ma deve sempre essere al MAX quella dell'ultimo avvio di Windows, in cui Norton ha registrato il Count Down....
Vedrò domani cosa si può fare che vado dall'amico...
VOLEVO SOLAMENTE DIRE A TUTTI CHE NON MI SON SENTITO OFFESO ma semplicemente che ultimamente come voi avete fatto notare, il sorgere di richieste strane ed ambigua ha portato al malcostume di gridare all'illegalità prima ancora di essersi sincerati dell'effettiva illegalità....
Vorrei solo invitare tutti a non pensar subito male,qnt piuttosto a segnalare l'eventuale delicatezza dell'argomento e a segnalare all'autore che in caso non si possieda regolare licenza del software si commette un reato!
Grazie cmq a tutti!
hai provato a chidere alla symantec? anche via web o sul loro forum? ci mettono una vita a rispondere... ma magari sanno aiutarti...
Diciamo che penso di aver risolto... andando su Help in alto a DX e poi su attivazione mi sembra e reinserendo il vecchio codice stampigliato sul bigliettino giallo che c'è sul CD torna apposto, lui si collega al server symantec, effettua la validazioen e riprende il count down da dove lo aveva interrotto!
starò a vedere fino alla prossima volta!
Ciaooo e se volete si può chiudere qui! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.