PDA

View Full Version : Problema serio


SWITCH2006
14-02-2006, 18:34
Salve ragazzi sono nuovo del forum e ho da esporvi un problema serio dove mi gioco l'alimentatore, e spero solo questo.
Allora la storia è questa:

Ho acquistato di recente una scheda madre, un' alimentatore, una scheda video, 2 blocchi di ram da 512, e un processore intel celeron 2.8 ghz TUTTO NUOVO.
Ebbene si dopo aver montato tutto, accendo e si avvia solo l'alimentatore, cioè le ventole dell'alimentatore, però il led sulla scheda madre si accendeva. Allora volevo capire perchè non si avviava e dietro l'alimentatore, avete visto che ce quel pulsante per selezionare il tipo di corrente sè 230 v o 115 v, bene io da "ignorante" non sapevo che significassse e ho messo (per provare ancora dipendesse da quello) ho messo quindi su 115 v, ebbene si appena ho acceso si è vista una "scossa elettrica" chiamiamola cosi, nell'alim, e dopo non si avviava piu niente, CHIARAMENTE è ANDATA VIA LA CORRENTE con il salvavita sennò a quest'ora non stavo scrivendo :D ... Qundi dopo ciò non si avvia nemmeno l'alimentatore, quindi ora presumo che ho bruciato di sicuro qualche resistenza nell'alimentatore o magari si è bruciato il fusibile, però volevo chiedervi mica è possibile che si sia bruciato qualche altro componente con la botta che ha preso? tipo scheda madre, scheda video, ram, hard disc ecc....

Spero proprio di no... :cry: :cry: :cry: ora ho ordinato un'altro alimentatore.... e spero tutto vada bene...

Magari scrivete voi che avete avuto un esperienza simile alla mia.... :( :( :( :(

*Stregatto*
14-02-2006, 20:07
Che modello era l'ali? Se era un alimentatore di scarsa qualità allora preparati a brutte sorprese! Non ci è dato di avere lo schema elettrico degli alimentatori marca per marca quindi difficile dire come si è comportato trovandosi in ingresso il doppio della tensione richiesta.
Appena ti arriva il nuovo alimentatore collega solo il minimo indispensabile (mobo+cpu+vga+1banco di ram) e vedi se parte, poi prosegui a piccoli passi rimettendo l'altro banco, poi l'hd, poi i lettori e il resto. In modo da indivuduare il problema nel caso ce ne fossero, il che è probabile

ciao

SWITCH2006
14-02-2006, 21:27
Che modello era l'ali? Se era un alimentatore di scarsa qualità allora preparati a brutte sorprese! Non ci è dato di avere lo schema elettrico degli alimentatori marca per marca quindi difficile dire come si è comportato trovandosi in ingresso il doppio della tensione richiesta.
Appena ti arriva il nuovo alimentatore collega solo il minimo indispensabile (mobo+cpu+vga+1banco di ram) e vedi se parte, poi prosegui a piccoli passi rimettendo l'altro banco, poi l'hd, poi i lettori e il resto. In modo da indivuduare il problema nel caso ce ne fossero, il che è probabile

ciao


L'alimentatore è questo:

http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=50


ma qui puoi vederelo in pdf:

http://www.tecnoware-ups.it/prodotti.asp?idf=41&ids=11


Mica si sarà bruciato ram, scheda video, processore???????

morpheus14
14-02-2006, 22:29
.ali troppo "scarso" probabile che si sia bruciato qualche condensatore all'interno..... se sei pratico "nell'elettricista fai da te" potresti controllare con un tester la corrente in uscita dell'ali verificando che tutti i voltaggi siano giusti; al contrario visto che hai gia ordinato un altro ali prima collega il necessario e poi ad uno ad uno attacca tutto il resto (..credo che non sia successo niente agli altri comp. del pc se no a case aperto ti saresti accorto di odori strani ).
ciao :D :D

sacd
14-02-2006, 23:01
Mettiti dell'idea che potresti aver bisogno di ricomprare tutto...

*Stregatto*
14-02-2006, 23:03
Speriamo non debba davvero ricomprare tutto :D
Quando ti arriva l'ali procedi come ti abbiamo consigliato e poi vedi cosa va o cosa non va.
E soprattutto... :sperem:

Tralux
15-02-2006, 08:44
SWITCH2006:
Non fare altre manipolazioni e non acquistare nulla , prendi il tutto e portalo da dove l'hai acquistato , e fatti sostituire il tutto , hai la garanzia sfruttala , metti l'interrutore sui 230 del Ali.
Non buttare altri soldi in Ali fatti furbo poi sai anche te che non andavano prima 1 prova l'hai fatta , spiega al rivenditore che appena hai montato i componenti è saltato tutto (tralasciando il fatto di aver swicciato l'interruttore a 115volt).

Una volta che avrai i nuovi componenti verificato che funziona tutto , penserai dopo al acquisto di un buon Ali vendendo il tuo. ;)

SWITCH2006
15-02-2006, 19:16
Ragazzi grazie per l'incoraggiamento, ma io per componenti nuovi ho speso c.ca 500 euro.... L'alimentatore lo pagato una trentina di euro, io spero solo che gli altri componenti nuovi non si siano bruciati.... Uhm non so se ero allergico, o avevo il raffredore, ma odori strani (di bruciato) non ne ho sentiti.... Si sentiva solo l'odore dei pezzi nuovi, ma che nn credo fosse quello di bruciato.. poi nn so odiri di bruciato ne esistono parecchi.... :D

cmq l'unico errore che ho fatto e mettere sui 115 v e pum la scentilla, poi niente piu.... nessun segno di vita....

Mannaggia..... mannaggia.... :cry: :cry: :cry:

*Stregatto*
15-02-2006, 20:08
In effetti si, sfrutta la garanzia!
Se hai preso i pezzi singoli la garanzia è singola per ogniuno di essi quindi in teoria dovresti fatti dare l'ali nuovo in garanzia dal negozio e provare il tutto.
Poi nulla vieta di andare in negozio con tutto il pc e fargli presente quello che è successo, ma visto che l'hai assemblato te (a quanto ho capito) la garanzia è singola per ogni componente

ciao

SWITCH2006
15-02-2006, 21:16
In effetti si, sfrutta la garanzia!
Se hai preso i pezzi singoli la garanzia è singola per ogniuno di essi quindi in teoria dovresti fatti dare l'ali nuovo in garanzia dal negozio e provare il tutto.
Poi nulla vieta di andare in negozio con tutto il pc e fargli presente quello che è successo, ma visto che l'hai assemblato te (a quanto ho capito) la garanzia è singola per ogni componente

ciao

Apparte che ho comprato tutto via internet, e poi il danno lo provocato io.. cioè io ho messo a 115 v quando la corrente di entrata era 220 v.... io lo danneggiato.. e se quelli fanno una perizia tecnica sull'alimentatore? e scoprono che lo bruciato? poi la garanzia nn va le più... O SBAGLIO? :(

Cmq l'unica preoccupazione e che ancora si sono bruciati gli altri componenti nuovi: RAM, SCHEDA VIDEO, SCHED AMADRE (la cosa principale) e sopratututto il componente + importante la CPU... :cry: :cry: :cry:

romanetto
15-02-2006, 23:34
Io proverei con la garanzia, tralasciando ovviamente lo spostamento del deviatore sull'ali.
Nella fascia in cui si pone l'ali e' possibile un problema di costruzione.

Tralux
16-02-2006, 09:12
Riposizionando lo swich sui 230volt anche con componenti bruciati hai voglia a risalire alla causa dello swich, massimo te lo chiedono per scaramanzia e basta negare :asd: a quel punto sono vincolati dalla garanzia e devono sostituirlo.

Cmq di solito non ti chiedono nulla visto che è una perdita di tempo anche da parte loro e te lo sostituiscono senza nessun problema.

SWITCH2006
16-02-2006, 14:08
Ragazzi il mio problema e questo:

E' POSSIBILE CHE SI SIANO BRUCIATI GLI ALTRI COMPONENTI?

*Pegasus-DVD*
16-02-2006, 16:55
Ragazzi il mio problema e questo:

E' POSSIBILE CHE SI SIANO BRUCIATI GLI ALTRI COMPONENTI?

un po piu grande no ?
tutto è possibile quando cè di mezzo il pc

GAE81
16-02-2006, 17:03
un po piu grande no ?
tutto è possibile quando cè di mezzo il pc


Mi dispiace per te :(

SWITCH2006
16-02-2006, 17:24
A nessuno è capitata una cosa simile alla mia? :cry:

Blooms
16-02-2006, 17:30
A nessuno è capitata una cosa simile alla mia? :cry:


a me spiace veramente....ma queste sono le conseguenze di economizzare sull'alimentatore...perchè a volte si crede che è un accessorio di poco rilievo...quando invece è il cuore di un PC !

SWITCH2006
16-02-2006, 17:37
Gia.. poi non tanto per l'alimentatore, ma per gli altri pezzi che erano nuovi...

SPERO SOLO NON SIA SUCCESSO NIENTE..... :cry:

romanetto
16-02-2006, 23:29
quesllo nessuno lo puo' dire a priori, se l'ali si e' portato qualcosa con se solamente provando lo puoi dire, magari ha un fusibile all'interno ed e' saltato solo quello... nessuno lo puo' dire, ogni caso anche simile al tuo e' diverso.
Se hai comprato in internet tutto e magari da un sito solo, credo proprio che puoi rispedire tutto indietro dicendo che l'ali si e' portato nella tomba tutto quanto.

l'unica cosa che puoi fare e' :sperem:

*Pegasus-DVD*
17-02-2006, 00:01
io sto usando un alimentatore coi cavi rossi bruciati :D
e si è colato insieme alla scheda madre ...

con qualche pista bruciata :D

SWITCH2006
17-02-2006, 14:56
La mia preoccupazione ripeto e che ancora si siano bruciati gli altri pezzi nuovi...
:cry: :cry: :cry: :cry:

SWITCH2006
18-02-2006, 12:40
http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20SUPPLY%20DOUBLE%20FAN.pdf

ECCOLO QUESTO ERA L'ALIMENTATORE CHE HO BRUCIATO....

AbuJaffa
24-02-2006, 23:45
In questo thread ho notato parecchie discrepanze in relazione a termini elettrici che meriterebbero di essere formulati in maniera decisamente più rigorosa. :O
Au revoir.

*Stregatto*
25-02-2006, 00:03
In questo thread ho notato parecchie discrepanze in relazione a termini elettrici che meriterebbero di essere formulati in maniera decisamente più rigorosa. :O
Au revoir.

Illuminaci :D A cosa alludi?

SWITCH2006
25-02-2006, 12:23
In questo thread ho notato parecchie discrepanze in relazione a termini elettrici che meriterebbero di essere formulati in maniera decisamente più rigorosa. :O
Au revoir.


In che senso? Scusa qui dentro abbiamo un problema e tu che fai?

AbuJaffa
25-02-2006, 15:00
...tipo di corrente sè 230 v o 115 v...
... cioè io ho messo a 115 v quando la corrente di entrata era 220 v.... :stordita:

*Stregatto*
25-02-2006, 15:16
Non vedo alcuna discrepanza, l'utente ha aperto un thread per i problemi che ha con il pc e gli abbiamo semplicemente risposto.
Per quanto possa sembrare una cosa banale se non si sà a cosa serve lo switch 220/115 posto in svariati alimentatori è semplice mancanza di informazioni e non discrepanza.
Anche se sembra cosa nota, non tutti sanno che in europa la tensione di casa arriva a 220vac in alternata differentemente dall'america o altri paesi dove la tensione che arriva in casa è di 115vac.
Daltronde ha pagato le conseguenze di questa ignoranza, ma non mi sembra il caso di chiamarla discrepanza, solo un'errore umano per quanto sciocco possa sembrare

SWITCH2006: sei ancora in attesa dell'alimentatore? Se ne hai la possibilità fattene prestare uno da un amico e prova a vedere se l'hardware funziona.

ciao

romanetto
25-02-2006, 16:02
...tipo di corrente sè 230 v o 115 v...
... cioè io ho messo a 115 v quando la corrente di entrata era 220 v.... :stordita:


Tu parli di discrepanze in terminologia e poi dici questo ??? :muro: :muro:

La corrente e' una cosa e la tensione e' un'altra, i 230v o 115v sono tensioni e si misurano in Volts mentre la corrente e' misurata in Ampere.

SWITCH2006
25-02-2006, 22:14
Sono ancora in attesa del nuovo alimentatore.... :(

solarlord
26-02-2006, 01:24
Apro una piccola parentesi.
AbuJaffa nel suo post si riferiva a discrepanze di "terminologie" (e non al fatto di aver spostato l'interrutore sul 115V), e per fare capire a cosa si riferiva ha fatto copia/incolla di quello che qualcun altro aveva detto (cioe' la frase della corrente a 230v non era sua)
Chiusa parentesi.

Parlando di cose piu' importanti, spero molto che a Switch non si sia bruciato nulla a parte l'alimentatore, ti auguro buona fortuna!!!

Ciao.

*Stregatto*
26-02-2006, 03:18
Posso capire che ci sono terminologie più appropriate per descrivere la questione, ma non possiamo farne una colpa all'utente se non conosce la terminologia esatta.
A parere personale il post non utile e saccente di AbuJaffa poteva essere risparmiato!

romanetto
26-02-2006, 11:55
...
A parere personale il post non utile e saccente di AbuJaffa poteva essere risparmiato!

Mi associo

AbuJaffa
26-02-2006, 19:26
Suvvia signori... non ho mica mangiato nessuno. Ho solo fatto notare alcuni grossolano errori. Anzi SWITCH2006 sicuramente proverà gaudio dopo il mio umile intervento, semplicemente per il fatto che in futuro non cadrà più in simili abbagli. :cool:

*Stregatto*
26-02-2006, 19:45
A mio parere il tuo intervento aveva tutt'altro che un tono umile, ma daltronde è solo il mio punto di vista.
Per quanto riguarda la terminologia è fatto normale che non tutti possono conoscere le parole esatte per descrivere situazioni e problemi per i quali chiedono soluzioni sul forum, la mancanza di terminologia appropriata è cosa nota e leggibile nella maggior parte dei thread del forum, non per questo c'è bisogno di sottolinearla in modo così incisivo.
Rimango della mia idea sull'utilità del tuo post restando dell'idea che certi abbagli sono del tutto giustificabili, compresi e disinteressatamente sorvolati

Mi spiace per l'ot

ciao

SWITCH2006
01-03-2006, 10:32
Ho montato ieri il nuovo alimentatore, (mettendo su 220v) ed è tutto apposto.... non vi erano componenti bruciati...
Ho messo un pezzo di nastro isolante sull'interruttore, ancora in futuro qualcuno andrà a toccare e "puf..." succede ancora un disastro...
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto alla discussione... :D :D :D

Si puo chiudere....

GRAZIE...

AbuJaffa
01-03-2006, 19:16
ma che dici... :wtf: :wtf: :wtf:
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Si chiude quando è tutto finito. E non è il tuo caso.:gluglu: :gluglu: :gluglu:

stesio54
02-03-2006, 11:42
Ho montato ieri il nuovo alimentatore, (mettendo su 220v) ed è tutto apposto.... non vi erano componenti bruciati...
Ho messo un pezzo di nastro isolante sull'interruttore, ancora in futuro qualcuno andrà a toccare e "puf..." succede ancora un disastro...
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto alla discussione... :D :D :D

Si puo chiudere....

GRAZIE...
come da richiesta.