View Full Version : Sony N1 comprata!
finalmente ho sostituito la mia vecchia minolta XT (3mp) con una nuovissima SONY N1.
prime impressioni:
- autofocus velocissimo (0,2 secondi !) anche quando usa la luce di assistenza (0,5 secondi)
- esposizione col flash molto buona
- uso dell' auto ISO col flash opportuno: quando il soggetto e' vicino seleziona anche ISO 64 :cool: mentre si spinge fino a iso 400 nei casi estremi (ho illuminato tutto un capannone fino alla porta d'ingresso distante 10 metri ! :sofico: ) nei casi normali si viaggia a ISO 100-150-200 in wide e 200-400 in tele
- display enorme ma avrebbe bisogno di piu' risoluzione (ma ahime non esistono ancora di nessuna marca...)
- il touchscreen non e' sconveniente come si puo' pensare: e' un piacere usarlo e poi se si ha le mani sporche c'e' sempre la pennina che si appende alla cordicina (chicca !)
- immagini stupende a ISO 64-100, ottime a 200 buone a ISO 400, usabili a ISO 800 (forse solo a 10x15cm pero'...) cmq il sw di riduzione del rumore e' molto buono, fa' quello che si puo' preservando piu' dettagli possibili
se avete domande chiedete !
Venticello
14-02-2006, 17:59
Ma che è, la nuova versione della PSP ? Fa pure le foto ? :D
Ah...spero tu l'abbia pagata meno dei 560€ :eek: indicati sul sito Sony...
549 euro e' il suo prezzo un po' ovunque (vista anche a 539)
Venticello
14-02-2006, 18:48
549 euro e' il suo prezzo un po' ovunque (vista anche a 539)
No aspè...veramente l'hai pagata questa cifra :eek: ? Intendiamoci, ognuno spende come meglio crede...ma per una cifra del genere ci compri una Nikon D50...boh, io per la N1 non ce l'avrei spesa nemmeno sotto tortura...vabbè, inutile che mi ripeto...tanto lo sapete come la penso in merito...
aspe'...
ho gia' una dreflex,
questa serve quando non puoi (vuoi) portarti tutto l'armamentario.
sono 2 cose diverse ;)
Venticello
15-02-2006, 06:47
aspe'...
ho gia' una dreflex,
questa serve quando non puoi (vuoi) portarti tutto l'armamentario.
sono 2 cose diverse ;)
Ah ok...però imho per quello che offre (parlando dal punto di vista strettamente fotografico) costa troppo lo stesso...con quella cifra per esempio ti ci veniva fuori una Canon G6 e ti avanzavano pure i soldi per una CF da 512, oppure una Fuji F11 (e ti avanzava ancora di più ;) )...insomma personalmente nella scelta di una fotocamera avrei dato la precedenza ad altre caratteristiche piuttosto che il display da 3" o il touchscreen...però vabbè, sono scelte personali ;)
non ti capisco...
di una Canon G6 non so che farmene avendo gia' una Canon 300D :confused:
la FUJI F11 la reputo una gran macchina, ma piace molto come rende le immagini il sensore FUJI, ma non e' portabile (e' larga 28 mm contro i 23 scarsi della N1 che in realta sono 22 righello alla mano)
a me interessava una fotocamera piccola ma non volevo scendere a troppi compromessi con la qualita'
touchscreen, display da 3" sono superflui, io ho scelto la N1 in base a queste caratteristiche:
- ha una gran ottica per stare in 23mm (non vignetta e' sfoca veramento pochissimo ai bordi e solo a 38mm f2.8)
- ha un flash potente
- ha un SW di riduzione rumore avanzato che lavora sul RAW
- hai un autofocus velocissimo (e silenzioso aggiungo io)
- ha 8 mpixel e io amo il dettaglio
Venticello
15-02-2006, 12:57
non ti capisco...
di una Canon G6 non so che farmene avendo gia' una Canon 300D :confused:
Beh, non mi sembrano la stessa cosa...
la FUJI F11 la reputo una gran macchina, ma piace molto come rende le immagini il sensore FUJI, ma non e' portabile (e' larga 28 mm contro i 23 scarsi della N1 che in realta sono 22 righello alla mano)
E beh...in effetti 5mm sono decisivi :ciapet:
a me interessava una fotocamera piccola ma non volevo scendere a troppi compromessi con la qualita'
touchscreen, display da 3" sono superflui, io ho scelto la N1 in base a queste caratteristiche:
- ha una gran ottica per stare in 23mm (non vignetta e' sfoca veramento pochissimo ai bordi e solo a 38mm f2.8)
- ha un flash potente
- ha un SW di riduzione rumore avanzato che lavora sul RAW
- hai un autofocus velocissimo (e silenzioso aggiungo io)
- ha 8 mpixel e io amo il dettaglio
Ma scusa...se lo schermo lo ritieni superfluo che te la sei presa a fare allora? Fotocamere con queste caratteristiche ne trovi quante ne vuoi a prezzi molto più bassi...per esempio la serie S della Casio, quelle ultrasottili.
la G6 e' differente da una dreflex, nel senso che e' di categoria inferiore: cos'ha la G6 che non posso fare con la mia 300D ? :fagiano:
5mm per me son importantissimi perche' la fotocamera me la porto spesso nella tasca dei pantaloni, e non nella custodia dentro una borsa
in realta' ne volevo una ancora piu' piccola ma scendevo a troppi compromessi come qualita' d'immagine (anche se la T9 si avvicinava molto ma costa un botto per quello che da !)
invece sulle casio serie S rispetto alla N1 sono scettico:
- flash poco potente, + rumore, sensore piccolo
penso che un immagine di confronto possa dire tutto:
Casio S500
http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_s500-review/CIMG0011.JPG
Sony N1
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_n1-review/DSC00022.JPG
molto + equo il confronto con la Casio Z750 anche se il flash e' sempre meno potente e non mi piace come tratta le immagini la Casio (al contrario di Sony...)
In realta' penso che l'unica alternativa, come qualita' d'immagine, alla Sony N1 sia la Canon IXUS 700/750 o la Fuji F10/11 solo che sono piu' grandi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.