PDA

View Full Version : DFI Lanparty NF4 Ultra-D: alcune domande


demon77
14-02-2006, 16:41
Ho appena finito di montare il mio nuovo PC con una DFI Lanparty NF4 Ultra e vorrei avere qualche chiarimento:

1. Ho montato un Athlon X2 4400+ e facendo partire li monitor delle temperature della Nvidia mi da la CPU a 20-25 gradi (in effetti il dissi è freddo a toccarlo quindi credo sia vero) ma.. non è bassissimo come valore??
Il chipset invece viaggia sui 34-40 gradi... mi sembra un po' alto considerando che il pc non è sotto sforzo... è normale? C'è la possibilità che sia il programma a dare valori sballati?

2. l'NF4 gestisce anche l'audio? Il modulo carajan aggiuntivo è quindi un surplus (cone avere due sk audio?)

3. A parte le prese mini jack del modulo carajan ci sono due connettori RCA montati direttamente su scheda e marcati come spdif in e out: non sono ferratissimo sull'audio e non capisco come si possono usare.. in pratica..
cosa ci si attacca?
sono connessioni analogiche o digitali?
sono stereo o multicanale?
Vengono gestite dall'NF4?

GRAZIE!

Radagast82
14-02-2006, 16:55
allora:

1) si, le temperature sono normali, tieni conto che gli x2 non scaldano come gli intel. Poi ovviamente i sensori di rilevazione delle temp possono essere sballati, ma cmq mi trovo in linea con i tuoi valori.

2) Il modulo aggiuntivo serve (se non ricordo male) ad avere altre uscite audio, in aggiunta a quelle saldate su scheda. Ragion per cui non hai due schede audio, ma una sola. Se ti servono anche quei collegamenti metti su il modulo aggiuntivo

3) Lo spdif è un'uscita digitale. Nella fattispecie trattasi di coassiale. Nello specifico se tu disponessi di un decoder esterno (tipo il creative salcazzoilmodello) potresti collegarlo allo spdif out della scheda madre con il cavo coassiale e collegare le casse al decoder. In tal modo ascolterai in digitale i flussi audio proveniente dal pc (attenzione, unicamente se questi flussi sono nativi dolby digital, per intenderci gli mp3 non lo sono). Se poi hai una periferica audio esterna e desideri connetterla al pc, sempre tramite coassiale, puoi utilizzare lo spdif in.
Ah, dimenticavo, l'audio è gestito dal chip c-media, non dall'NF4.
Se hai altri dubbi chiedi pure

demon77
14-02-2006, 23:03
Grazie per le delucidazioni! :D
In effetti ho un'altro paio di domande... :p

1. il firewall Nvidia è quello che sfrutta l'accelerazione hardware active armod del chipset giusto? Hai qualche dritta per la configurazione o problematiche note?

2. ho due HDD in raid 0 (non so se può essere rilevante ma meglio specificare!), ho installato Alcohol120% che, a sua volta installa nel sistema una unità CD/DVD virtuale per montare le immagini dei CD.. è una caratteristica che mi è sempre tornata molto utile col vecchio PC solo che su questo ha dato grossi problemi di incompatibilità, al punto da non permettere al sistema di partire (lo accendevo e continuava a riavviarsi).
Si può risolvere il problema?

ciao e grazie!