View Full Version : Dungeons & Dragons e i MMORPG
Redazione di Hardware Upg
14-02-2006, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dungeons-dragons-e-i-mmorpg_16398.html
Turbine Entertainment annuncia l'entrata in masterizzazione di Dungeons & Dragons Online: Stormreach. Si tratta del debutto tra i MMORPG della diffusissima serie di giochi di ruolo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono quasi 16 giorni che ho ricevuto l'invito e sono quasi 15 giorni che non ci gioco piu, non mi è piaciuto.
Foglia Morta
14-02-2006, 15:23
Le cifre riguardo il numero dei giocatori che hanno partecipato al beta test sono impressionanti, in quanto ben 300000 persone hanno aiutato Turbine Entertainment nell'affinamento delle varie caratteristiche di Stormreach.
si tratta di un errore e i beta tester erano 30.000 oppure non c' è nessun errore e sono proprio 300.000 ? A me sembrano un po troppi :confused:
Soul_to_Soul
14-02-2006, 16:10
Magari dico una castroneria, ma con le dovute (e pesanti) differenze nell'ambientazione, non mi sembra altro che un Guild Wars evoluto.
Niente a che fare con WOW, per intenderci.
MesserWolf
14-02-2006, 16:34
Magari dico una castroneria, ma con le dovute (e pesanti) differenze nell'ambientazione, non mi sembra altro che un Guild Wars evoluto.
Niente a che fare con WOW, per intenderci.
Quoto, l'ho visto giocato (la beta) e mi parsa una brutta copia di wow (anche se ritengo che sia davvero dura fare di meglio! la Blizzard sa il fatto suo in fatto di giochi!).
Poi personalmente Adoro la grafica di wow e anche il suo stile cartonato.
Soul_to_Soul
14-02-2006, 16:36
Il punto è che non c'è una libertà in tempo reale come WOW, dove tutto il mondo è di tutti, ma come in Guild Wars ci si incontra da qualche parte e poi vengono generati sottomondi a richiesta del party.
Solo che in Guild Wars è gratis, qui si paga salato.
La questione e' che chi si aspetta un MMORPG nel senso del termine ne rimarra' deluso perche' non lo e', un po' come non lo sono Guild Wars e WoW. GW almeno e' definito dalla casa stessa un CORPG, cioè Competitive Online Role-Playing Game, e punta su un target un po' diverso dai classici MMORPG mentre su WoW meglio glissare o andrei troppo OT.
DDO non e' un MMORPG, punto. O meglio non e' un mondo persistente online. Ho fatto lo stress test (e' possibile che siano stati 300.000 i testers perche' per alcuni giorni lo stress test era aperto a tutti) ed in pratica il gioco si riduce alla ripetizione di Nmila quest. L'unico luogo comune sono le citta', poi si entra nei dungeons istanziati a uccidere mostri (che non danno exp immediata) ed una volta finita la quest si prende l'exp e si deve ritornare in taverna per un po' di tempo a recuperare forze.
Non c'e' PvP, non ci sono guerre di gilde o siege. Il gioco punta a formare i party finalizzati a fare le quest. La grafica sara' bella, i pg altamente personalizzabili ma a me un gioco cosi' non piace. E non trovo corretto definirlo MMORPG ma tant'e' ora con quella sigla si pensa di vendere di tutto grazie a WoW....
DDO è nato per tutti coloro che vogliono gustare il mitico gioco di ruolo pen&paper anche in una versione multiplayer online.
Gioco alla beta da ormai diversi giorni e devo dire che il gioco ha soddisfatto gran parte delle esigenze di tutti coloro che da anni giocano alla versione casalinga del più famoso GdR al mondo.
DDO non è nato per contrastare WOW: i due giochi sono generi diversi ... tutto qui.
WOW è un gran gioco, ma non si basa sulle regole del D&D.
DDO, invece, può vantare un sistema di regole solido e uno spirito di gruppo che raramente ho visto in altri giochi online.
Dal punto di vista della grafica, motore compreso, è molto accattivante.
Per il resto è questione di gusti.
Da giocatore (sono ormai 15 anni) di D&D classic sono più che soddisfatto del gioco e penso che questo sia sufficiente ;) ... almeno per me.
Allora avrebbero dovuto chiamarlo MPPRPG multiplayer pen&paper rpg... ;)
Scherzi a parte, di sicuro e' un gioco indirizzato agli amanti del genere e grazie alla licenza vendera' moltissimo. Ma chi ha giocato a DAoC, Everquest2 o EVE rimarra' deluso se si aspetta qualcosa di simile.
broly123456
14-02-2006, 18:01
Straquoto Th€@n e la sua precisazione sul vero significato di MMORPG!
DevilsAdvocate
14-02-2006, 18:04
Invece di migliorare WoW e proporlo ad un prezzo minore, questi hanno ricalcato
Guild Wars e lo hanno proposto al prezzo di WoW.
Non basta una grafica un filo piu' aggiornata e una licenza come questa, la
net-community ormai Wow lo ha visto e provato, per farci sborsare il canone
mensile devono sforzarsi di piu'....
MesserWolf
14-02-2006, 18:53
DDO è nato per tutti coloro che vogliono gustare il mitico gioco di ruolo pen&paper anche in una versione multiplayer online.
Gioco alla beta da ormai diversi giorni e devo dire che il gioco ha soddisfatto gran parte delle esigenze di tutti coloro che da anni giocano alla versione casalinga del più famoso GdR al mondo.
Sicuro??
http://community.codemasters.com/forum/showthread.php?t=76570
non direi di quasi tutti ....
DDO non è nato per contrastare WOW: i due giochi sono generi diversi ... tutto qui.
WOW è un gran gioco, ma non si basa sulle regole del D&D.
DDO, invece, può vantare un sistema di regole solido e uno spirito di gruppo che raramente ho visto in altri giochi online.
Dal punto di vista della grafica, motore compreso, è molto accattivante.
Per il resto è questione di gusti.
Da giocatore (sono ormai 15 anni) di D&D classic sono più che soddisfatto del gioco e penso che questo sia sufficiente ;) ... almeno per me.
Anch'io giocavo a D&D e devo dire che come mi ha disgustato D&D3, anche questo DDO, magari non mi disgusta, ma non mi ispira per nulla.
Ma come fate a dire che ha una bella grafica :mbe: ?? Vabbè De gustibus...
JohnPetrucci
14-02-2006, 19:18
Invece di migliorare WoW e proporlo ad un prezzo minore, questi hanno ricalcato
Guild Wars e lo hanno proposto al prezzo di WoW.
Non basta una grafica un filo piu' aggiornata e una licenza come questa, la
net-community ormai Wow lo ha visto e provato, per farci sborsare il canone
mensile devono sforzarsi di piu'....
Quoto. ;)
Quell'orco nella prima foto... non ha il pacco! :asd:
Il fatto che dietro ci sia Atari non mi dà molta fiducia dopo la pessima esperienza avuto con Temple of elemental evil, sempre D&D (è basato su un'avventura di oltre 20 anni fa che ebbe un grandissimo successo nel gioco cartaceo).
Inoltre non ho capito se è una riproduzione fedele delle regole: D&D è un gioco a turni (la 3.0 e 3.5 soprattuto sono molto rigide da questo punto di vista) mentre qui si parla di "tempo reale" per gli scontri. Chi mi chiarisce la cosa? :)
pixel3000
15-02-2006, 00:23
Io mi sono sforzato di giocare alla beta almeno per 3 giorni nella speranza che mi piacesse...ma veramente non ha nulla a che fare con WOW, DAOC e compagnia. D&D per me deve rimanere giocato con carta e penna o al massimo in singleplayer. Un mmorpg in questo stile è stressante e noioso IMO
da giocatore di ultima online mi aspettavo un mondo unico in cui i giocatori avrebbero interagito, creando e dando vita a vere e proprie citta'; qualcosa che prevedesse un evoluzione; compreso crafting e pvp.
Quello che si evidenzia invece e' un esperienza di gioco che prevede max 12 persone (e lo chiamano massive) senza pvp/crafting e che costa 15euro al mese, 15!
non ci ho giocato ma attualmente delude.
[Alexi_Laiho]
15-02-2006, 02:00
@Ratatosk: mi spieghi un attimo la correlazione tra "assenza di PVP" e fedeltà a D&D?
Da quando in D&D è "assente" il pvp?
@Alexi_Laiho: Da sempre. In D&D il PvP non c'è, semplicemente. Raramente accade che due personaggi si scontrino, questo perché D&D è incentrato sul concetto di party. Di fatto anche il crafting è interamente delegato agli NPC anche nel cartaceo. Ripeto, se il confronto è con altri MMOG in DDO manca un sacco di roba, ma è un confronto improprio, visto che il concept alla base di DDO è D&D e non gli altri MMOG.
Non è vero che il pvp non c'è... mai capitato di giocare in un party dove alla fine gli interessi dei giocatori si scontrano e va a finire a botte? :D Non sempre necessariamente tutti i membri di un gruppo devono essere dello stesso (più o meno) allineamento e andare d'accordo... sarebbe una forzatura.
Per il crafting, dipende dal master... nella campagna che sto giocando adesso, gli oggetti magici o ce li facciamo noi o ciccia :D
@ Kewell: se già solo hai giocato a nwn, baldur's gate, icewind dale, o torment capisci cosa vuol dire scontro in tempo reale basato su regole a turni. Vuol dire che il gioco non si ferma ogni round per farti decidere cosa vuoi fare, ma il tutto è calcolato sull'iniziativa rollata all'inizio dello scontro e sulla durata delle varie azioni che si intraprendono nel round, compreso il movimento.
Alla fin fine cosa cambierebbe quindi da un persistent world in NWN? :confused:
DevilsAdvocate
15-02-2006, 11:37
Veramente i macelli e le botte tra i membri del party sono una delle cose piu'
spassose del D&D, con personaggi che iniziano a guardarsi in cagnesco ed a farsi i
"dispettucci" (meraviglioso quando il chierico inizia a dire cose del tipo:"questo
mago/guerriero e'un malvagio ateo senza alcuna fede, io non lo curo.."... chissa'
perche' finiscono sempre tutti per dare ragione al chierico :-P ).
[Alexi_Laiho]
15-02-2006, 13:10
@Ratatosk: no, non ci siamo. Tu giocherai senza fare PVP, ma chi te lo impedisce?
E poi pvp non va inteso necessariamente contro quelli del tuo gruppo, ma prendi per esempio un gruppo di avventurieri come voi, magari gestiti dal master. Come fai a trasportarli in un gioco online? Quale miglior cosa di uno scontro tra party? Quello è PVP. Oppure, mai fatta una sessione a 2 tavoli con 2 master e 2 party che si incontrano ad un certo punto dell'avventura? Cosa ti impedisce di combatterci?
O perché no, anche PVP tra quelli dello stesso gruppo, non c'è nulla di male se background e interpretazione giustificano il fatto.
Semplicemente in D&D non hai limitazioni, fai ciò che vuoi. Ovviamente è pressoché impossibile farlo in un MMOG, serve comunque un master che segua e agisca di conseguenza (negli anni scorsi si era fatto qualcosa con Vampire e Neverwinter Nights mi sembra, però non hanno preso molto piede).
@ Kewell: se già solo hai giocato a nwn, baldur's gate, icewind dale, o torment capisci cosa vuol dire scontro in tempo reale basato su regole a turni. Vuol dire che il gioco non si ferma ogni round per farti decidere cosa vuoi fare, ma il tutto è calcolato sull'iniziativa rollata all'inizio dello scontro e sulla durata delle varie azioni che si intraprendono nel round, compreso il movimento.
Ah ok. Ho capito ( ho giocato a tutti quelli citati a parte nwn che non mi è piaciuto :p ). Comunque era possibile impostare anche l'opzione a turni veri e propri. Nei scontri di basso livello era una rottura, ma in quelli ad alto rischio era una goduria :D
:eek: NWN online è un gran bel gioco, ci sono certi server da fare paura :D Per non parlare di alcuni mod single player che danno un gusto incredibile, come il porting completo di Eye of the Beholder ;)
Cmq ripeto la domanda, mi sa che si è persa :)
In fin dei conti cosa cambierebbe tra questo DDO e un persistent world di NWN, con gilde, quest varie ecc?
ahh allora nn sono l'unico a pensare che questo gioco faccia alquanto caccare...bene
Lo vedo come una brutta copia di un incrocio fraGuild war eeun poco di L2 (ma questo è infinitamente + profondo).
Poi si parla tanto di regole D&D ma a vedere gli scontri non è che ne sarei molto sicuro...bo
allora se è un gioco di azione dove sono tasti utili come Il face o lo stik??
sempre a lottare con la telecamera per poter mirare un mob che si sposta (l'arcere lo ho deletato dopo 2 istance per questo motivi).
poi sinceramente la grafica bella che sento dire non la vedo proprio ..è quasi identica a Guild Wars forse peggiore..
E poi di vivere all'interno di una città con i suoi Dungeon sinceramente mi annoia...In questo Daoc lo owna sotto tutti i punti di vista ..e luoghi evocativi e magici come Trial of Atlantis se li scorda proprio..(Aerus City o Vulcanus per fare une sempio ma pure Stygia non è da meno).In + Daoc ha anche una piccolissima cosa ..il RealmVsRealm ..
WoW mi fa schifo anche lui , ma è già meglio senzaltro...e poi son gusti..
Mo provo sto gioco , se volete darci un occhio è gratis ma bloccato ad un certo livello di exp...lo ho trovato tramite GMC ..non ho capito se è single player o anche online...boo.
http://www.taleworlds.com/index.html
ciao
North Union
16-02-2006, 00:43
L' unico reply sensato fino ora è quello di indio68 uppandolo al 100%, infatti l'unico gioco MMP che onora il fatto e grafica è DAoC. Viene solo superato da UO che però non soddisfa nella grafica. Avete citato GW e WOW che alla fine sono solo delle brutte copie. Concludo dicendo: Raga la ruota è già stata inventata, il colore o il design... ...rimane sempre una ruota! D&G per quanto ho potuto vedere, deve mettersi in coda, e sicuramente non è uan novità per gl'amanti del MMP.
Sono quasi 16 giorni che ho ricevuto l'invito e sono quasi 15 giorni che non ci gioco piu, non mi è piaciuto.
Ricevi l'invito per fare da beta tester e poi non ci giochi piu' perchè non ti piace... :rolleyes:
si tratta di un errore e i beta tester erano 30.000 oppure non c' è nessun errore e sono proprio 300.000 ? A me sembrano un po troppi :confused:
Effettivamente... Con 300.000 beta tester non dovremmo avere neanche un bug... :D
[Alexi_Laiho]
17-02-2006, 00:02
@Ratatosk: è pve perché spesso non si ha la possibilità di avere altri giocatori con cui scontrarsi. Ma trasportandolo online io lo farei con altri giocatori, molto meglio imho.
Che è poi il caso di uno scontro tra due party diversi che giocano una stessa avventura.
Il fatto che tu dici in D&D non c'è pvp è dovuto al semplice motivo del "si gioca in pochi". Trasportandolo in un MMOG invece io farei PVP a tutto spiano, ogni PNG sarebbe un altro giocatore, con il quale scontrarsi, nell'eventualità.
Magari son visioni diverse, ma il tuo "in d&d non si fa pvp" lo vedo più a causa di limitazioni nel numero dei giocatori, non del gioco, del regolamento o altri fattori simili.
Che poi come già detto può pure capitare di farne di PVP, eccome :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.