PDA

View Full Version : Gigabyte GN-WIAG02,per sostituire quello schifo di Intel 2200BG!E il fegato respira!


Antonio-1694
14-02-2006, 14:37
A chiunque abbia problemi con la famigerata intel 2200BG,consiglio questa scheda,anch'essa mini-pci.Vedrete,vi tornerà il sorriso e il fegato vi ringrazierà! ;)

therebel303
24-02-2006, 15:18
Ciao Antonio,
io l'ho appena comprata, proprio per sostituirla alla 2200BG.
Non che l'abbia provata molto ma mi sembra abbia alcuni problemi con il mio note toshiba:
con i driver aggiornati appena scaricati dal sito non ne vuol sapere di funzionare, con i driver e programma di gestione inclusi nel cd (mi sembra siano di aprile 2005), va', ma a tratti e soprattutto manda la cpu al massimo (oltre il 90% di utilizzo) con innalzamento del consumo, del calore e quindi della ventola di raffreddamento, che va' al massimo..
C'e' qualche settaggio particolare da fare? tu che driver usi?
grazie in anticipo. :mc:

gatsby
24-02-2006, 15:22
sui "miei" toshiba aziendali (una popolazione di circa 10 PC), centrino e non, le famigerate intel 2200BG, con gli ultimi drivers, vanno proprio da dio...

regards. :)

therebel303
24-02-2006, 15:34
Hai installato gli ultimissimi driver o hai i 9.0.3.9 ?

gatsby
24-02-2006, 15:44
ho ancora i 9.0.3.9 in uso... e tutto funzia regolarmente, da quando ho impostato il canale 10 sul mio AP invece che il 6.

il gentile stev-o mi ha fornito il link agli ultimi drivers, che ho tirato giù ma non ho ancora installato.

regards. ;)

Stev-O
24-02-2006, 17:44
EDIT

therebel303
24-02-2006, 17:54
si, ok ma dopo quello che mi ha fatto penare la 2200bg, non vorrei piu' saperne e rendere meno assetata di cpu la mia nuova gigabyte :)

Antonio-1694
24-02-2006, 19:50
Ciao,scusami per il ritardo nella risposta.Non saprei dirti qual'è il problema,io appena l'ho inserita nel notebook ha iniziato a funzionare alla grande già con il driver incluso nel cd.Poi ho aggiornato i driver dal sito e ho scaricato anche l'utility..mai una disconnessione,quando la accendo prende subito la rete,funziona anche molto lontano dalla sorgente...praticamente perfetta!

therebel303
24-02-2006, 20:42
Grazie antonio,
visto che l'hai smontata, ti ricordi per caso tra' il bianco e il nero quale filo va' nel main e nell'aux? praticamente i due contatti sono invertiti nella gigabyte rispetto alla intel e non vorrei aver fatto confusione. ....
grazie per la pazienza... :)

Antonio-1694
24-02-2006, 23:25
I contatti non sono invertiti,la loro posizione è invertita!Io non ricordo precisamente quale colore vada su main,comunque se ti da tutti questi problemi prova a rismontarla e cambiarli perchè altrimenti non c'è spiegazione al suo malfunzionamento.
Ciao

therebel303
27-02-2006, 10:48
Risolto, grazie :)

DavidTwister
03-03-2006, 13:42
Risolto, grazie :)

come?

therebel303
03-03-2006, 14:20
come?

avevo invertito i fili main e aux dell'antenna, in quanto nella intel 2200 sono invertiti i contatti rispetto a tutte le altre mini-pci.
comunque per non sbagliarsi sul main della schedina va' il filo nero, sull'aux il filo bianco.
ora e' tutto ok.

DavidTwister
03-03-2006, 14:23
avevo invertito i fili main e aux dell'antenna, in quanto nella intel 2200 sono invertiti i contatti rispetto a tutte le altre mini-pci.
comunque per non sbagliarsi sul main della schedina va' il filo nero, sull'aux il filo bianco.
ora e' tutto ok.

perfetto..solo quel dubbio mi rimane: bisogna intervenire di saldatore per i fili dell'antenna?

Antonio-1694
03-03-2006, 14:35
Assolutamente no!!! :eek: Sono tipo delle ciappe,dei bottoni di un giubbino...quindi tutto molto molto semplice,ma da fare con delicatezza,vai tranquillo! ;)

DavidTwister
03-03-2006, 14:43
Assolutamente no!!! :eek: Sono tipo delle ciappe,dei bottoni di un giubbino...quindi tutto molto molto semplice,ma da fare con delicatezza,vai tranquillo! ;)

perfetto...vi rigrazio per le info!

Poix81
03-03-2006, 15:13
per curiosita' quanto costa la scheda?

ciao e grazie

therebel303
03-03-2006, 15:18
per curiosita' quanto costa la scheda?

ciao e grazie

io su web l'ho pagata 45euro+spese spedizione. Nei negozi non sanno nemmeno cosa sia.... hanno solo le pcmpci

DavidTwister
03-03-2006, 15:43
io su web l'ho pagata 45euro+spese spedizione. Nei negozi non sanno nemmeno cosa sia.... hanno solo le pcmpci

per ora su ebay si trova solo in germania....dhò.. :muro:

therebel303
03-03-2006, 15:50
per ora su ebay si trova solo in germania....dhò.. :muro:

No, io l'ho comprata in italia :D

DavidTwister
03-03-2006, 16:09
No, io l'ho comprata in italia :D

ho capito io mi riferisco alla disponibilità in data odierna!

Antonio-1694
03-03-2006, 17:37
per curiosita' quanto costa la scheda?

ciao e grazie

Io su internet l'ho pagata 27,5 euro più spedizione,tot 40,80 euro dato che ho pagato con contrassegno.
Nei negozi non sanno nemmeno cosa sia.... hanno solo le pcmpci;

Infatti quando andai a chiedere in qualche negozio pensavano fossi io l'ignorante,perchè :D sbagliavo a dire il nome della porta!!! :D :D Io dicevo mini-pci,ma secondo loro "Si dice pcmcia!!!".Che risate!!
ho capito io mi riferisco alla disponibilità in data odierna!
Niente di più falso!!Dove l'ho acquistata io è disponibilissima...e il sito è italiano!!!Dacci un occhiata! ;) qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GN-WIAG020)

DavidTwister
03-03-2006, 19:04
Niente di più falso!!Dove l'ho acquistata io è disponibilissima...e il sito è italiano!!!Dacci un occhiata! ;) qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GN-WIAG020)

io mi riferivo alla disponibilità in Italia su ebay...cmq grazie per la segnalazione! ;)

therebel303
04-03-2006, 10:16
io mi riferivo alla disponibilità in Italia su ebay...cmq grazie per la segnalazione! ;)

ho appena guardato per curiosita': e' attualmente disponibile in italia su ebay

DavidTwister
04-03-2006, 10:44
ho appena guardato per curiosita': e' attualmente disponibile in italia su ebay

si ho visto...anche se non capisco come è possibile che come data d'inserzione mette il 1 marzo, se a ieri sera non risultava...bò.. :mbe:

bosca75
09-03-2006, 16:54
qualcuno saprebbe dirmi quale spostellino dovrei aprire sul mio Toshiba qosmio F10?
vedo solo lo sportellino della ram...
grazie a tutti

acalex_2000
13-03-2006, 10:09
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare la seguente scheda sui notebook Acer? Io ho un Aspire 1694wlmi e vorrei sostituire la scheda wireless integrata. Da dove devo smontare per accedere alla scheda integrata?
Grazie mille

Alex

grazg
14-03-2006, 22:08
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare la seguente scheda sui notebook Acer? Io ho un Aspire 1694wlmi e vorrei sostituire la scheda wireless integrata. Da dove devo smontare per accedere alla scheda integrata?
Grazie mille

Alex
Mi aggrego alla tua richiesta, stesso portatile e identica sostituzione in vista.

foxeyes
18-03-2006, 14:48
Ciao a tutti, seguendo i Vs. consigli ho appena sostituito la scheda con la gigabyte 108 e i problemi sono spariti. costo scheda 27,5 euro.
Comperata stamane a Milano.

:D :D :D :D :D

Fabio

-albY-
18-03-2006, 15:43
ma questa scheda ha un connettore per un'antenna esterna?

foxeyes
18-03-2006, 19:19
Connettori per antenne esterne non ne ho visti. Ma scusa io l'ho messa in uno slot sul fondo del pc, come potresti utilizzarla con un connettore esterno?

-albY-
19-03-2006, 08:27
no perchè ho trovato questo sito che parla di questa scheda
http://www.wireless-italia.com/content/view/888/27/
sembra che sia il modello prima

foxeyes
20-03-2006, 18:40
ciao, sai che non so' se e' il modello precedente oppure proprio un altro modello?
Comunque io il mio notebook mai lo bucherei.
Preferisco modificare una scheda pcmci.

Saluti

Antonio-1694
22-03-2006, 18:45
Aggiornamento: è uscito il driver aggiornato e la nuova versione dell'utility da installare ovviamente in coppia!Ecco il link: http://www.giga-byte.com/Support/Communication/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=2647 ;)

peppeunz
17-04-2006, 09:38
Ragazzi per fortuna il mio notebook Asus A3V ha lo scomparto che si apre con viti, lo stesso per la ram, e da lì si accede alla minipci. Volevo ora sapere, ma la gigabyte, ha antenna integrata o si collega a quella del notebook?

marte72
17-04-2006, 10:53
Penso che in tutti i portatili ci sia uno sportellino con sotto la scheda mini-pci. Allora sul mio portatile TOSHIBA M70-166, ho tolto la vite del sportellino e sotto c'era la cornuta 2200BG. Per toglierla è semplicissimo: è fissata da due linguette laterali che la tengono ferma, ho staccato i due fili (bianco e nero) e ho allargato leggermente le due linguette e la scheda si è alzata; e si è tolta subito. Ho inserito delicatamente la GIGABYTE GN-WIAG02, ho abbassato la scheda e premuto leggermente le due linguette, poi ho attaccatto i due fili e messo il NERO su MAIN e il BIANCO su AUX. Poi ho chiuso lo sportellino con la vite. Ho acceso il portatile e messo il suo disco DRIVER, configurata in due
minuti e dal quel momento non ci sono stati più problemi.

peppeunz
17-04-2006, 15:01
Ok credo di aver capito come dover fare...
Comunque ho fatto delle foto al vano minipci del mio notebook così per capire di cosa stiamo parlando, e per capire se è difficoltoso o meno procedere per il mio portatile...
Queste sono le foto:

Foto 1 (http://web.tiscali.it/peppeunz/asus1.jpg) Foto 2 (http://web.tiscali.it/peppeunz/asus2.jpg) Foto 3 (http://web.tiscali.it/peppeunz/asus3.jpg)

Domani prendo la gigabyte su nexths

peppeunz
19-04-2006, 15:20
Scusate voi per la scheda Gigabyte in questione, avete installato solo i drivers o anche la utility? A che serve questa utility? Poi fate gestire tutto a Windows Zero?

peppeunz
20-04-2006, 11:30
Ragazzi ho montato sta WIAG02 però... :stordita: non so...non sono soddisfatto...addirittura mi sembra che ci sia meno segnale si prima...ho installato gli ultimi driver...boh...voi come avete settato le impostazioni e il router?

foxeyes
20-04-2006, 12:13
Ciao, un altro utente diceva di aver avuto problemi con la Gigabyte ma poi si era reso conto di aver invertito i fili delle antenne. Guarda se per caso non e' successo anche a te la setssa cosa.

Saluti

peppeunz
20-04-2006, 21:30
No no avevo montato bene, era che stavo facendo gestire a Windows Zero (merdoso) e non avevo settato a dovere la scheda...ora va da dio...fanculo 2200BG!!!

peppeunz
21-04-2006, 08:20
Scusatemi ma ora mi sorge un dubbio. Che me ne faccio della 2200BG?
Io ho vista darla via su ebay anche a 25 euro...
Il fatto è che me la vorrei tenere in caso (facciamo corna) dovessi mandare in garanzia il notebook, rimetterei la 2200BG e loro non si accorgerebbero di nulla...
Che voi sappiate, la garanzia Asus sui notebook prevede che l'utente smonti componenti come miniPCI o ram il cui accesso è libero?
Grazie

bibbuccio
22-04-2006, 08:10
Ho sositutito anch'io la mini pci.
NOn volgio dupicare un topic scritto altrove, mi sembra comunque utilie a tutti fornire il link di quanto sperimentato in ordine a questa nuova scheda, e ai problemi ancora presenti seppur miglorati.
Mi auguro possa dare spunto per ulteriori approfondimenti.
date un'occhiata qui, grazie.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12097107#post12097107

giovannirana
24-04-2006, 00:01
Salve a tutti, sono nuovo ai post, ma un attento lettore. Come molti qui ho i noti problemi con la scheda INtel 2200bg, dopo aver letto in quanti lo avevano ho deciso di tagliare la testa al toro e cambiare direttamente la mini pci. seguendo un po i post ho comprato la Gigabyte Gn-WIAG02. Tolgo la intel, i driver, spengo, sostituisco la scheda, accendo e parte il riconoscimento, installo i driver e...................non va!!!! non parte la ricerca delle reti. il programma di gestione Gigabyte mi dice che la scheda non è attiva e non me la fa attivare. da gestione hardware di windows risulta attiva, ma se premo il tasto del wireless sul notebook, mi esce una inquietante scritta : NO DEVICE!!!!! che la acer abbia bloccato al possibilità di cambiare scheda? o devo fare qualcosa io per farla "vedere" al notebook? vi prego, datemi qualche consiglio!!!!! :muro:

peppeunz
24-04-2006, 08:50
NO DEVICE!!!!! che la acer abbia bloccato al possibilità di cambiare scheda?

Ecco stavo pensando anch'io la stessa cosa...però mi sembra che altri con Acer la abbiano cambiata...aspettiamo che si faccia vivo un possessore di Acer...

giovannirana
24-04-2006, 10:07
Speriamo, sarebbe davvero una beffa!!!!! :doh:

giovannirana
25-04-2006, 01:01
Accorrete possessori di acer!!!!!! :help:

bibbuccio
25-04-2006, 08:46
giovannirana
Junior Member


Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5 Salve a tutti, sono nuovo ai post, ma un attento lettore. Come molti qui ho i noti problemi con la scheda INtel 2200bg, dopo aver letto in quanti lo avevano ho deciso di tagliare la testa al toro e cambiare direttamente la mini pci. seguendo un po i post ho comprato la Gigabyte Gn-WIAG02. Tolgo la intel, i driver, spengo, sostituisco la scheda, accendo e parte il riconoscimento, installo i driver e...................non va!!!! non parte la ricerca delle reti. il programma di gestione Gigabyte mi dice che la scheda non è attiva e non me la fa attivare. da gestione hardware di windows risulta attiva, ma se premo il tasto del wireless sul notebook, mi esce una inquietante scritta : NO DEVICE!!!!! che la acer abbia bloccato al possibilità di cambiare scheda? o devo fare qualcosa io per farla "vedere" al notebook? vi prego, datemi qualche consiglio

Ho un acer 2700 equipaggito in origine con una scehda wifi del cxxxo, iprocomm 2200, azienda fallita e quindi addio download dei driver. Ho appena sostituito la scheda con la gygabyte e funziona bene. Per cui il tuo problema è da ricercare altrove. O la tua gygabyte è guasta o l'hai istallata male.
Ricorda che oltre ai driver della gygabyte è fondamentale istallare il software, perchè windows non riesce a far funzionare bene il dispositivo senza software proprietario.

giovannirana
26-04-2006, 18:10
Pensavo anch'io di aver sbagliato, così ho provato a sostituirla su un aspire 1362: lì FUNZIONA!!!!!
I miei dubbi su un eventuale blocco sul c312 continuano a sussistere....

peppeunz
29-04-2006, 14:21
Scusate a me anche a -72dBm continua a darmi come receive rate 24, mentre transmit rate a volta arriva a 36.
E in linea con i vostri valori?

Grazie

SevenDays
12-05-2006, 09:42
Arrivata stamane, comprata online a 26+10 di spediz, appena ho un attimo di tempo la monto sul 9300 e vi dico

SevenDays
12-05-2006, 12:44
Installata, con i drivers aggiornati scaricati dal sito e con la rete controllata dall'utility della card come suggerito da qualcuno di voi a suo tempo.. Configurazione semplice, connesso al DG834GT in WPA-PSK in un attimo.
Un unico dubbio: l'icona di rete di winXP mi dice che sono connesso a 108 Mbps, mentre l'utiliy Gigabyte mi dice che sono connesso a 54 Mbps. Chi avrà ragione?

Aggiungo che la spia del wi-fi sul notebook che con la vecchia 2200BG era fissa, ora lampeggia, anche se la rete funziona alla perfezione

SevenDays
12-05-2006, 17:06
1. per quanto riguarda la spia, sembra si accenda solo quando scambia dati
2. ho provato a trasferire un file di grosse dimensioni (quasi 4 GB) dal fisso al NB via wi-fi, il transfer rate medio si è attestato su 3.5 KB/s. Accettabile, come velocità?

Stasera provo il portatile con la rete wi-fi di casa di un amico (ha un DG834G)

Hackman
20-07-2006, 10:18
Vorrei prendere anche io questa scheda, avrei una domanda:
Monta il chipset atheros?
Dovrei usarla su un portatile che ha anche linux.

Hackman
20-07-2006, 10:30
Mi rispondo da solo... si.
Scusate...ma stamattina sono ancora rinco.

Hackman
24-07-2006, 18:06
Mi confermate che questa scheda ha l'antenna integrata?
Perchè nel mio acer 1403lc non rileva nessuna rete, sia sotto win che sotto linux.

ibrah9
25-07-2006, 14:20
ciao a tutti,
io ho acquisto la Gigabyte GN-WIAG02, per il mio portatile Acer TM2423 che era del tutto sfornito di wi-fi, però sono rimasto molto deluso dalla portabilità di questa scheda che è molto bassa almeno in confronto alla chiavetta usb che usavo in precedenza, la situazione è migliorata con l'aggiunta di due antennine ma cmq nn sono soddisfatto...qualcuno mi può dire se ci sono impostazioni da regolare per migliorare il segnale ? e dove posso trovare i driver aggiornati ??
grazie

ibrah9
01-08-2006, 14:10
up !!

bertoz85
01-08-2006, 17:44
ciao a tutti,
io ho acquisto la Gigabyte GN-WIAG02, per il mio portatile Acer TM2423 che era del tutto sfornito di wi-fi, però sono rimasto molto deluso dalla portabilità di questa scheda che è molto bassa almeno in confronto alla chiavetta usb che usavo in precedenza, la situazione è migliorata con l'aggiunta di due antennine ma cmq nn sono soddisfatto...qualcuno mi può dire se ci sono impostazioni da regolare per migliorare il segnale ? e dove posso trovare i driver aggiornati ??
grazie
che io sappia il portatile deve avere delle antenne interne che vanno collegate alla schedina attraverso piccoli connettori, quindi se tu l'hai aggiunta e priam non ne avevi un'altra, sicuramente la portata (non portabilità :D ) sarà pessima.

per gli altri:
secondo voi meglio una Intel delle nuove (2915 o 3945) oppure questa gigabyte?

ciao

rockwolf
03-08-2006, 15:44
Non ho ben capito che chipset usa...
Dove hai letto che usa aethros?
Inoltre, non era un po' in stallo lo sviluppo di questi driver?
Fammi sapere che mi interessa... :D

Vorrei prendere anche io questa scheda, avrei una domanda:
Monta il chipset atheros?
Dovrei usarla su un portatile che ha anche linux.

Franzsys
01-11-2006, 10:36
Mi potete confermare che la scheda in oggetto supporta il WPA2 AES ?

Grazie!

Mamukata
02-11-2006, 18:56
una domanda ai possessori di tale scheda:
se premete il tasto sulla carrozzeria del notebook per abilitare/disabilitare la scheda funziona?
Io sul mio portatile ho una CNET la quale non è Centrino compatibile e la posso disattivare solo se la disattivo da risorse di rete.

Stavo per comprare una BG2200 che, essendo intel supporta questa funzione, quando mi sono imbattuto in questa scheda da 108mbps, scheda che si sposa alla perfezione con il mio router netgear DG834GT sempre a 108mps.

grazie

Mamukata
09-11-2006, 18:12
up

EscapeForSurfing
09-11-2006, 19:27
l' ho appena installata, ma non funziona :( da gestione periferiche sembra tutto a posto, "la periferica funziona regolarmente", ho disabilitato la gestione della rete da parte di windows per usare l'utility dedicata.. non so più che fare, mi viene il dubbio che il problema sia proprio l'interruttore sulla carrozzeria del portatile: l'utility mi dice che la periferica, in pratica, é spenta.... qualcuno ha qualche suggerimento? grazie in anticipo

teod
09-11-2006, 22:55
l' ho appena installata, ma non funziona :( da gestione periferiche sembra tutto a posto, "la periferica funziona regolarmente", ho disabilitato la gestione della rete da parte di windows per usare l'utility dedicata.. non so più che fare, mi viene il dubbio che il problema sia proprio l'interruttore sulla carrozzeria del portatile: l'utility mi dice che la periferica, in pratica, é spenta.... qualcuno ha qualche suggerimento? grazie in anticipo

A me l'utility Gigabyte su un vecchio notebook non funziona, mentre quella di windows funziona.
Prova ad andare in gestione periferiche e attivare la scheda dal driver, controlla anche che i collegamenti dell'antenna siano giusti e non invertiti.
Ciao

Mamukata
09-11-2006, 22:58
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??

teod
09-11-2006, 23:02
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??

Mi spiace, ma non ho il pulsante sulla scocca, la accendo e spengo dai driver visto che l'utility Gigabyte non funziona e ho collegato solo l'antenna.
Ciao

Mamukata
09-11-2006, 23:08
:cry: :cry: :cry: :cry:

grazie lo stesso

Franzsys
10-11-2006, 00:02
:cry: :cry: :cry: :cry:

grazie lo stesso

Guarda. te la butto lì perchè non l'ho seguita come cosa... ma vedo che ancora non hai risolto.
Prova a fare una ricerca riguardo schede minipci su cui si doveva isolare un contatto sul connettore per mezzo di nastro isolante altrimenti non funzionavano. Non so se riguardi il tuo hw..... :mc:

EscapeForSurfing
10-11-2006, 14:01
A me l'utility Gigabyte su un vecchio notebook non funziona, mentre quella di windows funziona.
Prova ad andare in gestione periferiche e attivare la scheda dal driver, controlla anche che i collegamenti dell'antenna siano giusti e non invertiti.
Ciao

Ho provato entrambe le soluzioni, ma senza riuscirci... ho provato anche a invertire i colegamenti, ma nulla. Ho installato la stessa scheda su un altro notebook, di circa un anno di vita, e funziona a meraviglia con l'utility Gigabyte...mi sa che per il primo pc usero' una pcimcia e via andare.
grazie per il consiglio, comunque!!!
ciao

EscapeForSurfing
10-11-2006, 14:04
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??

su uno dei due notebook il pulsante sulla carrozzeria funziona (olidata). Su un vecchio notebook, sempre olidata, non riesco ad "accendere" la scheda, anche se da gestione periferiche risulta attiva...

Mamukata
10-11-2006, 14:53
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps

EscapeForSurfing
10-11-2006, 18:23
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps

Guarda, dovrei fare dei test, comunque ho lo stesso tuo router ma SENZA modem (WGT624), per cui 108 Mbps. Tu cosa usi per determinare il transfer rate?

Mamukata
10-11-2006, 18:26
Io sul mio pc ho installato un server ftp e con un client dall'altra (notebook) parte misura il reale transfer rate delle rete wi-fi.

EscapeForSurfing
10-11-2006, 18:50
Io sul mio pc ho installato un server ftp e con un client dall'altra (notebook) parte misura il reale transfer rate delle rete wi-fi.

Purtroppo non posso fare lo stesso, visto che su uno dei due note la scheda di rete va a 54Mbps (é quello su cui la Gigabyte non funziona), comunque siccome interessa anche a me sapere "a quanto va" provero' a copiare dei file su un NAS collegato al router... credo che con netmeter o simili sia possibile misurare il t.r.
ti faccio sapere :D

EscapeForSurfing
14-11-2006, 12:40
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps

Allora, ho fatto qualche test con NetMeter: copia di un file da un NAS al desktop. Con la pcimcia D-Link 54Mbps ho misurato 1,70 MB/s, mentre con la GigaByte 2,40 MB/s. Sono entrambe velocità molto basse, probabilmente dipende dal NAS (scheda di rete ethernet lentissima) e dalla scarsa "potenza" di cpu e ram dei portatili. Comunque, se quello che ti interessa é l'incremento di velocità, direi che si vede. Router usato:Netgear WGT624.

Mamukata
16-11-2006, 19:56
oggi è arrivata la scheda!!!
Io però ho preso il modello GN-WI01HT che a differenza della GN-WIA02 supporta in più anche lo standard "a" di trasmissioni.
Ho scoperto l'altro modello perchè mi si sono imbatuto su ebay durante la ricerca della GN-WIA02 e alla fine considerando il tutto o deciso per quella + costosa cioè 49,99€

Dopo aver montato la scheda e installata con i soli driver (scaricati aggiornati dal sito) ho configurato la mia rete wi-fi e come prima bellissima notizia ho trovato la portante a 108mbps e in più ho provato il pulsante sulla carrozzeria
del notebook e ho scoperto che funziona!!!!!!
Dopo di che sono passato ai test prestazionali, spostando via ftp dal mio pc al notebooK un file di circa 500Mb ho ottenuto una velocità media di 4,1mb/s.
Anche se è molto lontano dai limiti teorici concludo che sono molto soddisfatto del mio acquisto e che consiglio la scheda.

EscapeForSurfing
18-11-2006, 18:38
ho ottenuto una velocità media di 4,1mb/s.
Anche se è molto lontano dai limiti teorici concludo che sono molto soddisfatto del mio acquisto e che consiglio la scheda.

Beh, non mi sembra male, anzi! ;)

snake0
22-11-2006, 13:07
ragazzi devo prendere questa scheda per un acer aspire 1652WLMi


Qualcuno di voi ha questo portatile, per illuminarmi sull acquisto?

Franzsys
04-03-2007, 12:19
avevo invertito i fili main e aux dell'antenna, in quanto nella intel 2200 sono invertiti i contatti rispetto a tutte le altre mini-pci.
comunque per non sbagliarsi sul main della schedina va' il filo nero, sull'aux il filo bianco.
ora e' tutto ok.

Alla fine ho preso anche io la WIAG02, non capisco però questa questione dei cavi.

Sulla mia Intel erano collegati:
MAIN -> bianco
AUX -> nero

Cercando con Google, il poco che ho trovato riporta la suddetta codifica... non vedo perchè invertirli!!!:confused:

Ho comunque provato ad invertirli e non ho notato grandi cambiamenti e guardando le foto le dua antenne sembrano uguali.

Ciao
F

giammy
05-03-2007, 16:29
http://cgi.ebay.it/Super-Long-Range-Atheros-400mw-Mini-Pci-802-11abg-Senao_W0QQitemZ200080309945QQihZ010QQcategoryZ132111QQcmdZViewItem

questa com'è?

Player1
06-03-2007, 17:36
Salve raga, anche io vorrei cambiare la intel 2200BG con questa ma non tanto per le disconnessioni o per la velocità quanto per la potenza del segnale che a casa mia va e viene e quando c'è è quasi sempre a livello "basso" o "molto basso".
Vorrei sapere quindi se a parte i vari vantaggi in termini di stabilità e di larghezza di banda c'è un effettivo e percepibile vantaggio in termini di potenza del segnale e di quanto aumenta la portata rispetto alla vecchia intel 2200BG.
Inoltre volevo sapere se la WIAG02 è la migliore scheda wireless presente sul mercato come rapporto qualità/prezzo oppure c'è di meglio.
Ultima domanda, ci sono anche le schede pcmcia e le penne usb per il wireless costano/rendono di meno o di più della wiag02?
Grazie! ;)