PDA

View Full Version : Windows Defender rimuove Symantec Antivirus


Redazione di Hardware Upg
14-02-2006, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16400.html

Bizzarro errore per Windows Defender e, a causa di un aggiornamento errato, i clienti di Symantec Antivirus si sono ritrovati il proprio software antivirus malfunzionante.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
14-02-2006, 13:39
Sono comiche queste cose...
comunque tutto è bene quel che finisce bene :D

aLLaNoN81
14-02-2006, 13:42
Oddio :D

zanardi84
14-02-2006, 13:45
Ma dove è la notizia?

Lo sanno tutti che il Norton è un virus/spyware/trojan/malware/worm...

Insomma, è l'opposto di quello che crede di essere!

:D :D :D :D

Kayne
14-02-2006, 13:46
Si troverà ancora la versione "buggata", sia mai che riesca ad eliminare quell'ultima odiosa chiave di norton :D

overclokk
14-02-2006, 13:49
Ma sarà stato più baggato l'antispy della Microsoft o il Symantec Antivirus???

chi lo sa...

Scezzy
14-02-2006, 14:00
Beh quando installi Norton Antivirus ti viene consigliato di lasciar perdere windows firewall e compagnia bella... mo la Microsoft s'e' presa la sua rivincita ! :D :D :D

Dias
14-02-2006, 14:03
E poi c'è qualcuno che non si fida del antispyware by MS...
Questa notizia dimostra che funziona molto meglio di tutti gli altri. :D

serpone
14-02-2006, 14:06
Questa mi da proprio di barzelletta da Z E L I G

dr-omega
14-02-2006, 14:11
Poche balle, il Norton fa più danni di un virus:
-Appesantisce il s.o., occupa troppe risorse
-Non è completamente rimovibile e riduce ad uno schifo il registro di sistema
-Fa compiere all'hardware operazioni misteriose
Non rileva neppure tutti i Virus.
Insomma, la MS non ha sbagliato di molto, ha confuso un virus con uno spyware... :D

Dreadnought
14-02-2006, 14:14
Pensate se symantec antivirus si mettesse a rimuovere windows defender e tutto andasse in deadlock :asd:

pistolino
14-02-2006, 14:20
Poche balle, il Norton fa più danni di un virus:
1) Appesantisce il s.o., occupa troppe risorse
2) Non è completamente rimovibile e riduce ad uno schifo il registro di sistema
3) Fa compiere all'hardware operazioni misteriose
Non rileva neppure tutti i Virus.
Insomma, la MS non ha sbagliato di molto, ha confuso un virus con uno spyware... :D

1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
2) Esiste il tool di rimozione e con JV16 rimuovi tutto in modo estremamente pulito (già fatto 5-6 volte)
3) :mbe:

pistolino
14-02-2006, 14:21
Pensate se symantec antivirus si mettesse a rimuovere windows defender e tutto andasse in deadlock :asd:

succederà sicuramente e non vedo l'ora che accada :asd: :sofico:

heavymetalforever
14-02-2006, 14:35
Vi racconto una cosa OT ma che c'entra sempre con Norton:

Una volta c'era il programma "norton crashguard" che preveniva il PC dai riavvii obbligatori dopo i crash e blocchi di sistema.

Ebbene, un mio amico mi fa vedere che ce l'ha sul PC.... mi dice "oh bello questo programma, ormai non andrà piu' niente in crash.... tanto c'e' il crashguard".

Detto fatto, si presenta un blocco di sistema (windows 98 ai tempi, era molto frequente) e il norton puntuale segnala che l'applicazione XXX è andata in crash.

Cosa si desidera fare? Il bottone mostrava tutte le opzioni di prevenzione del crash... peccato che appena ha cliccato su "previeni crash" o roba simile, è ANDATO IN CRASH PURE IL CRASHGUARD e ci è toccato riavviare lo stesso !!! ;) ;) ;) ;) ;)


Chiudo l'OT, era solo per un'eventuale altra risata.
Byez!

fukka75
14-02-2006, 14:35
1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
2) Esiste il tool di rimozione e con JV16 rimuovi tutto in modo estremamente pulito (già fatto 5-6 volte)
3) :mbe:
Idem

Michelangelo_C
14-02-2006, 14:46
1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
1 GB di ram per far andare un antivirus? E ti sembra normale??
Northon Anitivirus: uno degli antivirus più pesanti, più inefficienti e più costosi.. e non si sa perchè anche uno dei più diffusi! :doh:

YYD
14-02-2006, 15:01
Il fatto è che la maggior parte delle persone non è abile abbastanza da saper disinstallare Norton in modo indolore. Diverse volte, chiedendo a chi mi porta il PC "balengo" quale è stata l'ultima operazione che ha fatto, mi viene risposto "ho disinstallato Norton".
Va da se che sostituisco il prodotto problematico con altro, quando per qualche motivo funziona male i PC si comportano come invasi da metastasi inestirpabili.

Cimmo
14-02-2006, 15:11
1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
2) Esiste il tool di rimozione e con JV16 rimuovi tutto in modo estremamente pulito (già fatto 5-6 volte)
3) :mbe:

1) Ma ti rendi conto di quello che dici? 1 GB di ram per "stare tranquilli" con il norton?
2) un prodotto si deve disinstallare al 100% autonomamente, altro che tool di terze parti :rolleyes:

heavymetalforever
14-02-2006, 15:34
Aggiungo inoltre che - a seguito di una disinstallazione non corretta di norton - spesso non parte piu' nemmeno il PC.

Mi è successo con un pc di un cliente che aveva risolto il problema disinstallazione cestinando la cartella.

In provvisoria partiva.... sono stato lì con regedit a cancellare una miriade di chiavi di registro.... alla fine partiva ma dava molti errori di componenti non trovati, ecc....

Alla fine ho dovuto formattare... ora non so se succeda anche con altri AV ma non penso proprio, al limite qualche errore è tollerato ma da lì a non riuscire nemmeno ad avviare l'OS.... mi sembra esagerato.

Bye

Alucard83
14-02-2006, 15:40
LA MICROSOFT NE HA FATTA UNA GIUSTA

Identificare Norton Antivirus come una minaccia di sistema è una cosa estremamente saggia.

Ora manca solo da aggiuungere alle minacce le Norton Utilities, e il nostro pc tornerà ad essere più sicuro :)

dr-omega
14-02-2006, 15:55
1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
2) Esiste il tool di rimozione e con JV16 rimuovi tutto in modo estremamente pulito (già fatto 5-6 volte)
3) :mbe:

1)Certo, io sono appassionato, con il pc faccio molte cose ed ho 1Gb di ram.Mi capita spesso però di fare assistenza a pc non proprio di ultimo grido, dove i proprietari si sono fatti infinocch..ehm, consigliare da altri a mettere il Norton e in quei casi mi metto le mani nei capelli.Prima devo togliere gli spyware ed i virus che infestano il pc (perchè nessuno aggiorna il proprio antivirus, o il s.o., chissà perchè?), poi quando il sistema è pulito vedo che a dispetto dell'hardware presente, il pc è una mummia, ed allora scopro che facevo prima a salvare i dati e a fare il formattone risanatore.Naturalmente il Norton è il primo ad andarsene.
1b)Ed i portatili???Quanti portatili trovi in giro con 1Gb di ram???Giusto ora si cominciano a vedere, ma fino a prima di Natale tutti a 512Mb.
Come si comporta un portatile nuovissimo con il software precaricato(Norton incluso)???Scoprilo qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11182582&postcount=3080)

2)Quanti utenti sanno utilizzare JV16 (o simili)correttamente senza fare danni e senza correre il rischio di non veder più ripartire il proprio pc???
Molto pochi!La maggior parte è già buono se riescono a scrivere un'email e a navigare.

3)Mi sono sempre chiesto perchè quando spegni il pc bisogna aspettare anche una frullata del floppy da parte di Norton...

sirus
14-02-2006, 16:26
Ma ogni volta che esce una news su Symatec tutti ad attaccare il Norton :rolleyes: personalmente non lo uso da tempo però un antivirus che seppur pesante e da certi punti di vista perverso è tra i migliori 5 in quanto a rimozione/riconoscimento virus non mi sembra proprio male :)

dr-omega
14-02-2006, 16:39
Ma a quale prezzo???Ce ne sono altri meno famosi che oltre ad essere più leggeri, sono gratuiti, si autoaggiornano e in quella classifica non sono troppo indietro...

Mikelaborazioni
14-02-2006, 16:40
Ma loool! Che cosa vuol dire il termine "bloatware"? Non l'avevo mai visto ma mi piace un sacco :) Anche io ogni volta che installo un nuovo portatile nella rete dell'ufficio devo perdere un'ora buona per rimuovere le tonnellate di immondizia precaricate, snellire il sistema e renderlo perlomeno accettabile... Evidentemente è una forma di pubblicità per quei prodotti; anzi di più di una pubblicità perchè anche se ti vogliono far credere che siano in omaggio, tutto quel letame in realtà è "compreso nel prezzo" (e quindi volente o nolente lo paghi, e poi devi pure perdere tempo per rimuoverlo....)

Cmq. quoto chi dice che il Norton è pesantissimo, lo ho usato fino al 2004 e poi mi sono stufato di avere il pc con le prestazioni dimezzate perchè doveva portarsi sulle spalle un macigno del genere; mi sono altresì arrabbiato abbastanza quando un mio amico ha preso un po' di virus assortiti pur avendo il norton sempre aggionrato, il fw (sempre symantec) e windows aggiornato anche lui... Lo stesso mio amico ha fottuto windows dopo un defrag e windoctor fatto con norton (e indovinate chi gli ha dovuto riinstallare tutto...); infine era bellissima la scritta che appariva spessissimo nel systray: "il programma ****** è in attesa di una scansione da parte di norton antivirus"! E lì dovevi aspettare 30 secondi minimo prima che la finisse di rompere le OO....
Nod_32 rulez! Non male anche avast che è pure free

Bardock
14-02-2006, 16:59
1)Certo, io sono appassionato, con il pc faccio molte cose ed ho 1Gb di ram.Mi capita spesso però di fare assistenza a pc non proprio di ultimo grido, dove i proprietari si sono fatti infinocch..ehm, consigliare da altri a mettere il Norton e in quei casi mi metto le mani nei capelli.Prima devo togliere gli spyware ed i virus che infestano il pc (perchè nessuno aggiorna il proprio antivirus, o il s.o., chissà perchè?), poi quando il sistema è pulito vedo che a dispetto dell'hardware presente, il pc è una mummia, ed allora scopro che facevo prima a salvare i dati e a fare il formattone risanatore.Naturalmente il Norton è il primo ad andarsene.
1b)Ed i portatili???Quanti portatili trovi in giro con 1Gb di ram???Giusto ora si cominciano a vedere, ma fino a prima di Natale tutti a 512Mb.
Come si comporta un portatile nuovissimo con il software precaricato(Norton incluso)???Scoprilo qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11182582&postcount=3080)

2)Quanti utenti sanno utilizzare JV16 (o simili)correttamente senza fare danni e senza correre il rischio di non veder più ripartire il proprio pc???
Molto pochi!La maggior parte è già buono se riescono a scrivere un'email e a navigare.

3)Mi sono sempre chiesto perchè quando spegni il pc bisogna aspettare anche una frullata del floppy da parte di Norton...

Quoto pienamente, anche io presto assistenza e mi sono trovato un casino di volte nella stessa situazione.
Considero norton un programma killer Sistem, una volta installato sconvolge l’intero sistema.

DevilsAdvocate
14-02-2006, 18:00
Buffo che tolga Symantec Antivirus e non tolga Alexa :D

Dreadnought
14-02-2006, 18:29
norton antivirus è un antivirus a pagamento, con prestazioni mediocri o scarse, con usabilità mediocre o scarsa e con un sistema di aggiornamenti penoso e inutilizzabile su isdn e 56k.

Non stiamo parlando dei migliori AV a pagamento in circolazione, tipo kaspersky o nod32, parliamo di uno mediocre, e a pagamento.
Ci sono antivirus gratuiti che sono sicuramente melgio del norton.

JohnPetrucci
14-02-2006, 19:12
E poi c'è qualcuno che non si fida del antispyware by MS...
Questa notizia dimostra che funziona molto meglio di tutti gli altri. :D
Quoto. :D

RESET
14-02-2006, 19:53
avevo rimosso dalla memoria il mitico crashguard... da solo era in grado di aumentare l'instabilita' di winzozz 98 del 200%.

Vedo cmq che con gli anni il caro norton continua a vivere sulla fama (?) che ha presso gli esperti (?!?) di sicurezza informatica, sui polli in generale e sulle preinstallazioni onnipresenti. Poco tempo fa ho acquistato un portatile, ovviamente con la suite installata (come spy... ehm shareware), ed effettivamente proteggeva da internet (e da qualunque altro uso) nel senso che sembrava di avere in mano un 486... la piallata di rito mi ha ridato in mano uno struemnto utilizzabile :D NOD32 ruleZ

zanardi84
14-02-2006, 20:17
1)Certo, io sono appassionato, con il pc faccio molte cose ed ho 1Gb di ram.Mi capita spesso però di fare assistenza a pc non proprio di ultimo grido, dove i proprietari si sono fatti infinocch..ehm, consigliare da altri a mettere il Norton e in quei casi mi metto le mani nei capelli.Prima devo togliere gli spyware ed i virus che infestano il pc (perchè nessuno aggiorna il proprio antivirus, o il s.o., chissà perchè?), poi quando il sistema è pulito vedo che a dispetto dell'hardware presente, il pc è una mummia, ed allora scopro che facevo prima a salvare i dati e a fare il formattone risanatore.Naturalmente il Norton è il primo ad andarsene.
1b)Ed i portatili???Quanti portatili trovi in giro con 1Gb di ram???Giusto ora si cominciano a vedere, ma fino a prima di Natale tutti a 512Mb.
Come si comporta un portatile nuovissimo con il software precaricato(Norton incluso)???Scoprilo qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11182582&postcount=3080)

2)Quanti utenti sanno utilizzare JV16 (o simili)correttamente senza fare danni e senza correre il rischio di non veder più ripartire il proprio pc???
Molto pochi!La maggior parte è già buono se riescono a scrivere un'email e a navigare.

3)Mi sono sempre chiesto perchè quando spegni il pc bisogna aspettare anche una frullata del floppy da parte di Norton...


Credi siano solo i portatili a soffrire di questi problemi? Vai a vedere i desktop da supermercato che ti caricano 200mb solo di software inutile per gestire le foto, quando sarebbe più che sufficiente la cartella immagini di windows.

La migliore cura per sistemare i portatili appena presi è:
1- disinstallare driver e orpelli inutili (tutti i software applicativi) e lasciare windows nudo e crudo.

2- Pulire a fondo con i vari tools che esistono per rimuovere residui di driver, chiavi registro inutili, liberare spazio su disco e similari.

3- Procurarsi i driver aggiornati dei componenti, scaricandoli possibilmente usando un altro pc per non sporcare quanto appena fatto

4- Lanciare l'update di windows. Il firewall dell'sp2 dovrebbe garantire un update tranquillo.

5- Installare i driver nuovi

6- Installare programmi

7- Pulire e ottimizzare il registro e liberare spazio usato da file temporanei.

8- Lanciare la prima scansione dell'anti spyware d e dell'antivirus (ovviamente è vietato usare il Norton :D)

9- eventualmente ripulire il registro e procedere ad un bel defrag del disco usando un tool appropriato come perfectdisk.

10- riavviare windows e lanciare il defrag del registro di sistema.

11- riavviare ancora e la macchina sarà pronta al top!

LukeHack
14-02-2006, 20:26
1) Con 1 giga di RAM non si sente nemmeno (ho NIS 2006)
2) Esiste il tool di rimozione e con JV16 rimuovi tutto in modo estremamente pulito (già fatto 5-6 volte)
3) :mbe:
ut0nto da supermercato o amico di "power users" ?

MenageZero
14-02-2006, 21:53
Credi siano solo i portatili a soffrire di questi problemi? Vai a vedere i desktop da supermercato che ti caricano 200mb solo di software inutile per gestire le foto, quando sarebbe più che sufficiente la cartella immagini di windows.

La migliore cura per sistemare i portatili appena presi è:
1- disinstallare driver e orpelli inutili (tutti i software applicativi) e lasciare windows nudo e crudo.

2- Pulire a fondo con i vari tools che esistono per rimuovere residui di driver, chiavi registro inutili, liberare spazio su disco e similari.

3- Procurarsi i driver aggiornati dei componenti, scaricandoli possibilmente usando un altro pc per non sporcare quanto appena fatto

4- Lanciare l'update di windows. Il firewall dell'sp2 dovrebbe garantire un update tranquillo.

5- Installare i driver nuovi

6- Installare programmi

7- Pulire e ottimizzare il registro e liberare spazio usato da file temporanei.

8- Lanciare la prima scansione dell'anti spyware d e dell'antivirus (ovviamente è vietato usare il Norton :D)

9- eventualmente ripulire il registro e procedere ad un bel defrag del disco usando un tool appropriato come perfectdisk.

10- riavviare windows e lanciare il defrag del registro di sistema.

11- riavviare ancora e la macchina sarà pronta al top!
:eek: :eek: :eek:
ma non fai prima a formattare e installare quello che vuoi (o meglio ancora cercare di comprare l' hw senza sw, magari alla fine non è tanto più dispendioso come tempo/energia...)?
anche perché forse dovresti ottimizzare un po' l'algoritmo ;) :
se non ho capito male i tuoi punti fai più volte la stessa (o equivalente) operazione e ne fai alcune che si "annullano" reciprocamente come effetto finale (tipo dis-installare e poi re-installare i drv, va beh, così li aggiorni, ma se funzionano avere le ultime versioni di drv o apps non è che sia essenziale per l'usabilità)
:confused:

emax81
14-02-2006, 23:04
:eek: :eek: :eek:
ma non fai prima a formattare e installare quello che vuoi (o meglio ancora cercare di comprare l' hw senza sw, magari alla fine non è tanto più dispendioso come tempo/energia...)?
anche perché forse dovresti ottimizzare un po' l'algoritmo ;) :
se non ho capito male i tuoi punti fai più volte la stessa (o equivalente) operazione e ne fai alcune che si "annullano" reciprocamente come effetto finale (tipo dis-installare e poi re-installare i drv, va beh, così li aggiorni, ma se funzionano avere le ultime versioni di drv o apps non è che sia essenziale per l'usabilità)
:confused:

confermo che fai prima a formattare che nn a seguire tutto quel percorso :D

BravoGT83
14-02-2006, 23:05
ma lol :D

sando
15-02-2006, 08:51
Direi che Windows Defender ha fatto la cosa giusta! :)

zanardi84
15-02-2006, 12:24
confermo che fai prima a formattare che nn a seguire tutto quel percorso :D

Il punto è che voglio tenere la versione di Windows precaricata. Quel note non era vendibile senza s.o. Avrei dovuto comprare una nuova versione di windows e non mi sembrava il caso.

Nel mio algoritmo cosa c'è che non funziona?

MenageZero
15-02-2006, 17:09
Il punto è che voglio tenere la versione di Windows precaricata. Quel note non era vendibile senza s.o. Avrei dovuto comprare una nuova versione di windows e non mi sembrava il caso.

Nel mio algoritmo cosa c'è che non funziona?
che "non funziona" in senso stretto niente, forse solo un po' di "eccesso di zelo" (vedi mio post precedente) :)

mjordan
16-02-2006, 08:28
Quali sono secondo voi i migliori antivirus gratuiti?

Cimmo
16-02-2006, 10:14
Quali sono secondo voi i migliori antivirus gratuiti?
in ordine di efficacia (credo):
- Antivir
- AVG
- Avast

io uso quest'ultimo perche' e' leggero, antivir forse lo e' ancora di piu', pero' fino a poco tempo fa non aveva gli aggiornamenti automatici, ora credo di si.
Anche se il bello di Avast e' che, a parte ogni tanto, ha degli aggiornamenti nell'ordine delle centinaia di KB, difficilmente sopra i 250 e questa e' una gran cosa.

dr-omega
16-02-2006, 10:22
Credi siano solo i portatili a soffrire di questi problemi? Vai a vedere i desktop da supermercato che ti caricano 200mb solo di software inutile per gestire le foto, quando sarebbe più che sufficiente la cartella immagini di windows.

La migliore cura per sistemare i portatili appena presi è:
1- disinstallare driver e orpelli inutili (tutti i software applicativi) e lasciare windows nudo e crudo.

2- Pulire a fondo con i vari tools che esistono per rimuovere residui di driver, chiavi registro inutili, liberare spazio su disco e similari.

3- Procurarsi i driver aggiornati dei componenti, scaricandoli possibilmente usando un altro pc per non sporcare quanto appena fatto

4- Lanciare l'update di windows. Il firewall dell'sp2 dovrebbe garantire un update tranquillo.

5- Installare i driver nuovi

6- Installare programmi

7- Pulire e ottimizzare il registro e liberare spazio usato da file temporanei.

8- Lanciare la prima scansione dell'anti spyware d e dell'antivirus (ovviamente è vietato usare il Norton :D)

9- eventualmente ripulire il registro e procedere ad un bel defrag del disco usando un tool appropriato come perfectdisk.

10- riavviare windows e lanciare il defrag del registro di sistema.

11- riavviare ancora e la macchina sarà pronta al top!

NCS!!!
Non Ci Siamo!

Formatta tutto, scaricati i drivers aggiornati,magari non dal sito del produttore del portatile/pc, ma da quello del produttore dell'hardware, patcha tutto e installati i software che vuoi tu.
Così è meglio... ;)

mjordan
16-02-2006, 10:44
NCS!!!
Non Ci Siamo!

Formatta tutto, scaricati i drivers aggiornati,magari non dal sito del produttore del portatile/pc, ma da quello del produttore dell'hardware, patcha tutto e installati i software che vuoi tu.
Così è meglio... ;)

Non è facile come dici, molti portatili vengono forniti con dei CD di ripristino che contengono oltre il SO anche i software che hai precaricato sul PC. Quindi formattare ereinstallare ti da solamente la situazione iniziale.

Cimmo
16-02-2006, 11:08
Non è facile come dici, molti portatili vengono forniti con dei CD di ripristino che contengono oltre il SO anche i software che hai precaricato sul PC. Quindi formattare ereinstallare ti da solamente la situazione iniziale.
concordo davvero fastidioso, visto che il registro e' gia' sporco dall'inizio...

Michelangelo_C
16-02-2006, 11:26
Non è facile come dici, molti portatili vengono forniti con dei CD di ripristino che contengono oltre il SO anche i software che hai precaricato sul PC. Quindi formattare ereinstallare ti da solamente la situazione iniziale.
Ma se io formatto e ci metto un'altra copia di winxp (quella che del usata per il desktop) perdo la garanzia o l'assistenza?
E se ci mettessi linux?

Cimmo
16-02-2006, 11:32
Ma se io formatto e ci metto un'altra copia di winxp (quella che del usata per il desktop) perdo la garanzia o l'assistenza?
E se ci mettessi linux?
non perdi nulla, di certo se metti una copia pirata dovresti mettere il giusto codice e sicuramente non puoi trasformare magicamente un XP Home in Professional

Michelangelo_C
16-02-2006, 12:29
non perdi nulla, di certo se metti una copia pirata dovresti mettere il giusto codice e sicuramente non puoi trasformare magicamente un XP Home in Professional
Cosa intendi per trasformare una Home in Professional..
Se dopo formattato installo una Home mi troverò una Home, altrimenti una Professioal.. intendevi dire che non posso installare una Pro su un portatile che inizialmente aveva Home?

Cimmo
16-02-2006, 12:54
Cosa intendi per trasformare una Home in Professional..
Se dopo formattato installo una Home mi troverò una Home, altrimenti una Professioal.. intendevi dire che non posso installare una Pro su un portatile che inizialmente aveva Home?
si, nel senso non puoi installare una professional con un cd-key Home, forse si installa uguale, ma diciamo che non sei + in regola dopo...

mjordan
17-02-2006, 15:12
Non credi che i CD key della home e della Professional sano intercambiabili.

Cimmo
17-02-2006, 16:29
Non credi che i CD key della home e della Professional sano intercambiabili.
non l'ho mai provato e quindi non lo so... se tu lo sai dillo

mjordan
17-02-2006, 17:26
non l'ho mai provato e quindi non lo so... se tu lo sai dillo

Volevo scrivere "non credo". Non ho la possibilità di verificare, perchè mi sembra che i CD Key delle versioni OEM che vengono fornite con i portatili siano ancora diverse da quelle della versione retail. Io ho solo Windows XP Home del mio portatile, sugli altri PC adopero Linux.

Cimmo
17-02-2006, 18:18
Volevo scrivere "non credo". Non ho la possibilità di verificare, perchè mi sembra che i CD Key delle versioni OEM che vengono fornite con i portatili siano ancora diverse da quelle della versione retail. Io ho solo Windows XP Home del mio portatile, sugli altri PC adopero Linux.
idem

simon71
18-03-2006, 20:30
Premetto che il mio Pc non è proprio nuovo, ma è equipaggiato da 1 giga di Ram ddr400 (manco oem) che ho installato non certo per il Norton...Ora, devo dire che io in media il mio "ciccio" lo formato una volta ogni 2\3 mesi sempre non a causa del Norton, ma perchè sono un pirla, inguaribile smanettone!! E qui apreo una parentesi...basta criticare Ms, Symantec e quant'altro quando siamo noi e dai su ammettiamolo che mettiamo le mani su un Os (xp pro sp2) che è quasi perfetto, che vogliamo mettere 3 giochi come doom3, HL2, e F.e.a.r, qualche tonnellata di players, e relativi codecs, utilities e quant'altro, per non parlare dei temi (che oggi come oggi sono veri e propri programmi)...beh, dicevo...dopo l'ennesima formattazione (Mea Culpaaa!!) mi sono detto, ma si va, ho sentito parlare così bene di antivirus come avast che questa volta pensiono il caro Norton Internet security 2005 e installo uno di questi...La mia scelta è ricaduta proprio su Avast...Allora: installarlo è stato un dolore ai denti, una volta installato, mi ha lasciato passare subito uno script..tanto che mi sono detto: corro ai ripari...Come? Installando lo Spybot...Morale, la real time protection di spybot mi impediva l'installazione di ogni programma (considerandolo spyware) compresi i dirver aggiornati creative e nvidia....mentre l'avast si limitava a lasciare passare L'esercito americano in iraq con tanto di carri armati..La mia fortuna è stata quella di avere Fastweb in fibra e i suoi firewall Hardware....Tanto per sèpezzare un'altra lancia...l'avast mi aveva ralletato il pc a livelli indecenti....Cos'ho fatto?? Mi sono rotto le palle e ho disinstallato quella farsa di Avast, ho reinstallato il norton e per farlgi compagnia gli ho pure piazzato di fianco Windows defender al posto di quell'altra ciofeca di spybot!! Conclusione: il pc è tornato ad essere affidabile, veloce, e le navigazioni i ninternet sicure e veloci (tra l'altro spybot e avast rallentavano pure la vlocità web..con fastweb!!!). Dico solo una cosa: se le grandi case come Ms e symantec fanno grand cose ogni tanto (si la NIS2004 faceva davvero schifo) perchè attaccarle per pregiudizio?
Questa è solo una mi aopinione....
ciao a tutti