PDA

View Full Version : 2 appartamenti (settimo, ottavo piano), 1 linea ADSL


bah
14-02-2006, 13:20
Ciao a tutti,
perdonate la domanda che forse ai più parrà decisamente "utontica" ma io abito nello stesso palazzo di mia madre, ad un piano di distanza e vorrei collegare i 2 appartamenti ad un solo abbonamento ADSL sfruttando il fatto che sul pianerottolo del mio piano ci sono (accessibili perchè interrotte) la canalina che porta il doppino al mio appartamento e quella che lo porta all'appartamento di mia madre; potrei collegare un solo router e far passare dalla canalina il cavo di rete ma, e non so se ciò è possibile, l'ideale per me sarebbe derivare il doppino di mia madre ed attaccare un secondo modem in casa mia.
Perciò la mia domanda "utontica" è: si possono collegare due modem alla stessa linea ed usarli contemporaneamente?
Attendo risposte particolarmente insultanti perchè: SI!!!! Avete pensato giusto!!!! L'abbonamento all'ADSL lo faccio pagare a lei e io la parassito (1a persona singolare del non-verbo "parassitare") :D :D :D
Grazie e ciao,
Enrico
P.S. direi che Tiscali a 20€ al momento come rapporto qualità/prezzo e P2Pzzi vari è la flat migliore, no?

Testadura
14-02-2006, 13:25
Poi collegare un solo modem adsl ad una linea...quello ke puoi fare è passare un cavo di rete e mettere uno switch sul medem( se ethernet) e collare 2 o + pc!

Stev-O
14-02-2006, 13:26
o dotarti di tecnologia wifi

bah
14-02-2006, 13:32
wi-fi non funge, già provato... allora niente 2 modem? Un cavo per la Ethernet a quanti metri mi può portare un buon segnale, contando che passa dalla canalina del doppino?... speriamo che Telecozz non se ne accorga!!! :D

Stev-O
14-02-2006, 13:33
100mt come limite max con cat5

bah
14-02-2006, 13:34
Oltretutto: se ho un modem con uscita ethernet ed USB (quello, o come quello, di Alice) posso collegarvi contemporaneamente 2 computer uno per porta o devo per forza comprare un router?

bah
14-02-2006, 13:35
cat5 è il livello di qualità di schermatura del cavo? Cambiano i diametri? Vi ricordo che deve passare nella normale canalina telefonica

Stev-O
14-02-2006, 13:38
eh li bisogna vedere: occorre un po' di abilità....

Marinelli
14-02-2006, 13:45
La soluzione migliore è mettere un router (magari con switch incorporato) e connetterci i due pc... non dovresti avere problemi a far passare il filo nella canalina, solitamente non sono tanto risicate (cmq dacci un'occhiata).

Ciao

bah
14-02-2006, 20:50
Ma perchè mi parlate di switch? Per quel che ne so uno switch è un componente atto a indirizzare un segnale in una direzione O in un'altra; se ho un router non posso semplicemente collegare tanti computer quante sono le porte a disposizione?

Stev-O
14-02-2006, 22:07
anche di + se colleghi un hub o + hub in cascata

bah
15-02-2006, 12:17
E allora che c'entra lo switch?!? :confused:

bah
16-02-2006, 12:16
Ribadisco... è allora che c'entra lo switch?!?!?!?!? :help:

Stev-O
16-02-2006, 13:20
e chi ha parlato di switch?

Leron
16-02-2006, 13:41
se prendi un router, questo include anche uno switch

Stev-O
16-02-2006, 14:14
http://computing-dictionary.thefreedictionary.com/LAN+switch

swarm
16-02-2006, 14:18
La soluzione migliore è mettere un router (magari con switch incorporato) e connetterci i due pc... non dovresti avere problemi a far passare il filo nella canalina, solitamente non sono tanto risicate (cmq dacci un'occhiata).

Ciao

quoto alla grande

as10640
16-02-2006, 14:25
Ribadisco... è allora che c'entra lo switch?!?!?!?!? :help:

Oooooohhhhh insomma.... lui lo chiama switch incorporato.... tu le chiami porte.... un po' di elasticità mentale....