View Full Version : Nuovo LCD wide da 19": ASUS PW191
Redazione di Hardware Upg
14-02-2006, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16395.html
ASUS presenta un nuovo LCD da 19” wide screen (16:10) che, grazie ad uno snodo girevole, consente di ruotare il display per visualizzare le immagini sia in modalità portrait (verticale) che in quella landscape (orizzontale), garantendo massima flessibilità ed adattandosi alle più diverse applicazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmm secondo me con quella tecnologia "Lavazza" perde molto in ms...
Sarebbe interessante ma mancano un po' d'ingressi e sopratutto un po' di pollici. Anche se qualitativamente sarà superiore ai cinemadisplay o i dell, è comunque troppo piccolo per godersi i film per bene. Nonostante tutto il prezzo non mi sembra proibitivo, anzi.
A sto punto meglio l'ACER 1916W che costa la metà. Mah sarà il fatto che i Monitor WideScreen non mi convincono molto in base alle risoluzioni che si è "costretti" ad utilizzare nei giochi per non vederli schiacciati. Quando i giochi supporteranno nativamente risoluzioni WIDE (1440x900, 1280 x 800) allora avranno un perchè. E non venitemi a dire che si adattano facendo magheggi all'avvio perchè non è di certo USER FRIENDLY. Per ora molto meglio un tradizionale 19 pollici 4:3 LCD di buona qualità, magari con 2 microsecondi di risposta ;) .
luminosita', contrasto, angoli di visuale, tempo di risposta, tecnologia del pannello. Non c'e' scritto niente.
Ma è una mia impressione o ultimamente le notizie di hwupgrade stanno degenerando un pò..?
boh, che senso ha come risoluzione? non riesce a compere con i 20" da 1650x1050 :mad:
Ma è una mia impressione o ultimamente le notizie di hwupgrade stanno degenerando un pò..?Sara' stata quotata la brochure dell'asus.
DevilsAdvocate
14-02-2006, 10:48
Vale la solita regola di sempre: quando una specifica non e' chiaramente
riportata dal produttore.......
probabilmente vuol dire che e' inferiore alla concorrenza, ed il produttore
preferisce glissare.
Cosa ne penso di questo modo di fare? Omissis....
- Schermo TFT 19" - Risoluzione WSXGA: 1.440 x 900; 16:10 - ASUS Crystal Shine / Color Shine - Angolo di visualizzazione (O/V): 150°/130° - Luminosità: 300 cd/m² - Contrasto: 500:1 - Tempo di risposta: 8 ms - Speakers integrati: 2,5 Watt - Connettori: 1 x D-Sub VGA, 1 x DVI-D, Audio-In, presa Cuffie - Funzione Pivot: rotazione di 90° - Dimensioni: 520 x 490 x 285 mm - Peso: 8,5 kg
Pinco Pallino #1
14-02-2006, 10:56
Ma è una mia impressione o ultimamente le notizie di hwupgrade stanno degenerando un pò..?
Non voglio difendere HWUpgrade, ma è piuttosto frequente che nelle primissime notizie di un monitor LCD non siano riportate le caratteristiche.
Questo forse per non condizionare le aspettative e perchè alcune caratteristiche sono più una questione di marketing che di altro.
Riguardo al prodotto in questione...
Se veramente fossero le "condizioni visive più favorevoli per la vista umana" non avrebbero usato un pannello di tipo "glossy" (glare).
:)
Per ora molto meglio un tradizionale 19 pollici 4:3 LCD di buona qualità, magari con 2 microsecondi di risposta ;) .
2 microsecondi ? magari esistessero :D
Sono millisecondi ;)
Hyperion
14-02-2006, 11:08
A sto punto meglio l'ACER 1916W che costa la metà. Mah sarà il fatto che i Monitor WideScreen non mi convincono molto in base alle risoluzioni che si è "costretti" ad utilizzare nei giochi per non vederli schiacciati. Quando i giochi supporteranno nativamente risoluzioni WIDE (1440x900, 1280 x 800) allora avranno un perchè. E non venitemi a dire che si adattano facendo magheggi all'avvio perchè non è di certo USER FRIENDLY. Per ora molto meglio un tradizionale 19 pollici 4:3 LCD di buona qualità, magari con 2 microsecondi di risposta ;) .
1) Sembrerà strano, ma non tutti ci giocano al pc, che non è una console aggiornabile attaccata al monitor; che poi se ne possa fare anche quell'uso, niente da dire, che sia l'unico... no.
2) Di giochi che supportano nativamente le risoluzioni wide ne esistono attualmente tanti, e sempre di più saranno quelli che lo faranno in futuro; dal punto di vista della resa, poichè il wide privilegia lo sviluppo orizzontale (esaltando più o meno tutte le tipologie di gioco attuali, dal calcio, agli fps, ai giochi di guida, ... tutti meno i simulatori di volo) non c'è paragone tra il formato panoramico e quello classico.
2 esempi: HL2 e guild wars.
3) E' un dato di fatto che chi passa al wide non torna indietro; è successo anche a me, lo scorso anno schifavo i portatili col monitor schiacciato, poi l'ho cambiato con uno wide, il crt mi ha iniziato a schifare, ho finito per cambiare anche quello con un lcd wide.
E' successo anche a me, ed a tanti altri; fatti qualche ricerca sul forum.
4) Gli lcd attuali da 19" tradizionali non sono in 4:3, ma in 5:4, ovvero hanno una forma ancora più quadrata, e vanno nella direzione opposta.
5) 2 ms sono milli secondi e non micro.
6) 1440x900 è una risoluzione leggermente superiore a quella dell'HDTV, ed è quella che vi si avvicina di più.
:)
Ciao!!
JohnPetrucci
14-02-2006, 11:14
A livello estetico sembra carino.
Asus ultimamente sta tirando fuori degli lcd di buon livello, così come i notebook.
raga basta denigrare il lavoro della redazione. le notizie sono sempre precise e puntuali.
ciottano
14-02-2006, 11:23
6) 1440x900 è una risoluzione leggermente superiore a quella dell'HDTV, ed è quella che vi si avvicina di più.
:)
Ciao!!
Solo per il 720p.
Boogey_man
14-02-2006, 11:27
A quando una bella comparativa di monitir dai 19 in su??
Hyperion
14-02-2006, 11:31
Solo per il 720p.
Certo.
Che poi è la risoluzione delle console di next generation, xbox360 e ps3, che è quell'ambiente ludico che fa da discriminante per la persona che ho quotato.
:)
Ciao!!
Rubberick
14-02-2006, 11:50
preferisco il mio Samsung 214T :P
MiKeLezZ
14-02-2006, 12:13
raga basta denigrare il lavoro della redazione. le notizie sono sempre precise e puntuali.
bzz. agli ordini. bzz
OverClocK79®
14-02-2006, 12:22
secondo me
dovrebbero esserci più produttori che adottino la formula
Zero Bright Dot
è veramente fastidioso prendere un LCD e trovarsi un pixel rosso sempre acceso al centro dello schermo...... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZ
velociraptor68
14-02-2006, 12:22
Un po' scarsetto come angolo di visuale... 130° verticale che poi possono diventare orizzontali ruotandolo non sono il massimo. E' anche vero che in modalità A4 ci si lavora non si guardano i film.
Costa tanto... Ormai sono fissato col 19'' wide, sono propenso il SM 940MW, vediamo chi l'ha comprato come si trova. Certo che andando avanti questi 19'' wide saranno sempre più presenti nei listini dei maggiori produttori di LCD ;)
BlackBug
14-02-2006, 13:35
Fondamentalmente è bello da vedere...sta bene a chi il cp lo deve tenere in uno studio diciamo elegante(mobili antichi...) o a chi pretende dal monitor un contributo all'arredamento.
Come vanno col cad? io ho sempre avuto difficoltà con le linee in diagonale molto sottili usando questi monitor quindi un crt mi serve sempre.
angolo molto lontano dalla concorrenza, prezzo molto simile, risoluzione più bassa... peccato
sidewinder
14-02-2006, 14:11
3) E' un dato di fatto che chi passa al wide non torna indietro; è successo anche a me, lo scorso anno schifavo i portatili col monitor schiacciato, poi l'ho cambiato con uno wide, il crt mi ha iniziato a schifare, ho finito per cambiare anche quello con un lcd wide.
E' successo anche a me, ed a tanti altri; fatti qualche ricerca sul forum.
Confermo e sottoscrivo....
Sto aspettando il momento favorevole per prendermi un bel 20" LCD wide per il desktop.
Hyperion non ti scaldare troppo che poi non basta la tua dissipazione termica naturale ma ti ci vorrebbe un thermaltake per raffreddarti ;) .
""raga basta denigrare il lavoro della redazione. le notizie sono sempre precise e puntuali.""
ma sei indottrinato o cosa?
preferisco il mio Samsung 214T :P
Io il mio Samsung Syncmaster 959NF :p
MiKeLezZ
16-02-2006, 11:03
Un 20" wide corrisponde come grandezza a un 19" 4:3 (se non meno)
Che significa che non torni più indietro.. è uno schermo più piccolo, non so quanto sia intelligente usarlo su PC
Certo, diagonali del tipo 24, 26 e 30, senza wide sono impossibili da avere, ma se si ha la scelta.. :confused:
Hyperion
16-02-2006, 12:15
Un 20" wide corrisponde come grandezza a un 19" 4:3 (se non meno)
Che significa che non torni più indietro.. è uno schermo più piccolo, non so quanto sia intelligente usarlo su PC
Certo, diagonali del tipo 24, 26 e 30, senza wide sono impossibili da avere, ma se si ha la scelta.. :confused:
Non è un discorso di sole dimensioni, altrimenti in salotto avremmo tutti dei mivar crt da 40" in 4:3.
E' che il formato panoramico è quello che più corrisponde alla percezione visiva dei nostri occhi, è il formato in cui tutti stanno andando, cinema (sempre più film in 2,35:1, ovvero ti servono quasi 2 lcd da 19" in 5:4 accanto per visualizzarli...), tv, ed anche i giochi (il formato nativo della xbox360 è il wide).
Tutti i programmi rendono meglio in formato panoramico, tutti, ma proprio tutti (non solo giochi, ma anche excel, i programmi con schermo diviso in 4 alla solidworks), ad esclusione di word ed internet, gli unici a sviluppo verticale.
Io ho fatto la mia scelta, e ne sono assolutamente soddisfatto; meglio così, visto che dato che in tanti sono restii a cambiare formato al proprio monitor sono riuscito a prendere il monitor lcd wide ad un ottimo prezzo.
:)
Ciao!!
MiKeLezZ
16-02-2006, 14:32
Non è un discorso di sole dimensioni, altrimenti in salotto avremmo tutti dei mivar crt da 40" in 4:3.
E' che il formato panoramico è quello che più corrisponde alla percezione visiva dei nostri occhi, è il formato in cui tutti stanno andando, cinema (sempre più film in 2,35:1, ovvero ti servono quasi 2 lcd da 19" in 5:4 accanto per visualizzarli...), tv, ed anche i giochi (il formato nativo della xbox360 è il wide).
Tutti i programmi rendono meglio in formato panoramico, tutti, ma proprio tutti (non solo giochi, ma anche excel, i programmi con schermo diviso in 4 alla solidworks), ad esclusione di word ed internet, gli unici a sviluppo verticale.
Io ho fatto la mia scelta, e ne sono assolutamente soddisfatto; meglio così, visto che dato che in tanti sono restii a cambiare formato al proprio monitor sono riuscito a prendere il monitor lcd wide ad un ottimo prezzo.
:)
Ciao!!
Attenzione a non far confusione...
Il formato wide è vero che sia visivamente più appagante, ma non deve esser preferito a priori.
In un ambiente lavorativo, è fondamentale la grandezza dello schermo, non la distribuzione spaziale dello stesso.
Perchè dalla grandezza dipende anche la quantità di informazioni visibili.
E, appunto, fino a che si parla di distanze nell'ordine di 1-2 metri, il 4:3 secondo me è ancora da preferire, perchè riesce a darti la visione di insieme con un colpo d'occhio.
Il wide è più frubile sulla distanza, e diventa effettivamente utile solo con ampie diagonali, che controbilancino la perdita di grandezza.
Un 20" wide corrisponde come grandezza a un 19" 4:3 (se non meno)
Che significa che non torni più indietro.. è uno schermo più piccolo, non so quanto sia intelligente usarlo su PC
Certo, diagonali del tipo 24, 26 e 30, senza wide sono impossibili da avere, ma se si ha la scelta.. :confused:
:confused: che discorso è? ti riferisci alle dimensioni fisiche, suppongo, xchè per la risoluzione nn capisco.. ed è la risoluzione che conta in ambito pc
MiKeLezZ
16-02-2006, 14:45
conta fino ad un certo punto
la risoluzione deve esser il giusto compromesso con la grandezza dello schermo
averla troppo piccola o troppo grande, è allo stesso modo sbagliato (può portare anche ad avere problemi fisici)
vabene, allora bisogna x prima cosa capire di quale risoluzione uno ha necessità. io ad esempio sono un po' "limitato" con 1280x1024 attuale, che come numero di pixel è un pelino meglio di 1440x900, quindi mi serve almeno una 1650x1050 :D
beh per informazione generale estiste pure l'asus pw201! ke è semplicemente magnifico ha pure la webcam da 1.3 integrata nel mezzo olte ad avere ingrassi analogici :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.