Entra

View Full Version : Final Fantasy VII: Advent Children anche in occidente


Redazione di Hardware Upg
14-02-2006, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/final-fantasy-vii-advent-children-anche-in-occidente_16394.html

Il nuovo lungometraggio ispirato dalla celebre saga Final Fantasy sarà disponibile negli Stati Uniti in versione DVD dal 25 aprile. Ancora non c'è una data di rilascio europea.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lotharius
14-02-2006, 10:20
MAGNIFICOO!!!
Aspetto con ansia l'uscita in italia di questo spettacolo di lungometraggio!!! :D
D'altronde da uno dei migliori videogiochi mai realizzati nella storia, non poteva non uscire un film spettacolare! Ero rimasto un po' deluso dall'altro lungometraggio sempre di nome Final Fantasy, che tra l'altro prendeva solo un vago spunto dal mitico FF VII.
Spero che l'edizione italiana possa vantare doppiatori bravi, perchè ho visto la versione in giappo sottotitolata in italiano, va non c'è niebnte da fare, il giapponese fa proprio schifo...

prova
14-02-2006, 10:33
Come non darti ragione :D

Ho cercato in tutti i modi di ignorare il parlato jappoide nella versione con sottotitoli, ma non ce l'ho fatta: è assolutamente inascoltabile :asd:

Poi magari loro pensano lo stesso della nostra lingua, ci mancherebbe :fagiano:

terrys3
14-02-2006, 10:37
http://www.sonypictures.it/he/index.htm
inserendo "advent" nel box di ricerca in alto a destra potrete notare come la data di uscita prevista per l'italia è il 23/05/2006

Dr3amer
14-02-2006, 10:42
Per carita', la lingua originale e' qualcosa di ineguagliabile confrontato alle porcherie che escono dai nostri traduttori e doppiatori.
Btw film consigliato solo ai fans del gioco

Bouba_Diop
14-02-2006, 10:48
Per carita', la lingua originale e' qualcosa di ineguagliabile confrontato alle porcherie che escono dai nostri traduttori e doppiatori.
Btw film consigliato solo ai fans del gioco

veramente siamo reputati i migliori in questo campo....

AndreaG.
14-02-2006, 10:52
veramente siamo reputati i migliori in questo campo....


infatti.... siamo i migliori al mondo... provate ad ascoltare un film in lingua originale e fare attenzioni a rumori e sottofondo, oltre che al parlato.... quello è oggettivo, il parlato invece chiaramente dipende dalle conoscenze linguistiche...

L'unico scempio a mio avviso sono alcune traduzioni di titoli... ma negli ultimi anni si sono dati una regolata (ovvio, con il doppiaggio non c'entra...)

plagio
14-02-2006, 11:01
OT

L'unico scempio a mio avviso sono alcune traduzioni di titoli... ma negli ultimi anni si sono dati una regolata (ovvio, con il doppiaggio non c'entra...)

Si, tipo "Eternal Sunshine of the Spotless Mind" che in Italiano e' diventato "Se mi lasci ti cancello". Pensavo che fosse un film dei Vanzina.

/OT

JohnPetrucci
14-02-2006, 11:05
veramente siamo reputati i migliori in questo campo....
Quoto.

JohnPetrucci
14-02-2006, 11:07
Per carita', la lingua originale e' qualcosa di ineguagliabile confrontato alle porcherie che escono dai nostri traduttori e doppiatori.
Btw film consigliato solo ai fans del gioco
In questo caso non credo sia consigliabile la lingua originale.
Primo perchè non so quanti conoscano il giapponese, secondo perchè essendo un film di animazione gli attori digitali sono cmq doppiati da persone fisiche.
I nostri doppiatori sono i migliori al mondo, che poi a uno piaccia ascoltare la voce naturale degli attori di Holliwood è un altro discorso.

Lotharius
14-02-2006, 11:08
Beh, credo di poter affermare con certezza che l'Italia vanta dei doppiatori davvero unici. Molte volte, dopo aver visto un filmone in italiano, l'ho ascoltato in lingua originale, e devo dire che ci perdeva troppo. Ovviamente ci sono anche i doppiatori cani, ma la maggior parte sono davvero notevoli.

Per le traduzioni è un altro discorso, alcune volte fanno degli errori grossolani (storico l'errore della "guerra dei quoti"), ma anche in questo caso non ci possiamo lamentare. E poi, se proprio non siete soddisfatti dei doppiaggi in italiano pensate ai doppiaggi francesi, tedeschi, russi... una pena! L'italiano è una lingua che ha una grande "musicalità", non è spigolosa, sbiascicata o altro; suona bene. Il giapponese invece, per quanto mi riguarda, è prossimo alla cacofonia, come anche il tedesco quasi (questa una mia opinione comunque)

plagio
14-02-2006, 11:12
Ma vi ricordate i doppiatori di HL2 ? Mammamia che pena. C'era uno che sembrava un trans.

Cimmo
14-02-2006, 11:26
Avete mai sentito Scrubs o Madagascar in lingua originale? Molto meglio la traduzione in italiano.
Poi per carita', sicuramente capiamo meglio quella e ci viene da dire che e' migliore, a me sembra piu' espressiva!

songoku974
14-02-2006, 11:38
xkè parlar male di una lingua che nn si conosce? certò che tutte le lingue diverse dalla propria suonano strane....ma provate un attimo ad approfondire la conoscenza del giapponese, noterete ke oltre il 95% dei suoni sono identici all'italiano!! Per un italiano, di fatto, è molto piu semplice imparare il giapponese che l'inglese! naturalmente per la scrittura è tutto un altro discorso....:)

Soul_to_Soul
14-02-2006, 11:39
HalfLife2 rimarrà il gioco peggio doppiato di sempre.
Una inespressività tale è pari solo a quella di Speech su Amiga.

Michelangelo_C
14-02-2006, 11:48
A me i doppiatori italiani non sono mai piaciuti per quanto riguarda i videogiochi.. la cosa peggiore è come suonano male le traduzioni delle abilità speciali o simili: ingiocabile unreal tournament in italiano, le voci sono orrende e le traduzioni sempilicemente ridicole. Lo stesso per quanto riguarda diversi altri giochi..
Per i film invece in generale mi soddisfano parecchio i nostri doppiatori.

Dias
14-02-2006, 11:56
veramente siamo reputati i migliori in questo campo....

Il problema è che i film che arrivano in Italia non vengono doppiati dai doppiatori ma dai vip... -_-'

Apple80
14-02-2006, 12:09
Penso che qui da noi non tarderà molto ad arrivare. Potrebbe anche uscire prima qui che nelle altre nazioni europee. Magari saranno case come Millennium Storm
a doppiarlo e distribuirlo qui da noi. nell'ambito anime siamo abbastanza all'avanguardia grazie alla Yamato, Shinvision e dinamic.

Come sempre pero' il problema saranno i diritti. Ma chi primo arriva è a metà dell'opera. :D

Doraneko
14-02-2006, 12:09
xkè parlar male di una lingua che nn si conosce? certò che tutte le lingue diverse dalla propria suonano strane....ma provate un attimo ad approfondire la conoscenza del giapponese, noterete ke oltre il 95% dei suoni sono identici all'italiano!! Per un italiano, di fatto, è molto piu semplice imparare il giapponese che l'inglese! naturalmente per la scrittura è tutto un altro discorso....:)

Sono d'accordissimo!!!Invece sul fatto che per un italiano sia più facile il giapponese dell'inglese dovresti specificare che è più facile a livello fonetico,per tutto il resto invece (non solo la scrittura)... ;)

Cmq IMHO chi dice che guardare un film/cartone in giapponese coi sottotitoli è fastidioso,lo dice solo perchè non è abituato al suono della lingua.I dialoghi in giapponese sono di solito di altissima qualità per quanto riguarda l'espressività.
Per esempio io ho guardato decine di puntate di Slam Dunk in lingua originale sottotitolate,prima di vederle in italiano.Beh,per quanto sia buono il doppiaggio italiano,l'espressività e la caratterizzazione del parlato della versione giapponese sono nettamente superiori!!

Dr3amer
14-02-2006, 12:27
Basta con il qualunquismo dei "siamo i migliori del mondo"..
Anche perche' nella maggior parte del "mondo" i film se li vedono in lingua originale coi sottotitoli.
Siamo noi a voler mantenere una struttura (quella dei doppiatori) in piedi quando palesemente si perde tutta la recitazione dell'attore stesso nella sua lingua originale.
Basta vedere ferruccio amendola, l'uomo che ha appiattito e reso uguali le voci di attori del calibro di al pacino, robert de niro, stallone, ....
Nella loro lingua originale e' tutto un altro mondo, e non sono l'unico a dirlo :x

darkgenio
14-02-2006, 12:32
Basta con il qualunquismo dei "siamo i migliori del mondo"..
Anche perche' nella maggior parte del "mondo" i film se li vedono in lingua originale coi sottotitoli.
Siamo noi a voler mantenere una struttura (quella dei doppiatori) in piedi quando palesemente si perde tutta la recitazione dell'attore stesso nella sua lingua originale.
:x
:friend: quoto

leoneazzurro
14-02-2006, 12:43
Forse perchè non avete mai sentito Adriano Celentano in tedesco :D

Sig. Stroboscopico
14-02-2006, 13:04
Molto bello, lo consiglio a tutti.

Sul doppiaggio italiano dipende molto... mediamente è buono, tranne qualche eccezione su alcune voci e assai più spesso sulla qualità della traduzione o assurdi rimaneggiamenti dei discorsi (tanto da far dubitare che i traduttori conoscessero la lingua originale dell'opera... filmato o cartaceo che sia)

Ciao!

terrys3
14-02-2006, 13:44
Basta vedere ferruccio amendola, l'uomo che ha appiattito e reso uguali le voci di attori del calibro di al pacino, robert de niro, stallone, ....
Nella loro lingua originale e' tutto un altro mondo, e non sono l'unico a dirlo :x

:confused: :doh:

Dr3amer
14-02-2006, 13:47
:confused: :doh:

Non è colpa mia se NCCUCDC http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/ka.gif

norp74
14-02-2006, 14:20
lo dicono tutti che i doppiatori italiani sono i migliori cosa? chi lo dice? gli italiani? non c'è un certo "conflitto di interesse"??

mi dici che in tedesco il doppiaggio fa schifo, ok (anche a me fa schifo e non parlo di celentano ;) )... ma ti assicuro che il tedesco che sente un film doppiato in italiano ti dirà lo stesso, così come lo spagnolo e così via

poi addirittura affermare che il film doppiato è meglio di quello in lingua originale .. tipo qualcuno che cita SCRUBS ... mah
forse per chi la lingua "originale" non la conosce sarà anche così

leoneazzurro
14-02-2006, 15:10
No guarda, non volevo entrare nel merito della polemica, era solo una battuta (però, ti dico.. da accapponare la pelle) :D

Bouba_Diop
14-02-2006, 20:57
Il problema è che i film che arrivano in Italia non vengono doppiati dai doppiatori ma dai vip... -_-'

madagascar ok.

Quando avevo il decoder satellitare e vedevo i canali europei e non; alcuni film venivano doppiati da si e no 3 doppiatori; ciò vuol dire che lo stesso doppiatore faceva un bambino, un adulto e magari una donna :D.


Basta con il qualunquismo dei "siamo i migliori del mondo"..
Anche perche' nella maggior parte del "mondo" i film se li vedono in lingua originale coi sottotitoli.
Siamo noi a voler mantenere una struttura (quella dei doppiatori) in piedi quando palesemente si perde tutta la recitazione dell'attore stesso nella sua lingua originale.
Basta vedere ferruccio amendola, l'uomo che ha appiattito e reso uguali le voci di attori del calibro di al pacino, robert de niro, stallone, ....
Nella loro lingua originale e' tutto un altro mondo, e non sono l'unico a dirlo :x

Ma va? è logico caro che quando si apporta una modifica ad un film si perde di qualità, è logico che sarebbe sempre ottima cosa guardare un film in lingua originale.
Dire che è meglio guardare un film con i sottotitoli che doppiati, per me non è molto da sani di mente.

kenosh
14-02-2006, 23:17
Ma va? è logico caro che quando si apporta una modifica ad un film si perde di qualità, è logico che sarebbe sempre ottima cosa guardare un film in lingua originale.
Dire che è meglio guardare un film con i sottotitoli che doppiati, per me non è molto da sani di mente.

Allora mi sa che non sono sano di mente...
Anche se per me vale solo nel caso degli Anime (di cui sono appassionato) non riesco proprio ad ascoltarli doppiati in Italiano. Mi sembrano semplicemente "sbagliati".
Riguardo al doppiaggio, i giapponesi sono diecimila volte meglio degli Italiani (sempre negli Anime), sotto ogni punto di vista, espressività, intensità, "emozionalità" (scusate il neologismo ma non mi viene il termine :P).
Che poi se uno non è abituato ad ascoltare il giapponese, questo può essere ridicolo è vero, ma è un limite di chi ascolta...

cya

ALTIERIM
15-02-2006, 08:44
Secondo Me siamo tra i migliori al mondo. Adesso che qualcuno di voi sa il giapponese è proprio un caso su 100000 in Italia, quindi non fa testo. Poi mi spiegate come cavolo fate a dire che Ferruccio Amendola abbia rovinato la voce a Stalone & CO. quando è stato il più grande dei doppiatori al mondo! Non sputate nel piatto dove mangiate, quì non si tratta di scegliere tra Intel e AMD :D la qualità è evidente... Prova ad ascoltare un cartone della Walt Disney in tedesco e poi mi dici quanto diventa romantica la scena di Lilly e il vagabondo quando mangiano gli spaghetti con le polpettine mentre tony, dietro, canta in tedesco una terribile canzone romantica... :rolleyes:

Dr3amer
15-02-2006, 09:35
Ma va? è logico caro che quando si apporta una modifica ad un film si perde di qualità, è logico che sarebbe sempre ottima cosa guardare un film in lingua originale.
Dire che è meglio guardare un film con i sottotitoli che doppiati, per me non è molto da sani di mente.

"K"

Fai cosi', comincia da cose semplici, tipo i telefilm (uno a caso, lost) a vederli nella loro lingua originale.
Poi passa a film piu' complessi, magari film che hanno fatto epoca (chesso', il primo matrix) o pietre miliari tipo blues brothers o the big lebowsky.
Ti accorgerai come andare al cinema a guardare un film in italiano risulti tutto d'un tratto piatto, fuori luogo.. quasi fosse un insulto al film originale stesso


Poi mi spiegate come cavolo fate a dire che Ferruccio Amendola abbia rovinato la voce a Stalone & CO. quando è stato il più grande dei doppiatori al mondo!

I pochi doppiatori abili in italia sono Giannini e Proietti.

Prova ad ascoltare un cartone della Walt Disney in tedesco e poi mi dici quanto diventa romantica la scena di Lilly e il vagabondo quando mangiano gli spaghetti con le polpettine mentre tony, dietro, canta in tedesco una terribile canzone romantica

L'esempio non ha senso, qui si sta parlando di film in lingua originale, non di film ridoppiati in altre lingue.

mjordan
16-02-2006, 08:10
In questo caso non credo sia consigliabile la lingua originale.
Primo perchè non so quanti conoscano il giapponese, secondo perchè essendo un film di animazione gli attori digitali sono cmq doppiati da persone fisiche.
I nostri doppiatori sono i migliori al mondo, che poi a uno piaccia ascoltare la voce naturale degli attori di Holliwood è un altro discorso.

Che poi alle volte i doppiaggi italiani hanno voci che sono pure meglio di quelle degli attori originali...

mjordan
16-02-2006, 08:11
Il giapponese invece, per quanto mi riguarda, è prossimo alla cacofonia, come anche il tedesco quasi (questa una mia opinione comunque)

Sono d'accordissimo sul giapponese, ma a me per esempio il tedesco piace molto.

AndreaG.
16-02-2006, 11:33
Ma non è un problema di lingua..... sentiti i rumori e il sottofondo dei film originali (io non capisco una parola di inglese, mi viene facile tralasciare il parlato per il sonoro) e poi doppiati in italiano.... che poi le traduzioni modifichino il significato esatto del parlato.... cazzarola.... è chiaro! è un altra lingua, on si può tradurre tutto alla lettera!

songoku974
16-02-2006, 12:30
Secondo me il doppiaggio è semplicemente un fatto di comprensione per il "popolo locale".
....purtroppo non siamo abituati a sentire i film in lingua originale e tutto quello ke nn è italiano ci suona strano, nulla togliendo agli ottimi doppiatori di cui tanto si parla. Chiaramente il 90% degli italiani non andrebbe al cinema a vedere che so, matrix, in lingua originale senza capirci un tubo!
Eppure...anch'io appassionato di anime, sfido chiunque a sostenere che un anime doppiato è meglio di quello in lingua originale, stesso dicasi per i film.Non c'è paragone. Le emozioni trasmesse sono del tutto diverse e sicuramente piu veritiere dei doppiati. Se poi uno si ostina a pensarla: "l'italiano è meglio di tutti gli altri linguaggi".....allora è inutile stare qui a fare discussioni :)

P.s. se vi capita sottomano (ad esempio) il film ZATOICHI di Kitano...provate a vederlo prima in jap con sottotitoli e poi in italiano.....giusto per fare un paragone. Ribadisco: Sfido chiunque a dire ke la versione doppiata è meglio!!

mjordan
17-02-2006, 17:29
P.s. se vi capita sottomano (ad esempio) il film ZATOICHI di Kitano...provate a vederlo prima in jap con sottotitoli e poi in italiano.....giusto per fare un paragone. Ribadisco: Sfido chiunque a dire ke la versione doppiata è meglio!!

Vista l'estrema soggettività dell'argomento, probabilmente "la sfida" la perderesti... ;)

songoku974
20-02-2006, 09:57
Tu prova a vederlo ;)
tra l'altro è pure un film discreto!

terrys3
21-02-2006, 09:44
Comunque è notizia ufficiale che la versione italiana non sarà doppiata... Avremo solo i sottotitoli :rolleyes: Speriamo almeno im un prezzo decente....

mjordan
21-02-2006, 14:31
Comunque è notizia ufficiale che la versione italiana non sarà doppiata... Avremo solo i sottotitoli :rolleyes: Speriamo almeno im un prezzo decente....

Niente doppiaggio? :mad: Che palle però :mad:

Hitman47
21-02-2006, 22:21
No doppiaggio??
E olè!!!

Dopo averlo visto alla mostra di Venezia in lingua originale (sono andato a letto alle 4 del mattino...ma col sorriso stampato), non avrei mai e poi mai potuto rivederlo doppiato...
Ho pregato affinchè non ci fosse...
Però alla fine quello inglese ce l'hanno dovuto aggiungere...ma cos'è?? mette così paura il giapponese??? :mbe:
Una lingua che crea doppiaggi sopraffini...voci che solo loro possono avere...

Co sta storia dei doppiatori italiani "che so li mejo", i film che hanno letteralmente buttato al cesso si sprecano... :rolleyes: :rolleyes:


Gli speciali poi direi sono più che buoni...
-Scene eliminate
-Filmato al Festival di Venezia (magari ci stò pure io...eheheeh)
-Dietro le quinte
-Trailer vari
(forse altro)

Peccato solo manchi l'OAV "Last Order", presente nella versione Special giapponese...