PDA

View Full Version : Microsoft Windows Defender Beta 2


andorra24
14-02-2006, 09:34
E' stato rilasciato il Microsoft Windows Defender 1.1.1051 Beta 2
(ex Microsoft Antispyware).

Miglioramenti in Windows Defender (Beta 2)
• Migliorate performance grazie ad un nuovo motore di scanning
• Interfaccia e alerts puliti e semplificati
• Migliorato controllo dei programmi sul computer tramite un migliore Software Explorer
• Supporto multi-linguaggio con globalizzazione e funzionalità di localizzazione
• Tecnologie di protezione per tutto gli utenti, administrator e non
• Supporto per tecnologie di assistenza per portatori di handicap
• Supporto per Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
• Pulizia automatica in base alle impostazioni con scans programmati

La nuova versione Beta 2 supporta Windows 2000 Service Pack 4, Windows Server 2003 Service Pack 1 e Windows XP Service Pack 2 ed è disponibile anche in versione x64 per piattaforme 64-bit (WindowsDefenderX64.msi).

http://www.microsoft.com/athome/security/spyware/software/about/releasenotes.mspx
Screenshots:http://www.softpedia.com/progScreenshots/Microsoft-Windows-Defender-formerly-Windows-AntiSpyware--Beta-Screenshot-18750.html
http://www.tweakness.net/showfiles.php?fid=1306
http://www.tweakness.net/topic.php?id=2107

trevi63
14-02-2006, 10:12
Andorra, dicci qualcosa in piu' su questo prodotto.
Come lo giudichi?
Lo hai provato?
E' pesante per il sistema?
ecc. ecc.

ciao :)

andorra24
14-02-2006, 11:22
L'ho appena installato ma e' ancora troppo presto per esprimere un giudizio preciso. L'interfaccia grafica e' stata cambiata,il colore dominante adesso e' il blu. Mi sembra che il programma sia stato un po' snellito e ripulito sia nella GUI che nelle funzionalita'. Anche il setup e' stato semplificato. Ho lanciato una scansione e (ovviamente) non mi ha trovato nulla nel pc. Cerchero' di provarlo qualche altro giorno per poterlo conoscere meglio.

Stev-O
14-02-2006, 13:01
il SECONDO thread di andorra merita una visita :p : ma conviene installarlo voglio dire porta benefici che altri sw similari non hanno o si può aspettare una integrazione in un fututo SP3 o vista se vi sarà?

andorra24
14-02-2006, 13:11
il SECONDO thread di andorra merita una visita :p : ma conviene installarlo voglio dire porta benefici che altri sw similari non hanno o si può aspettare una integrazione in un fututo SP3 o vista se vi sarà?
Chi non usava o non amava il microsoft antispyware non trovera' features particolarmente allettanti, innovative o interessanti in questo windows defender. Io l'ho voluto provare perche' sono curiosa ma penso che lo togliero' presto perche' non ne ho nessun bisogno e non amo avere molti softwares in real time. Comunque per gli utenti che cercano un antispyware freeware dotato di modulo in real time puo' essere ugualmente una alternativa da prendere in considerazione. :)

Stev-O
14-02-2006, 13:15
approvo: come già raccontato odio i processi sempre attivi e li riduco all'indispensabile ;)

trevi63
14-02-2006, 13:34
Professoressa Andorra, secondo te e' migliore di spysweeper??

ciao

andorra24
14-02-2006, 13:37
Professoressa Andorra, secondo te e' migliore di spysweeper??

ciao
No, SpySweeper e' nettamente superiore. Se ce l'hai tienitelo stretto. :)

Stev-O
14-02-2006, 13:41
solo che in versione free/trial praticamente è inefficace....

[ma prevalentemente "stanghi" o promuovi? :D ]

andorra24
14-02-2006, 13:45
solo che in versione free/trial praticamente è inefficace....

[ma prevalentemente "stanghi" o promuovi? :D ]
Di programmi antispyware ne ho provati molti e quindi ho accumulato una certa esperienza. SpySweeper e' un ottimo programma, purtroppo la versione trial non e' piu' molto utile perche' non consente di rimuovere i malware trovati mentre in passato durava 30 giorni ed era pienamente efficace.

Stev-O
14-02-2006, 13:48
infatti l'ho usato una volta e poi miio malgrado l'ho piantato li': peccato era uno dei pochi con autoprotezione decente... :D

trevi63
14-02-2006, 14:01
Scusate!!! ma nel programma windows defender non vedo l'icona in real-time.... come mai????

ciao

andorra24
14-02-2006, 19:45
Scusate!!! ma nel programma windows defender non vedo l'icona in real-time.... come mai????

ciao
Ho letto che anche altra gente ha avuto questo inconveniente. Forse e' un bug di questa beta,non saprei.

feo84
14-02-2006, 20:10
Ma la versione definitiva avrà la scansione in realtime?

andorra24
14-02-2006, 20:15
Ma la versione definitiva avrà la scansione in realtime?
Certo.

trevi63
14-02-2006, 20:17
Ma la versione definitiva avrà la scansione in realtime?

ce l'ha pure questa versione! facendo "msconfig" me lo da in esecuzione. Anche se non si vede l'icona dovrebbe essere lo stesso in real-time.

ciao

gioran888
14-02-2006, 22:52
Fa l'upgrade da solo o bisogna disinstallare e reinstallare??
Ciao

smack6
14-02-2006, 22:57
mah conoscendo la microsoft, sarà un altro dei suoi pacchettini.........forse con il tempo, con le beta e con lo sviluppo puo' darsi ch il Windows Defender 2015 sarà un buon prodotto. :D

andorra24
14-02-2006, 23:00
Fa l'upgrade da solo o bisogna disinstallare e reinstallare??
Ciao
Ho letto che gli utenti attuali di Microsoft AntiSpyware (Beta 1) saranno notificati dell'upgrade automaticamente ma se lo desideri puoi anche disinstallare la vecchia beta e installare la copia di windows defender.

gioran888
14-02-2006, 23:16
Ho letto che gli utenti attuali di Microsoft AntiSpyware (Beta 1) saranno notificati dell'upgrade automaticamente ma se lo desideri puoi anche disinstallare la vecchia beta e installare la copia di windows defender.
Grazie Andorra........aspetto l'update allora.
Ciao

p.s.
Intanto qualcuno lo testerà per me :ciapet: e per Microsoft ovviamente.

andorra24
14-02-2006, 23:39
Intanto qualcuno lo testerà per me :ciapet: e per Microsoft ovviamente.
Io l'ho gia' tolto. L'ho provato stamattina per curiosita', l'ho esaminato nella sua nuova interfaccia grafica, gli ho fatto fare una scansione del pc e poi in serata l'ho tolto. Non amo i software in real time e cerco di usare solo quelli davvero indispensabili. :)

Stev-O
14-02-2006, 23:40
ecco quindi t'attacchi---> :mc:

MadebyN
15-02-2006, 00:55
Io lo sto usando... anche se mi dà qualche problema:

1. Non sempre compare l'icona nella task-bar (si chiama così ?!?)
2. Essendo gli aggiornamenti, ora, dipendenti da Windows Update chi, come me, ha il servizio disattivato, ha alcuni problemi proprio con gli aggiornamenti.
3. Ha trovato uno spyware in Bearshare... ma nella versione lite !!! Chi ha ragione ?!?

andorra24
15-02-2006, 06:07
Io lo sto usando... anche se mi dà qualche problema:

1. Non sempre compare l'icona nella task-bar (si chiama così ?!?)
In molti si sono lamentati di questo fatto. Vedremo se Microsoft risolvera' questa cosa.

3. Ha trovato uno spyware in Bearshare... ma nella versione lite !!! Chi ha ragione ?!?
Non conosco bearshare lite pero' ho letto che anche altri programmi come spysweeper e spywaredoctor trovano l'adware Save now in questo programma.

Stev-O
15-02-2006, 13:56
non vorrei che lo facessero "di proposito" per attaccare mamma microsoft...

[ma quante ore dormi per notte andorra? :eek: ]

andorra24
15-02-2006, 14:05
[ma quante ore dormi per notte andorra? :eek: ]
Non sono mai stata molto dormigliona. Dormo quel tanto che basta per evitare le occhiaie. :p

Stev-O
15-02-2006, 14:09
alla faccia... :eek:
o ti imbelletti per bene la mattina o assumi ehm... :D
a parte gli scherzi: se uno si prende riposo durante il gg ci puo' stare ;)

andorra24
15-02-2006, 14:14
alla faccia... :eek:
o ti riempi di fondotinta o assumi ehm... :D
a parte gli scherzi: se uno si prende riposo durante il gg ci puo' stare ;)
Beh riposo per cosi dire. Ieri mentre scrivevo sul forum ero anche intenta a correggere alcune versioni di greco. :p

Stev-O
15-02-2006, 14:45
beh allora vado via, cosa ci sto a fare qui? :eek:
devo sempre sapere se li promuovi o li bocci tutti cmq... :cool:

ekerazha
15-02-2006, 15:39
Io l'ho gia' tolto. L'ho provato stamattina per curiosita', l'ho esaminato nella sua nuova interfaccia grafica, gli ho fatto fare una scansione del pc e poi in serata l'ho tolto. Non amo i software in real time e cerco di usare solo quelli davvero indispensabili. :)

L'agente real-time è disabilitabile (io l'ho disattivato e faccio solo la scansione manuale ogni tanto).

andorra24
15-02-2006, 16:02
L'agente real-time è disabilitabile (io l'ho disattivato e faccio solo la scansione manuale ogni tanto).
Si lo so che e' disattivabile ma come scanner antispyware ho altre preferenze e quindi l'ho tolto. :)

trevi63
15-02-2006, 16:04
L'agente real-time è disabilitabile (io l'ho disattivato e faccio solo la scansione manuale ogni tanto).

passaggi da fare??

ekerazha
15-02-2006, 16:10
passaggi da fare??

Tools > General Settings

Togli la spunta a "Turn on real-time protection" ;)

filemone82
16-02-2006, 15:57
3. Ha trovato uno spyware in Bearshare... ma nella versione lite !!! Chi ha ragione ?!?



Che abbia trovato uno, anzi due spyware in BearShare Lite è normale.

Precisamente, dovrebbe aver trovato BearShare e Saveyounow (non mi ricordo il nome di preciso, dovrebbe essere qualcosa del genere).

Se intendi mantenere BearShare Lite funzionante ti consiglio di eliminare soltanto il secondo, non certo il primo perchè in tal caso perdi la possibilità di usare quel software p2p.

MadebyN
16-02-2006, 16:32
Che abbia trovato uno, anzi due spyware in BearShare Lite è normale.

Precisamente, dovrebbe aver trovato BearShare e Saveyounow (non mi ricordo il nome di preciso, dovrebbe essere qualcosa del genere).

Se intendi mantenere BearShare Lite funzionante ti consiglio di eliminare soltanto il secondo, non certo il primo perchè in tal caso perdi la possibilità di usare quel software p2p.

...ed io che credevo che la "lite" fosse tale perché senza spyware !
Comunque non l'avevo installato, era in una directory di backup, Defender lo ha trovato comunque...

Grazie.

PS Kaspersky con database esteso e spybot non avvertono il pericolo...

filemone82
16-02-2006, 16:57
...ed io che credevo che la "lite" fosse tale perché senza spyware !



La versione Lite ha mooolti meno spyware di quella non-Lite o full che dir si voglia.......

Io personalmente BearShare Lite lo uso perchè mi permette verlocità di download impensabili con altri client p2p, del tipo di 300-400 Kb/s costanti con un ADSL 4 MBit di Libero.
Poi ci sono punte più alte e talvolta (direi spesso......) valori più bassi, ma quasi mai sotto i 100 Kbs/s.


Sinceramente il fatto che sia rilevato come spyware non credo sia sintomo di un pericolo consistente, sopratutto se si toglie il saveyounow che viene installato all'insaputa dell'utente.
In ogni caso con una buona combinazione di antivirus, firewall e antispyware non credo ci sia troppo da temere, anche con BearShare lite installato.......io in più ci aggiungo il NAT, cosa ne dite, può andare bene come sicurezza o sono troppo incoscente???

filemone82
16-02-2006, 17:08
Salve a tutti.

Ho un problema nell'installazione di Windows Defender.

Fino ad ora ho sempre usato Microsoft Antispyware, con buona soddisfazione.
Sul mio primo pc desktop ho eseguito l'aggiornamento a Defender, senza alcuna difficoltà.

Sul mio secondo pc, un notebook con XP Home installato, ho avuto invece un problema, che non so se riuscirò ad aggirare.

Premessa: quel pc non ha IExplorer installato, poichè ho installato una copia da me "alleggerita" di Windows XP, partendo ovviamente dalla copia in licenza OEM preinstallata.

Dopo aver fatto partire il programma di installazione, compare un messaggio d'errore, relativo all'impossibilità di far girare il servizio Microsoft Genuin.....come si chiama.......
E' logico che ciò derivi dalla mancanza di Explorer, dato che Firefox non può usare tali funzionalità.


La mia domanda è: esiste un qualche modo per bypassare tale verifica, posto che sono comunque in regola (dato che la versione di Windows installata è coperta da licenza) e non vedo perchè dovrei usare IExplorer per installare un software Microsoft?????


Ho paura che la vostra risposta sarà negativa, ma tentar non nuoce......


Infine, se fossi costretto a tenermi Microsoft Antispyware, secondo voi sarebbe sufficiente?

andorra24
16-02-2006, 17:43
La mia domanda è: esiste un qualche modo per bypassare tale verifica, posto che sono comunque in regola (dato che la versione di Windows installata è coperta da licenza) e non vedo perchè dovrei usare IExplorer per installare un software Microsoft?????

Non credo sia molto corretto tentare il bypass del controllo di genuinita'. Se non riesci ad installarlo sul notebook puoi sempre continuare a tenerti il vecchio microsoft antispyware.

Stev-O
16-02-2006, 18:02
è corretto però obbligare ad usare i loro prodotti browser per usare un software della "gamma" ???

andorra24
16-02-2006, 18:16
è corretto però obbligare ad usare i loro prodotti browser per usare un software della "gamma" ???
No, ma per fortuna esistono tanti altri prodotti validi che si possono usare.

akasa
16-02-2006, 18:23
Salve a tutti.

Ho un problema nell'installazione di Windows Defender.

Premessa: quel pc non ha IExplorer installato, poichè ho installato una copia da me "alleggerita" di Windows XP, partendo ovviamente dalla copia in licenza OEM preinstallata.

Ho paura che la vostra risposta sarà negativa, ma tentar non nuoce......


Infine, se fossi costretto a tenermi Microsoft Antispyware, secondo voi sarebbe sufficiente?
Ciao, non so se funziona con il windows genuine né tantomeno se funziona dato che non hai proprio ie, però tentar non nuoce e quindi hai provato con l'estensione IE Tab di firefox?
ciao

...ah se non dovesse funzionare...dai una letturina qua (http://exploit.blogosfere.it/index.html) il primo articolo credo ti interessi ;) ... però prova con ieTab se non lo hai già fatto (anche perchè mi domando...se non hai explorer...come lo aggiorni windows :eek: )

filemone82
16-02-2006, 18:30
Vi ringrazio per le risposte.....................

Credo che finirò per tenermi Microsoft Antispyware, il problema è che se non sbaglio a luglio scadrà la licenza..........

questo per caso significa che da quel momento in poi tutti dovranno dotarsi di Defender???

Non che sia un problema, mi basterebbe reinstallare Windows con IExplorer, ma sinceramente ne farò a meno........

filemone82
16-02-2006, 18:39
mi domando...se non hai explorer...come lo aggiorni windows :eek: )


Molto semplice: scarico con firefox dal sito Microsoft gli aggiornamenti uno per uno, e poi li installo.......
Questo non vale per software tipo MediaPlayer 10, o altri (vedi Antispyware beta 1) che richiedono il controllo di genuinità: in tal caso scarico dall'unico dei miei 3 pc ancora dotato di IExplorer tali files, li metto sul pen drive, e poi li installo sugli altri.
Il problema con Defender pare tuttavia insuperabile, dato che il controllo di genuinitò viene rifatto all'atto dell'installazione, e non solo al momento del download.......


Domanda: ma scaricare la versione crakkata è sicuro oppure no? Sinceramente ne so molto poco dell'argomento, ma non si rischia qualcosa utilizzando software "modificati" (diciamo così......)???

akasa
16-02-2006, 18:43
Molto semplice: scarico con firefox dal sito Microsoft gli aggiornamenti uno per uno, e poi li installo.......
Questo non vale per software tipo MediaPlayer 10, o altri (vedi Antispyware beta 1) che richiedono il controllo di genuinità: in tal caso scarico dall'unico dei miei 3 pc ancora dotato di IExplorer tali files, li metto sul pen drive, e poi li installo sugli altri.
Il problema con Defender pare tuttavia insuperabile, dato che il controllo di genuinitò viene rifatto all'atto dell'installazione, e non solo al momento del download.......


Domanda: ma scaricare la versione crakkata è sicuro oppure no? Sinceramente ne so molto poco dell'argomento, ma non si rischia qualcosa utilizzando software "modificati" (diciamo così......)???

Hai provato con IE Tab? Da quanto ne so io apre una tab con il motore di explorer e non Gecko ...

...dipende cosa intendi con "si rischia". Non è legale usare software modificato e non si dovrebbe fare. Per funzionare funzionano bene (così ho sentito dire ... :fiufiu: ). :)

ekerazha
16-02-2006, 19:23
Hai provato con IE Tab? Da quanto ne so io apre una tab con il motore di explorer e non Gecko ...

Si... ma se non ho capito male ha proprio rimosso il motore di IE ;)

mister pink
16-02-2006, 19:31
Certo che lo scherzo che la Beta 1 ha fatto al Norton AV è stato davvero mondiale:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57848&r=PI

Forse l'ha giudicato troppo "invasivo"... :asd:

filemone82
16-02-2006, 19:38
Si, infatti, ho proprio rimosso IExplorer.........


Ho provato con IEtab.......non serve a molto.......il problema non è scaricare Defender, per quello basta farlo con un altro pc, quanto piuttosto installarlo......mi ripete che non è stata convalidata l'autenticità.........uffa......e io che la licenza ce l'ho.........

eraser
16-02-2006, 19:42
Certo che lo scherzo che la Beta 1 ha fatto al Norton AV è stato davvero mondiale:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57848&r=PI

Forse l'ha giudicato troppo "invasivo"... :asd:

ma perche prendete le news dagli altri siti quando ci sono benissimo qui? :rolleyes: ;)

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16400.html

filemone82
16-02-2006, 19:44
Si dice che la versione craccata non sia aggiornabile, secondo voi perchè?

Mi piacerebbe saperlo senza provarla personalmente........sapete.......è illegale.....

pistolino
16-02-2006, 19:51
Si dice che la versione craccata non sia aggiornabile, secondo voi perchè?

Mi piacerebbe saperlo senza provarla personalmente........sapete.......è illegale.....

se lo sai che è illegale perchè lo chiedi nonostante il regolamento vieti queste cose? :confused: :doh:

mister pink
16-02-2006, 19:51
Sorry, chiedo venia :doh:

Il fatto è che bazzico parecchi siti di "informaticcia" e non riesco a leggere tutti gli articoli...

andorra24
16-02-2006, 19:52
Si dice che la versione craccata non sia aggiornabile, secondo voi perchè?

Mi piacerebbe saperlo senza provarla personalmente........sapete.......è illegale.....
Ma non e' meglio usare un altro programma invece di pensare ai crack? :)
Ewido,ad esempio,come antimalware e' nettamente superiore all'antispyware di Microsoft e si puo' usare gratuitamente come scanner. :)

filemone82
16-02-2006, 19:54
Ewido già lo uso, ma preferirei la scansione in real-time, che ewido consente soltanto per 15 giorni (free).

E poi, dato che la licenza OEM di Windows XP Pro ce l'ho, mi piace usare il software che Microsoft mette a disposizione, più che altro per la sopra citata funzione real-time.......

Stev-O
16-02-2006, 19:55
ma serve poi una funzione realtime di quel genere? non basta corazzare il browser adeguatamente?

filemone82
16-02-2006, 19:56
E' illegale scaricare ed utilizzare versioni craccate, non fare domande sulle voci che circolano in internet relativamenti a tali software.......

Comunque avete ragione, non si addice ad un forum professionale come questo, scusate.....

akasa
16-02-2006, 21:50
ma serve poi una funzione realtime di quel genere? non basta corazzare il browser adeguatamente?

Quoto pienamente. Ewido, SpywareBlaster, Spybot S&D ... non mi trovan mai nulla! :)

(e si coprì che aveva le impostazioni sbagliate e nel suo pc soggiornavano miliardi di file "infetti" :Prrr: )

Stereogab
16-02-2006, 22:07
ma serve poi una funzione realtime di quel genere? non basta corazzare il browser adeguatamente?

basta eccome infatti.
specialmente se non si usa IE come browser.
al limite fa' comodo un programmino che ti avvisa di eventuali modifiche al registro,o di programmi che cercano di autoavvviarsi allo startup.
(vedi winpatrol o arovax shield)

Quoto pienamente. Ewido, SpywareBlaster, Spybot S&D ... non mi trovan mai nulla! :)

spywareblaster immunizza e basta,non ha scanner :)

akasa
16-02-2006, 22:16
spywareblaster immunizza e basta,non ha scanner :)

ehm...ma immunizza significa che ha dei processi che rimangono in esecuzione?!?

ekerazha
16-02-2006, 22:18
Ma non e' meglio usare un altro programma invece di pensare ai crack? :)
Ewido,ad esempio,come antimalware e' nettamente superiore all'antispyware di Microsoft e si puo' usare gratuitamente come scanner. :)
Hai link a qualche comparativa, test, etc. in cui Ewido risulti superiore a Windows Defender (nelle comparative che ho trovato io vince sempre Microsoft Antispyware... ma in nessuna compariva "Ewido" è tra i "concorrenti").

andorra24
16-02-2006, 22:30
ehm...ma immunizza significa che ha dei processi che rimangono in esecuzione?!?
Significa che immunizza il browser da una miriade di activex e siti nocivi (e nel caso di firefox solo dai tracking cookies) ma SpywareBlaster non lavora in background e non rimane in esecuzione.

andorra24
16-02-2006, 22:32
Hai link a qualche comparativa, test, etc. in cui Ewido risulti superiore a Windows Defender (nelle comparative che ho trovato io vince sempre Microsoft Antispyware... ma in nessuna compariva "Ewido" è tra i "concorrenti").
Non mi baso sulle comparative ma sull'esperienza e sulle prove sul campo e ti posso dire che ewido il suo lavoro lo fa molto bene.

Stereogab
16-02-2006, 22:34
ehm...ma immunizza significa che ha dei processi che rimangono in esecuzione?!?

no,non lavora in background.
blocca semplicemente cookie traccianti e activeX pericolosi attraverso la block list del browser.

Stev-O
16-02-2006, 23:31
Quoto pienamente. Ewido, SpywareBlaster, Spybot S&D ... non mi trovan mai nulla! :)

(e si coprì che aveva le impostazioni sbagliate e nel suo pc soggiornavano miliardi di file "infetti" :Prrr: )

ewido e spywareblaster meglio tenerli a portata di fucile ;)

akasa
16-02-2006, 23:55
Significa che immunizza il browser da una miriade di activex e siti nocivi (e nel caso di firefox solo dai tracking cookies) ma SpywareBlaster non lavora in background e non rimane in esecuzione.


ah ecco perchè non trova nulla: uso firefox (in ballottaggio con opera quando mi deciderò quale usare definitivamente) e comunque quando chiudo il programma elimina tutti i cookie... :Prrr: eheh buono a sapersi ;)

Stev-O
17-02-2006, 00:00
è inutile tenere cookies per niente

fabrixx2
17-02-2006, 21:57
Professoressa Andorra, secondo te e' migliore di spysweeper??

ciao
:doh: :doh: Pensavo fossi un maschio

andorra24
17-02-2006, 22:04
:doh: :doh: Pensavo fossi un maschio
Si da' troppo per scontato che una donna non debba sapere nulla di informatica. :p :cool:

fabrixx2
17-02-2006, 22:05
Si da' troppo per scontato che una donna non debba sapere nulla di informatica. :p :cool:

E' proprio così :)

Stev-O
18-02-2006, 13:21
Si da' troppo per scontato che una donna non debba sapere nulla di informatica. :p :cool:

infatti è cosi' ( mo me mena :incazzed:

andorra24
18-02-2006, 13:27
infatti è cosi' ( mo me mena :incazzed:
Ci sono le eccezioni. Su molti forum esteri ci sono delle donne davvero molto preparate su questioni di informatica. :)

Stev-O
18-02-2006, 13:29
all'estero ! ;)
ma qui da noi..
infatti andorra se cambiassi mestiere faresti una barca di soldi... :p

scherzi a parte: certe volte sono diventato di gomma a spiegare delle cose a "colleghe che teoricamente dovevano saperne qualche cosa" :D

andorra24
18-02-2006, 13:37
all'estero ! ;)
ma qui da noi..
infatti andorra se cambiassi mestiere faresti una barca di soldi... :p

scherzi a parte: certe volte sono diventato di gomma a spiegare delle cose a "colleghe che teoricamente dovevano saperne qualche cosa" :D
Bisogna anche avere delle inclinazioni su questi temi e appassionarsi. Non deve mancare la curiosita' e la voglia di saperne sempre di piu'.

Stev-O
18-02-2006, 13:38
sempre in vena di "sviolinamenti": apprezzo il tuo contrasto umanistico/scientifico e la curiosità culturale annessa :p

andorra24
18-02-2006, 13:47
sempre in vena di "sviolinamenti": apprezzo il tuo contrasto umanistico/scientifico e la curiosità culturale annessa :p
Non era autoreferenziale la mia affermazione precedente. Dico solo che non bisogna per forza essere maschi per saperne di informatica. Alla base di tutto deve esserci la curiosita' e un certo interesse per queste tematiche. :)

Stev-O
18-02-2006, 13:52
cmq lo sviolinamento era il mio nei tuoi cnf: non un fenomeno di autoinduzione ;)
[stamani mi è toccato alzarmi presto e si vede :( ]

MrOZ
18-02-2006, 13:54
Si da' troppo per scontato che una donna non debba sapere nulla di informatica. :p :cool:

in Italia in effetti accade così, prob sono poche quelle che si interessano di sicurezza informatica.

all'estero è molto diverso...

ci sono molte donne che sono valenti programmatori e che portano avanti progetti interessanti. ne conosco molte che in questo campo sono migliori dei loro colleghi uomini.

Stev-O
18-02-2006, 13:58
io purtroppo ho visto autrici di libri/dispense di calcolatori elettronici & similari che pigiavano la tastiera con 2 dita :rolleyes:

andorra24
18-02-2006, 14:01
in Italia in effetti accade così, prob sono poche quelle che si interessano di sicurezza informatica.

all'estero è molto diverso...

ci sono molte donne che sono valenti programmatori e che portano avanti progetti interessanti. ne conosco molte che in questo campo sono migliori dei loro colleghi uomini.
Si, anche nel sito che amministri ci sono alcune donne davvero molto in gamba. Quando scorazzo per i vari forum mi capita di imbattermi in donne molto preparate. Peccato che in Italia le cose siano un po' diverse.

Stev-O
18-02-2006, 14:06
Si, anche nel sito che amministri ci sono alcune donne davvero molto in gamba. Quando scorazzo per i vari forum mi capita di imbattermi in donne molto preparate. Peccato che in Italia le cose siano un po' diverse.

allora dobbiamo concludere che siamo fortunati :)

andorra24
18-02-2006, 17:39
Windows Defender Fix Errore 1609

Microsoft ha pubblicato un workaround che consente di correggere un problema che può verificarsi durante l'installazione di Windows Defender Beta 2, la nuova versione beta del software antispyware dell'azienda rilasciata pubblicamente tre giorni fa.
Durante l'installazione del software alcuni utenti infatti stanno ricevendo l'errore 1609, a causa, secondo Microsoft, dalla mancanza nel sistema operativo del gruppo locale chiamato "Users". Questo gruppo infatti presenta spesso un nome differente nelle versioni internazionali di Windows, diverse da quelle di lingua inglese, ed è necessario durante la procedura di setup software.
Una nuova versione del software che non necessiterà di un workaround sarà comunque resa disponibile a breve dall'azienda di Redmond.

SOLUZIONE
Per risolvere il problema, seguite questi passi:

1. Create un gruppo locale chiamato "Users".
Per farlo, cliccate su Start, Esegui, e digitate "net local group Users /add", e date OK.

2. Aggiungete il local Users group di lingua non-inglese al nuovo Users group creato

Per farlo:
a. Cliccate Start, cliccate col destro su Risorse del Computer, e scegliete Gestione.
b. Espandete Utenti e gruppi locali.
c. Cliccate su Gruppi.
d. Cliccate col destro sul gruppo Users creato nel punto 1, e selezionate Aggiungi al gruppo.
e. Cliccate Aggiungi, digitate il nome oggetto del local Users group di lingua non-inglese, e date OK due volte.

3. Provate ad installare nuovamente Windows Defender Beta 2.

Fonte:http://www.tweakness.net/topic.php?id=2123
Articolo Knowledge Base 915087:
http://support.microsoft.com/kb/915087/en-us

andorra24
21-02-2006, 10:28
Nuovo aggiornamento per Windows Defender (Beta 2):

This release includes enhanced features that reflect ongoing input from customers, as well as Microsoft’s growing understanding of the spyware landscape.

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=435bfce7-da2b-4a6a-afa4-f7f14e605a0d&DisplayLang=en

ekerazha
21-02-2006, 12:24
io purtroppo ho visto autrici di libri/dispense di calcolatori elettronici & similari che pigiavano la tastiera con 2 dita :rolleyes:
Questa è una questione di dattilografia, non di conoscenza informatica. Quasi tutte le persone che conosco usano due dita (anche programmatori) e molto spesso anche io (e nonostante questo sono MUI veloce ;) ). L'unica persona che conosco che usa 10 dita è mia madre che ha studiato dattilografia ancora ai tempi della macchina da scrivere :D

Stev-O
21-02-2006, 12:45
era, ovviamente, una metafora... :D

andorra24
23-02-2006, 17:58
Interessante articolo su Windows Defender:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=818&pagina=1

Stev-O
23-02-2006, 18:01
c'e' per il 98?

andorra24
23-02-2006, 18:03
c'e' per il 98?
Purtroppo no:

Supported Operating Systems: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2

Stev-O
23-02-2006, 18:07
volevo usarlo assieme al nod per provarne l'efficacia sul celeron :rolleyes:
:muro:

raceman
23-02-2006, 19:36
Ma non e' meglio usare un altro programma invece di pensare ai crack? :)
Ewido,ad esempio,come antimalware e' nettamente superiore all'antispyware di Microsoft e si puo' usare gratuitamente come scanner. :)
Ewido è un ottimo programma, ma in fase di acquisto online usa un convertitore euro/usd molto "furbo". Forse è stato infettato dal virus W32.eurolira- :D

andorra24
23-02-2006, 19:41
Ewido è un ottimo programma, ma in fase di acquisto online usa un convertitore euro/usd molto "furbo". Forse è stato infettato dal virus W32.eurolira- :D
Comunque ewido come scanner e' totalmente free. Acquistare la versione full (cioe' in pratica la protezione in real time) non e' un granche' di acquisto. La forza di ewido e' lo scanner on demand, il modulo real time e' modesto.

Stev-O
23-02-2006, 19:44
Comunque ewido come scanner e' totalmente free. Acquistare la versione full (cioe' in pratica la protezione in real time) non e' un granche' di acquisto. La forza di ewido e' lo scanner on demand, il modulo real time e' modesto.

poveri sviluppatori, devono pur tirare avanti... almeno la DONAZIONE su paypal ;)

andorra24
23-02-2006, 19:49
poveri sviluppatori, devono pur tirare avanti... almeno la DONAZIONE su paypal ;)
Per carita', devono mangiare anche loro. Comunque mesi fa ho letto che la futura release di ewido, cioe' la 4.0, avra' degli importanti cambiamenti per quanto riguarda il modulo in real time che verra' migliorato e potenziato. Vedremo. :)

Stev-O
23-02-2006, 19:54
speriamo non cambino politica e non facciano la fine di adaware

andorra24
24-02-2006, 22:47
Nuova release di Windows Defender (Beta 2) :

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=435BFCE7-DA2B-4A6A-AFA4-F7F14E605A0D&displaylang=en

Stev-O
24-02-2006, 22:48
eh che 2 quante ne hanno rilasciate in una settimana... spero per chi la usa si possano upgradare senza disinstallare :)

andorra24
24-02-2006, 22:51
eh che 2... spero si possano upgradare senza disinstallare :)
La prima versione ha creato qualche problemino e da allora ne hanno tirato fuori altre 2. :)

filemone82
25-02-2006, 00:01
Domanda banale: l'antispyware beta 1 scade a luglio. Significa per caso che da quel momento occorrerà passare per forza a Defender, oppure questa licenza sarà magari rinnovata?

Spero vivamente di non dover passare a Defender, dato che per usare e aggiornare antispyware beta-1 non ho bisogno di IExplorer, mentre Defender non si installa ne si aggiorna senza.........

andorra24
25-02-2006, 00:05
Domanda banale: l'antispyware beta 1 scade a luglio. Significa per caso che da quel momento occorrerà passare per forza a Defender, oppure questa licenza sarà magari rinnovata?

Spero vivamente di non dover passare a Defender, dato che per usare e aggiornare antispyware beta-1 non ho bisogno di IExplorer, mentre Defender non si installa ne si aggiorna senza.........
Il microsoft antispyware dovrebbe scadere il 31 luglio ma dato che ormai c'e' windows defender non credo che verra' ulteriormente rinnovato e prorogato.

filemone82
25-02-2006, 00:07
Incredibile, non sono l'unico sveglio a quest'ora........

Grazie andorra24 per la rapida risposta, purtroppo temevo che il passaggio a defender dovesse diventare obbligato, vuol dire che dovrò reinstallare iexplorer per installare l'antipatico nuovo antispyware di casa Microsoft......

eraser
25-02-2006, 00:16
speriamo non cambino politica e non facciano la fine di adaware

da fonti interne alla Lavasoft so che ci saranno novità ;)

andorra24
25-02-2006, 06:18
da fonti interne alla Lavasoft so che ci saranno novità ;)
Bene, le attenderemo con interesse. :)

Stev-O
25-02-2006, 13:11
ma novità dove? su ewido?

andorra24
25-02-2006, 13:20
ma novità dove? su ewido?
Ha detto novita' su Adaware della Lavasoft, non su ewido. :)

Stev-O
25-02-2006, 13:22
eh ma da come mi ha quotato (visto dov'era il post) non si capiva bene, scusate :)

LPCapital
11-04-2006, 15:18
Ciao a tutti... ho un problema.
Ho notato qualche problema con l'aggiornamento di Windows Defender.
Nel registro eventi trovo questo messaggioInstallazione completata. È stato installato il seguente aggiornamento: Definition Update 1.14.1389.7 for BETA Windows Defender (KB915597)
Ma se guardo in Windows Defender mi trovo che la versione rimane la 1.14.1361.6 del 30/03/2006...
Qualche idea??

Stev-O
11-04-2006, 15:26
quello è l'update delle definizioni se non sbaglio

[hai la firma oltre le 3 righe]

LPCapital
11-04-2006, 15:27
Ok, già risolto: basta fare quello che c'è scritto qua...

http://support.microsoft.com/?kbid=915105

[cosa vuol dire???]

andorra24
11-04-2006, 15:28
Ciao a tutti... ho un problema.
Ho notato qualche problema con l'aggiornamento di Windows Defender.
Nel registro eventi trovo questo messaggio
Ma se guardo in Windows Defender mi trovo che la versione rimane la 1.14.1361.6 del 30/03/2006...
Qualche idea??
E' la prima volta che riscontri questo problema con gli updates? Potrebbe anche essere un piccolo bug. Ricordo che in passato una cosa analoga accadeva anche con il Microsoft Antispyware.

Che versione hai di W.D.? La versione attuale riporta i seguenti valori:
Windows Defender Version: 1.1.1051.0
Engine Version: 1.1.1303.0

LPCapital
11-04-2006, 15:36
si, quei due parametri sono uguali...
era la Signature (aka definizione degli spyware, se non sbaglio) ke non si aggionrava... Cmq ho fatto quello che diceva l'articolo MS: mi pare di aver visto la Windows Defender Signature esistente. Andando poi su About Windows Defender -> Check for Updates è andato tutto aposto...

PS: terrò sotto controllo il registro eventi a vedere se mi riporta i nuovi updates oppure no

Stev-O
11-04-2006, 15:40
guarda casomai che non si ripeta oppure fallo a mano

manganese
11-04-2006, 21:54
Premetto che ritengo essenziale il controllo real-time per lo spyware... al pari dell'antivirus.
Per questo ho sempre guardato con interesse all'anti-spy microsoft perchè è l'unico, per utenti business, gratis e con il controllo real-time.

Non sono molto soddisfatto del nuovo defender, per paradosso per la ragione opposta al vecchio microsoft anti-spy. Infatti quest'ultimo aveva un sacco di opzioni-informazioni e possibilità di configurazione (pure troppe) invece il nuovo defender è poco personalizzabile, una sorta di "biscottino" che se ne stà silenzioso in background (sono uno di quelli senza icona sulla tray) dicendoti continuamente che tutto và bene..solo se glielo chiedi... se nò non dice nulla :fagiano:
Vedremo se, nel momento del bisogno, saprà farsi valere.

Stev-O
11-04-2006, 22:00
ti diro' la verità: all'antispyware in realtime, che in effetti latita, preferisco un firefox ben corazzato con estensioni aggiuntive quali noscript adblock plus e filterset e con l'ausilio di site advisor utile avvisatore di siti nocivi ;)

se puoi si completa l'opera con una immunizzazione degli hosts tipo spywareblaster e spybot meglio ancora

manganese
11-04-2006, 22:03
E' la prima volta che riscontri questo problema con gli updates? Potrebbe anche essere un piccolo bug. Ricordo che in passato una cosa analoga accadeva anche con il Microsoft Antispyware.

Ho letto che la ragione dell'uscita a così poca distanza di 2 nuove beta del defender è stato proprio un bug per l'aggiornamento automatico...poi hanno detto che l'ultima era ok...per 2 volte :D
Cmq io non ho riscontarto problemi, anzi ora mi aggiorna le firme indipendentemente dal tipo di user con cui è loggato il computer in quel momento...il vecchio anty-spy aggiornava solo se era loggato un amministatore....

manganese
11-04-2006, 22:11
ti diro' la verità: all'antispyware in realtime, che in effetti latita, preferisco un firefox ben corazzato con estensioni aggiuntive quali noscript adblock plus e filterset e con l'ausilio di site advisor utile avvisatore di siti nocivi ;)

se puoi si completa l'opera con una immunizzazione degli hosts tipo spywareblaster e spybot meglio ancora
Purtroppo ci sono ancora siti (sopratutto istituzionali) che sono ottimizzati per explorer...se solo imparassero ad usare explorer per lavoro e un'altro browser per "divertimento :oink: " si eviterebbero tanti problemi.
OT
Ne approfitto per una curiosità, ho letto che la funzione immunizzatrice di spybot 1.4 ha "assorbito" gran parte di quella si spywareblaster rendendo quest'ultimo quasi inutile: ne sai qualcosa di +?

andorra24
11-04-2006, 22:14
Ho letto che la ragione dell'uscita a così poca distanza di 2 nuove beta del defender è stato proprio un bug per l'aggiornamento automatico...poi hanno detto che l'ultima era ok...per 2 volte :D
Cmq io non ho riscontarto problemi, anzi ora mi aggiorna le firme indipendentemente dal tipo di user con cui è loggato il computer in quel momento...il vecchio anty-spy aggiornava solo se era loggato un amministatore....
Non so se l'hai gia' letta perche' l'avevo postata all'interno del thread, c'e' questa recensione sul Windows Defender:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=818

Stev-O
11-04-2006, 22:17
Purtroppo ci sono ancora siti (sopratutto istituzionali) che sono ottimizzati per explorer...se solo imparassero ad usare explorer per lavoro e un'altro browser per "divertimento :oink: " si eviterebbero tanti problemi.
OT
Ne approfitto per una curiosità, ho letto che la funzione immunizzatrice di spybot 1.4 ha "assorbito" gran parte di quella si spywareblaster rendendo quest'ultimo quasi inutile: ne sai qualcosa di +?

diciamo che lavorano in modo differente
spybot è di "validità generale", nel senso che agisce direttamente sul sistema operativo aggiungendo righe al file hosts di windows rendendo le modifiche cosi' valide per qualunwue browsermentre spywareblaster modifica solo le impostazioni dei browsers explorer e firefox senza toccare nulla all'esterno, quindi con "opera" ad esempio è inefficace

il numero di voci immunizzate da spybot è notevole.. può darsi anche che copra spywareblaster... bisognerebbe fare un confronto accurato.. avevo già sollevato la questione anzitempo

manganese
11-04-2006, 22:22
@stev-o @andorra
Ringraziamento "cumulativo" per le dritte ;)

andorra24
11-04-2006, 22:23
Si possono tranquillamente usare entrambi Spybot e SpywareBlaster. Si integrano molto bene. SpywareBlaster ha anche l'immunizzazione dai tracking cookies per firefox oltre all'immunizzazione completa per IE.

Stev-O
11-04-2006, 22:24
@stev-o @andorra
Ringraziamento "cumulativo" per le dritte ;)
prego :)

andorra24
11-04-2006, 22:27
Ringraziamento "cumulativo" per le dritte ;)
Di nulla ;)

Cobain
13-04-2006, 10:03
volevo usarlo assieme al nod per provarne l'efficacia sul celeron :rolleyes:
:muro:
non ti preoccupare ....non ti perdi niente . capisci a me?:)

LPCapital
13-04-2006, 15:05
bho, mistero!!!!!!!!!!!
Allora: il 12 è uscito un aggiornamento della definizione(1.14.1395.2), lo scarico, mi dice che è stato installato correttamente, ma quando guardo Windows Defender mi da sempre la definizione vecchia (1.14.1389.7)...
Lo stesso succede sia che lo scarichi da Windows Update sia con l'Update di Windows Defender (che comunque usano lo stesso sistema)...
Qualche idea

LPCapital
13-04-2006, 15:51
qualcuno sa che servizi usa???
Io ho scoperto che sicuramente usa "Operazioni Pianificate" (e ovviamente il Windows Defender Service).
Non vorrei aver spento uno dei servizi che servono

Teliqalipukt
14-04-2006, 10:09
Microsoft ha rilasciato una versione refresh di Windows Defender (Beta 2 - 1347)

http://www.tweakness.net/index.php?topic=2348

LPCapital
14-04-2006, 13:18
Microsoft ha rilasciato una versione refresh di Windows Defender (Beta 2 - 1347)

http://www.tweakness.net/index.php?topic=2348

Grazie mille...
Cmq, ho scoperto che Windows Defender usa anche Windows Installer e Servizio di trasferimento intelligente in background. Entrambi solo quando fa l'aggiornamento (assieme a Utlità di pianificaizone)...

lisca
01-05-2006, 23:23
ciao ho appena formattato :D
adesso mi ritrovo il sistema pulico win-xp pro + sp2 con solo l' antiSpyware on
e firewall off della microsoft
+ firewall syagte
+ ewido
+ nod32
e conessione tramite router con firewall
mi chiedevo se installare defender della microsoft
potete indicarmi pregi e difetti ?
grazie

0sc0rpi0n0
02-05-2006, 01:10
Lo reputo un buon prodotto ma un'pò troppo pesante per quanto riguarda la protezione in tempo reale .

manganese
02-05-2006, 08:49
ciao ho appena formattato :D
adesso mi ritrovo il sistema pulico win-xp pro + sp2 con solo l' antiSpyware on
e firewall off della microsoft
+ firewall syagte
+ ewido
+ nod32
e conessione tramite router con firewall
mi chiedevo se installare defender della microsoft
potete indicarmi pregi e difetti ?
grazie
Una bella recensione su windows defender la trovi qui (grazie Andorra)
http://www.megalab.it/articoli.php?id=818
Il pregio è che è l'unico antispy gratis con la protezione real-time.
Il difetto che è beta e come tale qualche magagna.... (cfr aggiornamenti)
.........
Non ho capito quando dici di avere "l'antispyware on" :confused:
Cioè hai già messo il "vecchio" antispyware di microsoft?
In questo caso l'update al defender è quasi d'obbligo, cioè o metti l'ultima versione o meglio non mettere nulla e affidarsi a ewido+nod.

lisca
02-05-2006, 09:55
Una bella recensione su windows defender la trovi qui (grazie Andorra)
http://www.megalab.it/articoli.php?id=818
Il pregio è che è l'unico antispy gratis con la protezione real-time.
Il difetto che è beta e come tale qualche magagna.... (cfr aggiornamenti)
.........
Non ho capito quando dici di avere "l'antispyware on" :confused:
Cioè hai già messo il "vecchio" antispyware di microsoft?
In questo caso l'update al defender è quasi d'obbligo, cioè o metti l'ultima versione o meglio non mettere nulla e affidarsi a ewido+nod.

si mi riferisco al vecchio antispyware di microsoft, " on " perchè non l' ho disabilitato
ho letto la recensione non sembra 1 gran che

manganese
02-05-2006, 10:41
si mi riferisco al vecchio antispyware di microsoft, " on " perchè non l' ho disabilitato
ho letto la recensione non sembra 1 gran che
Io lo disinstallerei in quanto è un programma "sorpassato".
Per il nuovo defender i giudizi sono molto vari...vedi tù.

OT
se non installi antispy con controllo rela-time prendi in considerazione i programmi citati in questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Sembrano un pò "esotici" ma ti posso assicurare che sono validi (se usati con criterio)

lisca
02-05-2006, 11:29
Io lo disinstallerei in quanto è un programma "sorpassato".
Per il nuovo defender i giudizi sono molto vari...vedi tù.

OT
se non installi antispy con controllo rela-time prendi in considerazione i programmi citati in questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Sembrano un pò "esotici" ma ti posso assicurare che sono validi (se usati con criterio)

allora:
come lo disinstallo ? c' è 1 procedura ?
ma ewido non fà da antiSpyware ? il mio è in real-time
ho visto il link ma non ho mai sentito quei programmi

manganese
02-05-2006, 12:05
Se non cè l'uninstall incorporato vai in pannello di controllo e disinstallalo da lì.

Ewido ha real time attivo solo per il periodo di prova (15g ?) poi o lo paghi o lo tieni senza real time.

Quelli indicati nel 3d sono programmi che avvisano sulle variazioni alla configurazione di windows (in parole povere).
Il problema che bisogna capire se la variazione è voluta da te, o se è causata da un programma maligno...per questo sono per un'utenza non alle prime armi...ma ti posso assicurare che, se usati bene, sono validissimi.
Magari leggiti qualche guida e chiedi aiuto su quel 3d...se te la senti ;)

lisca
02-05-2006, 12:20
Se non cè l'uninstall incorporato vai in pannello di controllo e disinstallalo da lì.

Ewido ha real time attivo solo per il periodo di prova (15g ?) poi o lo paghi o lo tieni senza real time.

Quelli indicati nel 3d sono programmi che avvisano sulle variazioni alla configurazione di windows (in parole povere).
Il problema che bisogna capire se la variazione è voluta da te, o se è causata da un programma maligno...per questo sono per un'utenza non alle prime armi...ma ti posso assicurare che, se usati bene, sono validissimi.
Magari leggiti qualche guida e chiedi aiuto su quel 3d...se te la senti ;)

la mia versione di ewido 3.5 non ha scadenza :D quidi basta contro gli spyrewall ?

manganese
02-05-2006, 12:24
Direi che con il real time di ewido + quello di nod (e un pò di criterio) tu abbia una buona protezione.

0sc0rpi0n0
02-05-2006, 12:28
Il pregio è che è l'unico antispy gratis con la protezione real-time.


Scusa se ti correggo ma non è proprio così .
Questo per esempio è free ed ha la protezione in tempo reale .
http://www.spywareterminator.com/
Ne conosco almeno altri 2 con le stesse caratteristiche , ma adesso non mi vengono i nomi mannaggia ...

lisca
02-05-2006, 13:07
Scusa se ti correggo ma non è proprio così .
Questo per esempio è free ed ha la protezione in tempo reale .
http://www.spywareterminator.com/
Ne conosco almeno altri 2 con le stesse caratteristiche , ma adesso non mi vengono i nomi mannaggia ...

questo sembra interessante...
quando ti vengono in mente gli altri fammi 1 :fiufiu:
valuto anche qualche tools a pagamento :D

manganese
03-05-2006, 08:49
Scusa se ti correggo ma non è proprio così .
Questo per esempio è free ed ha la protezione in tempo reale .
http://www.spywareterminator.com/
Ne conosco almeno altri 2 con le stesse caratteristiche , ma adesso non mi vengono i nomi mannaggia ...

Ci mancherebbe dover scusarsi per una giusta osservazione! ;)
Io sono passato sul 3d dedicato agli antispy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12221486&posted=1#post12221486
Perchè quì siamo OT

Sste
11-07-2006, 17:14
Booh a me il defender nn segnala mai nulla... mi ha beccato due ca..te nella 1° scansione..(erano file di un programma che avevo disinstallato e che erano rimasti nel reg).

Lo tengo sempre aggiornato. Poi per sicureza ho montato anche ewido ed ogni tanto qualcosa mi becca...ma il defender proprio niente!! Mah

P3 1GHZ
26-10-2006, 10:04
ciao raga, è uscita la versione definitiva sul sito microsoft.com, nel sito italiano riporta ancora la beta2 però...

Xenogears
30-10-2006, 09:51
Infatti, qualkuno sa quando uscirà la versione definitiva anche nella nostra lingua??

xxxyyy
30-10-2006, 22:18
Ma chemmerd@!
Non va su W2k...
Le versioni beta dell'antispyware precedemti anfavano... e che cacchio...
:(

Xenogears
03-11-2006, 08:15
Ancora niente riguardo alle date???

fermau
03-11-2006, 11:14
scaricato ed installato, ho attivato la protezione real time...ma per farla funzionare devo lasciare il software aperto ?non si può minimizzare nella tray ?come funzia ?


ciauz

Cobain
03-11-2006, 11:24
non capisco perche la microsoft rilasca del software obsoleto con efficacia alquanto opinabile che nessun utente con conoscenze medioalte non utilizza..... tra l'altro sempre e rigorosamente beta... mah :rolleyes: da quanto esisteva pure microsoft antyspyware non rileva e tutt'ora non rileva una cippa

Xenogears
03-11-2006, 14:14
Non mi sta convincendo molto da quello che leggo, cmq aspettiamo la versione finale in italiano...

Cobain
04-11-2006, 08:59
si mi riferisco al vecchio antispyware di microsoft, " on " perchè non l' ho disabilitato
ho letto la recensione non sembra 1 gran che
pure il beta defender fa altrettanto pena....la microsoft non dovrebbe cimentarsi in cose che non gli competono...