View Full Version : Confermata la megamulta a Telecom...
Direttamente da Punto Informatico. (http://punto-informatico.it/p.asp?i=57839&r=PI)
Chissà cosa ci aspetta dopo il 15 Febbraio... :rolleyes:
non credo che si rifaranno sulle bollette, ci sarebbe una fuga generalizzata degli utenti verso altri operatori con una conseguente ulteriore mazzata per telecom. gia oggi stentano a tenere il passo di tiscali che, dove riesce a ragiungere gli utente con la sua ull, è praticamente imbattibile nel rapporto prestazioni/prezzo.
certo che questa è un brutto colpo per telecom...e gli sta pure bene...oramai telecom stà alle strette...non si può permettere nemmeno + di fare pubblicità...pure rossi è scappato alla concorrenza...ahahahahaha e ha fatto bene...se continua così tra un pò telecom andrà a vendere le cipolle al mercato...xò magari da questo colpo telecom cambia...chissà inizia ad investire di + sulle infrastrutture...avevo letto quest'estate su una nota rivista d'informatica che telecom è un'azienda che spende miliardi per pubblicità e poi alla fine i servizi sono pessimi...allora uno rispondeva...ma invece di spendere soldi per la pubblcità con quei soldi lì investisse per qualcosa di buono per i suoi clienti...
generals
14-02-2006, 10:24
Invece io penso di andare subito a controllare la bolletta :mbe:
Sicuramente conoscendo la loro logica aziendale (anticipata ampiamente da Beppe grillo) prevedo un miriade di addebiti illeggittimi (come se non bastassero quelli attuali). Quello a cui ero giunto io come deduzione logica l'aveva detto Grillo, usano un algoritmo che addebita 2 euro a uno, 5 euro ad un altro, un servizio non richiesto ad un altro ancora, ecc. ecc. Chi fa una causa per 5 o 10 euro?
Grillo proponeva la linea dati e l'uso di Skype per affossare definitivamente il Monopolista ma nel frattempo il Tronchetto dell'infelicità ha pensato anche a quello e con i loro metodi ha ottenuto il canone per la sola linea dati :rolleyes: . Speriamo nella concorrenza ed in un cambio di regole con il possibile cambiamento politico :D
Invece io penso di andare subito a controllare la bolletta :mbe:
Sicuramente conoscendo la loro logica aziendale (anticipata ampiamente da Beppe grillo) prevedo un miriade di addebiti illeggittimi (come se non bastassero quelli attuali). Quello a cui ero giunto io come deduzione logica l'aveva detto Grillo, usano un algoritmo che addebita 2 euro a uno, 5 euro ad un altro, un servizio non richiesto ad un altro ancora, ecc. ecc. Chi fa una causa per 5 o 10 euro?
Grillo proponeva la linea dati e l'uso di Skype per affossare definitivamente il Monopolista ma nel frattempo il Tronchetto dell'infelicità ha pensato anche a quello e con i loro metodi ha ottenuto il canone per la sola linea dati :rolleyes: . Speriamo nella concorrenza ed in un cambio di regole con il possibile cambiamento politico :D
io faccio causa per 10 euro ma anche x 1 euro xkè non è giusto che io debba pagare di + di quello che già pago che già di persè è un'eccessività...già varie volte c'hanno provato ma con me non funziona...io ho i tabulati delle telefonate e tutto il resto...lo sai su chi si rifanno sti infamoni della telecom??? sulle persone anziane che non ci fanno caso a certe cose...a me ci devono solo provare a mandare un'altra bolletta con cose che io nn ho fatto e sta volta li porto in tribunale...tanto sono ben appoggiato...ho una zia avvocatessa e un mio amico è magistrato quindi vedessero un pò loro...e cmq da come si legge sull'articolo questo è solo l'inizio dell'ascesa della telecom...già si prospettano nuove cause in più tutti gli utenti che stanno togliendo telcom sia chi la linea sia chi l'adsl + la telecom non sarà + presente come gestore telefonico e internet negli enti pubblici sono soldi in meno che a telecom verranno sottratti...e sono proprio contento che sia stata fastweb a prendere il suo posto...da tutto questo io prevedo due cose...o telecom continua a rubare xò così terminerà pure o cambia proprio politica e rientra in gico e da questa cosa ne beneficiamo tutti soprattutto gli utenti...cmq staremmo a vedere...un mio parere personale è che non vedo l'ora che telecom vada fallita...
FASTWEB RuLeS!!!
subvertigo
14-02-2006, 10:56
questa multa va a solo vantaggio dei competitor di telecom...
E' una situazione assurda... telecom non può abbassare i prezzi perchè se no i competitor sono svantaggiati! Che sistema del cavolo.
Quindi i prezzi non si abbasseranno mai andando avanti così.
PS: PuntoInformatico sta sempre e comuque dalla parte dei provider/concorrenti senza tener minimamente conto delle esigenze dei clienti. Come quando avallava l'ipotesi di eliminare Teleconomy Internet e Alice 640 perchè anticoncorrenziali!
generals
14-02-2006, 11:02
io faccio causa per 10 euro ma anche x 1 euro xkè non è giusto che io debba pagare di + di quello che già pago che già di persè è un'eccessività...già varie volte c'hanno provato ma con me non funziona...io ho i tabulati delle telefonate e tutto il resto...lo sai su chi si rifanno sti infamoni della telecom??? sulle persone anziane che non ci fanno caso a certe cose...a me ci devono solo provare a mandare un'altra bolletta con cose che io nn ho fatto e sta volta li porto in tribunale...tanto sono ben appoggiato...ho una zia avvocatessa e un mio amico è magistrato quindi vedessero un pò loro...e cmq da come si legge sull'articolo questo è solo l'inizio dell'ascesa della telecom...già si prospettano nuove cause in più tutti gli utenti che stanno togliendo telcom sia chi la linea sia chi l'adsl + la telecom non sarà + presente come gestore telefonico e internet negli enti pubblici sono soldi in meno che a telecom verranno sottratti...e sono proprio contento che sia stata fastweb a prendere il suo posto...da tutto questo io prevedo due cose...o telecom continua a rubare xò così terminerà pure o cambia proprio politica e rientra in gico e da questa cosa ne beneficiamo tutti soprattutto gli utenti...cmq staremmo a vedere...un mio parere personale è che non vedo l'ora che telecom vada fallita...
FASTWEB RuLeS!!!
Concordo, però anche Fastweb è di Tronchetti provera ed alla fine sempre a lui vanno a finire i soldi, poi come ha fatto con tim fa una fusione e copre le perdite di Telecom. Sicuramente ora Fastweb si comporta abbastanza correttamente, però questo tronchetti con poche percentuali di capitale (e con tantissimi debiti) controlla centinaia di società e banche e risulta essere anche più influente di Berlusconi :eek: .
Cmq hai ragione anche su un altro punto. Io e mia moglie siamo laureati, abbiamo una conoscenza tecnica e gli strumenti per controllare ed difenderci dagli abusi della Telecom (anche se è un continuo ed alla fine appena ci sarà l'occasione la lasceremo) ma gli anziani? e quelli che o non hanno studiato ed è per loro difficile anche impostare correttamente una lettera o non hanno gli strumenti, computer, fax da inviare continuamente? E penso siano la stragrande maggioranza dei vessati da Telecom. Per costoro la vedo molto dura. E' questo l'aspetto più infame di questi soprusi. mah...
generals
14-02-2006, 11:08
questa multa va a solo vantaggio dei competitor di telecom...
E' una situazione assurda... telecom non può abbassare i prezzi perchè se no i competitor sono svantaggiati! Che sistema del cavolo.
Quindi i prezzi non si abbasseranno mai andando avanti così.
PS: PuntoInformatico sta sempre e comuque dalla parte dei provider/concorrenti senza tener minimamente conto delle esigenze dei clienti. Come quando avallava l'ipotesi di eliminare Teleconomy Internet e Alice 640 perchè anticoncorrenziali!
apparentemente è come dici tu ma se vai in profondità devi tener conto del fatto che i provvider per le zone che non coprono acquistano da Telecom all'ingrosso. E telecom faceva pagare ad esempio per le flat dei costi in base ai kb scaricati. Ti rendi conto che con tali costi i provvider non potevano offrire una flat a 20 euro agli utenti senza rimetterci. Nè si può obbiettare che i Provvider dovrebbero coprire tutto il territorio, questo è auspicabile ma non dimenticare che Telecom copre quasi tutto il territorio ed ha le linee perchè queste sono state costruite col denaro pubblico. Quindi c'è una bella differenza rispetto agli attuali provvider che devono realizzare tutto a proprie spese. Per non parlare dei favori politici della Telecom, dei debiti stratosferici che puà avere grazie al supporto delle banche (poi ci si meraviglia della Parmalat). Difficilmente un'altra società potrebbe avere tanti ingiustificati vantaggi.
Il Codacons esulta per la multa da 115 milioni di euro a Telecom confermata oggi dal Consiglio di Stato.
"Si tratta di una vittoria per i consumatori italiani – afferma l’associazione – anche perché il Codacons, attraverso il suo Presidente Carlo Rienzi, era intervenuto nell’infuocata udienza di venerdì dinanzi al CdS, difendendo la multa dell’Antitrust e chiedendo ai giudici di punire la compagnia telefonica".
"Gli utenti non ne possono più delle prevaricazioni di Telecom – commenta il Codacons – di condizioni vincolanti e di tariffe eccessivamente elevate". "Auspichiamo che adesso questi 115 mln di euro vengano restituiti agli utenti così come prevede la norma secondo cui le multe inflitte dall’Antitrust devono essere utilizzare in favore dei consumatori".
http://www.businessonline.it/news/1551/Il_Consiglio_di_Stato_multa_Telecom_per_115_milioni_di_euro.html
Concordo, però anche Fastweb è di Tronchetti provera ed alla fine sempre a lui vanno a finire i soldi, poi come ha fatto con tim fa una fusione e copre le perdite di Telecom. Sicuramente ora Fastweb si comporta abbastanza correttamente, però questo tronchetti con poche percentuali di capitale (e con tantissimi debiti) controlla centinaia di società e banche e risulta essere anche più influente di Berlusconi :eek: .
Cmq hai ragione anche su un altro punto. Io e mia moglie siamo laureati, abbiamo una conoscenza tecnica e gli strumenti per controllare ed difenderci dagli abusi della Telecom (anche se è un continuo ed alla fine appena ci sarà l'occasione la lasceremo) ma gli anziani? e quelli che o non hanno studiato ed è per loro difficile anche impostare correttamente una lettera o non hanno gli strumenti, computer, fax da inviare continuamente? E penso siano la stragrande maggioranza dei vessati da Telecom. Per costoro la vedo molto dura. E' questo l'aspetto più infame di questi soprusi. mah...
beh fastweb sarà in parte anche di tronchetti provera xò fortunatamente non è completamente sua...avrà una percentuale d'azioni inferiore rispetto a e.Biscom anche xkè senò nn si sarebbe chiamata fastweb ma telecom... :D che poi che ruolo ricopre nell'azienda??? io nelle informazioni non leggo il suo nome...e cmq questa cosa andrà nel tempo solo a favore dei consumatori e dei provider internet...per il semplice motivo che peggio di così nn si può andare...telecom non potrà rubare dalle bollette + soldi di quanto fa ora anche xkè senò sta volta ci sarà altro che rivoluzione russa...e vedendosi alle strette cederà da parecchie parti per prima cosa sui prezzi sia degli abbonamenti sia delle tasse ecc...poi che indubbiamente tronchetti provera sia una persona di rilievo e che controlla diverse aziende su questo nn c'è dubbio ma io parlo della "caduta" di telecom no di tronchetti provera...
RottenPop
14-02-2006, 12:20
Speriamo abbassino i prezzi ora...
:D
subvertigo
14-02-2006, 12:40
apparentemente è come dici tu ma se vai in profondità devi tener conto del fatto che i provvider per le zone che non coprono acquistano da Telecom all'ingrosso. E telecom faceva pagare ad esempio per le flat dei costi in base ai kb scaricati. Ti rendi conto che con tali costi i provvider non potevano offrire una flat a 20 euro agli utenti senza rimetterci. Nè si può obbiettare che i Provvider dovrebbero coprire tutto il territorio, questo è auspicabile ma non dimenticare che Telecom copre quasi tutto il territorio ed ha le linee perchè queste sono state costruite col denaro pubblico. Quindi c'è una bella differenza rispetto agli attuali provvider che devono realizzare tutto a proprie spese. Per non parlare dei favori politici della Telecom, dei debiti stratosferici che puà avere grazie al supporto delle banche (poi ci si meraviglia della Parmalat). Difficilmente un'altra società potrebbe avere tanti ingiustificati vantaggi.
Secondo me il sistema proprio non funziona...
Per me era meglio che la propria banda Telecom non fosse costretta a rivenderla... così gli altri provider o investono in infrastrutture o vanno a pescare...
Tutti sono capaci di acquistare e rivendere banda... volendo domani posso mettere su un ISP anche io!
generals
14-02-2006, 12:49
Secondo me il sistema proprio non funziona...
Per me era meglio che la propria banda Telecom non fosse costretta a rivenderla... così gli altri provider o investono in infrastrutture o vanno a pescare...
Tutti sono capaci di acquistare e rivendere banda... volendo domani posso mettere su un ISP anche io!
infatti, il sistema non è buono occorreva la proprietà pubblica delle linee e centrali telecom visto che sono state realizzate con i soldi dei contribuenti e TUTTI compresa Telecom (che doveva riorganizzarsi come gli altri) dovevano pagarne l'affitto. Invece così si è fatto un regalo ai soliti privatizzando telecom e lasciandola in balia dei Finanzieri del tipo Colaninno o Trochetti
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57881&r=Telefonia
generals
15-02-2006, 09:39
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57881&r=Telefonia
Bene, quello che è emerso nel forum è ormai universalmente riconosciuto:
"afferma MDC in una nota - cambi decisamente e si apra alla vera concorrenza, non con politiche di marketing aggressivo, come quello attuato ormai da troppo tempo sui servizi non richiesti, che generano un enorme contenzioso con gli utenti, e bloccando qualsiasi sviluppo di una sana concorrenza soprattutto nel mercato dei servizi più innovativi come l'ADSL".
"Gli utenti Telecom si chiedono a quando una nuova sanzione, nei confronti di questo operatore che gestisce un servizio universale e che ha fatto delle pratiche commerciali scorrette un metodo di lavoro che le associazioni di consumatori hanno stimato abbia comportato introiti non dovuti per circa 500 milioni di euro"
Penso che i nostri ricorsi ora dovrebbero sortire effetti più consistenti :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.