insane_2k
14-02-2006, 02:27
WinXP mi ha davvero rotto le palle....
Ho due Sata da 80 giga, il primo partizionato come C e D, l'altro ha solo 1 partizione chiamata E.
Mi serve spazio, collego allora un eide da 60 giga... riavvio e windows spara la solita schermatina azzurra: "errore qui, errore là"....
Riavvio il computer e, quando apro Esplora Risorse, mi metto a piangere...
non so per quale motivo ma ha ridotto la partizione NTFS dell'ultimo disco in coda (quindi la E da 80giga, piena al 99% di dati...) a 60giga (stesse dimensioni dell'eide attaccato), con 20giga non allocati...
Che diamine è successo???
Ho una marea di files grossi 0kb, probabilmente perchè risiedevano in quei settori "rimossi" dalla partizione....
GetDataBack non rileva quei files (li rileva, ma sempre di 0kb)...
Secondo voi se riestendessi la partizione a 80giga, avrei qualche speranza di salvarli almeno in parte??
Ciao!
Ho due Sata da 80 giga, il primo partizionato come C e D, l'altro ha solo 1 partizione chiamata E.
Mi serve spazio, collego allora un eide da 60 giga... riavvio e windows spara la solita schermatina azzurra: "errore qui, errore là"....
Riavvio il computer e, quando apro Esplora Risorse, mi metto a piangere...
non so per quale motivo ma ha ridotto la partizione NTFS dell'ultimo disco in coda (quindi la E da 80giga, piena al 99% di dati...) a 60giga (stesse dimensioni dell'eide attaccato), con 20giga non allocati...
Che diamine è successo???
Ho una marea di files grossi 0kb, probabilmente perchè risiedevano in quei settori "rimossi" dalla partizione....
GetDataBack non rileva quei files (li rileva, ma sempre di 0kb)...
Secondo voi se riestendessi la partizione a 80giga, avrei qualche speranza di salvarli almeno in parte??
Ciao!