PDA

View Full Version : Radeon All In Wonder X800 Overclock!


__Ax3nd4r__
14-02-2006, 00:40
Ragazzi ho acquistato la suddetta skeda......

Caratteristike salienti, 8 pipeline, 256MB DDR3 Samsung da 2 ms, bus a 256 bit, interfaccia AGP 8X oltre a tutta la dotazione della skeda All-In-Wonder.....

Dopo aver scaricato i driver della serie All in Wonder (basati sui Catalyst 6.2) ho subito lanciato un 3D Mark 2003, totalizzando 7607 punti.....
Cacciavite alla mano, ho smontato il dissi standard e ho montato lo Zalman VF-700Cu, e sulle memorie dissipatorini interamente in rame della Thermaltake (lo Zalman era montato prima sulla 9800PRO@XT quindi i dissipatorini in dotazione con esso erano inutilizzabili)....
Overclocko da Atitool portando dalle frequenze standard di 425 Mhz il core e 400 (X 2) le memorie, a frequenze ben più alte, 580 Mhz il core e 546 (X 2) le memorie, il tutto senza ombra di artefatti. Imposto queste frequenze all'avvio, riavvio il sistema, smanetto nel Control Center e lancio un secondo 3D Mark 2003....risultato 9568 punti.....un buon punteggio, ke ne dite?

Quali sn le frequenze max raggiunte su skede simili?
Il core è R420, a ke modello della serie X800 corrisponde?
Ci sono modifike fattibili, x esempio sblocco pipelines ecc?

pirella
14-02-2006, 10:31
Ragazzi ho acquistato la suddetta skeda......

Caratteristike salienti, 8 pipeline, 256MB DDR3 Samsung da 2 ms, bus a 256 bit, interfaccia AGP 8X oltre a tutta la dotazione della skeda All-In-Wonder.....

Dopo aver scaricato i driver della serie All in Wonder (basati sui Catalyst 6.2) ho subito lanciato un 3D Mark 2003, totalizzando 7607 punti.....
Cacciavite alla mano, ho smontato il dissi standard e ho montato lo Zalman VF-700Cu, e sulle memorie dissipatorini interamente in rame della Thermaltake (lo Zalman era montato prima sulla 9800PRO@XT quindi i dissipatorini in dotazione con esso erano inutilizzabili)....
Overclocko da Atitool portando dalle frequenze standard di 425 Mhz il core e 400 (X 2) le memorie, a frequenze ben più alte, 580 Mhz il core e 546 (X 2) le memorie, il tutto senza ombra di artefatti. Imposto queste frequenze all'avvio, riavvio il sistema, smanetto nel Control Center e lancio un secondo 3D Mark 2003....risultato 9568 punti.....un buon punteggio, ke ne dite?

Quali sn le frequenze max raggiunte su skede simili?
Il core è R420, a ke modello della serie X800 corrisponde?
Ci sono modifike fattibili, x esempio sblocco pipelines ecc?

il 420 corrisponde alla x800se... e lo confermano anche le frequenze... 425/800 e 8 pipe...

mentre la x800liscia ha il 430 e frequenze 400/700... però 12 pipe ;)

non so se esite qualche bella mod@12 pipe per l'r420... ora mi informo un po :D

cmq ottimini risultati... quanto l'hai pagata? :p

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 12:44
Costava tipo 280 euro......in realtà dovrebbe costare molto meno solo ke poikè le X800 AGP sn letteralmente introvabili ritoccano i prezzi in alto....ma io l'ho pagata 160, poikè mi hanno supervalutato la mia vekkia 9800PRO@XT 128bit (ricordi?) riflashata a pro e rimontatogli il suo dissi..... :D
Ed ho avuto insieme il kit di 8 dissipatorini x le memorie tutti in rame della Thermaltake!

Fammi sapere x la mod.....sono ansioso pirella!

Capellone
14-02-2006, 13:28
l'R420 , se fortunato, arriva intorno ai 600 MHz, mentre le memorie da 2ns avrebbero il limite teorico a 500 quindi a 546 hanno già dato un buon guadagno.
ci vorrebbe giusto qualche pipeline in più...

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 13:43
Infatti.....e c'è modo di attivarle???

pirella
14-02-2006, 14:18
Infatti.....e c'è modo di attivarle???

l'r420 ha nativamente 16 pipe...

però da quanto ho visto in giro diquesta mod anche a 12... non ne ho visti...

dovresti sentire sh0k... lui di r420 e simili... se ne intende... :)

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 14:21
Uhm....io nn lo conosco....puoi dirgli tu di intervenire, se ne sa qualcosa?muoio dalla voglia di sbloccare qualke pipe!!!!! :D

pirella
14-02-2006, 14:21
Uhm....io nn lo conosco....puoi dirgli tu di intervenire, se ne sa qualcosa?muoio dalla voglia di sbloccare qualke pipe!!!!! :D

ok... :p

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 14:24
Thx....sei il migliore pirella!!!!!!

Sh0K
14-02-2006, 14:59
Eccomi qui :)
Dunque l'r420 viene montato generalmente su x800se e x800pro che hanno rispettivamente 8 e 12pipeline ed i molti casi hanno lasercut.
L'r420 viene montato anche sulle x800xt che hanno 16pipeline, quindi inanzitutto devi fare:
1. Tieni premuto shift su settings o options di atitool e scorri fino a config_die_fuses
2. se è il config_die_fuses è uguale a 0xffffffff puoi effettuare senza problemi la mod@16pipe
3. se è il config_die_fuses è uguale a 0xffffffff ma il flash va male, cioè rimangono 12pipe, vuol dire che hai il lasercut e devi agire su dei ponticelli in alto a dx dell'r420

http://www.techpowerup.com/articles/100/images/r420lasercut.jpg

Qui (http://xoomer.virgilio.it/sh0k83/lasercut%20instructions.JPG) trovi le istruzioni per il lasercut su x800se e x800pro

Chiaro no? :sofico: Anzi.....Na crema :Prrr:

Sh0K
14-02-2006, 15:18
Uhm....io nn lo conosco....puoi dirgli tu di intervenire, se ne sa qualcosa?muoio dalla voglia di sbloccare qualke pipe!!!!! :D
Ma ma...come non mi conosci.... :muro: :muro:
Ti ho aiutato nel flash anche della tua ex 9800pro@xt..... :cry:

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 15:22
Si, certo ke mi ricordo, ci avevi dato la stringa vincente cn Atiflash ma avevo detto nn ti conosco nel senso ke nn avevo molta confidenza cn te..... ;)

Ecco qui uno screen....

http://img486.imageshack.us/img486/8483/atitool3gf.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=atitool3gf.jpg)

Sh0K
14-02-2006, 15:24
Si, certo ke mi ricordo, ci avevi dato la stringa vincente cn Atiflash ma avevo detto nn ti conosco nel senso ke nn avevo molta confidenza cn te..... ;)

Pirella dice ke puoi aiutarmi.....
Tranquillo non sono uno che se la tira ;)

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 15:27
Ho postato uno screen di Atitool cn le informazioni ke mi hai detto....nn sn tutte "f", quindi niente da fare?
E cmq quale bios dovrei flashare?io preferirei modificare il mio, visto ke è una All-in-Wonder......e poi il link ke mi hai dato alla fine nn me lo fa aprire.....dice ke l'accesso mi è negato....

PS: ho riportato le ram a frequenze + basse, nn mi ero accorto ke alla lunga mi causavano blokki di sistema..... :cry:

Sh0K
14-02-2006, 15:56
Ho postato uno screen di Atitool cn le informazioni ke mi hai detto....nn sn tutte "f", quindi niente da fare?
E cmq quale bios dovrei flashare?io preferirei modificare il mio, visto ke è una All-in-Wonder......e poi il link ke mi hai dato alla fine nn me lo fa aprire.....dice ke l'accesso mi è negato....

PS: ho riportato le ram a frequenze + basse, nn mi ero accorto ke alla lunga mi causavano blokki di sistema..... :cry:
Per il secondo link basta che clicchi su vai o go sul tuo browser.
il Substrate finisce con 9D dovresti riuscire comunque nella mod, intanto, se puoi, togli il dissi e controlla se hai o meno il lasercut.
Ti serve necessariamente un bios di una x800xt aiw se vuoi le 16pipeline:

http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800AIW.256.Samsung16_040921.bin

E' per Samsung da 1.6ns, ma puoi modificarlo benissimo con rabit impostando i tuoi timing delle tue samsung da 2ns

Capellone
14-02-2006, 15:59
scusate, ma nemmeno io ho il die fuses 0xffffffff, eppure ho r420 no lasercut flashato con successo a 16 pipe riconosciute da qualsiasi software; con le frequenze della X800XT le prestazioni sono coerenti con i benchmark delle recensioni quindi sono sicuro della perfetta riuscita della mod; questo come si spiega?

__Ax3nd4r__
14-02-2006, 16:02
Per il secondo link basta che clicchi su vai o go sul tuo browser.
il Substrate finisce con 9D dovresti riuscire comunque nella mod, intanto, se puoi, togli il dissi e controlla se hai o meno il lasercut.
Ti serve necessariamente un bios di una x800xt aiw se vuoi le 16pipeline:

http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800AIW.256.Samsung16_040921.bin

E' per Samsung da 1.6ns, ma puoi modificarlo benissimo con rabit impostando i tuoi timing delle tue samsung da 2ns

Dunque, ho smontato lo Zalman e ho visto ke c'è quella sottile lineette, il lasercut, solo ke è dal lato opposto rispetto all'immagine da te postata (tra i pallini di destra anzikè tra quelli di sinistra)....assodato questo, e procuratomi il bios, come procedo Shok?????

wormcyborg
14-02-2006, 20:42
MSI RX800TD-TD128E,128MB,700/390MHz, DVI, TV-Out, DDR

MSI RX1600P-TD256E,256MB,800/500MHz ,DVI, TV-Out, DDR2


quale va meglio :confused: :confused: :confused:

trovate nuove a 115€

Sh0K
14-02-2006, 21:28
Dunque, ho smontato lo Zalman e ho visto ke c'è quella sottile lineette, il lasercut, solo ke è dal lato opposto rispetto all'immagine da te postata (tra i pallini di destra anzikè tra quelli di sinistra)....assodato questo, e procuratomi il bios, come procedo Shok?????
Una volta che hai unito i due pallini come nell'immagine del secondo link, puoi flashare il bios. Prima però vedi se il tuo bios è bloccato (flashrom -i sotto la voce lock dovrebbe esserci yes), se così fosse i parametri da usare sono i medesimi usati sulla 9800:
flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin

altrimenti:
flashrom -p 0 nomebios.bin -f -sst

Ricordati di fare il backup, flashrom -s 0 x800aiw.bin

wormcyborg
14-02-2006, 21:43
Raga qulcuno mi risponde??????????

__Ax3nd4r__
15-02-2006, 00:14
Una volta che hai unito i due pallini come nell'immagine del secondo link, puoi flashare il bios. Prima però vedi se il tuo bios è bloccato (flashrom -i sotto la voce lock dovrebbe esserci yes), se così fosse i parametri da usare sono i medesimi usati sulla 9800:
flashrom -f -newbios -p 0 nomebios.bin

altrimenti:
flashrom -p 0 nomebios.bin -f -sst

Ricordati di fare il backup, flashrom -s 0 x800aiw.bin


Molto preciso.......riski x l'operazione di lasercut?ho sentito ke devo stare attento a nn toccare qualcosa nei paraggi cn la grafite, ma nn ho capito cosa.....

Sh0K
15-02-2006, 01:34
Molto preciso.......riski x l'operazione di lasercut?ho sentito ke devo stare attento a nn toccare qualcosa nei paraggi cn la grafite, ma nn ho capito cosa.....
Per questa operazione passo la parola a qualcun'altro in quanto non ho mai messo in pratica questa cosa. Comunque potresti provare a fare il flash e vedere se ti attiva le 16pipe, ricordati però di modificare timing e frequenze del bios della x800xt con rabit (magari imposta le frequenze che usi attualmente, cioè quelle di default della tua x800aiw)

pirella
15-02-2006, 08:29
MSI RX800TD-TD128E,128MB,700/390MHz, DVI, TV-Out, DDR

MSI RX1600P-TD256E,256MB,800/500MHz ,DVI, TV-Out, DDR2


quale va meglio :confused: :confused: :confused:

trovate nuove a 115€

ciao wormy,
secondo me così a prima vista.... la x1600... dato che ha le DDR2 e frequenze maggiori...

però se guardi questa discussione, sulla x800 si possono sbloccare le pipe... quindi decidi tu... (anche se non è sicuro al 100% che riesca) ;)

__Ax3nd4r__
15-02-2006, 09:34
Pirella ma sulla X1600 il bus nn è a 128 bit contro i 256 della X800?

pirella
15-02-2006, 09:47
Pirella ma sulla X1600 il bus nn è a 128 bit contro i 256 della X800?

mm mforse a default se la giocano alla pari...

poi se si sbloccano le pipe... la situaizone si avvantaggerebbe per la x800...
cmq bisognerebbe vedere qualche recensione... ;)

PS: come procede la mod? :p

__Ax3nd4r__
15-02-2006, 10:21
Ho flashato il bios datomi da Shok ma nulla è cambiato...mi dà sempre 8 pipes....
Cmq credo ke abbia fatto una scrittura parziale del bios....avevo sentito parlare di una versione di flahrom adatta a flashare le rom delle X800...sapete niente?sul core nn ho ancora agito x aggirare il lasercut, sto studiando bene la cosa....

pirella
15-02-2006, 10:36
Ho flashato il bios datomi da Shok ma nulla è cambiato...mi dà sempre 8 pipes....
Cmq credo ke abbia fatto una scrittura parziale del bios....avevo sentito parlare di una versione di flahrom adatta a flashare le rom delle X800...sapete niente?sul core nn ho ancora agito x aggirare il lasercut, sto studiando bene la cosa....

capito...

cmq ho letto le tue perplessità su come aggirare sto cut...

in pratica, devi fare un "tracciato", in modo tale che non tocchi altri "buchetti vicini" a quelli che devi cortocircuitare... è tutto qui...

basta una matita fina... e un pò di mano ferma...
dai su... famme sapé... voglio ste 12 pipe :D

Sh0K
15-02-2006, 12:46
MSI RX800TD-TD128E,128MB,700/390MHz, DVI, TV-Out, DDR

MSI RX1600P-TD256E,256MB,800/500MHz ,DVI, TV-Out, DDR2


quale va meglio :confused: :confused: :confused:

trovate nuove a 115€
Io te le sconsiglio entrambe perchè quella x800 ha 700Mhz e DDR e va peggio di una x800liscia o GTO che sia, anche la x1600 la lascierei lì dovè in quanto va peggio anche della x800 da te indicata (nonostante il pixel shader 3.0). Comunque se il budget è quello prenditi la x800.

Sh0K
15-02-2006, 12:51
Ho flashato il bios datomi da Shok ma nulla è cambiato...mi dà sempre 8 pipes....
Cmq credo ke abbia fatto una scrittura parziale del bios....avevo sentito parlare di una versione di flahrom adatta a flashare le rom delle X800...sapete niente?sul core nn ho ancora agito x aggirare il lasercut, sto studiando bene la cosa....
Si, l'ultima versione di flashrom è la 3.09 dovresti usare quella (aggiunge appunto il comando -newbios) ...ma alla fine che parametro hai usato per il flash? Prima di fare il flash hai disistallato i driver ati? Li hai reistallati dopo il flash?

__Ax3nd4r__
15-02-2006, 13:20
Uhm....potresti linkarmi a questa versione di flashrom???a quanto pare atiflash nn va bene, io avevo usato quello.....e poi xkè dovrei disinstallare i driver???

Edit:ho trovati una versione 3.12 di Atiflash, l'ultimo Flashrom ke sn riuscito a trovare, invece, è il 2.40.....

__Ax3nd4r__
15-02-2006, 14:54
Dunque, ho tentato il "ponte" cn la grafite, e poi ho flashato la skeda cn il tuo bios, ma mi segna tutto cm prima, nn solo le pipe, ma anke gli altri valori ke appaiono premendo shift insieme a settings....tutto immutato.....credo dunque ke la mod nn sia riuscita...forse nn ho grattato completamente la patina....nn so....cmq ho flashato con flashrom 2.40....

wormcyborg
15-02-2006, 16:56
ciao wormy,
secondo me così a prima vista.... la x1600... dato che ha le DDR2 e frequenze maggiori...

però se guardi questa discussione, sulla x800 si possono sbloccare le pipe... quindi decidi tu... (anche se non è sicuro al 100% che riesca) ;)


grazzie a tutti e anche al mio amico Pirella

se mi dite che non valgono nulla entrambe allra che mi dite si questa:

Connect3D ATI X800GTO,256MB980/400MHz,VIVO, DVI, DDR3 179.93 €uro

pero mi sa che si puo mod-are a 16pipe

http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/127/4

wormcyborg
16-02-2006, 17:33
nessuno che risponde :confused:

Sh0K
16-02-2006, 18:36
nessuno che risponde :confused:
Hai postato nella sezione sbagliata......ma ti rispondo: la scheda è ottima, io la prenderei al volo :) Poi ha anche il vivo :sofico:
Comunque se leggi nel link di techpowerup da te postato, puoi vedere che una buona percentuale è stata moddata @16pipe.
Dove l'hai trovata a quel prezzo? In germania? Mi passeresti il link in PVT?

wormcyborg
16-02-2006, 18:48
Hai postato nella sezione sbagliata......ma ti rispondo: la scheda è ottima, io la prenderei al volo :) Poi ha anche il vivo :sofico:
Comunque se leggi nel link di techpowerup da te postato, puoi vedere che una buona percentuale è stata moddata @16pipe.
Dove l'hai trovata a quel prezzo? In germania? Mi passeresti il link in PVT?


In Svizzera vicino a casa mai

ma a pochi passi da Milano

ti mando il link in PVT

__Ax3nd4r__
17-02-2006, 12:27
Altre idee su cosa fare x tentare il mod della skeda?

Sh0K
17-02-2006, 13:50
Altre idee su cosa fare x tentare il mod della skeda?
Vernice elettroconduttiva sempre sui quei 2 pallini, 10-12€ per 2-3gr. Il problema è toglierla.....vedi un pò se vale la pena rischiare.. :oink:

__Ax3nd4r__
20-02-2006, 13:33
Con il solo Overclock, visto ke la mod ancora nn sn riuscito a realizzarla, ho trovato un buon compromesso di frequenze.......560,25 Mhz, sia x il Core ke x le memorie (ovviamente in quest'ultimo caso X2)......il tutto, come detto, cn lo Zalman VF-700Cu........con questa configurazione supero i 4900 punti al 3D Mark 2005.......

Una domanda......ma può essere ke la mia skeda nn abbia il sensore x la temperatura?mi sembra ridicolo, ma a quanto pare è proprio così!!!!!

__Ax3nd4r__
23-03-2006, 12:51
Sn riuscito ad abilitare il sensore della temperatura flashando il bios di una All-In-Wonder X800XT, ke poi ho di nuovo tolto xkè la skeda aveva un comportamento strano a volte....
Cmq x quanto riguarda le frequenze, ho raggiunto, stabile e senza artefatti, i 567 Mhz x il core e i 587,25 Mhz x le memorie......
Ora volevo passare al passo decisivo....sbloccare le pipes.....visto ke cn la grafite nn sn riuscito nell'intento, prima di passare a qualcos'altro (vernice elettroconduttiva, pennarello all'argento, saldatura) volevo saxe: è sufficiente il solo "ponte", o c'è bisogno di agire sulla skeda poi a livello software?Come è possibile agire, x esempio, da rivatuner???

Sh0K
23-03-2006, 13:23
Una volta che hai fatto il ponte sul lasercut incriminato, dovresti flashare il bios di una x800pro aiw o di una x800xt aiw. Se le pipeline rimangono 8 o 12 c'è ben poco da fare :(

__Ax3nd4r__
23-03-2006, 13:28
Eh, però il bios della XT mi faceva comportare la skeda in maniera un pò strana......cioè a volte si vedeva ke c'erano dei problemi, tipo se aprivo il menu con il tasto destro sul desktop si apriva al rallentatore, arrancava di brutto nelle dissolvenze, anke quando riducevo ad icona le finestre, era un'agonia interminabile.....ma questo a volte......altre volte invece accendevo il pc e tutto andava alla grande, compresi i gioki....può essere dovuto al fatto ke il bios si aspettava di trovare + pipes di quelle ke c sn in realtà??
Ecco xkè volevo saxe se da rivatuner c'è modo di agire senza flashare il bios di una xt.....così evito queste storie d gomma..... :help:

Sh0K
23-03-2006, 13:31
Eh, però il bios della XT mi faceva comportare la skeda in maniera un pò strana......cioè a volte si vedeva ke c'erano dei problemi, tipo se aprivo il menu con il tasto destro sul desktop si apriva al rallentatore, arrancava di brutto nelle dissolvenze, anke quando riducevo ad icona le finestre, era un'agonia interminabile.....ma questo a volte......altre volte invece accendevo il pc e tutto andava alla grande, compresi i gioki....può essere dovuto al fatto ke il bios si aspettava di trovare + pipes di quelle ke c sn in realtà??
Ecco xkè volevo saxe se da rivatuner c'è modo di agire senza flashare il bios di una xt.....così evito queste storie d gomma..... :help:
Strano...ma una volta fatto il flash hai disistallato i driver ati, dato una bella pulita con driver cleaner e reistallato i driver?

__Ax3nd4r__
23-03-2006, 13:46
Si......sinceramente ora nn ho la possibilità di riprovare il procedimento cn + attenzione, xkè sto facendo delle cose importanti al pc, ma appena posso riprovo tutto quanto....cmq sul forum di techpowerup ho letto ke si può agire sul bios, cambiandone dei valori, aprendolo cn un editor esadecimale.....in modo da abilitare le altre pipes dal mio stesso bios.....sembra intrigante l'idea...... :)