View Full Version : BOX Esterno
Salve...
Siccome dispongo di un Maxtor Diamond Max 9 SATA da 80GB che uso in genere come HD Bakup, vorrei comprare un Box per farlo funzionare come un esterno.
Avrei alcune domande:
Se metto un HD nel Box e lo collego al PC con una USB 2.0 il sistema lo riconosce subito come HD esterno o necessito di programmi per trasferire o leggere i dati?
Se collego in tal modo un HD posso ad esempio leggere un DiVX o degli mp3 direttamente dal disco, o l'interfaccia USB 2.0 non permette un flusso adeguato di dati?
L'alimentazione è affidata all'USB?
Posso collegare il box con l'HD al sistema già in funzione o devo riavviare?
Che marche di Box mi consigliate? Come lo scelgo il Box?
Grazie e scusatemi se sono stato prolisso :stordita:
Capisco che magari sono molte le domande e alcune anche un po difficili...
Ma nessuno risponderebbe ad almeno una di queste per favore? :ave:
Aspetto fiducioso e trepidante! :)
bye
Inlogitech
14-02-2006, 13:50
ciao.
Allora per mettere il tuo hd in box esterno vi è di bisogno che tale box supporti il SATA, ma questo presumo tu lo sappia. Per il resto nn hai bisogno di alcun prog per fare riconoscere l'hd esterno....appena colleghi il box alla uscita usb te la riconosce in automatico come unità periferica di massa esterna. Quindi vai tranquillo ;)
littlemau
14-02-2006, 15:35
Salve...
Siccome dispongo di un Maxtor Diamond Max 9 SATA da 80GB che uso in genere come HD Bakup, vorrei comprare un Box per farlo funzionare come un esterno.
Avrei alcune domande:
Se metto un HD nel Box e lo collego al PC con una USB 2.0 il sistema lo riconosce subito come HD esterno o necessito di programmi per trasferire o leggere i dati?
Ci sono due tipi di box.
Uno è un semplice scatolotto che replica la porta SATA e ti permette un collegamento diretto alla scheda madre. E' come avere un HDsata interno...ma portato all'esterno. Questo ha delle qualità e dei limiti che dipendono dal tipo di sata. La qualità è che puoi sfruttarlo in tutto e per tutto come un HD interno (senza che occupi spazio nel case). Il limite almeno per il Sata I è la mancanza del Hot Plug. Perciò non puoi connetterlo e disconnetterlo a piacimento senza spegnere il PC.
Altri invece effettuano la conversione Sata-USb 2.0
Sono ovviamente Hot Plug come tutte le periferiche USB ma il transfert rate è limitato dalla USB 2.0 (anche se più che sufficiente per molti utilizzi).
In entrambi i casi non hai bisogno di programmi particolari.
Se collego in tal modo un HD posso ad esempio leggere un DiVX o degli mp3 direttamente dal disco, o l'interfaccia USB 2.0 non permette un flusso adeguato di dati?
Tranquillo, supporta benissimo questi utilizzi.
L'alimentazione è affidata all'USB?
Solo per HD da 2,5" (quelli da notebook) altrimenti i box sono corredati di alimentazione esterna.
Posso collegare il box con l'HD al sistema già in funzione o devo riavviare?
Vedi sopra.
Che marche di Box mi consigliate? Come lo scelgo il Box?
Goggla un po'. I prezzi sono abbastanza livellati. Se pensi che il "caro buon Maxtor" ( :doh: ) scaldi troppo...meglio un box in alluminio e/o almeno ventilato.
Grazie e scusatemi se sono stato prolisso :stordita:
Figurati. ;)
Grazie mille a tutti e due.
Di Box Esterni ne sapevo = 0 e mi avete dato una bella delucidazione.
Permettetemi un ultima domanda:
L'alimentazione esterna (il mio HD è da 3,5') è fornita tramite alimentazione da rete 220V o tramite alimentatore del PC (in questo caso devo far uscire fuori un molex?)
Grazie ragazzi
littlemau
14-02-2006, 17:42
La prima delle due opzioni è quella presente nelle confezioni dei box...ma sono sicuro che c'è chi è riuscito anche a sfruttare la seconda! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.