View Full Version : Guida Nec3550,3551,4550@4551
DaK_TaLeS
13-02-2006, 21:59
Aggiornata il 15.02.06 17.00
Dopo che tutti avevano detto che i vari nec erano uguali e cambiava solo il fw, ecco a voi la dimostrazione che ciò era vero.
--> GUIDA NEC3550,3551,4550@4551 <--
Ovvero come abilitare DVD-RAM e LabelFlash sui nostri NEC.
L'autore di questa guida non si assume nessuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti causati dall'utilizzo di questo procedimento.
Questa modifica invalida la garanzia.
Se il procedimento fallisce o se qualcosa va storto avete ottime possibilità di buttare il vostro drive!
Leggendo questo disclaimer vi assumete qualsiasi responsabilità in merito a problemi causati da questa guida
Link Utili
Comparativa LightScribe&LabelFlash (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060214)
Piccola FAQ
.Che cosa aggiunge la mod ai vari NEC?
NEC3550 --> +DVD-RAM | +LabelFlash
NEC3551 --> +DVD-RAM | -----------
NEC4550 --> ---------- | +LabelFlash
Quindi se non sentite la necessità di usare queste feature evitatevi il rischi della mod.
.Cosa fa la mod al NEC?
Diciamo che che la memoria del drive è divisa in due: un bootloader e il firmware.
Quando aggiorniamo un firmware utilizziamo solo la parte dedita ad esso mentre il bootloader resta invariato.
Il bootloader si accupa del riconoscimento del drive e ci impedisce di fare un eventuale cross-flashing (ex.utilizzare il fw di un 4551 su di un 4550).
Con la modifica noi modificheremo il bootloader del drive.
.Cosa è il LabelFlash?
http://www.hwupgrade.it/immagini/04-11-2005_label.jpg
Tramite LF possiamo incidere delle immagini/testi sulla parte superiore e/o inferiore di un DVD.
.Il LabelFlash necessità di dischi particolari?
Per incidere sulla parte inferiore no mentre per incidere la parte superiore è necessario procurarsi dei disci LF (riconoscibili dal particolare colore azzurro/blu).
.Il LabelFlash è compatibile con i dischi LightScribe?
No, sono incompatibili.
.Dove si possono comprera dischi LabelFlash?
Gli unici DVD compatibili con LF sono NEC o Fujifilm.
All'estero si trovano abbastanza facilmente, mentre in italia li ho trovati solo in un negozio (nn so se posso mettere il link, chiedete in pvt se mai)
Prezzo: 1.60E cad. circa
.Si può forzare la scrittura della parte superiore anche su dischi normali?
Alcuni dicono di si ma con risultati pessimi, io devo ancora provare.
.Dopo la mod che fw si possono usare?
Si devono utilizzare i fw del NEC4551 originali o moddati.
.Come si fa ad utilizzare la tecnologia LabelFlash?
Bisogna utilizzare il Ahead Nero Burning Rom 6.6.0.1.4 o superiori ed essere in possesso di un seriale NEC (1A25-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx). Una volta entrati in Nero si utilizza l'utility "Burn Label".
Si dovrebbe poter utilizzare anche Nero 7 aggiungendo una .dll ma io non ci sono riuscito.
..Incisione su parte dati (DiscT@2):
Si può incidere anche sulla parte dati di un DVD, la spazio disponibile per l'incisione è quello non scritto dai dati.
All'incirca lo spazio disponibile è pari ad un anello con spessore di circa 1cm per Gb libero.
Es. Ho masterizzato 2.7Gb di un DVD da 4.7Gb? Bene ho a disposizione un anello di circa 2cm di spessore.
..Incisione su parte etichetta (LabelFlash):
Per incidere l'etichetta di un DVD abbiamo bisogno di supporti compatibili LabelFlash (per ora solo NEC e FujiFilm).
Si prende il DVD e si posiziona la parte dati verso l'alto (o la parte dell'etichetta verso il basso :) ) e lo si infila nel drive.
L'incisione completa a massima qualità impiega circa 30min.
.Come flashare i nuovi firmware
In risposta ad un pvt segnalo come si procede per flashare *qualsiasi fw sui nostri drive modificati.
(*: sottointeso che sia per il vostro stesso modello di NEC)
1.Scaricatevi il fw voluto (gli ultimi sono tutti con pacchetto exe all-in-one)
2.Scaricatevi Splitt32 ed estraetelo (link (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities.html))
3.Mettete nella stessa cartella i due file
4.Lanciate da prompt il comando splitt32 {Exefile} {Binfile} 53248 (nel caso non estraesse il file correttamente sostituite 53248 con 49152)
5.Ora vi troverete con il fw liscio e flashabile
6.Flashate con Binflash <1.25 seguendo le solite procedure
http://img208.imageshack.us/img208/3258/split32im6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=split32im6.jpg)
La Modifica
Requisiti:
-NEC3550,3551 o 4550
-Binflash <1.25 (1.24 o 123 vanno benone).
Link a BinFlash 1.23 (http://www.megaupload.com/?d=XDXMEV1L)
Link a BinFlash 1.24 (http://www.megaupload.com/?d=JSSV6V7Q)
-Firmware NEC4551 (per iniziare consiglio quelli originali, poi flasheremo quelli moddati).
Link ai firmware (http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/)
FirmWare originale NEC4551A ver.1.07 (http://www.megaupload.com/?d=ANULD9VL)
-Necbfl
Link (http://www.megaupload.com/?d=X8UH7G1L) Password: nechax0r
-Sangue freddo (avrò fumato un pacchetto di cicche quando ho quasi bruciato il drive :) )
-Un grazie a Supreme per avermi inviato i file tra cui Binflash 1.24 e il fw originale.
1.Chiudete tutti i programmi per sicurezza
2.Fate MOLTA attenzione a non far saltare la corrente o a non riavviare il pc nel mezzo del flash
3.Aprite il prompt dos (Start-Esegui-cmd.exe) ed andate nella directory che contiene il file NECBFL.EXE
4.Avviate il file NECBFL.EXE
Inserite la lettera corrispondente al vostro NEC nella forma "\\.\X:" senza virgolette, INVIO.
Inserite il codice relativo al NEC desiderato(1:NEC3551,2:NEC4550,3:NEC4551), INVIO.
Il Nec desiderato è quello che vogliamo ottenere con la modifica.
Esempio: Io avevo il Nec4550, facendo la modifica desideravo avere il NEC4551, allora come codice ho messo 3 e non 2.
Date conferma digitando y, INVIO.
http://img102.imageshack.us/img102/6115/necblf6kl.jpg
Se tutto funziona correttamente vi apparirà un messagio di operazione riuscita e il led del vostro NEC inizierà a lampeggiare come un pazzo.
5.Riavviate il pc ed assicuratevi di togliere l'opzione "Boot from CD" nel bios (puo causare blocchi all'avvio). Verificate che il nuovo NEC venga riconosciuto durante il boot.
6.Avviate BinFlash, verificate che riconosca il drive come "NEC 4551A FW 0.05" e flashate un fw per 4551. Una volta completata l'operazione il drive smetterà di lampeggiare.
http://img68.imageshack.us/img68/7232/binflash3br.jpg
7.Riavviate il pc e rimettere pure l'opzione "boot from cd".
8.Godetevi il vostro nuovo NEC.
http://img102.imageshack.us/img102/8370/disct20qi.jpg
Prove e Test
.LabelFlash su parte dati con DiscT@2
http://img300.imageshack.us/img300/3826/foto0316ri.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=foto0316ri.jpg)http://img300.imageshack.us/img300/5623/foto0304no.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=foto0304no.jpg)http://img300.imageshack.us/img300/2315/foto0296pu.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=foto0296pu.jpg)
I tempi di incisione variano in base alla velocità scelta e alla complessità dell'immagine.
Per realizare un incisione che utilizza tutto il disco a 4500RPM (qualità media) impiega circa 1 ora e più.
Ho provato a realizzare una scritta al max velocità (era molto vicina al bordo) e si è un po strisciato il DVD (anche se con un panno ho rimediato)
Il contrasto che ho utilizzato è 100% e con i Verbatim (hanno la parte dati molto scura) il risultato è molto buono.
.Test scrittura/Lettura 4550@4551 W.I.P
Tutti i test sono stati effettuati utilizzando:
DVD-R Verbatim da 4.7Gb Certified 8x
DVD-RW Verbatim da 4.7Gb Certified 4x
CD-R Verbatim 700Mb 52x (quelli colorati)
Velocità lettura
http://img46.imageshack.us/img46/4968/t24551rw5ot.jpg
Test qualità su DVD-RW masterizzato a 4x con 4550@4551
http://img46.imageshack.us/img46/7835/t4551rw3ks.jpg
Test qualità su DVD-R masterizzato a 12x con 4550
http://img46.imageshack.us/img46/5589/test4550r1rd.jpg
Test qualità su DVD-R masterizzato a 12x con 4550@4551
Test qualità su CD-R masterizzato a 40x con 4550@4551
http://img46.imageshack.us/img46/4805/t4551cd1sd.jpg
Joepesce
14-02-2006, 06:42
miticooooo
complimentoni!!!
appena ho tempo la provo!!;)
sei sicuro della perfetta efficienza del tuo drive ora?hai confrontato qualità di scrittura prima e dopo? ...nn si sa mai sgrat sgrat! :D
DaK_TaLeS
14-02-2006, 08:37
Ieri sera ho finito di provare il LabelFlash e quindi non mi sono messo a verificare la qualità della masterizzazione oggi se ho un attimo di tempo lo faccio.
lhawaiano
14-02-2006, 10:23
se funziona perfettamente ti meriti proprio una slinguazzata! :ciapet:
Rubberick
14-02-2006, 10:54
hum ho un 4550 e un 3550 aspetto prima di portarli entrambi a 4551 ^^ nn vorrei trovarmi in situazioni "cattive" :D
Aspetto che molti agnelli sacrificali cadano prima di trovarmi in situazioni terribilissime :D
moddate, moddate... quando avrete fatto :p vediamo in tal caso moddo pure io asd...
+ che il label flash mi servirebbe parecchio la lettura/scrittura dei ram da parte di quel 3550
Grande! sei riuscito a rendere ottimo un masterizzatore già molto molto buono! :D
lhawaiano
14-02-2006, 11:42
hum ho un 4550 e un 3550 aspetto prima di portarli entrambi a 4551 ^^ nn vorrei trovarmi in situazioni "cattive" :D
Aspetto che molti agnelli sacrificali cadano prima di trovarmi in situazioni terribilissime :D
moddate, moddate... quando avrete fatto :p vediamo in tal caso moddo pure io asd...
+ che il label flash mi servirebbe parecchio la lettura/scrittura dei ram da parte di quel 3550
ma scusa sei un'egoista apprifittatore....visto che ne hai due, potresti anche portare il 4550 a 4551!! :muro:
fai l'agnello! tanto male che va, puoi sempre portare il 3550 a scrivere i ram e così recuperi quello che hai perso fottendoti il 4550 :ciapet:
Gabriyzf
14-02-2006, 12:37
Il rar di Necbfl mi richiede la password: qual'è?
E dove recupero un firmware originale 4551?
Grazie.
DaK_TaLeS
14-02-2006, 13:14
Orco è vero, mi ero dimenticato della password :doh:, rimedio subito..
EDIT: Non ci credo che nessuno si è sentito in dovere di provare la mod...
Inserite i vostri commenti ed esiti.
andreapappy
14-02-2006, 13:19
La pass dovrebbe essere : nechax0r
Cmq il mod funziona perfettamente, del resto l'hardware e' identico
Per quanto riguarda i firmware non ce ne sono di ufficiali rilasciati da NEC
ma ci sono solo versioni unofficial, recuperati da masterizzatori in circolazione
Suggerisco di andare comunque su questo (http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/) sito per l'elenco di tutti i firmware disponibili
ATTENZIONE I firmware presenti su questo sito sono in unione ad un flasher che NON permette la mod, quindi e' necessario estrarre il fw dall'eseguibile e poi usare il necwinflash con il file estratto
Per quella che e' stata la mia esperienza su questa modifica, consiglio di aspettare che il processo di flash tramite necbfl termini con il messaggio di ok per il reboot (nel mio caso ci ha messo un po' a terminare)
Bye
A.
Interessantissimo!!!
Domanda stupida, ma non vorrei combinare casini: la denominazione completa del mio masterizzatore è ND-3500A. E' la stessa cosa o ci sono più versioni del nec 3550?
Grazie ;)
P.S.: un'altra cosa: operando questa modifica, le caratteristiche originarie rimangono uguali? Cioè vengono solamente aggiunte nuove funzioni e non tolte alcune funzioni che c'erano in precedenza?
andreapappy
14-02-2006, 13:30
Interessantissimo!!!
Domanda stupida, ma non vorrei combinare casini: la denominazione completa del mio masterizzatore è ND-3500A. E' la stessa cosa o ci sono più versioni del nec 3550?
Grazie ;)
il 3500 e il 3550 sono masterizzatori TOTALMENTE differenti, con hardware diverso e la mod NON funziona
Ti ritroveresti con un bel mattone al posto del mast
il 3500 e il 3550 sono masterizzatori TOTALMENTE differenti, con hardware diverso e la mod NON funziona
Ti ritroveresti con un bel mattone al posto del mast
Perdonami, è stato un errore di battitura, volevo digitare nd-3550a :D
lhawaiano
14-02-2006, 13:38
EDIT: Non ci credo che nessuno si è sentito in dovere di provare la mod...
Inserite i vostri commenti ed esiti.
non è che nessuno si sente in dovere, è che pochi per ora vogliono rischiare di buttare al vento i loro 40€ :ciapet:
DaK_TaLeS
14-02-2006, 13:54
non è che nessuno si sente in dovere, è che pochi per ora vogliono rischiare di buttare al vento i loro 40€ :ciapet:
Sono sicuro che almeno 5 persone lo hanno gia fatto :sofico: .
Cmq di solito a meno che non salti la corrente (e ha volte si recupera cmq) i flash sono una cosa abbastanza facile.
Anche se ammetto che quando non riuscivo a fare la mod perchè tentavo di usare binflash 1.25 la cosa mi rodeva e non poco...
A proposito del firmware originale da scaricare, non vorrei combinare guai e perciò chiedo a chi ha già portato a termine l'operazione: il file da scaricare è "original nec nd-4551a firmware 1-84"?
Thanks ;)
Ciao a tutti.
Operazione riuscita :D :ciapet: :cincin: :yeah: :winner: !
Il sistema mi riconosce il nec3550 come nec4551.
Ora provo ad aggiornare il firmware e qualche masterizzazione con nero.
Res3rator
14-02-2006, 14:56
Ciao,sei in ritardo di quealche ora :O .
Sul trhead uficiale 3550 avevamo gia parlato della mod 3550@4551 ;)
Cmq ti spiace se linko la tua guida molto completa grazie alle foto al th uficiale? Cmq venite tutti a parlare di questo bellissimo mast sul th uficiale ,anche se ormai mi tocchera rinominarlo in th uficiale 3550@4551 :D :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11267625#post11267625
Gabriyzf
14-02-2006, 15:04
A proposito del firmware originale da scaricare, non vorrei combinare guai e perciò chiedo a chi ha già portato a termine l'operazione: il file da scaricare è "original nec nd-4551a firmware 1-84"?
Thanks ;)
Allora, hai usato questo?
x Gabriyzf: si, ho usato il firmaware original nec 1-84, in attesa ovviamente che qualcuno con più esperienza non fornisca qualche dritta...
Ora il mast. riesce a vedere e scrivere su dvd-ram (ne ho sotto mano uno della panasonic), per le altre prove rimando a quando ho un po' più di tempo....
andreapappy
14-02-2006, 15:50
Tramite questa (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/Splitt32.zip) utility potete estrarre il fw dai file .exe presenti sul sito dei firmware sopracitato
Per fare un esempio, l'ultima versione disponibile e' la 1Z2_RPC1
Usando il programma split32 potete estrarre il fw con questo comando :
Splitt32.exe "LD4551 1.Z2 RPC1 Firmware Package.exe" fw_1z2.bin 147456
http://img117.imageshack.us/img117/7519/splitfw8gn.th.png (http://img117.imageshack.us/my.php?image=splitfw8gn.png)
Avrete cosi' un file fw_1z2.bin che potete flashare usando il necwinflash
scaricabile dal link del primo post
Per chi volesse qualche info extra, il numero 147456 e' la posizione (in byte) da dove inizia il fw all'interno dell'eseguibile
lhawaiano
14-02-2006, 18:02
NOTA:
è indifferente la versione del firmware di partenza?
io sul 4550 ho l'1.07 ufficiale (l'originario era 1.06)
voi quale avevate??
p.s.: scusate se ho cercato di attirare l'attenzione :D
andreapappy
14-02-2006, 18:15
E' del tutto irrilevante, io avevo la 1X6...
cigriffo
14-02-2006, 18:16
mi iscrivo anche io
ho il mast 4550 con firmware originale 1.07
volendolo portare, come avete fatto voi, a farlo diventare un 4551, quale firmware devo prelevare?
dai mi interessa da morire, ho letto tutto il thread
fatemi sapere
ciao ciao :D
slartibartfast
14-02-2006, 18:41
ATTENZIONE I firmware presenti su questo sito sono in unione ad un flasher che NON permette la mod, quindi e' necessario estrarre il fw dall'eseguibile e poi usare il necwinflash con il file estratto
Strano, a me sono andati correttamente :confused:
lhawaiano
14-02-2006, 18:56
qualcosa non va come si deve, mi aiutate? :help:
http://img321.imageshack.us/img321/1453/senzatitolo15nt.jpg
Chicco#32
14-02-2006, 18:58
edit
qualcosa non va come si deve, mi aiutate? :help:
Strano, a me è andato tutto liscio... mi spiace ma non saprei dirti nulla, il file PLSCSI.EXE è presente nella tua cartella, chissà perchè ti da errore.
Ho provato anche il flash label, funziona. Come primo lavoro fa schifo, ho scelto un'immagine che non rendeva, ma riproverò...
lhawaiano
14-02-2006, 19:35
Strano, a me è andato tutto liscio... mi spiace ma non saprei dirti nulla, il file PLSCSI.EXE è presente nella tua cartella, chissà perchè ti da errore.
Ho provato anche il flash label, funziona. Come primo lavoro fa schifo, ho scelto un'immagine che non rendeva, ma riproverò...
adesso provo ad avviare tutti i servizi, non vorrei che avendone disabilitato qualcuno....
poi proverò a riscaricare il file, mah..
Res3rator
14-02-2006, 20:23
Ascolta togli i file dal desktop, o dalla tua cartella personale,mettili in c: o dove vuoi tu e riprova,cmq anche senza aprire cmd va tutto benissimo invece di usare plscsi usa nec necblfls e vedi se va.
lhawaiano
14-02-2006, 20:39
:winner: :winner: grazie a tutti! :winner: :winner:
(ho soltanto trascinato necbfl.exe sulla finestra del prompt dopo l'errore(cosa per'altro già fatta...il che dimostra che in informatica va tutto a :ciapet: ) e tutto è andato bene :)
edit, avevo letto male la versione..
lhawaiano
14-02-2006, 21:09
mi pare di aver capito che per scrivere in labelflash bisgna lasciare dello spazio vuoto...quanto ne occorre più o meno?
andreapappy
14-02-2006, 21:17
Strano, a me sono andati correttamente :confused:
Che versione hai usato? E' possibile che i primi firmware in realta' non erano altro che fw per il 4550 adattati al 4551 (e difatti il supporto Labelflash risultava disattivo)
slartibartfast
14-02-2006, 21:22
Che versione hai usato? E' possibile che i primi firmware in realta' non erano altro che fw per il 4550 adattati al 4551 (e difatti il supporto Labelflash risultava disattivo)
1-z2, l'aggiornamento lo ho eseguito dopo la patch @4551
DaK_TaLeS
14-02-2006, 22:16
mi pare di aver capito che per scrivere in labelflash bisgna lasciare dello spazio vuoto...quanto ne occorre più o meno?
Spannometricamente
Anello con X Cm di spessore (X sono i gb lasciati liberi)
1Gb = 1cm
2Gb = 2cm
.....
Questo con i DVD da 4.7Gb
lhawaiano
14-02-2006, 22:25
Spannometricamente
Anello con X Cm di spessore (X sono i gb lasciati liberi)
1Gb = 1cm
2Gb = 2cm
.....
Questo con i DVD da 4.7Gb
alla faccia del piffero :muro:
Vi segnalo l'uscita di un altra utility per i NEC che trasforma il 3550A, 3551A, 4550A in 4551A.
Qui (http://bootflash.host.sk/)
Chicco#32
14-02-2006, 23:37
è uscita la nuova versione di Binflash v1.25 (NEW 10-02-2006)
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
lhawaiano
14-02-2006, 23:46
è uscita la nuova versione di Binflash v1.25 (NEW 10-02-2006)
http://www.micheldeboer.nl/firmware/
darktale ha detto di aver avuto problemi dalla 1.25 in su
Chicco#32
14-02-2006, 23:59
darktale ha detto di aver avuto problemi dalla 1.25 in su
azz...meglio usare la 1.23 allora?
:fagiano:
ps. io ho gia il 4551, per aggiornare il firmware basta che avvio Binflash, gli faccio puntare il file di aggiornamento e do l'ok esatto? poi devo riavviare la macchina?
scusate la domanda scema ma non l'ho mai fatto...
DaK_TaLeS
15-02-2006, 00:08
Liggy (che è l'autore di Binflash) ha rilasciato la versione 1.25 per rendere impossibile la modifica ( anche se lui dice che non è vero).
Nell'ultimo link che ha passato supreme (questo (http://bootflash.host.sk/)) c'è un utility che modifica il bootcode e permette di usare anche Binflash 1.25... anzi se qualcuno fa da cavia (con screen e lista dei passaggi) gli sarei grato cosi aggiungo anche questo metodo alla guida, oppure se si rivela migliore sostituisco addirittura la parte relativa all'altro flasher.
Chicco#32
15-02-2006, 00:16
Liggy (che è l'autore di Binflash) ha rilasciato la versione 1.25 per rendere impossibile la modifica ( anche se lui dice che non è vero).
Nell'ultimo link che ha passato supreme (questo (http://bootflash.host.sk/)) c'è un utility che modifica il bootcode e permette di usare anche Binflash 1.25... anzi se qualcuno fa da cavia (con screen e lista dei passaggi) gli sarei grato cosi aggiungo anche questo metodo alla guida, oppure se si rivela migliore sostituisco addirittura la parte relativa all'altro flasher.
scusa, sono stato poco chiaro io, la 1.25 non è adatta per la modifica del bootcode, ma per un classico aggiornamento firmware va bene no (ho già un 4551)?
per l'altra procedura posso tentare sul nec della mia ragazza, ma non so quando capiterò da lei, ha un 3550 o un 3551, non ricordo.... :rolleyes:
ps.ma nella tabella che mette nel link dice che il 3551 ha già il labelflash, non è un errore?
:confused:
lhawaiano
15-02-2006, 00:18
azz...meglio usare la 1.23 allora?
:fagiano:
ps. io ho gia il 4551, per aggiornare il firmware basta che avvio Binflash, gli faccio puntare il file di aggiornamento e do l'ok esatto? poi devo riavviare la macchina?
scusate la domanda scema ma non l'ho mai fatto...
secondo le istruzioni ufficiali dovresti:
-mettere il nec secondary slave
-settarlo in modalità pio
-avviare windows in safe mode
-flashare il firmware
-riavviare windows
-rimettere modalità udma
ti dirò, quando ho aggiornato il firmware l'ho fatto, ora che son passato 4550@4551 me ne son dimenticato :p
Chicco#32
15-02-2006, 00:36
secondo le istruzioni ufficiali dovresti:
-mettere il nec secondary slave
-settarlo in modalità pio
-avviare windows in safe mode
-flashare il firmware
-riavviare windows
-rimettere modalità udma
ti dirò, quando ho aggiornato il firmware l'ho fatto, ora che son passato 4550@4551 me ne son dimenticato :p
HAHAHAHAH!!!! :asd:
me lo immaginavo.....hehehe....quindi basta avviare binflash, fargli puntare l'aggiornamento, fleshare e riavviare giusto?
:D
Chicco#32
15-02-2006, 00:37
stavo leggendo l'altra procedura, non l'ho ben capita, io e l'inglese non siamo molto amici, ma la cosa che mi risulta più oscura è questa:
You can feel free to flash the ND-3550A - ND-4550A bootcodes into the drives within these drive series, but
DON'T TRY TO FLASH ANY OF THE ND-3550A - ND-4551A BOOTCODES INTO ANOTHER DRIVE MODELS! THIS WILL MOST LIKELY DAMAGE THOSE DRIVES! FLASH ONLY THE BOOTCODES WITHIN THE RANGE OF DRIVE MODELS WHICH ARE BASED ON THE SAME HARDWARE!
che vuol dire? :confused:
lhawaiano
15-02-2006, 00:44
stavo leggendo l'altra procedura, non l'ho ben capita, io e l'inglese non siamo molto amici, ma la cosa che mi risulta più oscura è questa:
You can feel free to flash the ND-3550A - ND-4550A bootcodes into the drives within these drive series, but
DON'T TRY TO FLASH ANY OF THE ND-3550A - ND-4551A BOOTCODES INTO ANOTHER DRIVE MODELS! THIS WILL MOST LIKELY DAMAGE THOSE DRIVES! FLASH ONLY THE BOOTCODES WITHIN THE RANGE OF DRIVE MODELS WHICH ARE BASED ON THE SAME HARDWARE!
che vuol dire? :confused:
non provare a flashare nessuno di questi file del 3550/4551 su altri modelli!
altrimenti probabilmente rovinerai il drive!
flasha il file solo sui modelli che sono basati sullo stesso hardware!
lhawaiano
15-02-2006, 00:44
:eek:
http://img49.imageshack.us/img49/1052/dscn08111ay.jpg
Bellissimo, stracontento come un bambino :sofico:
Mi sarei aspettato un po' più di profondità dall'immagine, cmq è ok!
http://www.thefreeimagehosting.com/Uploads/Images/7578238137500flashlabel.JPG
Aiuto ...
Non riesco a scaricare il firmware dal link mi da questo errore ....
"Downloads have been suspended. Say thanks to those who forwarded private tools and still work against us!"
Dove sbaglio ??? :help:
Aiuto ...
Non riesco a scaricare il firmware dal link mi da questo errore ....
"Downloads have been suspended. Say thanks to those who forwarded private tools and still work against us!"
Dove sbaglio ??? :help:
Ciao. Credo abbiano sospeso il download temporaneamente...
Volevo aggiornare il firmware, ieri ho flashato la versione originale 1-84 del nec 4551, volevo passare a quella + recente, pazienza...
Tutto ok mod eseguita con successo ... :D
Per ora ho messo il firmware 1.84 ma non riesco ad abilitare il burn label su nero ... :doh:
"Il LabelFlash necessità di dischi particolari?
Per incidere sulla parte inferiore no mentre per incidere la parte superiore è necessario procurarsi dei disci LF (riconoscibili dal particolare colore azzurro/blu). "
Adesso che abbiamo reso il 4550 labelflash è ora di cominciare a capire se qualche dvd può essere disegnato sulla sua faccia superiore, ovvero come evitare di comprare dvd labelflash. Ho visto dei dvd Taiyo Yuden che mostrano la faccia superiore simile a quella inferiore... chissà!!! :cool:
DaK_TaLeS
15-02-2006, 14:05
Adesso che abbiamo reso il 4550 labelflash è ora di cominciare a capire se qualche dvd può essere disegnato sulla sua faccia superiore, ovvero come evitare di comprare dvd labelflash. Ho visto dei dvd Taiyo Yuden che mostrano la faccia superiore simile a quella inferiore... chissà!!! :cool:
Io ho trovato i dischi Fuji LabelFlash a circa 1.60E e sono certificati 16x
----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:RITEKF1]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Ritek Corp.]
Manufacturer ID : [RITEKF1]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
** INFO : Drive = LITE-ON DVDRW SHW-1635S [FW YS0B]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW
** INFO : Write Capabilities = DVD-R DVD-R-DL DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD-R:RITEKF1]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below
** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 22160 kBps (16.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 16620 kBps (12.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 8310 kBps ( 6.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 22160 kBps (16.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 16620 kBps (12.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 8310 kBps ( 6.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
----------------------------------------------------------------------------
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 13 87 88 90 00 .@....R.........
0010 : 03 52 49 54 45 4b 46 00 04 31 00 00 00 00 00 00 .RITEKF..1......
0020 : 05 88 80 00 00 00 02 00 06 09 0f 15 87 88 90 00 ................
0030 : 07 a8 82 00 20 00 00 00 08 06 16 10 14 0f 0b 00 .... ...........
0040 : 09 94 07 0d 0b 88 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 ................
0050 : 0b 09 1e 17 a7 89 85 00 0c b7 89 02 00 20 02 00 ............. ..
0060 : 0d 00 00 d0 00 00 00 00 00 00 ..........
** INFO : Hex Dump Of 'Control Data Zone'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'CDZ'-Block Discarded
** INFO : Format 10h - Physical Format Information Of Control Data Zone
0000 : 25 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7f 00 00 00 00 %........&......
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------
cigriffo
15-02-2006, 14:08
qualche anima pia mi aiuta a me adesso?
ho il 4550 e volevo modificarlo come avete fatto voi, quale versione devo scaricare?
fatemi sapere per favore
DaK_TaLeS
15-02-2006, 14:20
qualche anima pia mi aiuta a me adesso?
ho il 4550 e volevo modificarlo come avete fatto voi, quale versione devo scaricare?
fatemi sapere per favore
Potresti indicarmi cosa non è chiaro nella guida? (non per rompere le palle ma solo per poterla correggere e rendere più comprensibile)
Comunque io ho:
-utilizzato l'utility necbfl
-riavviato
-usato binflash 1.24 con il firmware del NEC4551A (versione 1.07 originale)
-riavviato ancora e verificato che fosse tutto apposto
-usato binflash 1.24 con il firmware 1.Z2 rcp1 per NEC4551A
Se non è chiaro chiedi pure :D
cigriffo
15-02-2006, 14:31
Potresti indicarmi cosa non è chiaro nella guida? (non per rompere le palle ma solo per poterla correggere e rendere più comprensibile)
Comunque io ho:
-utilizzato l'utility necbfl
-riavviato
-usato binflash 1.24 con il firmware del NEC4551A (versione 1.07 originale)
-riavviato ancora e verificato che fosse tutto apposto
-usato binflash 1.24 con il firmware 1.Z2 rcp1 per NEC4551A
Se non è chiaro chiedi pure :D
grande!
credimi, è per non sbagliare che chiedo
comunque il file 1.07 del 4551 originale, dove lo prelevo?
e l'utility necbfl?
grazie mille
lhawaiano
15-02-2006, 14:43
ma qualcuno ha provato a masterizzare??
o adesso ci ritroviamo con un masterizzatore che è buono solo per fare disegni? :D
cigriffo
15-02-2006, 14:51
grande!
credimi, è per non sbagliare che chiedo
comunque il file 1.07 del 4551 originale, dove lo prelevo?
e l'utility necbfl?
grazie mille
il file 4551 originale l'ho trovato al link di inizio pagina, e pure il bin, ma non trovo l'utility necbfl , ed il link al firmware per il 4551 modificato non mi fà scaricare, io inserisco la mia email sperando che qualcuno mi voglia spedire i file che mi mancano
confido in voi
ciao
DaK_TaLeS
15-02-2006, 14:56
grande!
credimi, è per non sbagliare che chiedo
comunque il file 1.07 del 4551 originale, dove lo prelevo?
e l'utility necbfl?
grazie mille
Trovi tutti i link nella guida (sezione requisiti)
DaK_TaLeS
15-02-2006, 14:58
ma qualcuno ha provato a masterizzare??
o adesso ci ritroviamo con un masterizzatore che è buono solo per fare disegni? :D
Io ho fatto delle prove e il masterizatore funiziona benone, anzi se guardi sulla guida ho messo in fondo alcuni test fatti con Nero cd/dvd Speed.
Se interessano altri test ditelo pure che li faccio e poi li inserisco nella guida.
Chicco#32
15-02-2006, 15:19
Potresti indicarmi cosa non è chiaro nella guida? (non per rompere le palle ma solo per poterla correggere e rendere più comprensibile)
Comunque io ho:
-utilizzato l'utility necbfl
-riavviato
-usato binflash 1.24 con il firmware del NEC4551A (versione 1.07 originale)
-riavviato ancora e verificato che fosse tutto apposto
-usato binflash 1.24 con il firmware 1.Z2 rcp1 per NEC4551A
Se non è chiaro chiedi pure :D
mi mandi via email binflash 1.24?
chicco32_ihm@yahoo.it
grazie....
:D
cigriffo
15-02-2006, 15:19
ma mettendo il firmware moddato ( credo significhi modificato, giusto?) aumenta la velocità di masterizzazione, come per i vecchi pioneer 1.07?
grazie
cigriffo
15-02-2006, 15:37
e te pareva che a me andava bene!
ho lanciato necbfl, ho fatto \\.\ g: invio, opzione 2, ha lavorato un pò e mi ha dato ok alla fine
riavvio e nulla è successo, mi riconosce sempre il 4550 e non mi fà aggiornare il firmware 4551
dove sbaglio?
ciao
Joepesce
15-02-2006, 15:43
e te pareva che a me andava bene!
ho lanciato necbfl, ho fatto \\.\ g: invio, opzione 2, ha lavorato un pò e mi ha dato ok alla fine
riavvio e nulla è successo, mi riconosce sempre il 4550 e non mi fà aggiornare il firmware 4551
dove sbaglio?
ciao
forse se leggi le cose con più attenzione fai meno guai...
devi trasformare il masterizzatore in 4551 e poi lo flashi....mettendo opzione 2 nn fai un bel niente!
sta scritto "Now you can choose your drive TARGET model".... :rolleyes: :mbe:
cigriffo
15-02-2006, 15:46
vi allego la mia ultima mossa del comando:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\ciro>cd\
C:\>dir
Il volume nell'unità C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: D031-365F
Directory di C:\
09/02/2006 11.43 <DIR> adaptec
28/11/2005 18.30 <DIR> ATI
21/11/2005 18.48 0 AUTOEXEC.BAT
21/11/2005 18.48 0 CONFIG.SYS
03/11/2005 03.06 4.604 data
04/01/2006 12.52 0 DBS.TXT
21/11/2005 18.55 <DIR> Documents and Settings
09/02/2006 14.49 <DIR> DVR107D
06/02/2006 16.40 <DIR> EPSON
08/12/2005 14.41 1.966.086 NEC4551a-107_orig.bin
02/02/2006 21.43 14.336 NECBFL.EXE
14/02/2006 18.28 <DIR> NVIDIA
24/12/2005 05.25 28.672 PLSCSI.EXE
09/12/2005 18.11 <DIR> Program Files
14/02/2006 19.06 <DIR> Programmi
24/11/2005 14.09 <DIR> SONYDSP
10/02/2006 18.34 <DIR> WINDOWS
7 File 2.013.698 byte
10 Directory 67.104.747.520 byte disponibili
C:\>plscsi
Modified: Since Saturday. September 21, 2002 began.
Usage: plscsi --help
Usage: plscsi [$options] [$name...] // $comment...
Options: -hwl -vqpcyn -x $cdb -i $in -o $out
Options: -d $length -a $page $offset -f $from -t $to
Options: -X sense $n -X time $s $ns
Options: -X dos -X aspi -X sptx -X spt -X sptd -X sgio
C:\>necbfl
NEC ND-35xx & 45xx bootcode flasher 1.0 * 2006 [Wb']
credits goes to authors of PLSCSI and Trace SPTI tools
PLSCSI.EXE program found.
This power tool came from: http://members.aol.com/plscsi
SCSI devices listing:
set PLSCSI=0.5.0 // B EPSON Perfection1640 1.03
set PLSCSI=1.0.0 // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=1.1.0 // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\C: // @ Maxtor 6 B250R0 BAH4 maybe
set PLSCSI=\\.\D: // @ Maxtor 6 Y080L0 YAR4 maybe
set PLSCSI=\\.\E: // @ Maxtor 6 B250R0 BAH4 maybe
set PLSCSI=\\.\F: // @ PIONEER DVD-RW DVR-107D 1.21
set PLSCSI=\\.\G: // @ _NEC DVD_RW ND-4550A 0.05
set PLSCSI=\\.\H: // @ Generic USB SD Reader 1.00
set PLSCSI=\\.\I: // @ Generic USB CF Reader 1.01
set PLSCSI=\\.\J: // @ Generic USB SM Reader 1.02
set PLSCSI=\\.\K: // @ Generic USB MS Reader 1.03
set PLSCSI=\\.\L: // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\M: // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\N: // B EPSON Stylus Storage 1.00
Enter your drive letter or LUN (e.g. "\\.\X:", "3.0.0") from list above: \\.\g:
Info about your drive:
x 00000000 12 00:00:00 40 00 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. "R@@@@@"
x 00000000 05:80:00:31 5B:00:00:00 5F:4E:45:43 20:20:20:20 "E@@1[@@@_NEC "
x 00000010 44:56:44:5F 52:57:20:4E 44:2D:34:35 35:30:41:20 "DVD_RW ND-4550A "
x 00000020 30:2E:30:35 30:35:30:37 32:38:30:30 20:20:20:20 "0.0505072800 "
x 00000030 20:20:20:20 20:20:20:20 00:00:00:00 00:00:00:00 " @@@@@@@@"
// 0 = plscsi.main exit int
Your drive ID is: K450 - ND-4550A
Make sure this match with your real drive model.
If you previously tried to change drive ID with NEC Drive Converter tool press
CTRL-C now and change it back!
Now you can choose your drive target model:
1) ND-3550A
2) ND-4550A
3) ND-4551A
Enter [1/2/3]: 2
New drive ID will be: K450
You have last chance to abort before flashing the drive, continue? [Y/N]:
tutto questo fatto da dos con commando cmd
cigriffo
15-02-2006, 15:48
forse se leggi le cose con più attenzione fai meno guai...
devi trasformare il masterizzatore in 4551 e poi lo flashi....mettendo opzione 2 nn fai un bel niente!
sta scritto "Now you can choose your drive TARGET model".... :rolleyes: :mbe:
ma se metto l'opzione 3 mi butta fuori!
te capi?
cigriffo
15-02-2006, 15:51
vi allego con l'opzione 3:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\ciro>cd\
C:\>dir
Il volume nell'unità C non ha etichetta.
Numero di serie del volume: D031-365F
Directory di C:\
15/02/2006 16.44 4 $DATA$.TMP
09/02/2006 11.43 <DIR> adaptec
28/11/2005 18.30 <DIR> ATI
21/11/2005 18.48 0 AUTOEXEC.BAT
21/11/2005 18.48 0 CONFIG.SYS
03/11/2005 03.06 4.604 data
04/01/2006 12.52 0 DBS.TXT
21/11/2005 18.55 <DIR> Documents and Settings
09/02/2006 14.49 <DIR> DVR107D
06/02/2006 16.40 <DIR> EPSON
08/12/2005 14.41 1.966.086 NEC4551a-107_orig.bin
02/02/2006 21.43 14.336 NECBFL.EXE
14/02/2006 18.28 <DIR> NVIDIA
24/12/2005 05.25 28.672 PLSCSI.EXE
09/12/2005 18.11 <DIR> Program Files
14/02/2006 19.06 <DIR> Programmi
24/11/2005 14.09 <DIR> SONYDSP
10/02/2006 18.34 <DIR> WINDOWS
8 File 2.013.702 byte
10 Directory 67.104.354.304 byte disponibili
C:\>necbfl
NEC ND-35xx & 45xx bootcode flasher 1.0 * 2006 [Wb']
credits goes to authors of PLSCSI and Trace SPTI tools
PLSCSI.EXE program found.
This power tool came from: http://members.aol.com/plscsi
SCSI devices listing:
set PLSCSI=0.5.0 // B EPSON Perfection1640 1.03
set PLSCSI=1.0.0 // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=1.1.0 // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\C: // @ Maxtor 6 B250R0 BAH4 maybe
set PLSCSI=\\.\D: // @ Maxtor 6 Y080L0 YAR4 maybe
set PLSCSI=\\.\E: // @ Maxtor 6 B250R0 BAH4 maybe
set PLSCSI=\\.\F: // @ PIONEER DVD-RW DVR-107D 1.21
set PLSCSI=\\.\G: // @ _NEC DVD_RW ND-4550A 0.05
set PLSCSI=\\.\H: // @ Generic USB SD Reader 1.00
set PLSCSI=\\.\I: // @ Generic USB CF Reader 1.01
set PLSCSI=\\.\J: // @ Generic USB SM Reader 1.02
set PLSCSI=\\.\K: // @ Generic USB MS Reader 1.03
set PLSCSI=\\.\L: // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\M: // B GV3549W EXZ740X 1.0
set PLSCSI=\\.\N: // B EPSON Stylus Storage 1.00
Enter your drive letter or LUN (e.g. "\\.\X:", "3.0.0") from list above: \\.\g:
Info about your drive:
x 00000000 12 00:00:00 40 00 .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. "R@@@@@"
x 00000000 05:80:00:31 5B:00:00:00 5F:4E:45:43 20:20:20:20 "E@@1[@@@_NEC "
x 00000010 44:56:44:5F 52:57:20:4E 44:2D:34:35 35:30:41:20 "DVD_RW ND-4550A "
x 00000020 30:2E:30:35 30:35:30:37 32:38:30:30 20:20:20:20 "0.0505072800 "
x 00000030 20:20:20:20 20:20:20:20 00:00:00:00 00:00:00:00 " @@@@@@@@"
// 0 = plscsi.main exit int
Your drive ID is: K450 - ND-4550A
Make sure this match with your real drive model.
If you previously tried to change drive ID with NEC Drive Converter tool press
CTRL-C now and change it back!
Now you can choose your drive target model:
1) ND-3550A
2) ND-4550A
3) ND-4551A
Enter [1/2/3]: 3
New drive ID will be: K451
You have last chance to abort before flashing the drive, continue? [Y/N]: y
// x 5 24 sense // 4 residue
// -x0102 = -258 = plscsi.main exit int
ERROR: cannot set NEC drive ID.
C:\>
DaK_TaLeS
15-02-2006, 15:51
mi mandi via email binflash 1.24?
chicco32_ihm@yahoo.it
grazie....
:D
Ho messo il link nella guida, sezione requisiti
DaK_TaLeS
15-02-2006, 15:56
vi allego con l'opzione 3:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
...
You have last chance to abort before flashing the drive, continue? [Y/N]: y
// x 5 24 sense // 4 residue
// -x0102 = -258 = plscsi.main exit int
ERROR: cannot set NEC drive ID.
C:\>
Ti spiego quello che hai fatto.
Hai provato a sostuire il bootcode del 4550 con il bootcode del 4550 !!
Il programma ha semplicemente fatto quello che volevi.
Ma non disperare, ti provo ad aiutare io :D
Fai cosi:
-prendi binflash 1.24
-prendi il fw del nec 4550 (quello che vuoi basta che sia per il 4550)
-flasha il fw tramite binflash
-riavvia
cosi dovresti aver rimediato all'errore.
Dopo puoi ritentare utilizzando come target model il 4551.
Fammi sapere
EDIT:
ho modificato un po la guida, cercando di essere più chiaro possibile.
Joepesce
15-02-2006, 16:05
nel caso serva un mirror....
http://www.megaupload.com/?d=31GMBM61
fw + le 2 utility
;)
cigriffo
15-02-2006, 16:20
è stata dura, ma alla fine ce l'ho fatta!
ho rimesso il firmware per 4550, riavviato, lanciato necbfl, e fatto diventare 4551, riavviato e messo firmware 4551 1.07, grazie mille
p.s.
adesso che firmware bisogna mettere ? esiste un firmware modificato come per i pioneer?
per provare, quale programma scrive sui cd?
e sopratutto, come fà a scrivere sui cd?????? :muro: :muro: :muro:
non ci capisco una mazza :muro:
mi illuminate per favore?
ciao a tutti
DaK_TaLeS
15-02-2006, 16:28
è stata dura, ma alla fine ce l'ho fatta!
ho rimesso il firmware per 4550, riavviato, lanciato necbfl, e fatto diventare 4551, riavviato e messo firmware 4551 1.07, grazie mille
p.s.
adesso che firmware bisogna mettere ? esiste un firmware modificato come per i pioneer?
per provare, quale programma scrive sui cd?
e sopratutto, come fà a scrivere sui cd?????? :muro: :muro: :muro:
non ci capisco una mazza :muro:
mi illuminate per favore?
ciao a tutti
Bene, ora hai capito cosa intendevo per sangue freddo nei requisiti :D
L'ultimo firmware non ufficiale è il 1.Z2 rpc1 che apporta modifiche ai metodi di sccrittura e varia la velocità in base alla qualità dei supporti.
Se guardi nei requisiti della guida c'è il link a tutti i firmware per il 4551.
Cmq, non per essere offensivo :lol: ma nella guida c'è una risposta a tutte le tue domande, basta dargli una letta. Se ci fossero ancora dubbi chiedi.
Chicco#32
15-02-2006, 16:32
Ho messo il link nella guida, sezione requisiti
grazie.... :)
cigriffo
15-02-2006, 16:45
Bene, ora hai capito cosa intendevo per sangue freddo nei requisiti :D
L'ultimo firmware non ufficiale è il 1.Z2 rpc1 che apporta modifiche ai metodi di sccrittura e varia la velocità in base alla qualità dei supporti.
Se guardi nei requisiti della guida c'è il link a tutti i firmware per il 4551.
Cmq, non per essere offensivo :lol: ma nella guida c'è una risposta a tutte le tue domande, basta dargli una letta. Se ci fossero ancora dubbi chiedi.
si si tutto ok , credimi, è facile per chi lo sà fare, ma difficile per chi ha paura di sbagliare!
non sei offensivo per niente, e la guida l'ho letta tante volte, senza trovare risposte ai mie ultimi dubbi, sai dirmi dove trovare l'ultimo firmware?
grazie mille
Ciao a tutti!
Beh, che dire, un grazie a Dak_TaLeS che a scritto le "istruzioni" per ottenere un nec 4551.
Ora ho flashato il firmware 1Z2_rpc1, prima avevo messo l'1-84, ora vedo che differenze ci sono...
Per ora funziona tutto alla grande!
si si tutto ok , credimi, è facile per chi lo sà fare, ma difficile per chi ha paura di sbagliare!
non sei offensivo per niente, e la guida l'ho letta tante volte, senza trovare risposte ai mie ultimi dubbi, sai dirmi dove trovare l'ultimo firmware?
grazie mille
I firmware li puoi trovare anche qui:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x.html
Ho provato a scaricare dal link della guida qualche altro firmware ma non mi funziona il download, mi sembra che l'abbiano sospeso per un po'...
lhawaiano
15-02-2006, 17:03
Ora ho flashato il firmware 1Z2_rpc1 e vedo che differenze ci sono...
tienici aggiornati :read:
cigriffo
15-02-2006, 17:59
con quale programma si stampano foto su dvd?
per fare una prova, si può usare un qualunque dvd?
ma sopratutto, scusate la mia ignoranza, come fà a stampare una foto senza inchiostro?
non vi mettete a ridere :Prrr: ma non lo capisco davvero
fatemi sapere
ciao
cigriffo
15-02-2006, 19:13
che vi ho scioccato per la mia ignoranza? :fagiano:
illuminatemi
ciao ciao
Gabriyzf
15-02-2006, 19:29
Ragazzi, io ero sul punto di flashare il mio 4550, grazie ai consigli di questa splendida guida, ma mi sono detto: voglio davvero usare il labelflash spendendo più soldi per i dischi e perdendo i 22 mesi residui di garanzia?
Per il momento preferisco lasciare tutto così, comunque grazie DaK_TaLeS, in futuro se vorrò farlo, saprò come farlo.
cigriffo
15-02-2006, 19:51
non perdi proprio un bel niente di garanzia!
quando vuoi puoi benissimo tornare indietro, correggetemi se sbaglio
ciao
Gabriyzf
15-02-2006, 20:00
Questa modifica invalida la garanzia.
Purtroppo è proprio così.
DaK_TaLeS
15-02-2006, 20:11
con quale programma si stampano foto su dvd?
per fare una prova, si può usare un qualunque dvd?
".Il LabelFlash necessità di dischi particolari?
Per incidere sulla parte inferiore no mentre per incidere la parte superiore è necessario procurarsi dei disci LF (riconoscibili dal particolare colore azzurro/blu)."
.Come si fa ad utilizzare la tecnologia LabelFlash?
Bisogna utilizzare il Ahead Nero Burning Rom 6.6.0.1.4 o superiori ed essere in possesso di un seriale NEC (1A25-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxx). Una volta entrati in Nero si utilizza l'utility "Burn Label".
Si dovrebbe poter utilizzare anche Nero 7 aggiungendo una .dll ma io non ci sono riuscito.
..Incisione su parte dati (DiscT@2):
Si può incidere anche sulla parte dati di un DVD, la spazio disponibile per l'incisione è quello non scritto dai dati.
All'incirca lo spazio disponibile è pari ad un anello con spessore di circa 1cm per Gb libero.
Es. Ho masterizzato 2.7Gb di un DVD da 4.7Gb? Bene ho a disposizione un anello di circa 2cm di spessore.
..Incisione su parte etichetta (LabelFlash):
Per incidere l'etichetta di un DVD abbiamo bisogno di supporti compatibili LabelFlash (per ora solo NEC e FujiFilm).
Si prende il DVD e si posiziona la parte dati verso l'alto (o la parte dell'etichetta verso il basso ) e lo si infila nel drive.
L'incisione completa a massima qualità impiega circa 30min.
ma sopratutto, scusate la mia ignoranza, come fà a stampare una foto senza inchiostro?
non vi mettete a ridere :Prrr: ma non lo capisco davvero
fatemi sapere
ciao
Mi metterei quasi a piangere ma fa nulla :D
Non serve l'inchiostro perchè utilizza il laser per incidere la superfice del DVD
DaK_TaLeS
15-02-2006, 20:15
non perdi proprio un bel niente di garanzia!
quando vuoi puoi benissimo tornare indietro, correggetemi se sbaglio
ciao
Inizio veramente a dubitare che tu la guida l'abbia letta..
Questa modifica invalida la garanzia.
tienici aggiornati :read:
Son ritornato al firmware 1-84.
Il firmware 1z2_rcp1 sul mio masterizzatore (un nec 3550@4551) non riesce a concludere l'incisione cpn flashlabel. Cioè, gli do in pasto la scritta da incidere (non ho usato dischi flashlabel, ho parecchi dvd masterizzati in passato a cui ho aggiunto a posteriori l'incisione), il nec comincia ma non porta a termine, il conto alla rovescia si ferma a 40 sec. circa per poi ripartire da 55 sec. e va in loop (spero di essere stato spiegato :D :D )
Curiosamente se dopo qualche loop provo a fermare l'operazione, il masterizzatore mi dice che l'operazione è fallita e mi espelle il dvd, però la scritta risulta completata...boh!
Come software uso nero 6.6.1.4
Ragazzi, io ero sul punto di flashare il mio 4550, grazie ai consigli di questa splendida guida, ma mi sono detto: voglio davvero usare il labelflash spendendo più soldi per i dischi e perdendo i 22 mesi residui di garanzia?
Per il momento preferisco lasciare tutto così, comunque grazie DaK_TaLeS, in futuro se vorrò farlo, saprò come farlo.
Non bisogna per forza spendere soldi in più per utilizzare il flashlabel. Se ti avanza spazio dopo aver masterizzato il dvd, puoi incidere l'etichetta o cmq qualsiasi altra scritta (copyright, data, etc...) sul bordo esterno dalla parte dei dati.
Cmq capisco il tuo punto di vista ;)
lhawaiano
15-02-2006, 23:04
ragazzi ma con la qualità come vi comportate?
perchè ho voluto buttare un dvd provando a disegnargli sopra (sulla parte dati)e utilizzando "best quality" (che imposta il contrasto al 50%) l'immagine è quasi invisibile. io non ho settato "custom"-->>100% perchè pensavo venisse un'obrorio troppo contrastato..
grazie silgot!
DaK_TaLeS
15-02-2006, 23:38
ragazzi ma con la qualità come vi comportate?
perchè ho voluto buttare un dvd provando a disegnargli sopra (sulla parte dati)e utilizzando "best quality" (che imposta il contrasto al 50%) l'immagine è quasi invisibile. io non ho settato "custom"-->>100% perchè pensavo venisse un'obrorio troppo contrastato..
grazie silgot!
Beh, io ho sempre usato qualità custom (non mi sono mai fidati delle impostazioni preconfezionate :D ) e contrasto 100%.
Ho provato le varie velocità e non noto differenze abissali se non coi tempi..
La qualità generale dipende molto dal colore del supporto (con i verbatim scuri viene molto bene).
Comunque con contrasto 100% viene molto bene, anche se credo che a lungo andare sforzi un po il laser..mmm potrei prendere un 3550 e usare quello solo per fare le etichette :D
lhawaiano
15-02-2006, 23:58
mmm potrei prendere un 3550 e usare quello solo per fare le etichette :D
:doh:
io pensavo che 100%fosse troppo...un po' come con i vecchi cellulari, che se mettevi contrasto 100 vedevi il display tutto nero :D
grazie silgot!
di nulla.
Io di solito uso sempre contrasto 100%, anche perchè i dvd che ho in casa hanno superficie abbastanza chiara e anche con contrasto al 100% l'incisione risulta appena visibile, sembra più che altro un ologramma...
Questo con le immagini, invece l'incisione di una frase viene molto meglio.
Non bisogna per forza spendere soldi in più per utilizzare il flashlabel. Se ti avanza spazio dopo aver masterizzato il dvd, puoi incidere l'etichetta o cmq qualsiasi altra scritta (copyright, data, etc...) sul bordo esterno dalla parte dei dati.
Cmq capisco il tuo punto di vista ;)
:eek:mi pare di capire che si può usare il LabelFlash anche su dvd-r normali? Come faccio a indicare gli spazi/dimensioni della parte del disco ove non sono presenti dati?:confused:
:eek:mi pare di capire che si può usare il LabelFlash anche su dvd-r normali? Come faccio a indicare gli spazi/dimensioni della parte del disco ove non sono presenti dati?:confused:
Si, è possibile sfruttare il labelflash anche su supporti normali (probabilmente non funzionerà con tutte le marche, a me è riuscito con dei tdk e con dei dvd+r sconosciuti...), ovviamente se rimane un po' di spazio non occupato dai dati.
Io uso nero 6.6.1.4 e appena avvii l'utility burn label è il programma stesso che ti dice se il supporto dvd è compatibile con il flash label, ed in caso affermativo ti fa vedere la superficie libera per l'incisione laser.
Rubberick
16-02-2006, 11:57
ragazzi io ho un 3540A nn posso usarlo per fare sto trucchetto?
Si, è possibile sfruttare il labelflash anche su supporti normali (probabilmente non funzionerà con tutte le marche, a me è riuscito con dei tdk e con dei dvd+r sconosciuti...), ovviamente se rimane un po' di spazio non occupato dai dati.
Io uso nero 6.6.1.4 e appena avvii l'utility burn label è il programma stesso che ti dice se il supporto dvd è compatibile con il flash label, ed in caso affermativo ti fa vedere la superficie libera per l'incisione laser.
Risposta esaurientissima silgot, grazie 1000:)
Si, è possibile sfruttare il labelflash anche su supporti normali (probabilmente non funzionerà con tutte le marche, a me è riuscito con dei tdk e con dei dvd+r sconosciuti...), ovviamente se rimane un po' di spazio non occupato dai dati.
Io uso nero 6.6.1.4 e appena avvii l'utility burn label è il programma stesso che ti dice se il supporto dvd è compatibile con il flash label, ed in caso affermativo ti fa vedere la superficie libera per l'incisione laser.
Risposta esaurientissima silgot, grazie 1000:)
Operazione riuscita su un mitico :Puke:Princo:D
ragazzi io ho un 3540A nn posso usarlo per fare sto trucchetto?
Nelle istruzioni vengono riportati solo i modelli 3550,3551 e 4550, perciò non credo sia fattibile.
Risposta esaurientissima silgot, grazie 1000:)
figurati ;)
ragazzi io ho un 3540A nn posso usarlo per fare sto trucchetto?
Assolutamente NO, rovineresti il drive che diventerebbe inservibile.
Stiamo attenti con questi bootcode... se usati a sproposito ci si rimette il drive!
Il tuo 3540 ha una meccanica e componentistica diversa, fatti coraggio e pensa che comunque hai un magnifico reader.
E' uscita la versione 1.1 del famoso bootcode. Ora si riesce ad usare BinFlash 1.25
Qui (http://nechack.host.sk/)
Vi posto anche lo sfogo di NEC_dude:
----------------------------------------------------------------
Hi,
I decided to return with some explanation of the upcoming Babel...
1st note I'm owner of 4550A. That time 4551A was't available
in our coutry otherwise I probably would bought a 4551A for
a bit higher prize. 4550A already have RAM support which is
important for me, LF not - it's just a toy (but funny
So I have not much profit from providing that patch but
I had other intentions, back to past...
When I readed a new that there is a bootflash tool that
can convert my drive to higher model I was happy. But after
a few days came cold wash - bootflash will be never available,
did'n never exist, forget... I can't read anywhere a clear
explanation why Author Of Original Bootflash (AOOB) change his
attitude. Did you think that all we are so stupid or what?
I hope that someone made another bootflash. But I was
upset of that so I started to do work on my own. The
pure existence of original bootflash was infinite motivation
to my work - if someone can did it I can do it too.
If bootflash never existed or I didn't readed about it
I would never do this.
So I got some free available tools and started hacking.
It was long wakeful nights to get some basic knowledges
how the drive communicate. But by sequel it started
to give a sense. I also had to do a many many blind
tryouts where I was reconiled to I can send my drive
to hell forever. Fortunately it didn't happen but I
was ballancing on the edge.
Someone claims that this came out of original bootflash.
This is not true. Everybody with PLSCSI, Trace SPTI,
binflash and a good luck can do the same! But let's see,
I think original bootflash can only flash the bootcode.
It can't dump the bootcode of the drive (maybe
it could, I never have this tool in my hands).
This was the hardes point of my work to find it
how to dump the bootcode. I decided to not include
it in NECBFL 1.0 because of I cannot guess the response.
Then I was surprised by AOOB's reaction. He purposely
release a bootflash update that detects crossflashed
drive and doesn't allow to flash it. This would be a
punishment for those who tried to do "illegal" crossflash.
He masked the purpose of new version with some bugfix
and most of you obediently downloaded new version
(without back-up of older version, btw it's online on
1st site). If you flashed bootcode by previous version
of NECBFL, you can flas it again with never version 1.1.
This lead to some peope stay with blinking drive
(it's not dead, bootcode is still working) so they
have to thought that me is the bad, my tool is
damaging their drives. Will be the next crucifiction?
But I had know about that way of drive differentiate.
It's so easy.
I well anticipated this step may folow so I was prepared.
But I though that this restriction will come from NEC
not AOOB! Anyway as you can see the fast solution came.
Binflash 1.25 doesn't recognice newly crosflashed
drives (BTFLASH2 or NECBFL 1.1).
And AOOB shocks again - he stopped all his work on firmware
modification for affected drives. Until he discover a
new difference of crossflashed drives and implement
this protection to future binflash? Or he's playing
The God - that only he is allowed to modify NEC firmwares?
I don't understand why he's so prejudiced to crossflash tool.
If he would be a normal hacker he will keep cool. If I
remember well I didn't read any negative opinions to
someone else's bootflasf if will come. I have some
conspiration image - he's working for NEC (or is very close).
Making an "unoficilal" support makes the drives more attractive.
But this modification is too big?
Anyway life is going on...
What happened will never back. Maybe someone takes an advice
of that. If AOOB will really stop his work I think that
there will be someone else ho will continue. But don't
rely on me. I have no time to mess with DVD's FW (mine
drive works well and I'm satisfied).
ps. I post it here because of RPC1 forum seems to have
free atmosphere against CDfreaks which is/was censored.
NEC_dude
cigriffo
17-02-2006, 08:29
scusate una domanda, io ho nero 7 come faccio a dargli il seriale per il nec???
io vorrei provare a fare un dvd con labelflash, altrimenti cosa l'ho modificato a fà? ( come dicono a roma)
ciao e buongiorno a tutti
E' uscita la versione 1.1 del famoso bootcode. Ora si riesce ad usare BinFlash 1.25
Ciao.
Siccome ho già fatto tutto e funziona, volevo chiederti se con la nuova versione cambia qualcosa o la differenza è solamente che è possibile usare binflash 1.25.
Thamks ;)
cigriffo
17-02-2006, 13:05
scusate una domanda, io ho nero 7 come faccio a dargli il seriale per il nec???
io vorrei provare a fare un dvd con labelflash, altrimenti cosa l'ho modificato a fà? ( come dicono a roma)
ciao e buongiorno a tutti
qualche anima pia?
devo ancora provarlo :cry:
Ciao.
Siccome ho già fatto tutto e funziona, volevo chiederti se con la nuova versione cambia qualcosa o la differenza è solamente che è possibile usare binflash 1.25.
Thamks ;)
E' proprio quello che ho chiesto all'autore, vediamo se mi dà una risposta...
E' proprio quello che ho chiesto all'autore, vediamo se mi dà una risposta...
Ok, tienici informati ;)
Thanks
qualche anima pia?
devo ancora provarlo :cry:
Ciao.
Io uso nero 6.6.1.4 e va alla grande.
Con nero 7 non saprei, quando il masterizzatore credeva di essere inconsciamente :D un 3550 l'ho provato ma mi dava un sacco di problemi (mi sembra la versione 7.0.2 o qualcosa del genere) e son ritornato alla versione 6.
cigriffo
17-02-2006, 17:15
Ciao.
Io uso nero 6.6.1.4 e va alla grande.
Con nero 7 non saprei, quando il masterizzatore credeva di essere inconsciamente :D un 3550 l'ho provato ma mi dava un sacco di problemi (mi sembra la versione 7.0.2 o qualcosa del genere) e son ritornato alla versione 6.
ma nero 6.6.1.4 usi il seriale per il nec?
se si me lo mandi in pvt?
ciao e grazie
Ma sul lato dati dei cd non si può scrivere nemmeno se tutto vuoto ??? :(
Stefano66
17-02-2006, 22:13
POTETE INVIARMI IN PVT IL SERIALE NEC PER NERO 6
GRAZIE
lhawaiano
17-02-2006, 22:17
però gente evitiamo di fare richieste che portano alla chiusura del topic, fatevi furbi e se avete bisogno di qualcosa contattate voi in pvt chi ha già fatto la modifica.
lhawaiano
17-02-2006, 22:18
Ma sul lato dati dei cd non si può scrivere nemmeno se tutto vuoto ??? :(
non penso proprio, i cd mica cambiano colore come i dvd quando li masterizzi..
andreapappy
17-02-2006, 22:32
però gente evitiamo di fare richieste che portano alla chiusura del topic, fatevi furbi e se avete bisogno di qualcosa contattate voi in pvt chi ha già fatto la modifica.
Cmq ci vuol poco a cercare quello che serve, e per quello che concerne nero 6 si parla della versione reloaded non ultra non enterprise e compagnia bella
il seriale si puo' immettere da "nero smartstart" selezionando l'icona "nero productcenter"
A.
Ok, tienici informati ;)
Thanks
Non c'è alcuna differenza tra il bootcode originale e quello crossflashed... :cool:
The bootcode is exactly the same. The difference between the original and crossflashed drives checked by Binlash 1.25 was somewhere else - outside the bootcode area inside the area between the bootcode and the main firmware where some drive settings are stored etc...
andreapappy
18-02-2006, 01:48
A qualcuno e' capitato che il drive fosse visto solo in PIO mode dopo il flash e non piu' in modalita' Ultra DMA ??
lhawaiano
18-02-2006, 12:43
A qualcuno e' capitato che il drive fosse visto solo in PIO mode dopo il flash e non piu' in modalita' Ultra DMA ??
no, il mio è udma
A voi succede che dopo aver crossflashato il 4550, Nero CD-DVD non mostra + un messaggio? :muro:
Guardate le immagini e confrontate... :cry:
Crossedflashed the 4550 to 4551 recently - everything worked fine.
I notice a change in NERO CD-DVD Speed - media burnt with the 4550 showed a marker "aufgenommen mit NEC-ND4550" - while now with the 4550@4551 this space is empty... see enclosed pics.
http://img148.imageshack.us/img148/9926/nerocddvdspeednecnd45508fs.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/2724/nerocddvdspeednecnd455045518ki.jpg (http://imageshack.us)
DaK_TaLeS
18-02-2006, 13:35
Io vedo la dicitura "masterizzato con NEC 4550A" anche dopo aver fatto la mod.
Anzi se guardi i test in prima pagina dovresti vederlo anche tu..(mi sembra di averne messo uno dove si vede) :D
Io vedo la dicitura "masterizzato con NEC 4550A" anche dopo aver fatto la mod.
Anzi se guardi i test in prima pagina dovresti vederlo anche tu..(mi sembra di averne messo uno dove si vede) :D
Si visto, allora deve essere la seconda versione (Necbfl 1.1) che azzera la scritta... ecco perchè BinFlash 1.25 può funzionare! Volete provare e confermare la teoria?
Which bootcode you used? I guess Necbfl 1.1Yes. Well, I could try the second one (BTFLASH) but as long as everything else is working fine I can live with that. I just was curious why this info (which burner used) has gone.
Non c'è alcuna differenza tra il bootcode originale e quello crossflashed... :cool:
Grazie ;)
Lo sapevate che per rendere ancora più definite le immagini, sia col LightScribe che col LabelFlash, si devono fare più passate ? :D
AntoninoX
20-02-2006, 20:50
http://img452.imageshack.us/img452/4162/appunti01xx6jf.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=appunti01xx6jf.jpg)
AntoninoX
20-02-2006, 20:56
cosa vuol dire quell'immagine? :O nn capisco xkè nn è su dma...dopo aver fatto l'aggiornamento (binflash 1.24 e fw 4551a 1.07 originale) la lettere I del mast è passata a G:...bho :muro: :muro:
p.s.: mi aggrego anche io alla richiesta del seriale :angel:
cosa vuol dire quell'immagine? :O nn capisco xkè nn è su dma...dopo aver fatto l'aggiornamento (binflash 1.24 e fw 4551a 1.07 originale) la lettere I del mast è passata a G:...bho :muro: :muro:
p.s.: mi aggrego anche io alla richiesta del seriale :angel:
Quale tool hai usato: Necbfl, Necbfl 1.1, Btflash2 ?
Stefano66
21-02-2006, 10:56
Forse mi ripeto ma mi potete dire la procedura corretta per abilitare il LabelFlash per chi possiede gia Nero 6 (6.6.1.4) ed ha comprato solo dopo il NEC ?
Grazie.
AntoninoX
21-02-2006, 13:18
ho usato i file che ci sono nel primo post... :D
Forse mi ripeto ma mi potete dire la procedura corretta per abilitare il LabelFlash per chi possiede gia Nero 6 (6.6.1.4) ed ha comprato solo dopo il NEC ?
Grazie.
Ho seguito le istruzioni trovate in prima pagine...tutto ok da 3550 a 4551...per le prove vedrò domani...
Per abilitare Nero (e trovare tutto l'occorrente) basta il mulo e fare una ricerca con questi parametri: Nec Caps 3550
cigriffo
21-02-2006, 18:08
Forse mi ripeto ma mi potete dire la procedura corretta per abilitare il LabelFlash per chi possiede gia Nero 6 (6.6.1.4) ed ha comprato solo dopo il NEC ?
Grazie.
quoto anche io quello che dice stefano
ho messo un seriale che cominciava per 1a25, ma poi?
dove bisogna mettere le mani?
ciao
AntoninoX
21-02-2006, 18:12
raga ma xkè quando stampo sul lato dati le immagini vengono da schifo? x vederle bisogna mettere contro luce il disco...ho usato dei princo di un mio amico come cavia e ho stampato tutto il lato dati, tanto son da buttare xkè nn valgono niente :D ah x ki ha già stampato, come si fa a prendere un immagine (es° simboli tribali come c'è nel primo post) e fargli fare il giro attorno in tutto il disco?
p.s.: piotete vedere quella immagien da me postata più sopra? :sofico:
lhawaiano
21-02-2006, 18:19
quoto anche io quello che dice stefano
ho messo un seriale che cominciava per 1a25, ma poi?
dove bisogna mettere le mani?
ciao
una volta messo il seriale nec non bisognafare nient'altro, aprite nero e....
http://img378.imageshack.us/img378/8936/immagine3nl.gif
AntoninoX
21-02-2006, 18:32
ma dove si mette questo seriale? io ho portato il 4550@4551, devo fare qualcosa? :)
lhawaiano
21-02-2006, 18:37
ma dove si mette questo seriale? io ho portato il 4550@4551, devo fare qualcosa? :)
guarda la mia schermata di prima, clicca sull'ultimo bottone in basso a destra, la fiamma...
cigriffo
21-02-2006, 18:48
guarda la mia schermata di prima, clicca sull'ultimo bottone in basso a destra, la fiamma...
ma pensa te che roba!
io usavo nero burning rom e non nero start smart!
quindi allora funziona anche nero 7?
ciao e grazie ihawaiano
lhawaiano
21-02-2006, 18:52
ma pensa te che roba!
io usavo nero burning rom e non nero start smart!
quindi allora funziona anche nero 7?
ciao e grazie ihawaiano
ma nero7 è un bidone :Puke:
cigriffo
21-02-2006, 19:42
non fate la mia stessa cappellata!
ho messo un dvd come và messo, e lui mi ha scritto sulla parte dove si incidono i dati, mentre invece lo dovevo mettere sotto sopra, o sbaglio?
p.s. come mai con il firmware rzp ( mi sembra si chiami cosi) non mi chiudeva il dvd?
ciao e fatemi sapere
lhawaiano
21-02-2006, 19:47
non fate la mia stessa cappellata!
ho messo un dvd come và messo, e lui mi ha scritto sulla parte dove si incidono i dati, mentre invece lo dovevo mettere sotto sopra, o sbaglio?
p.s. come mai con il firmware rzp ( mi sembra si chiami cosi) non mi chiudeva il dvd?
ciao e fatemi sapere
i dvd labelflash li disegni dal lato etichetta, i dvd normali li disegni dal lato dati.
è normale che o ci disegni o ci masterizzi...almenochè non riservi un po' di spazio residuo per questo scopo
MambASoft
22-02-2006, 12:30
Ciao, sapete dirmi i requisiti minimi di sistema per il 4551?
e quelli consigliati? vorrei metterlo su un P3 600MHz con RAM 512MB,
dite che va?
Mi iscrivo è un 3d interessantissimo...
Anche perchè ho il 3550a :sofico:
Quando arrivo a casa corro a fare una bella modifica, speriamo bene. :D
Modifica eseguita con successo....
Il miglior fw per il.....(aspè che non ricordo il nome del mio NUOVO masterizzatore.... :sofico: :sofico: :sofico: .......) ND-4551A qual'è? :D
Modifica eseguita con successo....
Il miglior fw per il.....(aspè che non ricordo il nome del mio NUOVO masterizzatore.... :sofico: :sofico: :sofico: .......) ND-4551A qual'è? :D
...quello che deve ancora uscire!!! :D (scusa ma non ho resistito eheheh)
lol.....
Allora riformulo la domanda....il miglior fw GIA' uscito per questo masterizzatore qual'è? :D
ALTIERIM
24-02-2006, 09:26
lol.....
Allora riformulo la domanda....il miglior fw GIA' uscito per questo masterizzatore qual'è? :D
Per adesso mettiti un FW moddato che ti abiliti il Bit Setting anche sui +R perchè è la cosa che più ti serve ;)
lhawaiano
24-02-2006, 16:59
mi accodo alla richiesta.
quale firmware per abilitare il bit setting sul nostro 4550@4551? :)
mi accodo alla richiesta.
quale firmware per abilitare il bit setting sul nostro 4550@4551? :)
Andate QUA (http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/4551/107bt_orig.zip.html), è la versione 1.07 con Bisetting abilitato. :cool:
AntoninoX
25-02-2006, 17:47
ma x aggiornare il firmware posso usare necwinflash lo stesso? parlo di quello che è messo in download nella prima pagina
lhawaiano
25-02-2006, 18:07
Andate QUA (http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/4551/107bt_orig.zip.html), è la versione 1.07 con Bisetting abilitato. :cool:
l'hai già provato su 4550@4551? :)
l'hai già provato su 4550@4551? :)
vai tranquillo.. anzi tranquillissimo!!! :D
ma x aggiornare il firmware posso usare necwinflash lo stesso? parlo di quello che è messo in download nella prima pagina
Usa la versione 1.24 (http://nechack.host.sk/binflash.rar)
AntoninoX
25-02-2006, 20:39
secondo voi qual'è il miglior firmware per il 4551? :D
secondo voi qual'è il miglior firmware per il 4551? :D
Me lo domando anch'io...
Gabriyzf
26-02-2006, 10:06
Io al mio 4550@4551 ho messo il firmware 1-Z2: va bene?
lhawaiano
26-02-2006, 11:36
Io al mio 4550@4551 ho messo il firmware 1-Z2: va bene?
bhè se ti funziona ancora è già un buon segno :D
Gabriyzf
26-02-2006, 13:04
bhè se ti funziona ancora è già un buon segno :D
Perchè se mi funziona ancora, scusa?
A me va benissimo.
lhawaiano
26-02-2006, 13:05
Perchè se mi funziona ancora, scusa?
A me va benissimo.
era per dire :p
io ho sempre il terrore di mettere qualcosa che non va :fagiano:
Gabriyzf
26-02-2006, 13:07
Per fortuna, mi hai fatto prendere uno spavento...
lhawaiano
27-02-2006, 19:26
vai tranquillo.. anzi tranquillissimo!!! :D
tranquillo è morto...tranquillissimo poi non ne parliamo! :muro:
tan'tè che mi dice che il firmware che mi hai indicato è per un'altro drive :doh:
cigriffo
27-02-2006, 20:33
Andate QUA (http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/4551/107bt_orig.zip.html), è la versione 1.07 con Bisetting abilitato. :cool:
chi mi aiuta a me?
io ho la versione rz2 e volevo mettere anche io la 1.07 con bitsetting, perchè la z2 mi dà problemi, però al momento che lancio necwinflash, gli dò il file, e mi dice che sono versioni differenti, per caso devo tornare indietro di firmware per poter mettere questo? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
fatemi sapere
ciao
lhawaiano
27-02-2006, 20:33
ma a voi non capita mai che in T@2 a volte oltre una certa % di contrasto (casuale e indipendente da disco a disco) la scrittura sia eterna? non si ferma mai e alla fine c'è solo qualche scarabocchio..
chi mi aiuta a me?
io ho la versione rz2 e volevo mettere anche io la 1.07 con bitsetting, perchè la z2 mi dà problemi, però al momento che lancio necwinflash, gli dò il file, e mi dice che sono versioni differenti, per caso devo tornare indietro di firmware per poter mettere questo? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
fatemi sapere
ciao
Allora cerchiamo di capirci: io vi ho indicato il firmware 1.07 con bisetting per il drive ND-4551A. Ora per mettere il firmware dovete usare la versione 1.24 del BinFlash dopo aver naturalmente prima crossflashato il vostro ND-4550A.
tranquillo è morto...tranquillissimo poi non ne parliamo! :muro:
tan'tè che mi dice che il firmware che mi hai indicato è per un'altro drive :doh:
Allora cerchiamo di capirci: io vi ho indicato il firmware 1.07 con bisetting per il drive ND-4551A. Ora per mettere il firmware dovete usare la versione 1.24 del BinFlash dopo aver naturalmente prima crossflashato il vostro ND-4550A.
cigriffo
02-03-2006, 09:33
Allora cerchiamo di capirci: io vi ho indicato il firmware 1.07 con bisetting per il drive ND-4551A. Ora per mettere il firmware dovete usare la versione 1.24 del BinFlash dopo aver naturalmente prima crossflashato il vostro ND-4550A.
io ho un 4550 che ho fatto diventare 4551.
tu dici:
farlo diventare 4550
e mettere firmware?
non ho capito bene bene ( mammuth zelig)
mi spieghi meglio?
ciao
nn è che per caso funziona anche con il 3540a, no, vero?!
sa com'è.. uno ci spera sempre :mc:
nn è che per caso funziona anche con il 3540a, no, vero?!
sa com'è.. uno ci spera sempre :mc:
stavo per fare la stessa identica domanda io..
ho un NEC ND-3540A...
non è che funziona anche per questo??
Vi ringrazio.. SPERIAMO!!!!
ciao a tutti e buon appetito
Risposta per drako89 + HcK190: NO non è possibile hanno hardware diversi.
io ho un 4550 che ho fatto diventare 4551.
tu dici:
farlo diventare 4550
e mettere firmware?
non ho capito bene bene ( mammuth zelig)
mi spieghi meglio?
ciao
Avendo crossflashato il 4550 in 4551, attenzione da adesso in poi il tuo drive è un NEC 4551 a tutti gli effetti, quindi non puoi flashare il firmware del 4550.
Devi usare il Binflash 1.24 per inserire il firmware 1.07 bisetting per il 4551.
Avendo crossflashato il 4550 in 4551, attenzione da adesso in poi il tuo drive è un NEC 4551 a tutti gli effetti, quindi non puoi flashare il firmware del 4550.
Devi usare il Binflash 1.24 per inserire il firmware 1.07 bisetting per il 4551.
:ot:
scusate.. quanto viene il piu economico di questi nec compatibili per la modifica??
Sia prezzo a nuovo , che prezzo usato circa?
Vi ringrazio tantissimo...!
:D
fine :ot:
cigriffo
02-03-2006, 14:19
Avendo crossflashato il 4550 in 4551, attenzione da adesso in poi il tuo drive è un NEC 4551 a tutti gli effetti, quindi non puoi flashare il firmware del 4550.
Devi usare il Binflash 1.24 per inserire il firmware 1.07 bisetting per il 4551.
grazie supreme per la tua disponibilità
l'aggiornamento l'ho fatto, sai dirmi in termini poveri cosa cambia rispetto al firmware originale?
intendo dire la versione 1.07bt per 4551
ciao e grazie
lhawaiano
02-03-2006, 19:37
:ot:
scusate.. quanto viene il piu economico di questi nec compatibili per la modifica??
Sia prezzo a nuovo , che prezzo usato circa?
Vi ringrazio tantissimo...!
:D
fine :ot:
e capirai, ci saranno 5€ di differenza dall'ultimo modello (label flash) a quello normale..
a proposito, ma è un'errore di sd, o...quando è uscito il 4571? :mbe:
no no, hai visto bene, è uscito in febbraio.
Caratteristiche in sintesi qui (http://liggydee.cdfreaks.com/popup/4570/specs)
Hola
si pùò flasahre il 4551 a 4571?
Joepesce
04-03-2006, 14:24
si pùò flasahre il 4551 a 4571?
capirai cosa cambierebbe....in pratica la scrittura sui dvd dual layer da 6 @ 8 x :D
capirai cosa cambierebbe....in pratica la scrittura sui dvd dual layer da 6 @ 8 x :D
è questa l'unica differenza?
raga,ma cosa succede se cerco di scrivere sulla parte SUPERIORE, su un dvd o CD che non è fatto per il lightscribe?
Si rovina la lente,
o il cd?
danni al masterizzatore??
lhawaiano
04-03-2006, 19:17
raga,ma cosa succede se cerco di scrivere sulla parte SUPERIORE, su un dvd o CD che non è fatto per il lightscribe?
Si rovina la lente,
o il cd?
danni al masterizzatore??
semplice, non scrive :p
semplice, non scrive :p
cm mai?
nn reagisce la carta???
o che ? :D
lhawaiano
04-03-2006, 19:48
cm mai?
nn reagisce la carta???
o che ? :D
no non hai capito, non parte proprio, non riconosce il disco ;)
ma i dvd normali possono essere scritti con immagini o altro nella parte sotto?? o ci vogliono sempre quelli adatti??
raga .. volevo farvi una domanda.. ho messo dentro un dvd nuovo, ho fatto una scritta .... a max qualità .. tutto ok...
poi l'ho riempito di immagini e l'ho fatto:
tempo stimato 44minuti...
dopo 1 ora e mezza segnava ancora 22 min..
poi scendeva a 22 min e 20 sec e poi risaliva a 22 min e 40sec...
sempre così..
allora ho chiuso e tolto il dvd... e a me sembrava completato...
mi sapete dire come mai ??
vi ringrazio, buona notte a tutti!
lhawaiano
05-03-2006, 02:58
raga .. volevo farvi una domanda.. ho messo dentro un dvd nuovo, ho fatto una scritta .... a max qualità .. tutto ok...
poi l'ho riempito di immagini e l'ho fatto:
tempo stimato 44minuti...
dopo 1 ora e mezza segnava ancora 22 min..
poi scendeva a 22 min e 20 sec e poi risaliva a 22 min e 40sec...
sempre così..
allora ho chiuso e tolto il dvd... e a me sembrava completato...
mi sapete dire come mai ??
vi ringrazio, buona notte a tutti!
a volte capita anche a me, non so perchè......altre capita lo stesso, ma la scritta non è completa :muro:
a volte capita anche a me, non so perchè......altre capita lo stesso, ma la scritta non è completa :muro:
avevo fatto a contrasto max (100) tutto il cd pieno di immagini......
comunque.. sembrava finita a me...
quindi, capita anche a te? non è il mio mast. che è unico con questi problemi? :D
lhawaiano
05-03-2006, 10:21
avevo fatto a contrasto max (100) tutto il cd pieno di immagini......
comunque.. sembrava finita a me...
quindi, capita anche a te? non è il mio mast. che è unico con questi problemi? :D
si capita anche a me, però non sempre, non capisco :confused:
e poi il mio non era un disegno su tutta la superficie, ma solo una scritta in cerchio sullo spazio restante del dvd :mc:
e cmq ho notato che mi capita soprattutto sopra una certa % di contrasto, diversa da dvd a dvd :oink:
figurati che a me aveva stimato 6 minuti e dopo più di mezz'ora era ancora li a tentar di scrivere :fagiano:
scusate
chi mi manda in pvt il seriale di Nero Nec 6.6.1.4?
scusate
chi mi manda in pvt il seriale di Nero Nec 6.6.1.4?
Leggi risposta all'altro post e magari leggi anche il regolamento
Test qualità su CD-R masterizzato a 40x con 4550@4551
http://img46.imageshack.us/img46/4805/t4551cd1sd.jpg
hmmm copia di backup di MSOffice?!? :p
saurodino
09-03-2006, 13:40
Aggiornata il 15.02.06 17.00
--> GUIDA NEC3550,3551,4550@4551 <--
Un grazie all'autore. Ci sono riuscito anch'io :D
Scusate un po'.... che dite la modifica si potrà fare anche in box esterno usb? Oppure è necessario smontarlo e collegarlo in IDE, qualcuno ha per caso provato? nebfl lo riconosce, però poi non sono andato oltre per il momento, io non sono molto :ciapet: fortunato, quindi faccio di tutto per non cercare rischi inutili!!!
Ciao.
Visto che nessuno rispondeva... ho fatto da solo e per fortuna tutto O.K. per una volta è andata di :ciapet:
Una domanda magari, se io d'ora in avanti aggiorno il firmware con gli originali, devo per forza continuare con binflash oppure posso usare gli eseguibili NEC?
Non sento il bisogno di firmware mod quindi sarebbe più comodo e con meno pericoli di errore :)
Ciao!
saurodino
12-03-2006, 08:43
X dumpy1
un po ot ma volevo chiederti se quando masterizzi vai effettivamente alla vel. che hai selezionato(co nero ulitmamente si puo vedere la vel effettiva).
Te lo domando xche con un cassetto usb benq 2.0 ( dove c'era un benq1620) e un pioneer 108 masterizza a 1,8x però riesce a leggere anche a 10x.
Misteri :(
Chiedo scusa x l'OT :(
per vedere la velocità effettiva si poteva anche prima, bastava aggiungere una voce nel registro. Per la velocità grosso modo varia da punto a punto del DVD ma se intendi come prestazione tre ide e usb2.. bah, per me non vedo differenze enormi, forse un po ancora in vantaggio ide ma la differenza è abbastanza relativa :sofico: .
lhawaiano
12-03-2006, 10:45
per vedere la velocità effettiva si poteva anche prima, bastava aggiungere una voce nel registro. Per la velocità grosso modo varia da punto a punto del DVD ma se intendi come prestazione tre ide e usb2.. bah, per me non vedo differenze enormi, forse un po ancora in vantaggio ide ma la differenza è abbastanza relativa :sofico: .
quale voce? dimmi dimmi :)
Inserire la voce di registro:
Hkey_Current_User\Software\Ahead\Nero - Burning ROM\Recorder
Clic dx scegli nuovo Dword e chiamarlo:
ShowSingleRecorderSpeed
assegnargli valore:
1
Nelle ultime versioni però essendo implementata già la velocità effettiva non troverai più la cartella "Recorder" ma tanto inserire la stringa non serve più
P.S.
rinnovo la mia domanda se potrò usare gli eseguibili Nec per aggiornare il firmware post modifica
Bye!!
lhawaiano
12-03-2006, 11:07
grazie dumpy :)
uppetee!
Proprio nessuno sa dirmi se post modifica usando il firmware 1-07.bin dato per originale sulla guida, sia possibile usare quelli nuovi NEC *.exe?
E' una curiosità, voglio dire fatto una volta con binflash si può pure continuare ma penso sia più sicuro visto che non mi necessitano prestazioni extra.
Grazie a chiunque risponda... :sofico: ...spero
Bye
:mad: Salve a tutti,per mia stupidita' ,stamattina non avendo nulla da fare ho provato a flashare il mio NEC 4550 in 4551 seguendo questa guida.Tutto sembrava era andato bene,il mast ha iniziato a lampeggiare,poi mi si e' bloccato il PC ed ho dovuto fare RESET.Al riavvio il NEC mi viene identificato come NEC 4551 ma non riesco a flashargli nessun Firmware per 4551.Premetto che la luce del LED verde lampeggia di continuo.E' possibile fare qualcosa o e' da buttare?
GRAZIE
DaK_TaLeS
14-03-2006, 15:16
:mad: Salve a tutti,per mia stupidita' ,stamattina non avendo nulla da fare ho provato a flashare il mio NEC 4550 in 4551 seguendo questa guida.Tutto sembrava era andato bene,il mast ha iniziato a lampeggiare,poi mi si e' bloccato il PC ed ho dovuto fare RESET.Al riavvio il NEC mi viene identificato come NEC 4551 ma non riesco a flashargli nessun Firmware per 4551.Premetto che la luce del LED verde lampeggia di continuo.E' possibile fare qualcosa o e' da buttare?
GRAZIE
Usi binflash 1.24? Che errore ti da?
Visto che nessuno rispondeva stavo facendo una prova tanto per fare qualcosa...col 1z2 rpc1, quando arrivo a flasharlo mi dice che è per un'altro drive???!!.... Ho scaricato quello per il 4551, quando ho fatto la modifica ho messo con binflash 1.24 il firm originale consigliato nella guida 1-07. Premetto che il lavoro è perfettamente riuscito in box esterno usb2 e adesso non vuol flashare... sarà perchè nel package c'è 1.25? Cosa posso fare?
:muro: :mc:
Usi binflash 1.24? Che errore ti da?
Incredibile ma e' ripartito :D Adesso mi viene visto come NEC 4551 firmware 1.07.Il problema credo era proprio binflash,prima avevo usato l'1.26 e non andava,non appena ho usato l'1.24 ha caricato il firmware ed ora sembra che tutto vada bene.Ho un problema pero',vorrei mettere il firmware 1.z2 ma non riesco a caricarlo perche' viene messo con binflash 1.26 ed il mio mast accetta solo firmware con binflash 1.24,dove posso trovare il file bin dell'1.z2?
GRAZIE
1z2 rpc1, ultimamente non mi risponde nessuno e quindi rischio ogni volta... fortunatamente ho scoperto.. o meglio sono riuscito a estrarlo. Guarda Nejiro nella seconda pagina dall'inizio c'è descritto di un'utility "Splitt32" scrivi tutto come da foto del post ed estrai il bin. Con binflash 1.24 non ho avuto nessun problema nemmeno io. Per il resto che posso dire, mi son fidato ciecamente di quello che c'è scritto nella foto, in particolare per il numero da scrivere in fondo. Con questo ho fatto... ma se dovessi estrarne altri, GRADIREI CHE QUALCUNO MI SPIEGASSE COME FUNZIONA IL GIOCHINO DEI BYTE DA DOVE INIZIA IL FIRMWARE NELL'ESEGUIBILE!!!
Scusate le maiuscole... ma è da domenica che scrivo e nessuno mi ha dato consigli... :rolleyes: a me!!!
Ciao e grazie a chiunque risponda ;)
Raga il labelflash mi funziona con i DVD TDK lato dati ed il risultato è prorio bello (premetto che ho un 4550 mod 4551) ma ho provato con altri dvd di marca inesistente è mi dice disco non compatibile. a qualcuno è capitato mai?? :help:
1fortunatamente ho scoperto.. o meglio sono riuscito a estrarlo. Guarda Nejiro nella seconda pagina dall'inizio c'è descritto di un'utility "Splitt32" scrivi tutto come da foto del post ed estrai il bin. Con binflash 1.24 non ho avuto nessun problema nemmeno io.
Ciao,io ho risolto in altro modo......Ti faccio un esempio,una volta scaricato il firmware 1.z2 con gia' il binflash apri binflash 1.24,fai flash ed apri la tendina,invece di firmware bin metti windows flasher(.exe) e gli carichi il file che hai scaricato.Lui lo riconosce come firmware 1.z2 e da li puoi flashare.
CIAO
bene a sapersi, grazie se mai mi capitasse adesso sono a conoscienza di un'altra possibilità. :D
Grazie, ciao Nejiro!!!
dumpy
Raga il labelflash mi funziona con i DVD TDK lato dati ed il risultato è prorio bello (premetto che ho un 4550 mod 4551) ma ho provato con altri dvd di marca inesistente è mi dice disco non compatibile. a qualcuno è capitato mai?? :help:
:help:
Avete visto su cdfreaks, sui nuovi firmware liggy ha scritto qualcosa a riguardo che i firm con bitsetting potrebbero non funzionare su drive crossflased, il mio inglese non è ottimo e non vorrei aver capito male... :cry:
Liggy non supporta la modifica, lo dirà per quello oppure no?
Personalmente trovo che l'1-z2 vada alla grande ma giorni fa quando provai l'1-22 a me parve non andare bene...sarà mica per quello? :mc:
Nessuno sa nulla di preciso, please..
Ciao!
Qualcuno ha fatto la modifica Nec 4551@4571?
Ciao ;)
Il firmware con bitsetting come il Liggy 1.08bt appena uscito su drive crossflash 4550@4551 non va, ho provato e il mio non scriveva, ho dovuto rimettere l'1-z2 e per foruna tutto O.K., qualcuno ha un idea se è fatto di proposito da Liggy, oppure esiste un vero e proprio impedimento?
Help!! :mc:
Gabriyzf
25-03-2006, 16:38
io sul mio 4550@4551 ho messo il 1.08 orig. Nec: ho fatto bene?
io sul mio 4550@4551 ho messo il 1.08 orig. Nec: ho fatto bene?
Perchè dovresti aver fatto male?....
Ciao ;)
Gabriyzf
25-03-2006, 16:51
Perchè dovresti aver fatto male?....
Ciao ;)
perchè hai visto quello che ha scritto dumpy1 che il 1.08bt non va...
Io ho preferito mettere l'1.08 originale a scanso di problemi.
Ma tu, l'1.08bt l'hai provato?
Che cosa hai su adesso? Anche il tuo è moddato @4551?
Ciao.
sull'1.08 non c'è scritto che non funzionava, forse con quello non ci sono problemi, ma hai messo quello con rpc1 oppure senza?
Quello che non funge è 1.08btrpc1, di quello sono sicuro. :cry:
bye!
Gabriyzf
25-03-2006, 16:58
sull'1.08 non c'è scritto che non funzionava, forse con quello non ci sono problemi, ma hai messo quello con rpc1 oppure senza?
Quello che non funge è 1.08btrpc1, di quello sono sicuro. :cry:
bye!
io ho messo quello senza rpc1, ciao.
il mast era perfettamente riconosciuto ma appena inserivi un disco e provavi a masterizzare, rimaneva il led acceso fisso e si inciodava tutto. Per sbloccare ho dovuto spengere il mast (box esterno) altrimenti non riuscivi.
Spero che trovino una soluzione, io ho pure aspettato a fare la mod ma a quanto pare qualche problema è uscito ugualmente, chi sa perchè pero l'1-z2 non crea problemi... spero non lo facciano apposta
Ciao.. ah ma allora hai messo quello originale liscio senza rpc1?
Gabriyzf
25-03-2006, 17:01
il mast era perfettamente riconosciuto ma appena inserivi un disco e provavi a masterizzare, rimaneva il led acceso fisso e si inciodava tutto. Per sbloccare ho dovuto spengere il mast (box esterno) altrimenti non riuscivi.
Spero che trovino una soluzione, io ho pure aspettato a fare la mod ma a quanto pare qualche problema è uscito ugualmente, chi sa perchè pero l'1-z2 non crea problemi... spero non lo facciano apposta
Ciao.. ah ma allora hai messo quello originale liscio senza rpc1?
sì, sì, originale, liscio, senza rpc1, ciao.
perchè hai visto quello che ha scritto dumpy1 che il 1.08bt non va...
Io ho preferito mettere l'1.08 originale a scanso di problemi.
Ma tu, l'1.08bt l'hai provato?
Che cosa hai su adesso? Anche il tuo è moddato @4551?
Ciao.
Si moddato.
Ho messo l'originale.
Aspetto di fare la modifica 4551@4571.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
hai già fatto qualche prova..
oddio personalmente se ha il bitsetting o no non è che mi crei problemi particolari, col 1-z2 funge veramente bene e hai tutte le possibilità ma se scrive meglio con 1.08 liscio ci faccio un pensierino..
Ciao! ;)
hai già fatto qualche prova..
oddio personalmente se ha il bitsetting o no non è che mi crei problemi particolari, col 1-z2 funge veramente bene e hai tutte le possibilità ma se scrive meglio con 1.08 liscio ci faccio un pensierino..
Ciao! ;)
Si,ma non mi fa istallare il Firmware del 4571... :muro: :muro:
Ciao ;)
Qual'è la differenza fra il 3550a@4551a e il 4571?
Hai letto da qualche parte che sia possibile al momento la mod a 4571? Io non mi butterei a far prove coi firmware di mio se non sono confortato tecnicamente da qualcuno che ci chiappa veramente, il rischio di arrosto c'è sempre.... :doh: :muro: .
Per la differenza da 3550@4551 a livello hardware è praticamente identico solo che modificandolo in 4551 attivi tutte le possibilità fino alla scrittura dei dvd-ram e il labelflash, invece il 4571 ha in più se ricordo bene, la maggior velocità sui dual layer fino ad 8x.
Ciao!
Hai letto da qualche parte che sia possibile al momento la mod a 4571? Io non mi butterei a far prove coi firmware di mio se non sono confortato tecnicamente da qualcuno che ci chiappa veramente, il rischio di arrosto c'è sempre.... :doh: :muro: .
Per la differenza da 3550@4551 a livello hardware è praticamente identico solo che modificandolo in 4551 attivi tutte le possibilità fino alla scrittura dei dvd-ram e il labelflash, invece il 4571 ha in più se ricordo bene, la maggior velocità sui dual layer fino ad 8x.
Ciao!
Si,va + veloce in dual layer,cosa che con il firmware moddato ti permette.
Non ho letto ancora niente.
Stò sperimentando.... :D :D mi prudono le mani...
Ciao ;)
Gabriyzf
25-03-2006, 20:26
occhio ragazzi, non mi ricordo dove l'ho letto,ma mi pare che il 4571 sia diverso a livello di hardware dai 4550-51, 3550-51.
Io non ho ancora provato a masterizzare niente col firmware 1.08.
occhio ragazzi, non mi ricordo dove l'ho letto,ma mi pare che il 4571 sia diverso a livello di hardware dai 4550-51, 3550-51.
Io non ho ancora provato a masterizzare niente col firmware 1.08.
Se trovi questa notizia,postamela.
Grazie mille.
Ciao ;)
leggendo... o meglio cercando di capire su cdfreaks, Liggy dice che non darà supporto ai drive crossflashed, il 4571 è diverso e la maggior velocità non è solo questione di firmware. Avevo appena cominciato coi suoi firmware... si è già fatto un nemico!!
Per quanto riguarda l'1.08rpc1 ho fatto una prova ma non è un gran che, ho usato un tuffdisc da schifo, quindi per ora non fa testo. Più che altro era per vedere se funzionava :stordita:
Ciao
Gabriyzf
25-03-2006, 20:47
http://www.cdfreaks.com/article/259
ecco una preview: boh non si capisce se l'hardware sia o meno lo stesso:
ad ogni modo, passare dal 4550 al 4551 è stato utile per la possibilità di disegnare i dvd, ma passare al 4571 solo per un 6x-8x in dl- non è che mi cambi la vita.
ciao.
Si giusto, però che non diano il supporto apposta.. beh potevano anche risparmiarselo, è probabile che abbiano qualche interesse e non solo di gusti... ;) .
Ciao!
http://www.cdfreaks.com/article/259
ecco una preview: boh non si capisce se l'hardware sia o meno lo stesso:
ad ogni modo, passare dal 4550 al 4551 è stato utile per la possibilità di disegnare i dvd, ma passare al 4571 solo per un 6x-8x in dl- non è che mi cambi la vita.
ciao.
Chiaro che non ti cambia la vita,lo fai solo per sfizio.
Ciao ;)
Ironmaster82
30-03-2006, 15:57
Il firmware con bitsetting come il Liggy 1.08bt appena uscito su drive crossflash 4550@4551 non va, ho provato e il mio non scriveva, ho dovuto rimettere l'1-z2 e per foruna tutto O.K., qualcuno ha un idea se è fatto di proposito da Liggy, oppure esiste un vero e proprio impedimento?
Help!! :mc:
Anche io ho avuto l'esatto problema con lo stesso firmware moddato ossia il Liggy 1.08bt. Anche a me non faceva scrivere nulla e addirittura non mi legge i dvd, facendomi bloccare il pc. ho dovuto rimettere la versione 1.07 bt.
Volevo sapere che differenza c'è la i firmware di liggy e quelli di Dee? Quelli di Dee sono basati su quelli di liggy ma io non vedo nessuna differenza a parte il fatto che sono integrati nel file exe di binflash.
Io ho fatto l'upgrade da Nec 3550@4551, come mai non posso usare le versioni di binflash superiori alla 1.24? In questo modo non posso + flashare i firmware di Dee, ma solo quelli di liggy con binflash 1.24.
Gabriyzf
30-03-2006, 16:21
Io ti posso solo dire che ho messo il firmware 1.08 originale e masterizza cd e dvd benissimo.
Io ti posso solo dire che ho messo il firmware 1.08 originale e masterizza cd e dvd benissimo.
infatti sembra che gli ultimi fw di liggy e dee non fungano su 3550, 3551, 4550 moddati @4551
andreapappy
30-03-2006, 20:51
NEC4550 : Chipset NEC D63645 GM
NEC4571 : Chipset NEC D53645 AGM
Sottile differenza ma che rende impossibile il crossflash
Bye
A.
A meno di ripensamenti liggy e dee non renderanno più possibile mettere i loro firm su drive crossflas per questioni legali, addirittura ieri leggevo sul forum cdfreak's dove dee diceva che non avrebbero addirittura più fatto firm per 3550/3551/4550/4551 per via del prob crossflash.
Questa è una brutta notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
pierpippo
31-03-2006, 18:02
Questo è un dvd-r ty masterizzato ad 8x col 4571. Peccato quel 6 all'inizio, comunque mi sembra veramente un ottimo masterizzatore degno sostituto del 3520.
http://img54.imageshack.us/img54/9423/nec45718x0go.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=nec45718x0go.jpg)
http://img54.imageshack.us/img54/5619/2nec45718x7sn.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=2nec45718x7sn.jpg)
A presto.
Pierpippo.
A meno di ripensamenti liggy e dee non renderanno più possibile mettere i loro firm su drive crossflas per questioni legali, addirittura ieri leggevo sul forum cdfreak's dove dee diceva che non avrebbero addirittura più fatto firm per 3550/3551/4550/4551 per via del prob crossflash.
Questa è una brutta notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Assurdo!!!
1) Liggy non può pretendere di fare il censore: se mi va di crossflashare a lui non deve interessare.
2) Liggy rilascia firmware moddati non per la NEC (qui al limite potrei capire la tutela del marchio se fatta dalla NEC in prima persona), ma come privato.
3) Liggy non può oltretutto intervenire così profondamente nel codice NEC per mettere delle protezioni a cui neanche la stessa NEC è interessata, anche perchè molti 4551 venduti dalla NEC sono in realtà 4550.
4) Non esistono questioni legali: Liggy modifica il firmware del NEC 4551.
Che io lo usi su un NEC 4551 originale o crossflashato, a lui poco deve interessare perchè per lui non vi è alcunissima implicazione legale.
E' veramente strano questo comportamento da parte di una persona che dovrebbe rilasciare delle semplici aggiunte (bitsetting) al firmware NEC, non delle sue paranoie.
andreapappy
01-04-2006, 20:03
A meno che tu non lavori in NEC o in Yamaha o per la Fuji mi spieghi da dove vengono alcune delle tue conclusioni?
Nessuno ti impedisce di crossflashare il masterizzatore, ma se per motivi che dubito tu conosca, loro (Liggy e Dee) non vogliono contribuire a questa cosa,
penso tu debba rispettare la loro decisione
Nessuno li ha mai pagati/obbligati/costretti a fare quello che fanno, quindi sono pienamente liberi di fare le loro scelte
Evidentemente il fatto di aggiungere il supporto al bitsetting, presente su firmware OEM, e' del tutto irrilevante per NEC, magari una licenza software quale puo' essere il Labelflash o il supporto DVD-RAM no
Bye
A.
lhawaiano
01-04-2006, 20:33
liggy è un pagliaccio.
se è "illegale" quello che fa (metti un suo firmware e la garanzia te la sei giocata), se lui è il primo stesso a modificare dei prodotti per come non sono stati progettati, se è lui il primo nell'intervenire in una contraffazione, cos'è questa ipocrisia?
certo è libero di fare quel che vuole, ma che sia un'ipocrita nessuno può negarlo.
Gabriyzf
01-04-2006, 20:43
liggy è un pagliaccio.
se è "illegale" quello che fa (metti un suo firmaware e la garanzia te la sei giocata), se lui è il primo stesso a modificare dei prodotti per come non sono stati progettati, se è lui il primo nell'intervenire in una contraffazione, cos'è questa ipocrisia?
certo è libero di fare quel che vuole, ma che sia un'ipocrita nessuno può negarlo.
quoto
Nessuno ti impedisce di crossflashare il masterizzatore, ma se per motivi che dubito tu conosca, loro (Liggy e Dee) non vogliono contribuire a questa cosa,
penso tu debba rispettare la loro decisione
Certo che sono liberi... ci mancherebbe!!!
Nessuno dice che debbano supportare masterizzatori crossflashati, finora hanno solo aggiunto alcune funzioni ai firmware NEC, ma adesso inseriscono questo blocco.
Sembrerebbe che fossero stati pagati per fare qualcosa a cui nessun utente è interessato... se non forse Yamaha.
La scusa che adducono di noie legali non sta in piedi:
1) cambiano i firmware NEC aggiungendo alcune funzioni
2) inseriscono un blocco ai firmware NEC
Entrambi i 2 casi ledono il copyright della NEC... e allora???
zabhia81
02-04-2006, 20:38
Ieri sera ho finito di provare il LabelFlash e quindi non mi sono messo a verificare la qualità della masterizzazione oggi se ho un attimo di tempo lo faccio.
Ciao..mi sapresti dire dove poter scaricare BINFLASH 1.24?Sul link che hai messo non l'ho trovato....
Grazie anticipatamente.........
pierpippo
02-04-2006, 21:23
scusate qualcuno potebbe spiegarmi cosa sono i masterizzatori crossflashati?
Ciao..mi sapresti dire dove poter scaricare BINFLASH 1.24?Sul link che hai messo non l'ho trovato....
Grazie anticipatamente.........
Lo trovi QUI (http://nechack.host.sk/)
lhawaiano
03-04-2006, 21:11
scusate qualcuno potebbe spiegarmi cosa sono i masterizzatori crossflashati?
credo si intenda come il 4550 trasformato in 4551 ;)
zabhia81
03-04-2006, 22:10
E' uscita la versione 1.1 del famoso bootcode. Ora si riesce ad usare BinFlash 1.25
Qui (http://nechack.host.sk/)
NEC_dude
[/COLOR]
a me chiede anche il nome utente...quale devo mettere?aiutatemi...capisco che per chi lo sa fare è un giochetto ma per chi vuole imparare a far qualcosa non tanto...
Tanks
AttilaKKK
04-04-2006, 06:15
Ho anch'io trasformato il mio nec4550 in 4551 installando il firmware 1-z2. Il labelflash e il disct@2 funzionano, i dvd e i cd vengono scritti perfettamente tranne che in un caso: se da immagini iso vado a creare cd o dvd con nero 6.6.1.4 (nec) la procedura di masterizzazione viene portata a termine con successo ma quando clicco su "fatto", nero si pianta ed io non posso far altro che abortire il processo nel task manager. A voi è capitato niente di simile?
:(
zabhia81
04-04-2006, 23:10
quoto anche io quello che dice stefano
ho messo un seriale che cominciava per 1a25, ma poi?
dove bisogna mettere le mani?
ciao
:D :D MOD EFFETTUATA :D :D 4550@4551
:confused: Ragazzi..io non ho ancora capito una cosa credo fondamentale:Ma questo codice seriale nec dove cavolo si trova?
HEELP!!!!! :confused:
zabhia81
05-04-2006, 12:55
Lo trovi QUI (http://nechack.host.sk/)
TI RINGRAZIO....MOD.4550@4551 AVVENUTA CON SUCCESSO :D :D :D :D
zabhia81
05-04-2006, 12:58
:D :D MOD EFFETTUATA :D :D 4550@4551
:confused: Ragazzi..io non ho ancora capito una cosa credo fondamentale:Ma questo codice seriale nec dove cavolo si trova?
HEELP!!!!! :confused:
CE L'HO FATTA,,,SEMPLICEMENTE HO AGGIORNATO NERO E MI è COMPARSO L'OPZIONE LABEL FLASH......
Ragazzi da poco ho finito di "overcloccare" il mio nec3550 in un 4551A con successo. Ho copiato la famosa dll nella cartella core di nero 7 per provare la funzione LLS per disegnare una label sul disco, ma quando vado a creare la label non so dove cliccare per procedere al disegno... ovvero non vedo un pulsante dove cliccare per confermare. Per farmi capire meglio vi allego uno screenshoot:
http://img151.imageshack.us/img151/5951/immagine6wi.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immagine6wi.jpg)
Grazie dell'aiuto
CE L'HO FATTA,,,SEMPLICEMENTE HO AGGIORNATO NERO E MI è COMPARSO L'OPZIONE LABEL FLASH......
come hai fatto???? io ho nero 6.6.1.4 ultra edition e se cklikko sulla fiamma e diko controlla ora l'aggiornamento mi dice che non sono disponibili altri aggiornamenti...e anche se trovo questo seriale dove lo devo inserire?..sob... :muro:
Riguardo ai firmware modificati che non funzionano sui drive crossflashati, ma secondo voi non è possibile ri-modificare i bios modificati per togliere il controllo?
Alla fine, avendo i tool giusti, dovrebbe essere quasi una banalità... non dico che sia una cosa molto corretta, però...
cosa ne dite?
grana
andreapappy
08-04-2006, 14:45
Ragazzi da poco ho finito di "overcloccare" il mio nec3550 in un 4551A con successo. Ho copiato la famosa dll nella cartella core di nero 7 per provare la funzione LLS per disegnare una label sul disco, ma quando vado a creare la label non so dove cliccare per procedere al disegno... ovvero non vedo un pulsante dove cliccare per confermare. Per farmi capire meglio vi allego uno screenshoot:
http://img151.imageshack.us/img151/5951/immagine6wi.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immagine6wi.jpg)
Grazie dell'aiuto
Dall'immagine si vede che il tipo di disco non e' supportato:
dove stai cercando di fare l'immagine?
Il labelflash funziona solo sui DVD, non sui CD e la funzionalita' Labelflash funziona solo sui dvd apposta sulla parte dell'etichetta
La funzionalita DiscT@2 (Disc Tatoo) funziona solo sulla parte dati (non scritta)
Bye
A.
andreapappy
08-04-2006, 14:58
Riguardo ai firmware modificati che non funzionano sui drive crossflashati, ma secondo voi non è possibile ri-modificare i bios modificati per togliere il controllo?
Alla fine, avendo i tool giusti, dovrebbe essere quasi una banalità... non dico che sia una cosa molto corretta, però...
cosa ne dite?
grana
Se fosse cosi' banale avere le conoscenze per fare le modifiche che dici questa discussione non sarebbe mai iniziata.
Credo che la quasi totalita' dei tool di cui parli siano stati creati e codificati dal nulla
Se hai conoscenza del linguaggio assemblatore, delle specifiche SCSI link (http://www.t10.org/scsi-3.htm) piu' un po' di abilita' allora non ci dovrebbero essere problemi
Io personalmente non ne ho, mi sono un po' documentato, ho provato a giocare con i firmware LG ma nulla di piu'
Ammiro, invidio e apprezzo il lavoro di chi lo sa fare e glielo lascio fare volentieri
Bye
A.
andreapappy
08-04-2006, 15:05
come hai fatto???? io ho nero 6.6.1.4 ultra edition e se cklikko sulla fiamma e diko controlla ora l'aggiornamento mi dice che non sono disponibili altri aggiornamenti...e anche se trovo questo seriale dove lo devo inserire?..sob... :muro:
La tua e' l'ultima versione disponibile di nero, ma la versione "ultra" non abilita il supporto Labelflash
Ci vuole Nero 6 Reloaded (che e' diverso da Ultra) e il seriale lo puoi inserire
sempre da Nero SmartStart nel tab "Numeri di serie" dopo aver premuto sulla fiamma (ci puoi arrivare anche dal menu' Aiuto dentro Nero)
Tieni presente che non possono coesistere piu' seriali di Nero (Ultra + Reloaded...ad esempio)
Bye
A.
PS: Il seriale non si trova...si acquista :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.