View Full Version : 4 unità ottiche, quale migliore configurazione master/slave?
Adesso ho un pc così configurato:
camale primario
HD con OS - master
lettore DVD - slave
canale secondario
masterizz DVD - slave
vorrei prendere un altro hard disk per i dati, quale sarebbe la config migliore?
avevo pensato:
c primario
HD con OS - master
lettore DVD - slave
c secondario
HD dati - master
masterizzat DVD slave
DonaldDuck
13-02-2006, 22:04
Ciao
io raggrupperei gli hard disk sul canale primario (quello di sistema come master) e le periferiche ottiche ( masterizzatore come master) sul canale secondario. Questo per non mescolare gli standard di trasferimento dati e per rendere la vita più facile al masterizzatore.
Ciauz :)
ho sentito dire che le schede madri recenti gestiscono bene 4 unita in qualsiasi modo si collegano
pero credo che una cosa che potrebbe essere sbagliata sia mettere il masterizzatore dvd come slave
secondo me la configurazione migliore potrebbe essere di mettere i 2 hd nel canale primario ( ovviamente quello col sys-op come master)
infine mettere nel canale ide secondario il masterizzatore come master e il lettore come slave
dove puoi attiva il dma ( io non sapendolo nel secondo hd non lo avevo attivato e quando facevo delle copie di dati dai dvd mi ci metteva il doppio preciso del tempo )
donalduck mi hai battuto sul tempo, quando volevo rispondere a glide non c era la tua risposta
grazie ragazzi!
un'altra domanda visto che ne sapete una più del diavolo :)
se prendo un sata, usandolo sempre come dati, lascio sul primario l'hd con il S.O. e le periferche ottiche insieme sul secondario?
DonaldDuck
13-02-2006, 22:34
donalduck mi hai battuto sul tempo, quando volevo rispondere a glide non c era la tua risposta
:)
DonaldDuck
13-02-2006, 22:39
grazie ragazzi!
un'altra domanda visto che ne sapete una più del diavolo :)
se prendo un sata, usandolo sempre come dati, lascio sul primario l'hd con il S.O. e le periferche ottiche insieme sul secondario?
In questo caso il SATA lo utilizzerei per l'OS. Il massimo, come rendimento, sarebbe avere due SATA e le periferiche ottiche su un canale ciascuno. Dipende da cosa ci fai con il pc.
qualche gioco, encoding di dvd, e ovviamente masterizzazione sia dall'hd che dal lettore dvd
purtroppo l'hd che prenderei sarebbe più capiente di quello su cui ho il SO (60gb)
DonaldDuck
13-02-2006, 23:11
qualche gioco, encoding di dvd, e ovviamente masterizzazione sia dall'hd che dal lettore dvd
purtroppo l'hd che prenderei sarebbe più capiente di quello su cui ho il SO (60gb)
In questo caso, tenendo anche in considerazione la tua configurazione, io farei così: aggiorni il bios della A7V600-X, se il 60 Gb è UDMA 133 allora lasci stare il SATA e ci installi su il sistema operativo e ti compri un bel "bisteccone" IDE per utilizzarlo da archivio e, perchè no, eseguirci l'encoding di DVD.
l'hd da 60 è un maxtor dmax9, quindi ata133
l'hd che forse prenderò è un 80 giga e potrei scegliere tra un ide e un sata perchè li ho trovati sul mercatino, però alla fine credo che mi butterò sull'ide visto che lo pagherei 35 euro rispetto ai 40 del sata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.