PDA

View Full Version : RAID e supporto S.O.


manano3
13-02-2006, 21:32
io ho sempre saputo che il raid a livello hardware dipendeva da un
controller.
Però ho sentito parlare da diverse persone che anche i sistemi
operativi devono supportare il raid.

E' vero questo?


Quindi se io ho una scheda madre che supporta il raid ad esempio 5, non
posso sfruttarlo con Windows Xp?

CRL
13-02-2006, 22:20
Ti può essere molto utile leggere le FAQ dei Dischi in testa alla pagina principale di PdM, c'è la guida al RAID.

In ogni caso il controller RAID fa una sorta di schermatura, quindi il s.o. vede una singola unità logica, e non è in grado di sapere se dietro c'è un disco singolo o un RAID.

Forse hai sentito parlare di RAID software, cioè il RAID fatto dal s.o. stesso?

- CRL -

manano3
15-02-2006, 11:03
No, ad esempio ho sentito uno che vende computer dire che per preparare un server linux doveva prima essere sicuro che questo s.o. supportasse il controller raid presente.

:confused: :confused:

Solero
15-02-2006, 11:36
No, ad esempio ho sentito uno che vende computer dire che per preparare un server linux doveva prima essere sicuro che questo s.o. supportasse il controller raid presente.
Giustissimo, moltissimi controller RAID sono delle ciofeche software, io personalmente sui file server Linux che monto installo solo controller 3Ware o Areca oppure Adaptec (ma dal 2XXX in su)!

bye

CRL
15-02-2006, 13:10
No, ad esempio ho sentito uno che vende computer dire che per preparare un server linux doveva prima essere sicuro che questo s.o. supportasse il controller raid presente.

:confused: :confused:
Il problema è diverso, se usi un controller con un sistema operativo, così come qualsiasi altro componente, questo deve avere dei driver per essere riconosciuto. Una volta riconosciuto, se c'è u raid o no il s.o. non lo sa più.

- CRL -

MM
15-02-2006, 15:37
Giustissimo, motissimo controller RAID sono delle ciofeche software, io personalmente sui file server Linux che monto installo solo controller 3Ware o Areca oppure Adaptec (ma dal 2XXX in su)!

bye

Si, hai ragione: i controller che normalmente sono presenti nei nostri PC pare siano controller che definiscono un RAID software e non puramente hardware
Non ho afferrato molto bene questa differenza perché non ho avuto molto tempo per approfondire, però ritengo che si debbano fare alcune considerazioni
Innanzitutto se il controller toglie al sistema operativo l'onere di gesture il RAID, allora i vantaggi ci sono comunque
In secondo luogo, i controller "professionali" costano delle cifre che sono difficilmente affrontabili in ambito casalingo e, in fondo, difficilmente giustificabili in detto ambiente di lavoro ;)