View Full Version : URGENTE... Tra qualche ora faccio l'ordine!!!
Tra qualche ora faccio l'ordine, avete suggerimenti da darmi prima che sia troppo tardi? :cool:
CASE
ThermalTake Soprano VB1000 BWS Window (Nero) - €84
CPU
AMD Athlon 64 3200+ 939pin Venice tray - €171
DISSIPATORE CPU
Zalman CNPS-7700 CU - €37.80
MOTHERBOARDS
Abit AN8 SLI - €149
SCHEDE VIDEO
Sapphire Radeon X800GTO FIREBLADE 256MB PCI-E - €183.08
SCHEDE AUDIO
Creative Sound Blaster Audigy 4 - €57,60
HARD DISK
Western Digital Caviar SE16 250GB (WD2500KS) - €123 x 2
RAM
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 - €87
ALIMENTATORE
TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon - €105
Non so quanto vuoi spendere.
Ma mi spieghi il senso di comprare una scheda sli,per montare una scheda grafica ATI....?
Ciao ;)
quoto :) e comunque a quella cifra prenderei una dfi
Mi piacciono molto le abit, quelle che hanno questo sistema di raffreddamento passivo sono tutte SLI, tranne la Ultra che però non si trova +, per questo motivo ho pensato di prendere questa, tra l'altro la differenza con la ultra è di circa 15€. Volevo spendere non + di 1000€, così spenderò 1150€ e non credo di voler andare oltre. Per il resto che ve ne pare?
IL SOPRANO?
ma c'è ancora qualcuno che compra i case in acciaio?
IL SOPRANO?
ma c'è ancora qualcuno che compra i case in acciaio?
Perchè? Quale mi consigli di simile?
Perchè? Quale mi consigli di simile?
tsunami tutta la vita.
OverClocK79®
13-02-2006, 20:08
prendi una mobo liscia tipo A8N-E e quello che risparmi lo investi in scheda video
non che la X800GTO sia male ma con 50€ in più c'è di meglio.
BYEZZZZZZZZZZ
@parma45
tsunami costa + di 100€
@OverClocK79®
Preferisco i dissipatori passivi, tra l'altro quelli dell'Asus fanno molto rumore,sembrano delle turbine. Con Abit al costo di 150€ ho un dissipatore completamente in rame. Per avere una scheda di questo tipo con Asus devo spendere almeno 230€
OverClocK79®
13-02-2006, 20:16
le A8N-SLI e le A8N-SLI DLX hanno le turbile
ma la -E ha una ventolina da scheda video
in più ci puoi mettere lo Zalman ZM-NB47J e la rendi passiva
costo sicuramente inferiore ai 150€
SLI con schede Ati non ha senso.
BYEZZZZZZZZZ
Dr House
13-02-2006, 20:16
c'è anche la asrock 939dual-sata2 che è con dissi passivo e costa molto poco
la fireblade è ottima a quel prezzo ma fa molto casino la ventola, se vuoi una soluzione silenziosa meglio la ultimate oppure prendi un'altra sk e ci monti uno zalman
@parma45
tsunami costa + di 100€
@OverClocK79®
Preferisco i dissipatori passivi, tra l'altro quelli dell'Asus fanno molto rumore,sembrano delle turbine. Con Abit al costo di 150€ ho un dissipatore completamente in rame. Per avere una scheda di questo tipo con Asus devo spendere almeno 230€
dipende dove lo comperi e cqe tra i 6 kg dell'alluminio e i 15 dell'acciaio c'è una bella differenza
Lo so, la Fireblade fa parecchio rumore ma si puo cambiare il dissipatore, ora non ricordo se si può montare lo Zalman oppure era un'altra marca.
Lo SLI con Ati secondo me non è vero che non ha senso, è qualcosa in + che ha la scheda, se non la sfrutto non ha tanta importanza, tanto la differenza con l'Abit AN8 Ultra è di pochi euro.
Una curiosità sul case:
Siccome sono indeciso tra ThermalTake Soprano e Swing, volevo sapere se sul pannello laterale dello Swing si puo montare la ventola. Nelle foto che ho visto in rete non è chiaro se i fori laterali sono solo delle prese d'aria
Spero di non scatenare putiferi, ma non confondiamo la ABIT AN8 SLi con la ASUS A8N-E. :)
La ABIT, oltre al 2° canale PCi-express che può sempre tornare utile in un 2° momento, monta SOLO condensatori giapponesi ( Sanyo & Rubycon ), ha una circuiteria di alimentazione a 4 fasi e, oltre ad uno splendido design, ha un sistema di dissipazione di calore interamente in rame che svolge più che dignitosamente il suo lavoro anche a frequenze diverse da quelle di default.
Non dimentichiamo poi la possibilità di settare il VDimm fino a 3.40V e il VCore fino ad un +0.35V rispetto al valore di default.
Se devi "tirare", IMO, non lo fare sulla scheda madre. :)
Con buona pace per la Asus A8N-E.. :)
pincopaolino
13-02-2006, 21:22
al posto del tangan anche se è un buon ali prendi un enermax sono superiori e il prezzo è +o- identico!!!
piottocentino
13-02-2006, 23:17
anche i tagan sono ottimi ;)
pincopaolino
13-02-2006, 23:29
devo comprarlo anch'io e ho visto molti test anche sul sito del forum hardware upgrade e l'enermax sono un palmo sopra specialmente in oc, certo parliamo sempre du due ottimi ali :D
demetriol
13-02-2006, 23:59
Una curiosità sul case:
Siccome sono indeciso tra ThermalTake Soprano e Swing, volevo sapere se sul pannello laterale dello Swing si puo montare la ventola. Nelle foto che ho visto in rete non è chiaro se i fori laterali sono solo delle prese d'aria
Sul pannello laterale dello swing c'è una presa d'aria, ma credo che una ventola 8x8 possa solamente essere incollata... Per il resto è un gran bel case, sono molto soddisfatto dell'acquisto :)
@ nV 25
Finalmente qualcuno che difende Abit, le Asus sono molto vendute quindi è normale che molti le consigliano, le Abit sono schede fantastiche ad un prezzo molto contenuto. I miei dubbi erano principalmente per il resto della configurazione ed in particolare per il case.
@demetriol
Se quella sullo Swing è solo una presa d'aria mi sa che acquisto il Soprano
Una curiosità: mi ha detto un amico che le viti di fissaggio in plastica (vedi foto sotto) fornite con il Soprano si rompono facilmente, mi ha detto che sono quasi monouso, avete riscontaro anche voi lo stesso problema? Volendo si possono utilizzare le normali viti per fissare gli hard disk?
http://img103.imageshack.us/img103/3015/ttsoprano20hu.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=ttsoprano20hu.jpg)
la asus a8n sli premium ha un sistema di dissipazione con heatpipe che trasporta il calore del northbridge tra il cpu e gli attacchi i/o, completamente passivo pure quello..i dischi sono sataII vero? se non lo sono valuta i sataII , sulla scheda madre hai il controller dell'nforce4 e li sfrutteresti meglio, tralaltro costano uguale ai sata normali..per il dissi consiglio o un arctic cooling freezer 64 che costa la metà dello zalman e ha praticamente pari prestazioni, o un gigabyte g-power, che costa uguale ma è nettamente superiore come prestazioni...
pincopaolino
14-02-2006, 07:21
o un bel SILENT TOWER super silenzionso e prestazionale e ha un ottimo rapporto qualità prezzo solo un pò massiccio :D ma per il resto FAVOLOSO :sofico: !!!
piottocentino
14-02-2006, 11:33
anche l'arctic silencer 64 è ottimo per il rapporto prezzo/prestazioni ;)
il silent tower è buono l'ho avuto anche io peccato sia alto 14cm:(
Preso una decisione?
Fatto l'ordinativo?
Ciao ;)
@gi0v3
L'hard disk che sto acquistando è un S-Ata2
Preso una decisione?
Fatto l'ordinativo?
Ciao ;)
Dovevo fare l'ordine ieri sera, ho rimandato ad oggi perchè ho deciso di prendere il Thermaltake Tsunami anzichè il Soprano e l'e-commerce dove sto acquistando adesso non l'ha disponibile, gli ho inviato una mail e sono in attesa di risposta.
Volevo però risparmiare un pò sull'alimentatore considerando che spenderò un pò + sul case, avevo pensato di prendere LC Power Scorpio anzichè TAGAN Easycon, volevo capire una cosa:
cosa può succedere se metto un alimentatore di fascia media e non il top? Se il problema sta sono nel fatto che non posso fare overclock estremi o che dura poco nel tempo, la cosa non mi preoccupa + di tanto, se invece può danneggiare l'hardware allora scelgo Tagan.
Tetsuya1977
14-02-2006, 13:51
Di seguito il mio modestissimo parere (prendilo con le molle sono lontano anni luce da essere un tecnico)
Guarda il costo della CPU e della scheda madre...
Costano quasi uguale
Che te ne fai oggi di un 3200?
Non ti fare abbagliare dai numeri....
Sembra che la tua indecisione più grossa sia il case...
Troppo fumo e niente arrosto
E poi chi è quel magnaccio che ti vende due W.D. 160 a 120 e passa euro?
Da me a quel prezzo trovi i 250 e se vai su siti tedeschi ti cacciano i 300 maxtor sata 2 16mb cache o se hai paura di romperli ( :read: ) prenditi i Barracuda
Cos'è poi 'sta corsa alla dissipazione?
Mica ci monti dieci hard disk,2 schede e un dual processor
Non sei costretto a mettere l'hardware nel frigorifero
@Tetsuya1977
Mi sa che hai letto male, gli hard disk che sto acquistando sono 2 Western Digital Caviar SE16 250GB (WD2500KS) che costano €123 l'uno, è il prezzo + basso che c'è in rete.
Per quanto riguarda la CPU non sono d'accordo, oramai c'è quasi la corsa per chi acquista il processore + veloce, ma spesso ciò che fa la differenza tra un PC + lento ed uno + veloce non è la CPU ma tutto il resto (sopratutto nei giochi). Io ultimamento ho overcloccato un AMD 3200+ e con 3Dmark la differenza è stata davvero minima, non appena abbiamo aggiunta altra RAM con latenze + basse 3DMark ha segnalato un notevole incremento delle prestazioni, stessa cosa con l'overclock della scheda video. Spesso si ottiene un miglioramento anche sostituendo gli hard disk. CPU costose vanno bene per chi fa spesso codifiche video o cose simili. Torna invece utile una buona scheda madre con un buon dissipatore nel chipset, per me è importante considerando il fatto che tengo acceso il PC giorno e notte e che molto probabilmente farò un leggero overclock, tra l'Altro le Abit montano SOLO condensatori giapponesi ( Sanyo & Rubycon), ed hanno una circuiteria di alimentazione a 4 fasi (come segnalato da nV 25), tutto questo senza spendere cifre assurde e comunque inferiore a chi acquista Asus. Molto importante quindi anche il case per avere temperature basse
Tetsuya1977
14-02-2006, 14:54
@Tetsuya1977
Mi sa che hai letto male, gli hard disk che sto acquistando sono 2 Western Digital Caviar SE16 250GB (WD2500KS) che costano €123 l'uno, è il prezzo + basso che c'è in rete.
Per quanto riguarda la CPU non sono d'accordo, oramai c'è quasi la corsa per chi acquista il processore + veloce, ma spesso ciò che fa la differenza tra un PC + lento ed uno + veloce non è la CPU ma tutto il resto (sopratutto nei giochi). Io ultimamento ho overcloccato un AMD 3200+ e con 3Dmark la differenza è stata davvero minima, non appena abbiamo aggiunta altra RAM con latenze + basse 3DMark ha segnalato un notevole incremento delle prestazioni, stessa cosa con l'overclock della scheda video. Spesso si ottiene un miglioramento anche sostituendo gli hard disk. CPU costose vanno bene per chi fa spesso codifiche video o cose simili. Torna invece utile una buona scheda madre con un buon dissipatore nel chipset, per me è importante considerando il fatto che tengo acceso il PC giorno e notte e che molto probabilmente farò un leggero overclock, tra l'Altro le Abit montano SOLO condensatori giapponesi ( Sanyo & Rubycon), ed hanno una circuiteria di alimentazione a 4 fasi (come segnalato da nV 25), tutto questo senza spendere cifre assurde e comunque inferiore a chi acquista Asus. Molto importante quindi anche il case per avere temperature basse
Ritiro per gli hd
Buon prezzo,ottima scelta
Non capisco,comunque,tutto questo giocare e aggiornare spendere
Sarò fuori moda io (meglio così)
Io prenderei un bel X-box o una Play3 ma dovrei essere costretto del tipo hai vinto un premio
Ti spiego, io con il PC ci faccio di tutto: codifica video, giochi, navigo in internet, a volte anche grafica, programmo con visual studio ecc... Il pc che sto usando ora è un po vecchio quindi lo dovrei cambiare, voglio fare un buon acquisto senza spendere tantissimo e sopratutto deve essere facilmente aggiornabile. Per questo penso sia importante una buona scheda madre così un giorno mi basterà sostituire solo il processore e aggiungere un po di ram. Poi non ti nascondo che mi piace molto il modding quindi vorrei acquistare un bel case, sono convinto, dopo quasi 2 mesi che leggo in rete, di essere giunto alla configurazione + adatta alle mie esigenze senza spendere un capitale, sto infatti risparmiando tantissimo acquistando in rete.
Mi ha appena risposto l'e-commerce dove sto acquistando e dovrei fare l'ordine ora, mi interessa avere l'info sull'alimentatore che ho chiesto sopra
TNX
La differenza tra una qualità media è una top , sta nella qualità dei componenti usati e nella potenza , quindi il tutto condiziona la stabilità del pc.
Come harddisk non hai fatto la scelta migliore....sono meglio gli hitachi che hanno tempi di accesso inferiori rispetto al WD.
@gi0v3
L'hard disk che sto acquistando è un S-Ata2
Dovevo fare l'ordine ieri sera, ho rimandato ad oggi perchè ho deciso di prendere il Thermaltake Tsunami anzichè il Soprano e l'e-commerce dove sto acquistando adesso non l'ha disponibile, gli ho inviato una mail e sono in attesa di risposta.
Volevo però risparmiare un pò sull'alimentatore considerando che spenderò un pò + sul case, avevo pensato di prendere LC Power Scorpio anzichè TAGAN Easycon, volevo capire una cosa:
cosa può succedere se metto un alimentatore di fascia media e non il top? Se il problema sta sono nel fatto che non posso fare overclock estremi o che dura poco nel tempo, la cosa non mi preoccupa + di tanto, se invece può danneggiare l'hardware allora scelgo Tagan.
Potresti avere problemi di istabilità di sistema se compri un alimentatore scadente.Perchè non riesce ad erogare il giusto quantitativo di corrente.
Mai risparmiare sull'alimentatore,piuttossto risparmia su altro.
Ciao ;)
Come harddisk non hai fatto la scelta migliore....sono meglio gli hitachi che hanno tempi di accesso inferiori rispetto al WD.
Dove sto acquistando purtroppo non hanno hitachi, cmq basta che non sia Maxtor.... :)
Io però non capisco cosa intendete per stabilità, schermate blu ad esempio o cosa? Dovrebbero bastare i 480W del LC Power. Una cosa molto importante è capire se ad esempio dopo 3 anni che lo uso si dovesse guastare se può anche danneggiare qualcos'altro. L'ultimo alimentatore che ho avuto quando si è gustato non riusciva + ad alimentare il pc, non faceva altro che spegnersi da solo, non credo possa avvenire il contrario e dare + tensione. Mi date conferma di questa cosa?
TNX
Dove sto acquistando purtroppo non hanno hitachi, cmq basta che non sia Maxtor.... :)
Io però non capisco cosa intendete per stabilità, schermate blu ad esempio o cosa? Dovrebbero bastare i 480W del LC Power. Una cosa molto importante è capire se ad esempio dopo 3 anni che lo uso si dovesse guastare se può anche danneggiare qualcos'altro. L'ultimo alimentatore che ho avuto quando si è gustato non riusciva + ad alimentare il pc, non faceva altro che spegnersi da solo, non credo possa avvenire il contrario e dare + tensione. Mi date conferma di questa cosa?
TNX
Allora,facciamo chiarezza.
Stabilità di sitema si intende che tutti i componenti funzionino a dovere.
Per farlo necessitano di avere il corretto voltaggio.
Ora,non tutti gli alimentatori pur essendo a 480w,erogano voltaggi sufficenti in tutti i canali.
Quando questo non avviene,può succedere che qualche periferica non funziona bene e quindi schermate blù,riavvii, ecc...
Prendi il Tagan.
Ciao ;)
Ti ringrazio per il consiglio però non ti nascondo che quallo che mi hai appena detto non mi convince del tutto: io non ho mai visto problemi di instabilità tipo schermate blu o riavii dovuti ad alimentatore di scarsa qualità neanche nel pc che sto usando adesso dove l'alimentatore l'ho acquistato €22, ho visto questo solo in alimentatori guasti e una sola volta in un PC dove l'alimentatore non aveva un wattaggio sufficiente ad alimentare tutto ciò che vi era collegato, per risolvere è bastato sostituirlo con uno di potenza superiore senza dover spendere un capitale. Se una volta acquistato dovesse dare schermate blu o riavvii posso sempre rispedirlo dove l'ho acquistato dicendo che è guasto, cosa tra l'altro probabile se dovesse dare questo problema. Credo sia molto + importante che l'alimentatore abbia una protezione per il sovra voltaggio, cosa che ho notato che ha la serie Super Silent. Si deve anche considerare che LC Power è un alimentatore di fascia media e non uno economico da €25
Dove sto acquistando purtroppo non hanno hitachi, cmq basta che non sia Maxtor.... :)
Ho dato un okkio alla configurazione che vuoi acquistare.
beh allora ci sarebbero un paio di modifiche se vuoi il meglio....oltre al fatto che i prezzi da te scritti non sono il max.
cmq potresti prendere un freezer 64 pro al posto della zalman e con quel che risparmi lo metti sull'alimentatore...
Quella scheda madre non è una scelta giusta in quanto la GTO non è SLI , olte al fatto che ti sconsiglio lo sli.......
Se vuoi rimanere in ABIT prendi la K8N-ultra....e anche li risparmi 40 euro...che metti nella scheda video e ti prendi una x850xt.
poi vedi te...
Per l'alimentarore prova a prendere in considerazione anche L'Enermax liberty ;)
Perchè mi sconsigli lo SLI, se non lo utilizzo non fa nulla, e messo li e non da fastidio :)
L'abit K8N-ultra non ha il dissipatore passivo completamente in rame come la AN8 SLI, l'ideale sarebbe stata la AN8 Ultra che non si trova +
Acquistando freezer 64 pro risparmio solo 18 euro la x850xt costa 239,40 contro i 183 euro della fireblade
Perchè mi sconsigli lo SLI, se non lo utilizzo non fa nulla, e messo li e non da fastidio :)
L'abit K8N-ultra non ha il dissipatore passivo completamente in rame come la AN8 SLI, l'ideale sarebbe stata la AN8 Ultra che non si trova +
Acquistando freezer 64 pro risparmio solo 18 euro la x850xt costa 239,40 contro i 183 euro della fireblade
si scusa intendevo con la differenza della scheda madre..
considera che la versione Ultra della nforce4 è più perfornamente della liscia.
Non vuoi la ventola sul chipset ?
No, preferisco il dissipatore passivo, quasta Abit l'ha interamente in rame e svolge egregiamente il suo compito anche con overclock
Ti ringrazio per il consiglio però non ti nascondo che quallo che mi hai appena detto non mi convince del tutto: io non ho mai visto problemi di instabilità tipo schermate blu o riavii dovuti ad alimentatore di scarsa qualità neanche nel pc che sto usando adesso dove l'alimentatore l'ho acquistato €22, ho visto questo solo in alimentatori guasti e una sola volta in un PC dove l'alimentatore non aveva un wattaggio sufficiente ad alimentare tutto ciò che vi era collegato, per risolvere è bastato sostituirlo con uno di potenza superiore senza dover spendere un capitale. Se una volta acquistato dovesse dare schermate blu o riavvii posso sempre rispedirlo dove l'ho acquistato dicendo che è guasto, cosa tra l'altro probabile se dovesse dare questo problema. Credo sia molto + importante che l'alimentatore abbia una protezione per il sovra voltaggio, cosa che ho notato che ha la serie Super Silent. Si deve anche considerare che LC Power è un alimentatore di fascia media e non uno economico da €25
oK,come credi,il mio era un consiglio.
Nella vita è giusto sbattere la testa da soli.
Fai domande,come per esempio la scheda madre,dove ti è stato detto che non è il massimo,che lo sli non ti serve visto la scheda che ti prendi...sull'alimentatore..ecc,e poi giustifichi sempre la tua scelta...hai cambiato il case,che è la parte meno importate,ma non trascurabile,a discapito di una configurazione sensata ed equilibrata...
Ora che domandate a fare se prendete quello che postate?....
Perdere tempo...non ha senso a quest'ora avevi i pc in viaggio per casa...
Ciao ;)
ascolta i consigli prendi ali mìdi qualità...
io consiglio tagan per esperienza personale...
;)
Guarda ho fatto lo stesso preventivo in un altro shop....
2 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x Abit - KN8 SLI
1 x Arctic-Cooling - Freezer 64 Pro
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x PowerColor - GameFX-Radeon X850XT
1 x G.E.I.L. - DIMM 1 GB DDR-400 Kit
1 x Tagan - TG480-U01
1 x Thermaltake - Soprano VB1000SWS
1.111,96€
Ti ho messo la k8n-sli al posto della a8n-sli se proprio vuoi il passivo...visto che costa qualche decina di euro meno....
Ti ho messo il 3700+ invece che il 3200.......
la x850xt invece che la x800gto.........
Ho risparmiato sull dissipatore.....in quanto va = allo zalman....
Ti ho messo le geil quelle che si overclockano bene....
Ti ho messo il tagan 480W in quanto piu potente del 530 easyconn
Alla fine questo conto sfora il tuo di 50 euro......ma in quanto a potenza non c'è paragone.
bye
oK,come credi,il mio era un consiglio.
Nella vita è giusto sbattere la testa da soli.
Ciao ;)
Accetto il tuo consiglio e ti ringrazio, se sto chiedendo qui cmq è per evitare di "sbattere la testa da solo", il problema è che il consiglio deve essere anche motivato, se devo spendere 50 euro in + mi piacerebbe capire il motivo e la motivazione che mi hai detto non mi convince tanto. Credo che i problemi che hai descritto tu si possono avere solo con overclock, poi posso anche sbagliarmi :)
Accetto il tuo consiglio e ti ringrazio, se sto chiedendo qui cmq è per evitare di "sbattere la testa da solo", il problema è che il consiglio deve essere anche motivato, se devo spendere 50 euro in + mi piacerebbe capire il motivo e la motivazione che mi hai detto non mi convince tanto. Credo che i problemi che hai descritto tu si possono avere solo con overclock, poi posso anche sbagliarmi :)
La motivazione è quella.
Gli alimentatori erogano corrente su tre canali principali:
1) +12V
2) +3.3V
3) + 5V
Più questi valori sono allineati,meno problemi avrai.
Un buon alimentatore non si giudica dal massimo V.che eroga,ma da quanti V erogano in quei tre canali.
Ciao ;)
JackNapier
14-02-2006, 17:37
basta che non sia Maxtor.... :) :eek: che hanno i maxtor che nn vanno? (chiedo perché sono ignorante :D )
:eek: che hanno i maxtor che nn vanno? (chiedo perché sono ignorante :D )
Hanno problemi di incompatibilità con e schede madri nforce 4..oltre ad non essere dichi molto resistenti..
Ciao ;)
@Blooms
Grazie Blooms, bella configurazione, la terrò in considerazione, solo che avevo deciso di acquistare Thermaltake Tsunami anzichè il Soprano e risparmiare sull'alimentatore prendendo LC Power anzichè Zagan, volendo potrei anche spendere 50 euro in + per lo Tangan, solo che la motivazione che mi avete dato non mi ha convinto. La cosa che mi preoccupava era il fatto che potesse danneggiare qualcosa con il passare del tempo e non i problemi di stabilità mai visti neanche con alimentatori da 20 euro. Nella tua configurazione da quello che vedo stai risparmiando dalla scheda madre e qualcosa dal dissipatore per metterli nella CPU e scheda video. Come già detto non capisco a cosa mi possa servire acquistare un processore super veloci per l'uso che ne devo fare (ho spiegato sopra cosa faccio normalmente con il PC). Può tornare utile una buona scheda video, credo che già con la fireblade dovrei ottenere buone prestazioni nella maggior parte dei giochi risparmiando un bel po.
La motivazione è quella.
Gli alimentatori erogano corrente su tre canali principali:
1) +12V
2) +3.3V
3) + 5V
Più questi valori sono allineati,meno problemi avrai.
Un buon alimentatore non si giudica dal massimo V.che eroga,ma da quanti V erogano in quei tre canali.
Ciao ;)
La tua motivazione è + convincente, per verificare quello che stai dicendo quindi basterebbe un tester per fare la misurazione. Se dovessi decidermi per LC Power sarà la prima cosa che faccio
@Blooms
Grazie Blooms, bella configurazione, la terrò in considerazione, solo che avevo deciso di acquistare Thermaltake Tsunami anzichè il Soprano e risparmiare sull'alimentatore prendendo LC Power anzichè Zagan, volendo potrei anche spendere 50 euro in + per lo Tangan, solo che la motivazione che mi avete dato non mi ha convinto. La cosa che mi preoccupava era il fatto che potesse danneggiare qualcosa con il passare del tempo e non i problemi di stabilità mai visti neanche con alimentatori da 20 euro. Nella tua configurazione da quello che vedo stai risparmiando dalla scheda madre e qualcosa dal dissipatore per metterli nella CPU e scheda video. Come già detto non capisco a cosa mi possa servire acquistare un processore super veloci per l'uso che ne devo fare (ho spiegato sopra cosa faccio normalmente con il PC). Può tornare utile una buona scheda video, credo che già con la fireblade dovrei ottenere buone prestazioni nella maggior parte dei giochi risparmiando un bel po.
Beh il risparmio che ti ho fatto io è sensato....attenzione...a me non piace risparmiare se poi si va a disccapito della qualità....
Ti ho messo sempre un'abit e sempre con dissipatore passivo....personamente preferisco la nforce4 ultra in quanto più performante.
Sul fatto dell'uso beh se con 50 euro hai un pc che ti va il doppio.....ha senso anche se ne fai un uso ristetto....ricorda che il tempo non passa solo per noi ma anche il pc.....quindi oggi magari avere un 3200 e una gto ti è sufficiente ma tra 1 anno ?? Oltre a questo aspetto devi considerare anche la convenienza....chi non spenderebbe 50 euro per passare da un 3200 con una x8800gto ad un 3700 con una x850xt....penso nessuno.
2 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x Abit - KN8 SLI
1 x Arctic-Cooling - Freezer 64 Pro
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x PowerColor - GameFX-Radeon X850XT
1 x G.E.I.L. - DIMM 1 GB DDR-400 Kit
1 x Tagan - TG480-U01
1 x Thermaltake - Tsunami con wind trasp
1.156,12€
questo è il prezzo con il case che hai rivisto.
bye
@dj883u2
...dimenticavo: Non è però detto che LC Power abbia problemi di allineamento nel voltaggio solo perchè costa meno degli altri, hai mai fatto una misurazione con il tester, lo hai letto in qualche recensione
@Blooms
quanto costa in quell'e-commerce l'Abit KN8 SLI
@Blooms
quanto costa in quell'e-commerce l'Abit KN8 SLI
127 euro ma prenditi la ultra !! :cry:
Slacky85
14-02-2006, 18:13
Correggetemi se sbaglio, vorrei chiarire un po' di più il discorso alimentatore:
Negli LC al contrario di Tagan e Enermax, il wattaggio indicato è di picco, ovvero un valore raggiungibile ma nn in modo continuativo;
Nn sò di preciso che potenza richieda quella configurazione, cmq in caso di alimentatore insufficiente ci possono essere 3 casi:
1) L'ali nn ce la fa ad alimentare le periferiche per cui il pc nn funziona (e questo nn dovrebbe essere il tuo caso in quanto i problemi potresti averli sotto sforzo)
2) L'ali nn ce la fa, i componenti cercano di assorbire cmq la corrente necessaria al loro funzionamento e si brucia l'alimentatore o nel migliore dei casi il fusibile
3) L'ali nn ce la fa, la periferica cerca di funzionare cmq, però essendo la corrente insufficiente, lavora male e potrebbe danneggiarsi.
Questo IMHO, e dovrebbe essere corretto....
Ah, quoto la configurazione di Blooms
@dj883u2
...dimenticavo: Non è però detto che LC Power abbia problemi di allineamento nel voltaggio solo perchè costa meno degli altri, hai mai fatto una misurazione con il tester, lo hai letto in qualche recensione
Come ti dicevo ogni alimentatore eroga un certo numero di Ampere su i vari canali.
Ogni alimentatore riporta le specifiche sui tre canali di Ampere.
Chiaramente maggiore sono gli Ampere èmeno problemi di stabilità avrai.
Ho fatto misurazioni con tester con alimentatori econmici e con alimentatori quotati tipo l'Enermax Liberty 620W, è la differenza è enorme.
Considera che le schede madri nforce 4 necessitano di alimentatori che hanno i 20+4 pin per alimentare in maniera corretta e per stabilizzare la scheda madre.
Le schede grafiche necessitano di alimentazione aggiuntiva per funzionare.
Quindi è consigliato avere linee separate a 12 V a garanzia di maggiore stabilità della corrente erogata ad elementi sensibili quali MB, CPU e GPU.
Ciao ;)
Beh oltre a questo c'è anche un aspetto che non si dice mai....ma molto importante....gli alimentatori economici hanno anche dei componenti con tolleranze piu alte, questa tolleranza fa si che le vaire tersioni possono piu o meno variare in funzione alla temperatura e alla corrente che li attraversa....
Un altro aspetto sono le spurie...ovvero una parte di impurità che modula la bassa tensione....insomma poi si va sul tecnico....
Ok, per l'alimentatore mi avete convinto, vorrei solo farvi vedere la differenza tra i 2 alimentatori che riporta il produttore
http://img471.imageshack.us/img471/3500/immagine4qo.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=immagine4qo.jpg)
http://img471.imageshack.us/img471/7486/scorpiolabelweb6xe.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=scorpiolabelweb6xe.jpg)
127 euro ma prenditi la ultra !! :cry:
Non sono molto informato su questo ma non credo che la differenza in termini di prestazioni sia notevole tra ultra e sli utilizzando una sola scheda video, lo SLI tra l'altro può tornarmi utile per futuri aggiornamenti. Come ho spiegato prima mi interessa che sia possibile aggiornarlo tra 1 o 2 anni senza doverlo cambiare del tutto, in particolare quando deciderò di aggiornarlo voglio almeno poter tenere case, alimentatore e scheda madre, anche per questo motivo mi avete convinto a prendere il Tagan
c'è un'ultima cosa da considerare per gli alimentatori: alcuni, queli di fascia medio/bassa, hanno meno garanzia...provato sulla mia pelle, i qtec ( che non sono argomento di questo thread ma sono conosciuti da tutti o quasi ;) ) hanno garanzia di un anno soltabnto anche in comunità europea, in quanto merce a rischio...informati su quanta garanzia hanno gli lc power, e i tagan, e ovviamente premia l'aimentatore con garanzia maggiore ;)
@gi0v3
Non trovo sui siti ufficiali la garanzia degli alimentatori
Considerando ciò che si vede dalle caratteristiche riportate sopra gli amperaggi dei 2 alimentatori sono quasi identici, se non avete mai letto recensioni che parlano male del LC Power o conoscete persone che hanno guastato qualche componente a causa di questo alimentatore e non avete mai fatto delle misurazioni con il tester secondo me è sbagliato dire che non è buono solo perchè costa meno di altri. Potrei fare migliaia di esempi di cose che costano meno di altre ma che sono nettamente superiori, tra l'altro non costa 20 euro ed è una marca abbastanza conosciuta.... IMHO :cool:
CUT
Ti ho messo il tagan 480W in quanto piu potente del 530 easyconn
Fatemi capire: il TAGAN 480W normale è più potente del TAGAN 530W Easyconn?
Grazie e ciauz!!
@gi0v3
Non trovo sui siti ufficiali la garanzia degli alimentatori
Considerando ciò che si vede dalle caratteristiche riportate sopra gli amperaggi dei 2 alimentatori sono quasi identici, se non avete mai letto recensioni che parlano male del LC Power o conoscete persone che hanno guastato qualche componente a causa di questo alimentatore e non avete mai fatto delle misurazioni con il tester secondo me è sbagliato dire che non è buono solo perchè costa meno di altri. Potrei fare migliaia di esempi di cose che costano meno di altre ma che sono nettamente superiori, tra l'altro non costa 20 euro ed è una marca abbastanza conosciuta.... IMHO :cool:
Come ti dicevo,ho fatto prove con tester con molti alimentatori,e ti posso dire che la differenza la vedi,specialmente a pieno regime e carico di lavoro.
Ciao ;)
Fatemi capire: il TAGAN 480W normale è più potente del TAGAN 530W Easyconn?
Grazie e ciauz!!
in prova il 480W è piu potente del dichiarato.
Non sono molto informato su questo ma non credo che la differenza in termini di prestazioni sia notevole tra ultra e sli utilizzando una sola scheda video, lo SLI tra l'altro può tornarmi utile per futuri aggiornamenti. Come ho spiegato prima mi interessa che sia possibile aggiornarlo tra 1 o 2 anni senza doverlo cambiare del tutto, in particolare quando deciderò di aggiornarlo voglio almeno poter tenere case, alimentatore e scheda madre, anche per questo motivo mi avete convinto a prendere il Tagan
come Upgrade tra la sli e la non sli in futuro non cambia nulla.
Come performance la ultra è notevolmente meglio.....che interesse avrei per dirti il contrario ...
in prova il 480W è piu potente del dichiarato.
Hai un link? Sono interessato, anche perchè ho appena acquistato l'easyconn...... :muro:
Grzie e ciauz!!
Come ti dicevo,ho fatto prove con tester con molti alimentatori,e ti posso dire che la differenza la vedi,specialmente a pieno regime e carico di lavoro.
Ciao ;)
Non hai fatto prove su questo, con quali hai fatto prove? Che costi avevano questi alimentatori?
Se penso che il mio vecchio alimentatore (con 1 sola ventala molto piccola) trovato all'interno di un case che è costato complessivamente 35 euro e montato sul mio vecchio pentium 2000 lo ha tenuto acceso 24 ore su 24 per 3 anni, passare ad un LC Power da 54 euro su un nuovo PC mi sembra già un ottimo acquisto!! :D
Posso dirti la mia sulla scheda madre?
Allora, io fossi in te mi prenderei la DFI Lamparty ULTRA D.
Perchè?...per due motivi:
1)Sapendo che vuoi il rafreddamento passivo,smonti la ventola e monti un dissipatore passivo.
2)Visto che ti piace lo Sli,la DFI Lamparty ULTRA D, è l'unica scheda madre,che con una piccola modifica diventa SLI...ed ecco che se un domani vuoi fare lo sli lo puoi fare.
Questa scheda racchiude quello che cerchi, ed in + la dfi è la migliore nforce 4.
Ciao ;)
come Upgrade tra la sli e la non sli in futuro non cambia nulla.
Come performance la ultra è notevolmente meglio.....che interesse avrei per dirti il contrario ...
Intendevo se tra un anno mi decido a cambiare scheda video ne acquisterò 2 nvidia. Se la differenza è notevole in realtà c'è un sito dove hanno ancora la AN8 ultra, potrei acquistare quella.
Posso dirti la mia sulla scheda madre?
Allora, io fossi in te mi prenderei la DFI Lamparty ULTRA D.
Perchè?...per due motivi:
1)Sapendo che vuoi il rafreddamento passivo,smonti la ventola e monti un dissipatore passivo.
2)Visto che ti piace lo Sli,la DFI Lamparty ULTRA D, è l'unica scheda madre,che con una piccola modifica diventa SLI...ed ecco che se un domani vuoi fare lo sli lo puoi fare.
Questa scheda racchiude quello che cerchi, ed in + la dfi è la migliore nforce 4.
Ciao ;)
La guarderò con calma dopo, tra 30 min esco, neanche oggi ho fatto l'ordine :)
La guarderò con calma dopo, tra 30 min esco, neanche oggi ho fatto l'ordine :)
alla faccia del titolo del 3d.
Hai un link? Sono interessato, anche perchè ho appena acquistato l'easyconn...... :muro:
Grzie e ciauz!!
http://www.hexus.net/content/item.php?item=694&page=5
Intendevo se tra un anno mi decido a cambiare scheda video ne acquisterò 2 nvidia. Se la differenza è notevole in realtà c'è un sito dove hanno ancora la AN8 ultra, potrei acquistare quella.
Considera che le prestazioni in SLI non saranno mai ottime come avere 1 scheda video potente.....ovvero....se metti 2 6800GT non avrai mai prestazioni come una 7800GT senza costare che 2 6800GT costano di piu di una 7800GT.
Non hai fatto prove su questo, con quali hai fatto prove? Che costi avevano questi alimentatori?
Se penso che il mio vecchio alimentatore (con 1 sola ventala molto piccola) trovato all'interno di un case che è costato complessivamente 35 euro e montato sul mio vecchio pentium 2000 lo ha tenuto acceso 24 ore su 24 per 3 anni, passare ad un LC Power da 54 euro su un nuovo PC mi sembra già un ottimo acquisto!! :D
Alimentatori provatoi:
1)Q.Tec 550W
2)Thermaltake Silent 420W
3)Aspire Chameleon AS550W-BK 550W
4)Etasis EFN-300 Fanless 300 Watt
5)Coolermaster eXtreme Power 430W
7)OCZ PSU PowerStream 520W
8)OCZ PSU PowerStream600W
9)Seasonic S12-600W
10)Perdoon 500W
11)Tagan TG530-U22 530 Watt
12)Tagan TG430-U22 430 Watt
13)Enermax LibeRTY 500 Watt
14)Ed attualmente il mio Enermax Liberty 620 Watt.
Ciao ;)
La guarderò con calma dopo, tra 30 min esco, neanche oggi ho fatto l'ordine :)
Il bello del forum.
Buon divertimento.
Ciao ;)
Alimentatori provatoi:
1)Q.Tec 550W
2)Thermaltake Silent 420W
3)Aspire Chameleon AS550W-BK 550W
4)Etasis EFN-300 Fanless 300 Watt
5)Coolermaster eXtreme Power 430W
7)OCZ PSU PowerStream 520W
8)OCZ PSU PowerStream600W
9)Seasonic S12-600W
10)Perdoon 500W
11)Tagan TG530-U22 530 Watt
12)Tagan TG430-U22 430 Watt
13)Enermax LibeRTY 500 Watt
14)Ed attualmente il mio Enermax Liberty 620 Watt.
Ciao ;)
Prima hai scritto che si nota la differenza sopratutto a pieno regime e carico di lavoro, mi spieghi come fai la misurazione a pieno regime? La normale misurazione chiaramente la fai mettendo i puntali del tester sui cavi di uscita dell'alimentatore, ma a pieno carico? Cosa hai notato esattamente, tensioni inferiori a quelle dichiarate?
Prima hai scritto che si nota la differenza sopratutto a pieno regime e carico di lavoro, mi spieghi come fai la misurazione a pieno regime? La normale misurazione chiaramente la fai mettendo i puntali del tester sui cavi di uscita dell'alimentatore, ma a pieno carico? Cosa hai notato esattamente, tensioni inferiori a quelle dichiarate?
Pieno regime,nel senso testati con un Pc che tira il collo al alimentatore.
Li ho rovati su questa macchina:
Processore:amd x2
Scheda madre: Dfi Nforce 4 sli
Ram: 1x512Mb di bh5
HD:2Hitachi da 7200,4 Raptor da 10000in raid,2Hd SCSI da 15000 in raid
2 scheda 7800GTX 256 in sli
2 masterizzatori
1 lettore
1 scheda audio audigy 4
1 Controller SCSI
Overclok...
Ventole varie.
In soldoni di questi solo pochi alimentatori tenevano le tenevano le tensioni corrette sui 3 canali.
Ciao ;)
Ho deciso che prenderò il TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon modulare, vedo però che la serie U15 non l'hai testata, speriamo bene...
Ho deciso che prenderò il TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon modulare, vedo però che la serie U15 non l'hai testata, speriamo bene...
Vai alla grande.
Pensaci anche per la scheda madre, a quello che ti ho detto.
Ciao ;)
Ho deciso che prenderò il TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon modulare, vedo però che la serie U15 non l'hai testata, speriamo bene...
Se non hai la necessità di non avere easycon prendi il 480 che è anche piu potente oltre che costano 20 euro meno.
Stanotte dormici sopra.....che porta sempre consiglio....e pensa seriamente ad acquistare una Nfoce4 ultra. ;)
Se non hai la necessità di non avere easycon prendi il 480 che è anche piu potente oltre che costano 20 euro meno.
Stanotte dormici sopra.....che porta sempre consiglio....e pensa seriamente ad acquistare una Nfoce4 ultra. ;)
Stà notte non dorme.... :D :D
Ciao ;)
ltmlmotig
15-02-2006, 09:22
@ nV 25
@demetriol
Se quella sullo Swing è solo una presa d'aria mi sa che acquisto il Soprano
Una curiosità: mi ha detto un amico che le viti di fissaggio in plastica (vedi foto sotto) fornite con il Soprano si rompono facilmente, mi ha detto che sono quasi monouso, avete riscontaro anche voi lo stesso problema? Volendo si possono utilizzare le normali viti per fissare gli hard disk?
http://img103.imageshack.us/img103/3015/ttsoprano20hu.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=ttsoprano20hu.jpg)
ciao. io ho un soprano.
Una vite per montare l'hd si è rotta. l'ho sostituita (ce ne sono altre in dotazione) e queste che ho le monto e rimonto in sicurezza, basta non forzarle troppo. E' un buon case, solo che è un pò fragile e pesante. Ottima ventilazione e spazi cmq.
nicola1985
15-02-2006, 13:03
Posso dirti la mia sulla scheda madre?
Allora, io fossi in te mi prenderei la DFI Lamparty ULTRA D.
Perchè?...per due motivi:
1)Sapendo che vuoi il rafreddamento passivo,smonti la ventola e monti un dissipatore passivo.
2)Visto che ti piace lo Sli,la DFI Lamparty ULTRA D, è l'unica scheda madre,che con una piccola modifica diventa SLI...ed ecco che se un domani vuoi fare lo sli lo puoi fare.
Questa scheda racchiude quello che cerchi, ed in + la dfi è la migliore nforce 4.
Ciao ;)
che tipo di modifica si fa alla scheda per farla diventare SLI?
scusate l'OT!
ciao. io ho un soprano.
Una vite per montare l'hd si è rotta. l'ho sostituita (ce ne sono altre in dotazione) e queste che ho le monto e rimonto in sicurezza, basta non forzarle troppo. E' un buon case, solo che è un pò fragile e pesante. Ottima ventilazione e spazi cmq.
ma ti 6 pentito di non aver preso il fratello tsunami in alluminio?
ciao. io ho un soprano.
Una vite per montare l'hd si è rotta. l'ho sostituita (ce ne sono altre in dotazione) e queste che ho le monto e rimonto in sicurezza, basta non forzarle troppo. E' un buon case, solo che è un pò fragile e pesante. Ottima ventilazione e spazi cmq.
Grazie per l'info
Una volta che ci sono vi chiedo anche un info sulla scheda video :)
qual'è migliore tra le 2?
Club3D Radeon X800XL oppure Sapphire Radeon X800GTO FIREBLADE
nicola1985
15-02-2006, 15:08
x800xl ha 16pipe ma nn gradisce molto l'overclock...se la paghi uguale o poco + non avere dubbi!
x800xl ha 16pipe ma nn gradisce molto l'overclock...se la paghi uguale o poco + non avere dubbi!
Si, hanno lo stesso prezzo, prendo quindi la X800XL
Si, hanno lo stesso prezzo, prendo quindi la X800XL
è sempre un compromesso.....non sono il massimo come prestazioni.....
è sempre un compromesso.....non sono il massimo come prestazioni.....
Sto puntando sul miglior rapporto qualità/prezzo, e mi sembra di aver capito che con la X800XT che ha lo stesso prezzo della Fireblade ho guadagnato qualche punto :cool:
ltmlmotig
15-02-2006, 16:21
ma ti 6 pentito di non aver preso il fratello tsunami in alluminio?
No, anche perchè offre le stesse caratteristiche a un prezzo inferiore.. poi non pesa 15 kg come ha scritto qualcuno ma 9. non è una piuma, ma almeno sono 6kg in meno.
No, anche perchè offre le stesse caratteristiche a un prezzo inferiore.. poi non pesa 15 kg come ha scritto qualcuno ma 9. non è una piuma, ma almeno sono 6kg in meno.
9 kg pero' vuoto.
nicola1985
15-02-2006, 17:07
perchè non valuti un coolermaster centurion 5?
che tipo di modifica si fa alla scheda per farla diventare SLI?
scusate l'OT!
Qui trovi tutto:http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=38609
è una stupidagine.
Ciao ;)
empatico
15-02-2006, 18:57
Scusate, ma visto che state considerando un case Thermaltake, perché non un MAmbo che pesa 6Kg? Ha qualche difetto...?
Qui trovi tutto:http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=38609
è una stupidagine.
Ciao ;)
non si vede nulla
Sto puntando sul miglior rapporto qualità/prezzo, e mi sembra di aver capito che con la X800XT che ha lo stesso prezzo della Fireblade ho guadagnato qualche punto :cool:
il miglior rapporto qualità/prezzo tell'ho gia scritto ....
non si vede nulla
Leggiti questo articolo:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2322&p=7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=860575&highlight=trasformare
Ciao ;)
Beh il risparmio che ti ho fatto io è sensato....attenzione...a me non piace risparmiare se poi si va a disccapito della qualità....
Ti ho messo sempre un'abit e sempre con dissipatore passivo....personamente preferisco la nforce4 ultra in quanto più performante.
Sul fatto dell'uso beh se con 50 euro hai un pc che ti va il doppio.....ha senso anche se ne fai un uso ristetto....ricorda che il tempo non passa solo per noi ma anche il pc.....quindi oggi magari avere un 3200 e una gto ti è sufficiente ma tra 1 anno ?? Oltre a questo aspetto devi considerare anche la convenienza....chi non spenderebbe 50 euro per passare da un 3200 con una x8800gto ad un 3700 con una x850xt....penso nessuno.
2 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x Abit - KN8 SLI
1 x Arctic-Cooling - Freezer 64 Pro
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x PowerColor - GameFX-Radeon X850XT
1 x G.E.I.L. - DIMM 1 GB DDR-400 Kit
1 x Tagan - TG480-U01
1 x Thermaltake - Tsunami con wind trasp
1.156,12€
questo è il prezzo con il case che hai rivisto.
byeLe RAM a cui fai riferimento (1 x G.E.I.L. - DIMM 1 GB DDR-400 Kit) sono forse quelle in questo LINK (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36) ? Geil value series PC3200 cas2.5 DDR kit 1GB (2x512MB)
nicola1985
16-02-2006, 08:45
Le RAM a cui fai riferimento (1 x G.E.I.L. - DIMM 1 GB DDR-400 Kit) sono forse quelle in questo LINK (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36) ? Geil value series PC3200 cas2.5 DDR kit 1GB (2x512MB)
quasi sicuramente no...
quasi sicuramente no...
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-6 DDR400, GE1GB3200BHDC
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-4-4-8 DDR400, GE1GB3200BDC
ci sono sia quelle BH che non....c'è solo 1 euro di differenza di prezzo...
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-6 DDR400, GE1GB3200BHDC
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-4-4-8 DDR400, GE1GB3200BDC
ci sono sia quelle BH che non....c'è solo 1 euro di differenza di prezzo...
Non riesco a trovare da nessuna parte in rete quelle con questa sigla GE1G3200BHDC ci sono solo queste GE1G3200BDC, neanche nel sito ufficiale
Li ho trovate in rete ma nell'e-commerce dove sto comprando hanno solo le GE1GB3200BDC :(
Li ho trovate in rete ma nell'e-commerce dove sto comprando hanno solo le GE1GB3200BDC :(
Deciso per il Pc?
Ciao ;)
Qualcuno in PVT mi può dire in quale e-commerce italiano posso acquistare le Geil value GE1GB3200BHDC (cas. 2,5-3-3-6)?
TNX
Queste RAM sono migliori?
OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7
Qualcuno in PVT mi può dire in quale e-commerce italiano posso acquistare le Geil value GE1GB3200BHDC (cas. 2,5-3-3-6)?
TNX
Queste RAM sono migliori?
OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7
fatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.