View Full Version : QUALI RAM NON POSSONO ESPRIMERSI NEANCHE SU UNA DFI???
Voglio dire:
se mettete delle TCCD su una
K8N SLI Diamond non superiamo i 285mhz, quindi MSI ha un limite
A8N SLI Premium non superiamo i 285mhz, quindi ASUS ha un limite
AN8 SLI non superiamo i 260mhz, quindi anche ABIT ha un limite
ma qual è il limite delle DFI?
La frequenza a cui molte ram sono arrivate ma nessuno l'ha superata?
( vediamo se riusciamo a ritoccare anche gli altri limiti ;) )
Perchè non si fanno questi database?
Dai ragazzi, il discorso vale anche se possedete delle ram 2x256Mb TCCD ( esistono ? ) :)
Voglio dire:
se mettete delle TCCD su una
K8N SLI Diamond non superiamo i 285mhz, quindi MSI ha un limite
A8N SLI Premium non superiamo i 285mhz, quindi ASUS ha un limite
AN8 SLI non superiamo i 260mhz, quindi anche ABIT ha un limite
ma qual è il limite delle DFI?
La frequenza a cui molte ram sono arrivate ma nessuno l'ha superata?
( vediamo se riusciamo a ritoccare anche gli altri limiti ;) )
Perchè non si fanno questi database?
Prendi con le molle ciò che ti dico perchè non mi ricordo dove l' ho letto e neanche se sia vero:
il limite di 285Mhz che dici tu, in realtà è 288Mhz e non dipende dalle Mobo ma dai chip TCCD che montano le ram.
Mi sembra di aver letto che tali chip prodotti fino ad una certa data avessero quel limite, le ram prodotte con tccd di "nuova generazione" non dovrebbero avere quel limite.
In ogni caso aspettiamo qualcuno che ne sa di più
Nooo, non c'entra nulla il tempo di vita delle memorie.
Qua stiamo discutendo del fatto che su questa scheda madre sia possibile arrivare a 320mhz ed oltre mentre invece su altre a stento si superano i 280!
Quanto fenomenale è questa scheda?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.